
05 Luglio 2019
Franco.Kernel, uno dei custom kernel più famosi e apprezzati dall'intera community di appassionati di modding dei dispositivi Android, si è aggiornato in questi giorni con alcune novità molto importanti per OnePlus 3 e OnePlus 3T. In occasione del rilascio dei codici sorgenti del kernel da parte di OnePlus, infatti, lo sviluppatore ha potuto includere il supporto a OxygenOS 4.0 basato su Android 7.0 Nougat.
Franco.Kernel è molto apprezzato per l'estesa autonomia rispetto al kernel stock, soprattutto in merito al consumo energetico quando in standby/idle, e per l'ottimo supporto fornito dall'app di gestione presente nel Play Store. La sua applicazione è consigliata agli utenti più esperti che abbiano un minimo di dimestichezza con il modding.
Il device deve disporre dell'accesso ai permessi di root, il file .zip scaricabile dalla pagina di XDA e ovviamente una recovery custom. Per approfondire e ottenere i link al download, potete rivolgervi ai rispettivi post ufficiali su xda-developers:
[KERNEL] franco.Kernel - r8 - 26th January per OnePlus 3
Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Commenti
Grazie 1000 :)
Screen of death. In poche parole trovi il telefono spento e va riacceso.
Ciao, potresti spiegarmi cosa si intende per sod ? Grazie :)
In realtà è stato pubblicato un articolo scientifico a riguardo condotto dal Deutsches Elektronen-Synchrotron DESY, nel quale si dimostra che con la ricarica rapida già dopo 25 cicli inizia a deteriorarsi, senza contare il surriscaldamento che rinomatamente bene non fa..
detto questo non ho detto che la ricarica lenta rende le batterie eterne, semplicemente non velocizza il deterioramento.
Il discorso prezzi però non si può fare in astratto secondo me. al di là delle dinamiche che portano ad un determinato valore, l' acquirente finale ha davanti due prodotti con 60€ di differenza..poco importa se sei mesi prima s7 costasse il doppio, anche perchè 6 mesi prima non c'era un 3t con cui paragonarlo;)
Solo una precisazione: l'accenno alla lentezza che "fa bene" alla batteria è un mito da sfatare, visto che oramai questi prodotti per più di 2-3 anni non li si tiene e quello non è un tempo sufficiente per ridurne in modo consistente l'autonomia (TUTTE le batterie deperiscono nel tempo). Se accade non dipende dalla ricarica rapida, ma da un eventuale uso scorretto del terminale.
Il discorso del prezzo mi pareva d'averlo scritto anche nel post precedente: lo faccio basandomi sul costo originario, anche perché questi due device hanno mercati che funzionano in maniera diametralmente opposta (Samsung costa meno da venditori terzi, OnePlus costa di più).
non credevo che un paio di considerazioni sisntetiche stimolassero tutti questi pensieri:D
Ad ogni modo, credo sia fuorviante liquidare ogni caratteristica che s7 ha in più con un "tanto non serve a nessuno"...
- l'impermeabilità non è una funzione che si usa, ma che si lascia usare. le persone a cui il telefono è caduto in piscina, in mare, in una pozzanghera, nel water non volevano usare la permeabilità del proprio telefono;
- siam d'accordo che un fullhd basta, ma non sempre avanza. un display è anche matrice, e quella di s7 è migliore. è luminosità, ed s7 sotto il sole brilla, e si, è anche risoluzione, e se usi un visore ha senso
- la fotocamera non è migliore per l'apertura focale, è migliore perchè l'algoritmo fa paura. certo in manuale op3 si difende ma il punta e scatta non è paragonabile, e ivideo santo cielo, purtroppo ho fatto l'errore di rivederli su una tv, e sono imbarazzanti..
- la ricarica wireless è un'altra funzione per cui dormiamo sereni la notte anche senza averla, ma se ce l'ho la uso...e quando avevo s6 l'ho trovata molto ma molto comoda, precisato che la lentezza fa solo bene alla batteria..
- il discorso ram poi è tutto da vedere perchè sappaimo come gestisce la ram op3, e nell'uso quotidiano averne 6 o 4 al momento è totalmente indifferente..
- aggiungiamo il discorso batteria? facciamo che si compensa con la rom...;)
intendiamoci, io sono un felice possessore di Op3, e ripeto, felice! perchè ha tutto ciò che mi serve (fotocamera a parte davvero scadente a volte, video inclusi).
ah dimenticavo, al momento dell'uscita del 3t, la differenza di prezzo era di 60€, non poi così abissale...
Lo so, ma è stato dittatore in Germania, non in Austria ;D
Tanto Hitler è nato in Austria ;-D
Alcune considerazione su quanto da te affermato, premesso che non ne contesto la veridicità:
- la questione impermeabilità lascia il tempo che trova e credo si possa annoverare tra le "mosse di marketing" di un'azienda: mai visto immergere volontariamente uno smartphone in acqua da chi lo paga per acquistarlo (ah, conosco possessori di OP3 ai quali è involontariamente capitato e i cui device non ne hanno mai risentito);
- il display sarà anche più bello su S7 (francamente lo schermo curvo lo trovo inutile oltre che causa di maggior fragilità del device, malgrado gli doni un design più accattivante/originale), però si parla sempre di schermi da 5-6 pollici: un buon FullHD è più che sufficiente per l'uso che deve farsi di uno smartphone, soprattutto considerando che ne aumenta l'autonomia (se poi interessa solo videogiocare, compra piuttosto una console!);
- l'apertura focale di una fotocamera non è tutto. Per sfruttare al massimo la tecnologia a disposizione, bisogna capirne di fotografia. In quel caso, soprattutto utilizzando la modalità Manuale, il OP3T non risulta inferiore al Samsung... Fatica di più in condizioni di scarsa luminosità o di notte, ma è un problema legato al software, quindi che può essere corretto (anche tramite customizzazioni che, contrariamente a S7, non invalidano alcuna garanzia). Infine se si considera solo la fotocamera frontale, il device cinese appare nettamente superiore in termini di definizione d'immagine (16 Mpx), nonostante questo si paghi ancora sulle foto con scarsa illuminazione (più definizione = più rumore);
- ricarica wireless... Siamo onesti, un cavo offre maggior velocità di ricarica (col sistema Dash Charge di OP3 soprattutto), versatilità, costi inferiori (a fine ricarica si scollega e non c'è consumo di standby) e generalmente più comodo da portare con sé. Peraltro lo standard USB Type-C (presente su OP3) consente trasmissioni che vanno ben oltre il semplice impulso elettrico. Intendiamoci, è un "di più" che in futuro potrebbe avere qualche vantaggio (vado al bar e ricarico semplicemente poggiando il device sul bancone dotato di carica a induzione, ad esempio), ma necessità di installazioni tecnologiche che al momento non sono presenti nella vita comune;
- la velocità, come hai già affermato, è tutta a vantaggio di un device completamente personalizzabile, privo di aggiunte di software proprietario (leggi "non rimuovibile") che riducono solamente lo spazio d'archiviazione disponibile e incidono anche sull'autonomia, che non può essere sfruttato al 100% da tutti (le custom ROM necessitano di un minimo di conoscenza di Android), ma che risulta immediato e completo anche per chi non è altrettanto smaliziato. Il paragone tra i due processori semplicemente non esiste, anche grazie a ben 2 GB di RAM in più a disposizione dello smartphone cinese (6 GB in totale);
- del prezzo inutile parlarne (non l'hai fatto neanche tu, appunto), perché la differenza tra i due è abissale... A meno di offerte "stracciate" per S7, che bisogna però trovare.
Vorrei aggiungere solo una valutazione di "esperienza personale" avuta con il Customer Care di entrambe le aziende (anche se con Samsung ho avuto a che fare all'epoca di S3): è stata la ragione principale del mio abbandono di Samsung in quanto tolsero il supporto e gli aggiornamenti dopo soli 12 mesi dall'acquisto, inoltre fui costretto a una diffida legale perché pretendevano di non far coprire da garanzia un anomalo assorbimento della batteria dopo il medesimo periodo (non ritenevano la garanzia Samsung subordinata a quella italiana...). Di contro OnePlus ha provveduto circa un mese fa al ripristino gratuito da remoto del firmware del mio OnePlus One a distanza di ormai 3 anni dall'acquisto, nonché alla riparazione di uno schermo difettato (questo in garanzia) con tempistiche di ritiro-consegna di 4-5 giorni lavorativi (seppure da comunicazioni intercorse me ne avessero prospettati circa 12): tutto questo attraverso contatti via mail, telefono (numero italiano) e chat da PC/mobile SEMPRE in italiano.
Francamente lo trovo il miglior customer care possibile, per il tipo di prodotti che trattano: paragonabile all'efficienza di quello Amazon.
Per concludere ("FINALMENTE!!!", dirai): molto di questa scelta può dipendere da fattori soggettivi, del resto "i gusti sono gusti", ma di quelli oggettivi non ne colgo poi tanti in favore del prodotto Samsung ;-)
Vai tranquillo, il display non si vede uguale, ma si vede sempre bene, non significa che non sia buono, fotocamera selfie però su op3t è migliore, 16, giorno fa un mio amico voleva fare lo spaccone con iPhone 7, gli ho detto di prendere anche solo la fotocamera, nient'altro dato che era sicuro di sé, li guarda e dice che il suo iPhone si vede male, come se avesse un problema e se n'è andato hahahaha tutti scioccati, poi ho preso quello di 128gb e ho 110 app installate, 294 canzoni, video 4k, intorno un mille foto fra WhatsApp ricevute e foto fatte e video 4k ed ho liberi 103 gb, memoria infinita, batteria infinita, due o tre giorni ad usarlo, si carica in un ora e 10, ci sono i video comparativi che la carica è molto più veloce, poi anche le dimensioni della batteria sono superiori rispetto all s7 edge, non penso ti serve l'impearmibilità, tutti quelli che conosco che hanno s7, nessuno ha il coraggio di metterlo in acqua, alla fine secondo me è inutile averla, in pratica impearmibilità e schermo inferiori dato che i ppi sono di meno, ma sempre più di iPhone 7, come display e meglio di iPhone e peggio di s7, quindi scegli ciò che ti interessa di più, ho avuto anche galaxy s6 e qua per me la one plus è un altro pianeta, il lettore di impronte non sbaglia mai ed è un fulmine
Strano, la vibrazione è veramente fastidiosa
Secondo me si
copre anche la gamma xiaomi?????
Su questo ti do ragione il problema era appunto il governor mal gestito da alcuni device , parlo di quello stock on demand senza metter meno ai voltaggi e scheduler vari
Allora ha sicuramente un problema
Niente cover x nessun cellulare. Boh non saprei
Ok ora è spiegata meglio :) il problema non è la sveglia, come invece sembrava dal tuo commento.
Comunque lo sanno "tutti" che abbassare il voltaggio aumenta il rischio di avere sod, è un parametro con cui in passato ho voluto rischiare il meno possibile. Basta sapere dove mettere le mani ed un buon kernel può dare ottimi risultati, anche se, parere mio, l'era dei kernel e delle rom ormai è finita da un pezzo
Scusa ma per un secondo ho pensato fossi serio :)
Proverò ancora.. Grazie
E allora si c'è qualcosa che non va, io la trovavo esagerata per un tavolo. O hai una cover che smorza molto?
No no ti sei spiegato bene, il fatto è che è successo anche a me e ho risolto riflashando da zero la rom. Prova per sicurezza
È al massimo ma se cammino non lo sento mai proprio, anche sulla scrivania si sente pochissimo
Si può regolare l'intensità della vibrazione sulle impostazioni, anche se credo che stock sia già al massimo, io l'ho abbassata per esempio
A te la vibrazione del s7 non sembra bassissima? Io non la sento ne in tasca ne in superficie non dura, iphone e il redmi si sentono molto bene e anche se che avevo prima. Non so se è difettoso o è così di fabbrica
Non è che me le invento.Galaxy nexus, nexus 4 e 5 con i franco kernel sod a manetta, tant'è che su xda e reddit eravamo parecchi. Infatti voltaggi bassi su certi terminali provocavano sod lo ammetteva lo stesso Franco.
Scusa mi sono spiegato male. È dell'aggiornamento ota di nougat che ho questo problema e dopo l'aggiornamento ho fatto hard reset.. Ho la rom originale..
Se vuoi una rom affidabile installa ad occhi chiusi la Freedom Os, in pratica è la stock con alcune modifiche e che ti permette di installare app di sistema a tua discrezione. Devo ammettere, però, una cosa la Oxygen è la miglior rom stock in circolazione, funziona perfettamente in ogni ambito e non ha nulla da invidiare alle custom.
E' capitato anche a me, significa che è andato storto qualcosa nel flashare la rom, fai un full wipe/format e risolverai..
dai che poi qualcuno ci crede davvero...
Questo è un falso mito
Ha fatto anche kernel buoni
Oh, ma stava scherzando...
mai capitato sinceramente
idem...
ma mi state davvero prendendo sul serio? non era chiaro il rimando ironico alle gesta eroiche attribuite a mussolini?
Ciao ragazzi! Nessuno di voi ha consumi esagerati del google play services? A volte anche il triplo del display...
È più per provare questo fantomatico op3t, sono soddisfatto del s7, foto meravigliose e impermeabiliya apprezzata. Mi piace cambiare spesso
si, la notizia dice cosi..ma se le stabili vengono dopo le beta, ho supposto che alla fine si fermassero entrambe, spero di sbagliare..
Fanne buon uso. Ti servira' spesso. :-))))) https://uploads.disquscdn.com/...
mi sta arrivando l'op3t e leggendo la notizia a cui ti riferisci avevo capito che si fermassero le beta non la stabile
E che n'ciò so :D
Sei proprio tu john wayne?
XD XD XD
Ma che dici.
ehhhh..hai ragione! ;D
prova Parallel Space
Il punto sta proprio a provare e riprovare fino a "beccare" quella stabile
:-)
Ovvio che qualcosa di buono avrà fatto pure lui.
Da noi Mussolini ha fatto la bonifica del polesine ( prima si moriva di malaria ) e le autostrade.
Ma c'ha fatto pure andare in guerra con il mondo, facendo uccidere milioni di italiani.
Vedi tu..
Ormai da qualche tempo preferisco il kernel di flar, Elemental X, a quello di Franco. Però è comunque buono vedere il supporto dei modder su 3T dopo le critiche iniziali.
si dico per ora usa la cm poi appena diventanto stabili passeremo tutti a lineage os,anche se per ora uso nitrogen os sul tablet:)
si, ma sarebbe una rom "morta" in partenza..se le lineage diventassero stabili, proseguendo sulla strada delle cyano, proverò quelle direttamente, sperando in un supporto continuativo
forse forse per la cyano ci faccio un pensierino ;D