
20 Febbraio 2017
02 Febbraio 2017 112
A meno di un mese di distanza dalla cerimonia di apertura della prossima edizione del Mobile World Congress, torniamo a parlare di Sony e delle novità che ci attenderanno durante la fiera. Secondo le ultime indiscrezioni, Sony potrebbe scrivere lo stesso copione di altri produttori come Samsung, mostrando a porte chiuse e solo per pochi eletti il successore di Xperia Z5 Premium durante il MWC 2017, senza alcuna presentazione ufficiale.
Identificato per il momento con il nome in codice di "Yoshino", secondo le presunte caratteristiche di una roadmap trapelata nei giorni scorsi, al suo interno ci dovrebbe essere l'ultimo processore di Qualcomm Snapdragon 835, se dunque Sony volesse anche solo presentarlo entro la fine del mese, poi non potrebbe avviare la commercializzazione prima della fine del mese di aprile, a causa del Galaxy S8 che avrebbe cannibalizzato tutta la produzione iniziale del prossimo chip di Qualcomm.
Per questo, Sony potrebbe mostrare il successore di Xperia Z5 Premium solo a poche persore durante la fiera, per poi organizzare un evento dedicato più avanti, in modo da non far passare troppo tempo tra presentazione e commercializzazione. Resterebbero invece confermati gli altri quattro smartphone previsti al lancio durante il MWC 2017, BlancBright, Keyaki, Hinoki e Mineo.
Commenti
sensore laterale e design sono soggettivi, molto.
Chissa che cesso che uscirà tasto laterale o tondo o rettangolare, forma simil futuristica di una mattonella..... Insomma zero emozioni
Ma con sta storia delle cornici...
Infatti non ho parlato di ergonomia, ma di altro.
Semplice, è progettato in economia... z3c se lo sogna di notte
Oggettivamente non direi, io ergonomicamente li trovo meglio posizionati a schermo perché più in alto e a portata di police. Se provo a posizionare il pollice sotto il display devo fare un movimento un pelino innaturale, almeno per come impugno io il telefono.
Mi avete tolto tutti i dubbi, se qualcuno lo vende ci posso fare un pensierino.
Grazie mille ancora!
Grazie mille della tua minirecensione
...bhè certo non è una fotocamera da "principianti" .... un pò come il G5 che per avere buoni risultati va usato in "manuale"
comunque è strano perchè anche col "vecchio" Z5c non mi pare che sia rumoroso in luce diurna...
https: //i37.servimg. com/u/f37/11/17/34/46/test_z10.jpg
Anche il debito pubblico italiano verrà fuori che è colpa di Samsung
In manuale però. Perché in automatico a me vengono delle foto rumorose anche in pieno giorno e se faccio un crop di una targa ad esempio non leggo nulla, a meno che non sia perfettamente centrata nell'inquadratura.
Nel mio caso, lo sottolineo perché ci sono utenti del blog che hanno esperienze opposte...ma forse non hanno il device, XZ ha performance batteria migliori di S7. Preciso che sono un utente Wind.
Il consumo della batteria è sempre piuttosto costante tranne che nell'uso della fotocamera (registrazione di video o se si fanno tante foto). Sotto rete mobile il consumo è significativamente più alto che sotto WiFi, ma comunque arrivo quasi sempre a cena col mio uso (coi Samsung arrivavo a fine pomeriggio e unicamente con mate 9 arrivo quasi sempre a tarda notte).
La ricarica intelligente funziona se si è molto regolari nello stile di vita. In assenza di una certa costanza ricarica velocemente e basta.
Non solo al buio. L'algoritmo o la lente, ai bordi fanno un lavoro pessimo.
Ex possessore del magnifico Z3C, passato a XZ un po' perchè volevo lo schermo più grande, un po' perchè con gli Xperia (questo è il terzo) mi son sempre trovato bene, un po' per la scimmia.
Non ho sborsato tutta la cifra richiesta d'un botto, ma approfittato di una promozione rateizzata con TIM e sbrandizzato tempo record.
Non ho notato deficienze gravi con la batteria, le 5 ore di schermo con uso medio-intenso le faccio sempre e, per quanto mi riguarda, mi vanno più che bene. Dalle alle 7 arrivo alle 23 circa con ancora il 25%/30%.
Per darti proprio un update fresco fresco, partendo dal 100% di batteria: Bergamo-Milano con Maps (Auto+10 min a piedi, quindi schermo acceso ininterrottamente) + 30 min Spotify+1 chiamata e qualche whatsapp durante il tragitto+
Sempre colpa di samsung xD
sempre che non facciano un Xperia Y
speriamo con questo successore del premium che tornino ad un design stile xperia. che l'xz esteticamente lo trovo orrendo
speriamo di no...magari hanno migliorato tutto...chi vivrà vedrà...poi il nuovo design infinite loop a me piace tranne per le ampie cornici senza tasti, cmq anche gli huawei/honor hanno cornici evidenti senza tasti però li nessuno si lamenta, ci si lamenta solo con sony?
Ma infatti nella mia risposta ho scritto: "semplicemente si tratta di un errore nell'articolo in quanto Yoshino sarebbe successore di Z5 Premium".
Stavolta non mi firmo dai...
Recap.
Quello che affermavo era che la serie z, secondo quanto riportato da tutti prima di xz, era stata abbandonata da sony in favore proprio di una nuova serie (la serie x). Quindi sony è tornata indietro sui suoi passi?
Perché non dovrei averlo capito?
Cosa c'è che non quadra?
Manolo
....direi che bisogna usarla o, meglio, saperla usare la fotocamera da Z5 in poi ....
io per esempio uso S7 edge e Z5c ed xPerformance..... l'unico punto lievemente a favore di S7 lo trovo negli scatti in scarsa luce ... per il resto preferisco i Sony ... gli unici files che posso stampare in grande formato o croppare pesantemente, miglior grandangolo e perfetto WB automatico ;)
e tutti allo stesso prezzo...
Direi che te la metti via e lo accetti.
Manolo
Fai anche più tardi di giugno.....
Design anacronistico? Questo non è vero.
Se arrivo ad irritarti per quello direi che hai un problemino riguardo l'essere "sociale"...
Era giusto che ti rispondessi, nessuna polemica.
Buon proseguimento.
-)
Manolo
Da aggiungere solo YouTube e eventuale app VR
Io invece sono contento,la fascia alta è sempre più inutile, se si diffonde il 4 k li vuol dire che il fullhd inizierà ad essere la norma anche sotto i 200€ con mia somma soddisfazione
Anche lg dopo il g2 ha iniziato ad aumentare le cornici, forse per avere una migliore distribuzione del calore vista la potenza crescente dei processori dopo gli snapdragon 80x e i problemi di surriscaldamento degli 810
E mi sa che non hai ben capito cosa ho scritto.
No. Non capisco dove possa sembrare una battuta. Era una amara considerazione. Lo vediamo che ti chiami Manolo. E non è necessario salutare sotto ogni post; è irritante, stucchevole e inutile. Non ce ne è nessuna necessità
beh probabilmente faranno come per z5 premium che era un 4k, ma sfruttava tutta la definizione solo per la galleria e i video
Quale altro telefono monta lo stesso sensore dei Sony???? Non penso ne esista uno... e comunque il software da quest'anno è ai livelli degli altri! Il problema è che avendo tanti megapixel i pixel sono di conseguenza molto piccoli e quindi al buio le foto vengono molto rumorose...
Da notare il nome in codice Yoshino. "Yoshi" vuol dire "buono" o "propizio" se non ricordo male.
spero soltanto che mettano i tasti fuori dallo schermo... o se proprio devono essere a schermo, che riducano al massimo quelle cornici che sono oscene...
per il resto, i sony mi son sempre piaciuti sia come design che materiali, quindi non sono molto preoccupato.
certo se poi migliorassero l'algoritmo delle foto.... non è normale che con lo stesso sensore, altri telefoni facciano molto meglio
Dipende sempre dalla cornice che ha il telefoni, per esmpio in z3c e z5c i tasti a schermo non mi davano fastidio perché di spazio per mettercene di fisici o soft non ce n'è. Diverso è il discorso per xc che essendo 2mm più lungo dei precedenti li mi danno fastidio.
P.s mi chiedo come abbiano fatto ad aunentare le dimensioni rispetto a z5c di 2 mm in altezza e 0,6 nello spessore (1 mm in più di z3c), avendo stesso schermo, stessa batteria, stessa fotocamera, stessi tasti, non è impermeabile e hanno tolto il foro per il laccetto che probabilmente in termini di volume sprecavano un sacco di spazio. E ancora di più mi meraviglio che le dimensioni siano aumentate rispetto a z3c, che aveva oltre che il foro per il laccetto, sportellino usb che occupava spazio, e la ricarica mgnetica che che vista a telefono smontato è abbastanza ingombrante.
È da prendere al Day -1
Premetto che sono un fan Sony
Ma non posso permettermi un suo top di gamma se non sono convinto al 100% ( ho paura che come hardware sono sempre a non dare il massimo di loro, ma a dare il poco indispensabile per la fascia del terminale ). Dal ormai lontano Z3 e prima di quello Z, da lì in poi solo Z5P mi aveva convinto tanto,ma a guardare il prezzo mi passava la voglia anche se al tempo era in linea con i prezzi di quella gamma
Mi appello a qualcuno che ha XZ da un bel po', come va con la batteria? È davvedo intelligente?
Ma la fonte??
Aspetta che lo annuncino e lo saprai
Anche meizu può presentarlo ma non è detto arrivi subito sul mercato. Vedi pro 6 plus che è presentato da mesi ma in pratica è ancora irreperibile, senza software definitivo e non si sa perché pure downcloccato a livelli assurdi.
I tasti a schermo sono oggettivamente una rottura di balle...centimetri di schermo sprecati, per non parlare delle numerose applicazioni che non riescono ad andare full screen e quindi a coprirli. Sul sensore laterale sono d'accordo con te invece, anch'io lo trovo comodo.
Be in realtà il sensore laterale è molto più comodo che averlo sul retro, e per certi versi anche rispetto a quello frontale, i tasti a schermo vanno a gusti, a me non cambia, basta non averli tutti soft touch. Purtroppo per le altre 2 concordo
Il sensore è lo stesso ma con una diversa disposizione della roba (per favorire la messa a fuoco predittiva), algoritmi superiori , accompagnamento dei sensori extra (ir e laser) e finalmente un coprisensore in vetro (tutti i precedenti erano in plastica). Queste cose fanno differenza a quanto pare, e c'è un abisso tra z5 e xz. I compatti sono richiesti sembra ancora, non mi spiegherei la mossa di Apple con l'iphone se. X compact è il compatto che mi convince più di tutti. Una bella ripresa dopo l'incerto z5c (che si è ripreso con gli update si...ma non è al 100% degno erede di z3c come x compact). Di come sta procedendo adesso Sony mi piace! Spero continui così
- solo un po' sopra e sotto. Sticazzi....
- fotocamera: stanno migliorando
- sensore laterale: Ottimo
- design: il migliore
- tasti: no problema e li preferisco a schermo cmq. Al massimo ci vuole più personalizzazione.
Perché siamo esseri sociali che vivono del rapporto con gli altri. Liberissimo di fare come vuoi ma ti dico solo che irriti, poi chemefrega.
Adios! :)
XZ sì, diciamo che è il salvataggio in corner di quest'anno. Idem X Compact che mi piace moltissimo (ma i compatti avranno vita breve, secondo me è l'ultimo 4,6").
Cmq la fotocamera di XZ, se non sbaglio, è praticamente la stessa di z5.
preparatevi all'invasione degli ultracloni, tutti snap835 tutti 4gb ram tutti 128gb di memoria tutti 4k
Come al solito:
- Cornici
- Fotocamera con algoritmo osceno
- Sensore laterale
- Design anacronistico
- Tasti a schermo illogici per le usuali cornici
Il 4K serve solo per i visori e per un mirroring senza scalare su pannelli che lo supportano. Dubbia utilità nel quotidiano, anzi