
02 Marzo 2018
Sebbene in Italia Google Assistant, così come gli unici dispositivi in cui è disponibile (nella sola lingua inglese) Pixel e Pixel XL, non siano ancora arrivati ufficialmente, a partire da domani 3 febbraio, gli utenti con uno smartphone Android con permessi di root attivi avranno un modo più semplice di provare il nuovo assistente digitale dell'azienda di Mountain View, tramite le Open GApps.
Con il rilascio delle nuove build, infatti, Google Assistant sarà facilmente installabile attraverso il noto tool di configurazione "Aroma", selezionandolo tra le impostazioni durante il flash da recovery. Nel caso in cui, però, non si voglia procedere all'installazione tramite flash da recovery, l'assistente digitale potrà essere integrato aggiungendo la parola "Google Assistant" all'interno del file gapps-config.
Sfortunatamente, in entrambi i casi Google Assistant funzionerà solo con la lingua di sistema settata su "inglese". Il download delle Open GApps può essere effettuato collegandosi a questo indirizzo. Si tenga presente che solo le build rilasciate nella giornata di domani offriranno la possibilità di attivare Google Assistant secondo quanto appena descritto.
Was recently told that Assistant is finally coming to Nexus 5X/6P soon with next “major” update.
— Stephen Hall (@hallstephenj) 2 febbraio 2017
Inoltre, secondo Stephen Hall, noto redattore di 9to5Google, Google implementerà il suo nuovo assistente digitale anche nei propri dispositivi meno recenti Nexus 5X e Nexus 6P a partire dal prossimo "major" update. Si tratta, al momento, di un'indiscrezione non confermata.
Commenti
Beh sicuramente avrebbero potuto integrare una modalità per scrivere.. Bello comunque
Mah guarda non è che sia granché..per carità funziona abbastanza bene..anche con roba abbastanza complicata tipo gli puoi dire quale artista riprodurre su Spotify e lui fa partire lo streaming.. però il problema è che le interazioni sono solo vocali se sei in macchina è il top ma se sei in un posto dove non puoi parlare diventa completamente inutile.. ti dirò preferivo quasi il now on tap vecchio..
Tipo che sei il primo al mondo.. Caspita! Non vedo l'ora di provarlo!
Resurrection Remix 5.8.1
Che rom hai?
In realtà non lo so. Ho uno Xiaomi mi5 con la ROM non ufficiale di Xiaomi.eu con root e exposed in systemless mode con magisk, ho scaricato google app dal PlayStore e il modulo assistant enabler dalla repository ufficiale exposed e boom tutto funzionante e in italiano.. di solito son cose che dipendono da lato server .. non so perché ma credo sia stata solo fortuna ..
per averlo in italiano serve per forza il modulo xposed? o quello serve solo per attivarlo?
illustraci
Io lo installo per le Pixel Icona
?! Come hai fatto scusa??
No, Google Assistant da domani sarà incluso nelle GAPPS (solo in lingua inglese)
All'inizio pure io usavo le stock (prima ancora aroma) ma poi mi rendevo conto che le varie docs, gmail, calendar, maps ecc. non le usavo, per di più mi pare pesino più di 600MB se conti che una RR 5.8.0 (quella che uso per ora) pesa 340MB mentre addirittura le aosp pure arrivano a pesare anche 300MB mi pare un po' sconveniente come cosa, alla fine quello che mi serve lo prendo dal playstore.
io uso sempre le stock
Non sono semplici app, sono componenti installati nel sistema che girano sempre in background (come i play services) e che quindi lo controllano totalmente, e che potenzialmente possono (e sicuramente hanno) comportamenti malevoli in quanto possono contenere backdoor per controllare il device dell'utente a sua insaputa...
Ovvio, anch'io uso le Google Apps, però se volessimo dire di avere un os open e quindi essere sicuri di non essere tracciati o controllati da Google, ovviamente non dovremmo usare le Google Apps
Esatto! anche io solo le pico
Cioè spiegatemi in italia il pixel esce ufficialmente domani?
ti capisco, io uso solo le pico per quel motivo
Quello che sto dicendo :V
https://goo.gl/photos/CrAfC2AL...
Ma che stai a di?
Si stanno impegnando più a trovare scuse per motivare l'incompatibilità che per svilupparlo
mi ricorda siri agli inizi tutto moncato ahah
Invece si amche Gesù è open source
Io preferisco le Dynamics
Android è open, fine.
Cosa c'entrano le Gapps? Quelle sono "semplici app" realizzate da Google che quindi hanno un costo.
Chi usa rom custom spesso deve installare le Open Gapps. Personalmente trovo utile questa notizia.
Aosp
Io ho l'assistente in italiano funzionante col modulo Xposed assistant enabler.. non risulta anche a voi funzionante in italiano?
Cosa c'entra l'open source con l'adattabilità o la flessibilità.
Ma infatti! Non capisco il senso della notizia.. Sul play store c'è pure già da un pezzo un'app che serve praticamente solo a questo.
la cyanogen quindi..giusto?
android senza gapps è open
A parte che si può avere già ora senza far nulla, se si ha il Pixel Launcher, basta modificare il file build.prop aggiungendo 2 righe che ingannano il launcher facendogli credere di essere su un pixel... ci vogliono 30 secondi per fare sta modifica
Il fatto stesso di essere open source implica che tutti possono metterci le mani ed adattarlo per fare quel che si vuole... fra l'altro Android non è neanche open source al 100% volendo proprio dirlo, cioè è open source solamente se non installi le Google Apps (perdendo buona parte delle caratteristiche di Android alla fin fine)
mai considerato os divino..
è possibile però sostenere che la natura open source semplifichi comunque moltissimo il lavoro di adattamento..
no?
Esatto
non è che se è open source allora è l'os divino che si plasma a piacere
Non c'entra nulla l'opensource, poiché una piattaforma potrebbe essere tranquillamente opensource ma non retroattiva o adattabile
grazie al cavolo è opensource..
ci mancherebbe che non abbia questa flessibilità..
Che è la piattaforma maggiormente adattabile e retroattiva esistente sul mercato, le funzioni che tanti produttori propongono e dicono che non possono essere disponibili sono emerite cavolate, poiché Android è una e solo una piattaforma enormemente retroattiva
cioè?
Questo avalla ULTERIORMENTE ciò che ho sempre affermato circa Android
Intendi Now on tap vero?
Se questo assistant non integra la cosa che c'è ora nei telefoni (non so come definirla) non ci tengo ad averla. Trovo più utili le opzioni attuali: leggere info dalla schermata, passare a gnow, condividere uno screenshot
Una rottura dover scaricare l'aroma installer ogni volta, alla fine le gapps così pesano più del doppio della rom completa.