Xiaomi Mi Note 2 in arrivo anche nell'inedita colorazione "Blue Coral"

30 Gennaio 2017 117

Xiaomi Mi Note 2 si candida a diventare lo smartphone con la più ampia scelta di colorazioni mostrate dal produttore. Dopo essere stato inizialmente lanciato in nero, oro e argento e ripresentato al recente CES 2017 di Las Vegas nelle nuove varianti cromatiche rosa, verde e viola, nelle foto che potete vedere a seguire è nuovamente ricomparso nelle mani del Presidente della società Lei Jun, in un'inedita colorazione blu corallo, molto simile a quella commercializzata recentemente da Samsung per i suoi ultimi top di gamma.

Una serie di scatti davvero interessanti che ritraggono lo smartphone ben in evidenza, ma che, per il momento, rimangono tali, in quanto non si hanno informazioni precise su una possibile commercializzazione in tempi brevi, come per le tre precedenti, mostrate al pubblico di Las Vegas ma non ancora in vendita.



117

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Barabbas

quando samsunga farà uno smartphone a forma di palla e xiaomi uguale allora ti darò ragione
purtroppo non è che puoi innovare tantissimo sulle forme e geometrie, poi i brand tendono un po a marcarsi tutti tra loro sulle "tendenze" del momento (spero che questo ti entri un bel giorno nel cervello)

Barabbas

ma dov'è questo note 7? scriviamo a "chi l'ha visto?" :D

Barabbas

xiaomi non è mica l'unica ad aver fatto un telefono edge... adesso a breve anche apple dopo la padellonemania
p.s. xiaomi è l'unica che non abbandona lo sviluppo software dei suoi terminali e non mi riferisco soltanto ai topgamma

Barabbas

i negozi fisici di xiaomi, nel caso tu non lo sappia, non hanno avuto una storia felice ma abbastanza travagliata (nonostante sia stata sbandierata su vari siti e su youtube), soltanto ultimamente (forse) sono tornati nuovamente alla ribalta (si tratta di rumors)
xiaomi per la liquidità si affida principalmente a prestiti bancari e sovvenzionatori vari
i prodotti hawei sono spinti da tre fattori (di cui il 2° e il 3° un po in stile samsung), ovvero: 1) aver fatto da oem, come ti ho già detto precedentemente, a vari distributori 2) aver inondato per un quinquennio il mercato con terminali low e mid range 3) una volta che il brand ha acquisito un discreta popolarità anche in altri mercati ha iniziato una massiccia campagna pubblicitaria
se analizzi attentamente i vari terminali honor/huawei ti renderai conto della loro scaltrezza aziendale (questo è innegabile) legata soprattutto al marketing e alla scarsa personalizzazione software che rende non rende lenti i terminali: parliamo di prodotti ampliamente sopravvalutati, belle scatole ma quasi prive di contenuto
rileggi quel meglio quello che ho scritto prima perchè ti sono sfuggiti molti contenuti e sinceramente mi scoccia di ritornare in argomento

Antonio Fabozzo

Non vendono solo online, vendono anche in negozi fisici in Cina e li vendono meno dei vari competitor (OPPO, Huawei, Samsung). Quindi non dire baggianate. Huawei era si un colosso negli ambiti che hai citato tu, ma non in quello smartphone. Io parlo di settore mobile, e tu mi dice altre cose che non c'entrano nel discorso. Xiaomi ha un calo vistoso di vendite nell'ambito smartphone dall'estate scorsa. Huawei ha saputo creare prodotti validi con delle caratteristiche che hanno creato hype (doppia fotocamera, press touch per Huawei, estetica unica in Honor 8) e prodotti con dei prezzi altamente concorrenziali ma che vanno oltremodo bene (P9 lite,p8 lite, honor 5x, 6x).. Questo ha fatto si che le vendite, insieme ad una massiccia campagna pubblicitaria, siano triplicate nell'ambito smartphone. Barra è scappato anche perchè non ha visto margini di crescita per Xiaomi, che molto probabilmente non vuole puntare forte sull'ambito smartphone (come anche da lui dichiarato). Mettici che tutte queste società ricevono aiuti governativi , e quindi le risorse finanziarie di certo non mancano a Xiaomi. Chiudo il discorso, il mio pensiero ed il tuo non si incorreranno mai.

Max

Chiaro il tuo pensiero, ma resta un ottimo smartphone il note 2. Oltretutto messi in cover sono tutti identici. Io ora ho un mi5s plus e alla fine vedi solo lo schermo.

Barabbas

se devono fallire... falliranno (mica sono possibili miracoli)
e secondo te perchè hanno diversificato la loro produzione?????
tornando al settore mobile xiaomi vende quanto può costruire... lo sai che lo hanno fatto soltanto online, giusto?
poi mischi i marchi con i sottomarchi (huawei/onor, oppo/oneplus) nati per questioni di tasse e brevetti, paragoni "xiaomi" ex startup con "huawei" colosso delle telecomunicazioni a livello mondiale (che soltanto recentemente -diciamo ultimo biennio- si è dedicata con successo nel settore degli smartphone, anche se è presente da prima con terminali di fascia bassissima molti dei quali rebrandizzati , anche qui in italia da wind e da vodafone), metti in mezzo Barra quando sai benissimo che questi soggetti si fiondano dove c'è più pecunia (zuckemberg non sa più come spenderli i propri soldi), mi spiace ma i miei dubbi iniziano a concretizzarsi...

Antonio Fabozzo

Ma io neanche note 7 e s7 considero opere d'arte :o
Comunque si, sia mi5 che note 2.. Pure Mi3 e Mi4.. I miei preferiti tra questi sono stati mi4 e mi5.. Il più originale Mi3

Antonio Fabozzo

Che sia un efficientissimo e bellissimo smartphone potrei darti pure ragione visto che è un discorso soggettivo.. Ma quando questo smartphone calerà di prezzo, allo stesso prezzo o già di li ci troverai un s7 edge, che secondo me, solo per la questione assistenza e fotocamera (e anche in altri ambiti, ma ripeto, è soggettivo) gli è superiore.

Max

S7 e note 7 sono altre opere d'arte! Ma tu il note 2 lo hai visto e toccato dal vivo? Io si, ti assicuro che è fantastico, scivoloso, ma bello.

Max

Sul note 7 ti do ragione, sulla xiaomi per nulla, seppur ispirato al note 7 rimane un bellissimo ed efficentissimo smartphone e quando calera di prezzo (sotto le 300) non avrà rivali.

Antonio Fabozzo

"opera d'arte estetica".. E s7 edge che cos'è? Note 7? E il Mi Mix cos'è?
Cioè non capisco questo idolatrare Xiaomi continuo..

Antonio Fabozzo

Note 7 sarebbe di gran lunga il miglior smartphone in commercio se solo non avesse avuto difetti di progettazione evidenti che mi hanno davvero impietosito visto che da una società come Samsung passi falsi del genere non te li aspetti.. Costa troppo, è ISPIRATO a Note7/s7 edge e non è venduto a livello internazionale (altro punto che mi fa cadere interesse verso questo brand). Unico prodotto interessante, secondo me, è il redmi note 4 pro, ma giusto perché con 150 ti porti a casa un gioiellino..

Max

Il note 2 è in ceramica se non sbaglio, io non vedo tutto questo dramma, gli assomiglia, è inferiore al note 7, ma non scoppia. L'unico difetto è che secondo me costato troppo.

Antonio Fabozzo

Dubito della tua intelligenza se non distingui in una società il settore mobile dagli altri settori.. Prendi Sony, nel settore console è leader, ma nel settore mobile rasenta il fallimento.. E io ho paura che Xiaomi continuando questa politica potrebbe fare la stessa fine. E poi Xiaomi non naviga proprio in acque tranquille, anche in patria dove potrebbe essere leader, vende molto meno rispetto ad altre società li presenti. Ha conti in rosso e il leader preposto alla sua internazionalizzazione (Hugo Barra) è scappato. Non credo che sia il simbolo di società cinese che dal basso conquista fette di mercato sempre più ampie. (vedi Huawei). Preferisco il modello One Plus che, coperto finanziariamente anche dal vero leader cinese OPPO, produce quel tanto che basta per soddisfare la domanda dei suoi prodotti, che tra l'altro sono sempre originali anche nello stile.

Antonio Fabozzo

Non è una somiglianza estetica, è una copia fatta con criterio. Se esce un note 7 e tu dopo un po' mi sforni il mi NOTE 2 che, tranne qualche dettaglio in sfavore di xiaomi, è identico a codesto phablet stai cercando di copiare spudoratamente e neanche ci riesci per bene. Se Y ,dopo che società X che mi presente una nuova colorazione per un suo prodotto, mi presenta la stessa colorazione del prodotto che precedentemente Y aveva copiato da X è copiare, o quanto meno, ISPIRARSI.. Se invece società Y mi punti su Mi5 o Mi Mix allora sei originale e hai stile.

Barabbas

metteranno la sede legale in irlanda...

Barabbas

e allora che discorsi fai? non insistere o mi porti a dubitare della tua intelligenza...

Antonio Fabozzo

Ma tu lo sai che la maggior parte di questi prodotti sfruttano solo il brand xiaomi, ma in realtà sono società ben distinte e separate? Ho un mi band 2 e le hybrid, certo che ne sono a conoscenza.

Barabbas

ma tu lo sai che la gran parte dei guadagni di xiaomi non derivano dalla vendita degli smartphone, ma dai prodotti smart e dal suo ecosistema software?

Antonio Fabozzo

Ovvio che il prezzo dei telefoni aumenta anche con la crescita del brand.. il succo del discorso era che non c'è nessuna politica aziendale che rende questi smartphone appetibili, semplicemente essendo una società in crescita devono per forza di cose avere dei prezzi aggressivi, come la Huawei dei primi anni.. e non ho demonizzato i canali secondari per acquistare questi smartphone, anzi.. Il problema si porrà quando Xiaomi lo troveremo da Expert, Euronics e Mediaworld e li vedremo il reale target della società cinese. Samsung ed Apple copiano come tutti, ovviamente, ma negli anni si sono costuirti una nomea tale da rendere ogni suo smartphone "riconoscibile".. Prendi Galaxy S e IPhone 3g.. Segnarono un passaggio epocale nel mondo smartphone.. Ovvio che qualcosina l'avranno copiata, ma ormai possono in un certo senso permetterselo visto che hanno un identità ben affermata.. Xiaomi ad oggi invece potrebbe diventare la solita cinesata che fa i cloni, oppure una società che si contraddistingue per il design(Mi Mix?) e il software (Emui). Sto mi note 2 di originalità non ha niente, e' un cellulare senza carattere.

Barabbas

tutti i brand quando acquistano visibilità e fama alzano i prezzi, è fisiologico... risponde ad una legge di mercato relativamente all'aumentare della domanda
in merito al costo di questi prodotti tramite canali paralleli credo che sia un bene per coloro non hanno i soldi per comprare quelli più blasonati tanto siamo di fronte a prodotti che sono di qualità e meritano (questo per dire che non parliamo di sofisticazioni quali le scatolette di pomodoro con la scritta "made in italy" al cui interno vi è concentrato di pomodoro cinese pastorizzato con aggiunta di acqua e sale)
poi sembra che apple e samsung non copiano... :)

Max

Non mi sembra che xiaomi fa numeri piccoli. Mi5 è uno dei telefoni più diffuso del marchio. Mi6 vediamo che fanno.

kpkappa

Numeri piccoli allora ;)

Max

io non parlo dell'utenza media, parlo di chi sa cosa e come acquistare.

Anch'io

Kozmo

spero hdblog ci informi in merito

Grossoshop è uno dei migliori importatori ma tra i più lenti... credo fine febbraio fra 1 mese

josefor

Note 7 capolavoro perduto o meglio dire in fumo :D

Max

Guarda sono d'accordo con te che gli schermi edge di Samsung sono stati uno dei pochi esempi di innovazione, d'altronde Samsung è anche un produttore di panelli di smartphone. Per il resto non mi trovi d'accordo il mi mix, i vari mi5 e mi5s sono ottimi esempi di stile ed estetica (che non è innovazione tecnica), cassa pizometrica, sensore di prossimità urtasonico, sensore di impronte ultrasuonico, telefono con oltre il 90% di schermo sull'anteriore, funzioni software come dual app e second space. A me sembra che ha fatto qualcosa di interessante, ma oggi è molto difficile fare vera innovazione perché stiamo arrivando al limite tecnologico degli smartphone. Tornando al mi note 2, assomiglia al note 7? Si! Ma non è un clone, nell'industria commerciale è pieno zeppo di assomiglianze estetiste, dalle auto all'aspirapovere, ergo? Rimane un bel Device, troppo costoso secondo me, ma bello.

Luca Vallino

eh ma son 5.5 pollici...son passato da iphone 6 plus a nexus 6p...di padelle basta XD

kpkappa

S8 non fa testo, ha un nome.

vic3000

Lenovo p2

Antonio Fabozzo

Nessuna copia, ma davvero fai? Cioè questo mi note 2 dove non copia da note 7, copia da s7 edge... Suvvia, un pò di obbiettività!
E poi se non hai costi elevati di sviluppo software, copi il design a destra e manca è logico che riesci ad avere una politica aziendale AGGRESSIVA. Sai cosa vuol dire innovazione? Pannelli Edge mai visti prima sono INNOVAZIONE. Fotocamera s7 è sviluppo, Cura del design? Ha fatto meglio Honor con honor 8.. Xiaomi ha un software (pieno di lacune) che potrebbe essere alla base di un progetto di sviluppo e innovazione che purtroppo non ha inseguito. E il risultato si sta vedendo, già ha perso un pezzo importante a livello dirigenziale. Voleva diventare la Samsung dei poveri e ha spinto ad una Azienda come Huawei a diventarlo. Xiaomi era una gran bella promessa, ma che come tante, resterà tra qualche anno solo un ricordo. (Ho un mi band 2 e cuffie Hybrid, e vedendo il potenziale che aveva Xiaomi mi piange il cuore a scrivere ste cose.)

Coo_per

??

comatrix

Beh al prezzo a cui viene venduto attualmente se lo possono tenere, anche se sia stupendo esteticamente

Luca Vallino

preso il redmi 4 pro per la morosa...per il prezzo venduto è davvero stupendo...prossimo telefono mi sa che sarà uno xiaomi...(max dimensioni del mi5)

Max

iva è 87 euro, xiaomi se entra lo fa solo on line o nei suoi store, al massimo arriva a 550, siamo sotto di 200 euro sul presunto prezzo al s8 di listino.

Kozmo

ho visto pure io che flipkart lo vende adesso il nnp 62.. ma nei negozi d'importazione tipo grossoshop quando potrebbe arrivare?

kpkappa

A 500 ci arriva già solo con l'iva...
Aggiungici anche tutto il resto.

Emanuele Trento

Che fantasia....

Darkat

https://uploads.disquscdn.com/...
Nelle finiture è sicuramente meglio il Note 7, ma che "l'ispirazione" sia venuta da lì penso sia abbastanza osservabile XD

DiRavello

perché Samsung invece non copia..... no

josefor

Il note7 era molto più bello e compatto, questo assomiglia di più ad un S6 plus, una generazione indietro anche nel riuscire a copiare.

Masterpol

ma quello appena uscito di note 4 non è lo snapdragon lento fatto per il mercato indiano? io attendevo il note 4 pro vero

Darkat

Quindi? Niente cadavere niente delitto? Ma che ragionamento contorto è?

Santosssssssssssssss

Questo è un clone bello e proprio

Luca

un'eccezione non fa la regola amico.E' assurdo dire quello che stai dicendo tu (Gli altri dove hanno sviluppato?) e questo telefono è assurdo...

Max

peccato che il note non c'è in commercio, lol.

Darkat

Infatti XD che a sua volta è preso dal Note 5.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO