
16 Febbraio 2017
Pronti ad entrare nel futuro delle connessioni mobile? In Australia è già realtà, ma non è una sorpresa assoluta visto che l'operatore Telstra è rinomato per avere network sperimentali capaci di andare oltre qualsiasi concorrente. Grazie alla partnership con Netgear ed Ericsson, Telstra ha annunciato di aver realizzato una prima vera rete mobile commerciale nell'ordine dei Gigabit, ovvero? Nella demo di Sydney si è arrivati a 930Mbps in download e 130Mbps in upload!
A ripetere un tale segnale il Nighthawk M1 mobile router di Netgear, modello che vanta al suo interno il noto modem Qualcomm Snapdragon X16 LTE, presentato lo scorso anno e montato all'interno dell'attesissimo SoC mobile Snapdragon 835. Modulo X16 che offre la tecnologia 4x4 MIMO e carrier aggregation su 4 bande. Tornando invece al router Netgear, pare che possa collegare contemporaneamente fino a 20 dispositivi ed ha una batteria integrata che garantisce operatività per 24 ore, ha poi due porte USB (una classica Type-A e una Type-C) e una Ethernet. Sarà in vendita dal mese prossimo a circa 252 euro.
A supportare il tutto il network e le dorsali di Telstra, già attive nei CBD (central business district) di Brisbane, Sydney e Melbourne, con immediata espansione anche in altri centri abitati entro metà febbraio. Chiaro, si parla dell'Australia e città popolose dove si concentrano tutti gli interessi, sappiamo bene che in zone geografiche come la nostra le cose sono ben diverse, realizzare degli hotspot è sicuramente più pratico e semplice.
Just saw a demo of Australia's upcoming 5G Gigabit LTE network. So Fast with a 900Mbps download! #gigabitLTE #Qualcomm #Ericsson #Telstra pic.twitter.com/xUENcZb2hw
— GadgetGuy.com.au (@GadgetGuySite) 30 gennaio 2017
In questi centri potranno quindi saggiare per primi le velocità incredibili della nuova rete, ma non sappiamo quali siano i piani offerti dall'operatore: insomma, possiamo anche scaricare a oltre 900Mbps, ma da noi significherebbe terminare il piano settimanale/mensile in un batter d'occhio. Ci saranno di certo dei piani flat o realizzati ad hoc.
Cosa si può fare con una rete Gigabit? Ecco le stime:
Commenti
Appunto, normale. Se la velocità aumenta di 10 o 20 volte mi aspetto che migliori un po' anche il ping
Per una trasmissione radio è normale
24 secondi per la precisione.
1000 Mbps = 125 MB/s
3000/125 = 24
Velocità teoriche ovviamente. Cmq nella realtà saremo sicuramente sotto il minuto
Ce un errore, un film da 3gb in 3 minuti??? Saranno 3 secondi se mai
La velocità non implica la quantità di download, e da quelle parti non avranno questi limiti
Come da noi insomma
Posso assicurarti che ho avuto modo di vedere collegamenti del mio dipartimento di ing con dei server in svezia a 1,5 Gbps. ovviamente era Fibra....
Ovvio che gli operatori debbano evolversi anche per quanto riguarda le offerte ma 1gb di roba è 1gb di roba a 10mbps e a 950mbps, l'uso dipende comunque dalla persona quindi non capisco il commento nell'articolo...
la maggioranza dei datacenter usa dischi magnetici e alle volte suddivide i file su diverse macchine appunto per velocizzare il caricamento. Nonostante questo 125MB/s sono troppi perché si possa stargli dietro. Per questo è infattibile =)
Ad esempio, anche chi ha una 100Mb difficilmente scarica a piena banda (solo col p2p di solito si riesce a saturarla tutta).
sisi è una semplice battuta!
riprendendo la lista da te stilata:
3) il mio era un mero calcolo della serva fatto pensando al download di un contenuto (film, programma, simulazione 3D) da un potenziale server (aggiungerei superserver) che ha una banda tale da supportare velocità ben al disopra di quella discussa. Quindi non vedo come non possa essere fattibile la cosa.
Certo, prova anche solo a navigare su delle semplici pagine web con 100 ms di ping e poi (molto poi) raccontami com'è andata
il ping mi é relativamente indifferente.. non gioco FPS.. invece streammo su twitch e mi capita sempre più spesso di usare il Cloud in modo massivo.. nelle mie personalissime necessità, l'UL é molto più importante del DL.. ping intorno ai 100ms bastano e avanzano...
Semmai quello che è scarso sono i 20 ms di ping
In un ufficio o una famiglia possono connettersi contemporaneamente più device e persone non andando a intaccare la banda dell'altro.
Voglio dire se non sfrutto al 100% la banda su un sito o video gli altri connessi alla rete comunque ne beneficeranno.
battaglia persa..... :)
spero sia una battuta perché ci sono 2 buoni motivi per cui la tua affermazione è sbagliata:
1) nessun sito ti fa scaricare contenuti a quella velocitá
2) la velocitá non influenza in alcun modo la dimensione delle pagine. Scaricherai sempre lo stesso numero di MB. Sono anni che i video (su youtube per esempio) non vengono scaricati per intero all'accesso ma vengono segmentati in base alla connessione.
:)
... baaah... solo 130MB in upload... SCAAAFFAAALEEE (ironic mode ON)
cmq preferisco sempre valutare con più attenzine i valori di UL che quelli di DL
Per questo usiamo here maps offline;)
Fra 5 secondi il tuo abbonamento mensile 1GB a 1Gb/s si autodistruggerà, ops...sarà terminato.
E' veramente un'ottima connessione, per finire i 2GB mensili in una frazione di secondo.
Girano in 8K a 120fps con dettagli massimi
hai 8 secondi per terminarla! Son tanti!!!
quelli anche prima del segnale telefonico XD
anche gli abitanti se è per questo XD
Nuova offerta! 1GB al mese a 1Gbs!
Io mi accontenterei pure dei miei 18 mbps se fossero reali.
comunque in Australia appena esci dalle città il segnale telefonico sparisce
Vabbe da noi le linee sono migliori, non come quelle degli isolani
Ma anche no
Con quella rete i giochi in streaming sulla shield girano a 1080p? :D