Nintendo Italia ha recentemente aggiornato la pagina dedicata all'atteso Switch pubblicando tutte le caratteristiche tecniche della nuova console che debutterà il 3 marzo.
Nintendo Switch monterà un Processore NVIDIA Tegra e una memoria da 32GB, parte dello spazio però, sarà ovviamente riservato ai dati del sistema operativo. La batteria sarà interna e non potrà essere rimossa.
Confermato inoltre il supporto alle schede di memoria microSD e microSDHC mentre per le microSDXC sarà necessario scaricare un aggiornamento.
Per quanto riguarda la connettività, Nintendo Switch potrà essere connesso tramite Wireless e per usufruire di una connessione LAN via cavo sarà necessario possedere un adattatore LAN.
Di seguito vi riportiamo tutte le caratteristiche tecniche della nuova console di casa Nintendo:
- Dimensioni: 102 mm x 239 mm x 13,9 mm (con i Joy-Con collegati) - Nota: 28,4 mm nel punto più spesso, dalla punta degli stick analogici alle protuberanze dei pulsanti ZL/ZR.
- Peso: Circa 297 g (Con i Joy-Con collegati: 398 g)
- Schermo: Touch screen capacitivo / 6,2 pollici LCD / risoluzione 1280 x 720
- CPU/GPU: Processore NVIDIA Tegra
- Memoria di sistema: 32 GB - Nota: parte dello spazio a disposizione è riservato ai dati del sistema operativo.
- Connettività: Wireless LAN (compatibile IEEE 802.11 a/b/g/n/ac) / Bluetooth 4.1 (solo per la modalità TV. È possibile usare una connessione LAN via cavo usando un adattatore LAN comunemente in commercio.)
- Uscita video: Risoluzione massima: 1920 x 1080, 60 fps - tramite cavo HDMI nella modalità TV. Nelle modalità da tavolo e portatile, la risoluzione massima è 1280 x 720, pari a quella del touch screen.
- Uscita audio: Supporta PCM lineare 5.1 - Nota: tramite cavo HDMI nella modalità TV.
- Porta USB: Porta USB Type-C usata per caricare la console o collegarla alla base per Nintendo Switch.
- Presa audio: Uscita stereo
- Slot scheda di gioco: Solo per schede di gioco per Nintendo Switch.
- Slot scheda microSD: Compatibile con schede di memoria microSD, microSDHC e microSDXC. - Nota: per utilizzare le schede di memoria microSDXC è necessario scaricare un aggiornamento tramite una connessione a Internet.
- Sensori: Accelerometro / giroscopio / sensore di luminosità
- Ambiente operativo: Temperatura: 5 - 35° C / Umidità 20 - 80%
- Batteria interna: Batteria agli ioni di litio / capacità 4310 mAh - Nota: la batteria non è rimovibile.
- Durata della batteria: La batteria può durare più di sei ore, ma questo dipende dal software e dal tipo di utilizzo. Per esempio, con The Legend of Zelda: Breath of the Wild la batteria garantisce un'autonomia di circa tre ore.
- Tempo di ricarica: Circa 3 ore - Nota: questo è il tempo necessario per ricaricare pienamente la batteria quando la console è in modalità riposo.
Commenti
L'unico motivo dell'ethernet su questa console è per le emergenze, infatti è disponibile via adattatore
Vero su questo hai ragione , in effetti ciò ti consentirebbe di avere una connessione sempre stabile al cambio modalità di gioco, non ci avevo pensato :)
Qualcuno saprebbe dirmi se questa consolle ha un browser internet? Credo sia fondamentale per il mio utilizzo grazie a chi sa rispondermi
Per quanto vero credo che per comprendere meglio questa consolle basti pensare uno skyrim tascabile mi basta questo, il sogno di una vita avere una consolle con i giochi che adoro in tasca non ha prezzo. Poligon,i bitrate, teraflop, sono in secondo piano per la mia visione della consolle in causa.
Una portatile che funziona anche a casa è davvero una realtà insperata, vista la deludente psvita o il datato 3ds. Spero di aver reso l'idea è che il mio commento sia uno spunto di riflessione, non voleva essere altro.
e qui "casca l'asino" XD è una Li-Ion non una Li-Po.
Quindi, almeno sulla carta, il decremento di capacità della batteria è dovuto maggiormente in funzione del tempo e non del numero di cicli di carica... Detto facile " la usi o no lei cmq ti abbandona dopo tot giorni XD"
Non credo che farò un ciclo di scarica e carica quotidiano come per lo smartphone.
Verosimilmente ne farò un paio a settimana quindi per 7 anni dovrei stare tranquillo (e fra 7 anni ci sarà qualcosa di nuovo)
qual è il problema di xbox one? i multipiattaforma escono tutti, se poi butti la console quando vedi un gioco a 900p al posto di 1080p giocandolo su un tv full hd da 40 pollici da 5 metri dal divano, ho una brutta notizia per te
o anche wiiu
spiegalo a quelli che hanno preso xbox one.
in una console le caratteristiche tecniche sono futili per tutti
Ridi ridi
Sono futili per te, non per me.
Quando uscirà ufficialmente vieni a riscriverlo, che mi faccio 2 risate
Sì ma saranno tipo castrate del 33%, non meno della metà come dicono. E un altro rumor parlava della possibilità di usare tutta la potenza in modalità portatile, chissà.
Non c'è nulla da credere, è evidente. E' uno dei titoli più pesanti su wii u, che già di suo è leggermente sopra ps3 e 360, e la versione switch è anche meglio.
Non tutti, non facciamo di tutta l'erba un fascio............
Credici
i siti di key è già stato appurato che spesso entrano in possesso di queste key in modo molto losco e non proprio legale.
io non ti devo vendere niente, però ti lamenti solo di cose futili, fai come vuoi
Certamente, ma ormai neanche in tempi di saldi i prezzi di steam si avvicinano ai siti di key, mentre prima erano quasi simili. Come mai? Ci rifletta.
Forza Horizon scritto due volte e Crackdown 3 tecnicamente non c'è ancora, per ora sono 5 esclusive.
Come?
1) online totalmente libero
2) Steam Workshop e community per ogni gioco tutto gratis, puoi chattare in game, creare gruppi...
3) i prezzi dei giochi sono mediamente più bassi che altrove
Chiaro non sono un'azienda no-profit, a loro serve questo grande bacino di utenza attiva, ma rispetto a Xbox Live o PS+ il risparmio è evidente.
Probabilmente hanno fatto una verifica errata, però chiaramente non è che switch in modalità portatile possa viaggiare con le stesse frequenze che raggiunge in modalità fissa.
Che ci vuoi fare, qui news e discussioni sono orientate verso la userwar e il flame in generale.
E allora a me, da possibile cliente, queste cose interessano. Mi dimostrano che Nintendo è nuovamente impreparata. Quindi se devo comprare wiiu 2.0 possono anche tenerselo. Se non sei della mia opinione sono problemi tuoi.
Per carità, che robaccia questa “console", batteria non rimovibile e potenza da calcolatrice, ma dove vogliono andare a quel prezzo?
Sì però pensa di dover staccare la consolle mentre stai giocando per passare alla modalità tablet
No, Zelda switch è una cosa, il livello wii u è un altro e quello ps3 e 360 è un altro ancora. Ribadisco che Zelda su switch, anche in modalità portatile a 720p, è circa il doppio più pesante di un gioco ps3 e 360.
E DF ha detto un'immensa cazzata, ma nessuno si è accorto della differenza di risoluzione di zelda? Come mai non corrisponde alla differenza in mhz?
Da vedere se usciranno i pokemon per switch xd...magari la prossima generazione in esclusiva o con qualcosa in piu del new3ds...
Date un trono a questo uomo! Ho sempre più la certezza che i fan boy sonari siano tutti frustrati, se sentono la necessità di venire in notizie non loro a vomitare scemenze e insulti a chi ha altre preferenze. E a dirla tutta, vista la qualità e quantità di esclusive Nintendo, non li invidiamo per niente! ;)
Vero che non c'è necessità su una console ma visti gli scarsi router che danno in dotazione le compagnie una connessione a cavo è più stabile :)
certamente che ho ancora i cavi ethernet mi vengono molto comodi nel trasferimenti dati sul mio NAS :) e poi non ho abbastanza soldi per comprarmi un routerone , quello che mi fornisce la mia compagnia dietro a 2 pareti prede segnale . Ritengo comunque i cavi ancora a primo posto come trasferimento dati :)
Nintendo non ha mai rilasciato nessun dato sulla potenza, e non lo farà neanche dopo l'uscita così come non lo ha mai fatto in più di 30 anni di console.
I rumor che girano non sono nient'altro che chiacchiere, per di più con poco fondamento perché non sappiamo neanche con certezza che architettura hanno CPU e GPU, e rimarranno tali finché la console non uscirà e la si potrà analizzare in laboratorio!
Non è detto, digital foundry afferma che switch in modalità portatile viaggi a circa 307 mhz come frequenza della gpu, piuttosto bassa rispetto a quello dello shield tv.
Non sarebbe lo schifo se fossimo nel 2011, ma Zelda è un titolo a livello di ps3 360 e wii u, e infatti su quest'ultima è uscito e andrà a 900/1080 p
In realtà alla fine i giochi molto spesso conviene prenderli fisici uguale: il prezzo di listino è lo stesso, ma è molto più facile trovare offerte!
In ogni caso, io mi prenderò una delle tante custodie per Switch che stanno uscendo, come ho fatto per il 3DS, e a quel punto ci puoi mettere tutti i giochi che vuoi. Aumenta l'ingombro ed è uno di quei costi nascosti che sono sempre fastidiosi, ma a forza di portarlo in giro senza custodia al 3DS ho rotto la retroilluminazione e il pennino, quindi meglio qualche centimetro per lato in più.
No ma decisamente più potenti... oltre al fatto che nintendo la propone come home console...
Eh infatti...conviene prenderli sempre fisici i giochi cosa meno portatile...ma tutto questo sarebbe giustificabile se ne giovasse il prezzo xs
Aspettiamo per il frame rate. Nessun tablet gestisce un gioco come zelda, che da come parli sembra lo schifo. Che giochi girano sul meno potente shield tablet? Tutta la roba porting da 360 e ps3 sappi che è molto più leggera.
a te cosa interessano le specifiche complete? meglio giochi distribuiti nei vari mesi-anni o 25 al lancio così ne vendi la metà? "le USB hanno bisogno di un aggiornamento per andare a piena potenza": E ALLORA???
In quegli stessi confronti dipende anche se consideri le performance top o quelle medie, ma a parte questo sul pixel c le frequenze effettive sono parecchio basse, switch si avvicinerà più a quelle da shield tv probabilmente.
qual è l'interesse di nintendo a mentire sui teraflops?
portatili?
Certo che è legittimo. Meno è rompere a chi invece è stato accontentato, però.
Però altri prodotti con hw superiore costano nettamente meno...
Beh oddio, nei gfxbench sono molto vicini, e il futurmark è sempre stato più ottimizzato per nvidia che per i competitor.
Sarà anche costruito con il vecchio pp a 20 nm, ma non ha l'handicap di operare su smartphone con superficie dissipante ridotta come sugli smartphone, e come soc è pure sprovvisto di sistemi di comunicazione lte/gsm, è tutto spazio guadagnato...
Ci scappa pure la citazione dal primissimo Zelda. Bella!
Zelda sono 14,5GB, praticamente la metà, a cui ovviamente devi aggiungere salvataggi e cose varie. La cartuccia sarà da 32GB, a quanto pare, ma se gli sviluppatori avranno bisogno di più spazio potranno farne di più grandi.
A maggior ragione, per quanto sembri antiintuitivo su una console "portabile" come Switch conviene comprare i giochi fisici...
ah ok