Mushkin annuncia Helix: SSD M.2 fino a 2TB e 2,5 GB/s

31 Gennaio 2017 55

Dopo averlo mostrato all'ultimo CES di Las Vegas, l'americana Mushkin presenta ufficialmente il suo nuovo SSD ad alte prestazioni per la fascia consumer; si tratta di Helix, un drive con form-factor M.2 veloce e compatto nelle dimensioni.

Mushkin Helix utilizza memorie NAND 3D MLC accoppiate a un controller Silicon Motion SM2260, un'accoppiata che, grazie all'interfaccia PCI-E gen 3.0 x4 e il protocollo NVMe 1.2, permette di ottenere un transfer-rate massimo di ben 2,5 GB/s; per essere più precisi, 2,5 GB/s in lettura e 1,1 GB/s in scrittura sequenziale. Per le prestazioni casuali 4K il produttore dichiara invece 232000 e 185000 IOPS (sempre lettura e scrittura).

Al momento Mushkin non ha parlato di prezzi, sappiamo però che la versione entry-level di questo SSD ha una capacità di 250 GB.

Specifiche Tecniche Mushkin Helix:

  • Tipologia SSD (form-factor): M.2 (22x80 mm)
  • Interfaccia: PCI-E gen 3.0 x4
  • Controller: Silicon Motion SM2260 (Dual-Core ARM Cortex con 8 Canali NAND)
  • Memorie NAND: 3D MLC (produttore?)
  • Supporto protocollo NVMe 1.2: Si
  • Lettura/Scrittura Sequenziale max: 2,5 / 1,1 GB/s
  • Prestazioni Lettura/Scrittura Random 4K: 232/185 IOPS
  • Capacità: 250 e 500GB, 1 e 2TB
  • MTBF: 1 Milione di ore
  • Garanzia: 3 anni

Sulla carta un ottimo prodotto, speriamo solo che Mushkin lo proponga a prezzi non troppo elevati.


Prezzo e prestazioni al top? Xiaomi 13, in offerta oggi da Phoneshock a 644 euro oppure da eBay a 699 euro.

55

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mauro B

Finalmente! xD

77fabio

Ok non avevo colto l'ironia... chiedo venia...

Mauro B

Impossibile, i 5400 giri sono i più veloci in assoluto.

77fabio

Guarda non mi risulta, sono valori facilmente ritrovabili online ed è proprio questo il punto estremamente a favore degli SSD, la capacità di gestire piccole scritture in tempi rapidissimi. I primi ssd usciti negli anni passati ed estremamente costosi, avevano già valori 10-20 volte superiori ai dischi meccanici più veloci. Ora la differenza è abissale.

Sagitt

Scusa ma ho sbagliato persona alla quale rispondere

Underteo

scusa ma riusciamo a seguire un senso logico nel discorso? come sei arrivato dagli ssd , ai mac, allo shield?

Mauro B

Ti sbagli, un 5400 fa molto di più. Per questo dico che siamo alla pari di questo SSD m2

Sagitt

non è meglio. è un prodotto concettualmente differente.
Per il costo della shield tv puoi buttarci sotto un mini pc, altro che shield.

Ma a parità di misure\qualità generica\costo non c'è di meglio, trovi solo box android

a questo punto anche la chromecast ultra che costa 70€ non ha senso visto che a quel prezzo trovi dei box android.

https://uploads.disquscdn.com/...

Underteo

sorry ma il pippone apple è meglio non mi interessa...

Sagitt

ripeto, sono prodotti differenti. Anche una xbox one la puoi trovare a 2/300€ ed è molto più potente di una shield

Devi guardare anche quanto sono compatti, cosa offrono a livello software e via dicendo

Tralasciando servizi per ora localizzati, non ci sono altri dispositivi compatibili al 100% con icloud e itunes

Ad esempio se hai acquisti su itunes non li vedi di certo con la shield, se vuoi sfruttare homekit non lo fai con la shield, se vuoi la libreria foto sulla tv, non lo fai con la shield, se vuoi apple music al 100% non lo fai sulla shield, se vuoi usare i tuoi acquisti dell'app store non lo fai sulla shield tv, se vuoi airplay 100% supportato non lo fai con la shield (ci sono alternative ok) e via dicendo... Anche solo il fatto della compatibilità con i controller MFI acquistati eventualmente per ipad e iphone..

inoltre come puoi ben notare il dispositivo ha 2 anni ma è sempre e continuamente aggiornato.. quindi anche avendo un costo lievemente superiore ha un buon supporto che ne giustificava parte del prezzo (ora ovviamente costa troppo)

Underteo

mi sa che non ci capiamo... non è in discussione che gli m2 costino tanto... ma è in discussione che usare come paragone i mac sia inutile, in quanto oltre al costo dei componenti, ci sono centinaia di euro di cresta come evidenziato nel commento precedente per cui per un solo update da 250 a 500gb apple ci mette minimo 100€ di cresta.

Sagitt

io ho un 840 pro, so benissimo che esiste questa via di mezzo tra gli m2 superspeed e quelli base..

ma oggettivamente tra un pro e un evo le differenze sono davvero marginali rispetto ad un evo\pro sata e versione m2

Detto questo anche 250 per i 512 gb sono molto meno che i 400 per il 512 m2... che poi siamo sotto l'€ a gb non cambia molto

DKDIB

Ora come ora, il protocollo NVMe lo si trova solo nei desktop di fascia media e nei portatili di fascia molto alta (workstation mobili e PC per gamer): sono tutte nicchie.
Prima che la concorrenza si muova, dovrà diffondersi un po' di più.

DKDIB

Facendo una ricerca veloce, la versione da 1 TB costa circa 100 € in meno, rispetto ad un Samsung 960 EVO...

Underteo

hai ripetuto quello che ho detto io, è sotto l'€ al gb... tranne che ti sei perso i prezzi degli 850 pro (dato che vuoi il top) costano 250€ o poco meno nella versione da 500.

tra l'altro la versione da 250 dei 960 ha prezzi piu che abbordabili e sono quelli montati di base nei mac.

riprendendo il discorso prezzi esagerati dei mac la differenza di prezzo da il 960 evo da 250 e il 960 pro da 500 è di circa 150€ (e qui oltre alla differenza di spazio c'è anche la netta differenza di qualità). apple la fa pagare 250.

Sagitt

512gb 400€... per un ssd normale 150 forse per il top...

Jarren #ForzaNapoli

Tra gli nvme "economici" c'è l' Intel 600p che non sembra male , viene sulla novantina il 256

77fabio

Un disco tradizionale da 7200 giri buono è attorno ai 100 IOPS con in prestazioni casuali 4k... Quindi non credo proprio che un disco da 5400 possa fare di più.

Enrico Perini

Spero che i prezzi degli NVMe si abbassino.. nel senso che vorrei metterli sul mio portatile MSI con uno slot PCI-E gen 3.0 libero, ma per ora esistono (praticamente) solo la serie 960 di Samsung..

Enrico Perini

Infatti.. aspetto da tempo che si abbassino di prezzo...

Underteo

Io lo so benissimo e tu? Anche nel caso dei 960 pro siamo sotto l'euro al gb. Fa eccezione a volte l'unità da 250 GB che si aggira intorno all'euro al gb in base allo store. Non sono prezzi altissimi come forse volevi far intendere

Sagitt

Sì parlava di costi di questi ssd nuovi e veloci, e ho fatto presente come anche ad esempio sul MacBook Pro sono presenti ma nessuno li valuta nel costo, come questi oggetti possono far lievitare i costi di un qualsiasi profotto

Rosario916

La loro vita si basa su quello, lasciali perdere, affogheranno nella loro miseria di troll del web.

BoORD_L

ma che c azzo c'entra adesso apple.
ma fate davvero ragazzi?
ma io spero vivamente per la vostra sanità mentale che siate stipendiati dalla apple per trollare tutto il santo giorno sui blog

Sagitt

nessuno dice che non sono montabili altrove, ma è sempre una spesa extra, e pure molto alta, oltre il prezzo base del portatile... e ti tocca pure smontarlo se non ha accesso diretto alla M2..

Fabio Biffo

Di benchmark seri che arrivino a quelle velocità non gli ho visti in rete, ma non ho cercato in modo approfondito, tuttavia anche facessero 5gb/s sono montati sui mac, non li trovi su amazon pronti da essere montati su qualsiasi desktop o portatile con porta m2, come i Samsung... Per questo per il momento non hanno concorrenza, a parte loro non c'è nessun altro che arrivi a quelle prestazioni!

Sagitt

sbagli, arrivano a 3 gb/s in lettura

Googla pure se non mi credi

Sagitt

informati quali ssd sono montati sui nuovi macbook pro 2016
E poi vai a vedere i prezzi di ssd simili

Aster

Si ma il fatto non e lo spazio ma firmware scadente e memorie che con tempo vanno cosi cosi

losteagle17

E' il mercato che lo chiede, ovvero richiesta di capacità elevate a prezzi stracciati, pochi sono disposti a spendere per aver MLC magari rinunciando ad un pò di spazio in più.

Aster

No quello del 13 va forte 3.5 e 2.1 ma credo sono pcie e solo un esclusiva macbook per ora

Aster

Le mie speranze sono solo su crucial ma dopo mx 100 si e rassegnato un po alla moda TLC e scarsa qualita

Underteo

Che c'entra il Mac? Questi sono di fascia altissima, mentre buona parte dei Mac hanno hw scandaloso ed é già tanto se vedi una scheda grafica dedicata

Fabio Biffo

Idem, però apprezzerei un po' di concorrenza... Sembra che i tempi dove le case di HDD meccanici si facevano concorrenza spietata per un pugno di GB siano finiti, monopolio degli SSD di samsung e pochi altri...

Fabio Biffo

Quelli dei Macbook sono delle memorie flash saldate sulla scheda madre, non sono memorie M2 in vendita, e tra l'altro non sono proprio a livello dei 960, ma sono quasi al livello della vecchia generazione 950 di Samsung...

Aster

Toshiba e forse Intel Samsung

Aster

Unico SSD Samsung che comprerei finalmente memorie mlc

Aster

Velocità sprecata per la maggior parte degli utenti

Fabio Biffo

Infatti i nuovi MacBook Pro non hanno proprio le stesse prestazioni, altro che prestazioni superiori... Fanno 2GB/s in lettura casuale, meno della vecchia generazione di NVME 950 di Samsung... I nuovi NVME 960 Evo/Pro sono ben più veloci dei dischi di qualunque MacBook, fanno fino a 3,5GB/s in lettura casuale, e per il momento sono i più veloci sul commercio, se solo avessero un po' di concorrenza e riuscissero a tirare un po giù i prezzi degli SSD in generale..

Aster

Un Apple fan direbe quelli del macbook 2016 ma forse sono pcie e un misto di produzione Toshiba e Samsung;)

Fabio Biffo

Quali? Dove sono SSD NVME che facciano 3,5 GB/s come i Samsung?

Sagitt

Quelli montati sui nuovi MacBook hanno le stesse prestazioni, su alcuni modelli superiori. Non so che chip siano, ma mi pare non Samsung

Sagitt

Non dirlo a quelli che dicono che il nuovo MacBook è troppo costoso!

Aster

Come no ci sono :)

silvergdb

no mi riferivo ai modelli top, fino a 500gb dovrebbero avere prezzi "umani"

BoORD_L

anche sul modelo entry da 250gb?

silvergdb

ho paura che i prezzi saranno elevatissimi!

Mauro B

"Per le prestazioni casuali 4K il produttore dichiara invece 232000 e 185000 IOPS" le stesse di un HDD ide 5400 giri in pratica...

Luca

perché si

Gonzo

Forse costa troppo realizzare

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Intel Core i9-14900K, la recensione del nuovo top di gamma che vola a 6 GHz

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!