
23 Agosto 2021
Molti di voi ricorderanno certamente il marchio Saygus, diventato famoso per lo smartphone innovativo caratterizzato da specifiche tecniche molto interessanti che è stato mostrato nel corso degli anni in diverse fiere internazionali, ma mai entrato in produzione.
I colleghi di PhoneArena hanno avuto modo di incontrare ed intervistare il CEO e fondatore Chad Sayers al quale hanno rivolto diverse domande sul futuro del marchio e, sopratutto, sul V Squared. Ma prima facciamo un riepilogo di ciò che è accaduto sino ad ora.
Tutto inizia al CES 2015 nel quale l'azienda Saygus mostrò un dispositivo tecnologicamente avanzato chiamato, appunto, V Squared. Era dotato di un display Full HD da 5 pollici, un processore Snapdragon 801 con 3GB di RAM, 64GB di memoria interna espandibile addirittura attraverso due slot per Micro SD, doppi speaker frontali, batteria da 3.100 mAh, lettore per le impronte digitali e ad altre specifiche tecniche, come l'impermeabilità, che lo rendevano per l'epoca un prodotto davvero completo e rivoluzionario.
Riscosse molto interesse tanto che la Casa decise di aprire i preordini e garantire le prime consegne entro la primavera dello stesso anno. Poco più di un mese dopo, però, iniziarono i problemi: il lancio fu inizialmente posticipato e poi cancellato, e tra la ricerca di nuovi fondi e modifiche al reparto hardware del dispositivo, si è arrivati al MWC 2016, nel quale ancora una volta abbiamo avuto la possibilità di provarlo.
Il V Squared si presentò in una veste rinnovata, sia parzialmente nel design, sia nelle caratteristiche tecniche. Fu ampliata ulteriormente l'espandibilità di memoria tramite Micro SD (fino a 400GB), e venne mostrato un accessorio attraverso il quale risultava possibile effettuare il mirroring dello schermo su una TV senza alcun ritardo. Il prodotto appariva però ancora in uno stato prototipale, e nonostante gli aggiornamenti lato software, le speranze di poterlo vedere commercializzato in breve tempo erano ben poche.
Da quel momento, non si è più saputo nulla né dello smartphone, né dell'azienda, fino ad oggi.
Durante l'intervista, Sayers ha ammesso di aver commesso tanto e troppi errori che hanno portato al fallimento del progetto. Nonostante ciò, afferma che Saygus ha imparato dagli sbagli ed è pronta a riprendere in mano il proprio obiettivo con lo scopo di portarlo a termine. V Squared sarà certificato dalla FCC ed immesso nel mercato attraverso gli operatori telefonici AT&T e T-Mobile entro breve tempo. Possiederà un hardware rinnovato e sarà in grado, sempre secondo quanto detto dal CEO, di generare nuovamente entusiasmo tra il pubblico.
Visti i precedenti, ed il pesante cambiamento del mercato nel corso di questi ultimi anni, siamo decisamente dubbiosi sulla buona riuscita del progetto, ma visto la speranza è "l'ultima a morire", concediamogli ancora una volta la possibilità di stupirci.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Pure? Credo sia difficile fare peggio di così, davvero...
prima di abbandonarlo hanno spento 4 core per farlo scaldare di meno, con scarsi risultati a parte la comparsa di un bel numero di lag nuovi che io sappia.
il telefono si, penso sia morto e sepolto, con tutti i problemi che aveva che immagino non siano stati nemmeno risolti..na sola insomma :D
Io sta parte qui:
"display Full HD da 5 pollici, un processore Snapdragon 801 con 3GB di RAM, 64GB di memoria interna espandibile addirittura attraverso due slot per Micro SD, doppi speaker frontali"
l'avrei sottolineata tutta.
Giustamente vuoi evidenziare le caratteristiche HW del dispositivo tecnologicamente avanzato...
quindi mi sottolinei "Snapdr blabla con 3GB di RAM"? e mi lasci scoperto "64GB di me blabla" che sarebbe un altra parte hw importante, e notevole nel quantitativo proposto da questo modello.
Quindi il telefono è morto e sepolto così come era uscito ancora con Lollipop a bordo? Bella fregatura per quei poveracci che l'hanno comprato, però la bufala si vedeva lontano un miglio.
Sinceramente preferisco qualcuno che almeno ci prova e si scontra con problemi vari a qualcuno che ti spaccia per il migliore al mondo per poi fare un rebrand palese di un cinesaccio.
ehhh..sapessi, hanno tirato fuori un overboard, la nuova app di IM rivista e altre ca*ata ;D
ha la stessa credibilità del made in Italy di stonex
Per curiosità che fine ha fatto Stonex? Non ho più seguito la vicenda onestamente.
Visto al MWC 2016 . smartphone discreto ma uscito troppo tardi e troppo costoso.
in questo mercato pochi guadagnano.
non avevano fatto i conti col fatto che un conto è progettare un conto è produrre... e se non sai fare la seconda parte i tempi si dilatano e questo va bene per una sedia, non per uno smartphone... morale: prototipi che quando sono pronti alla commercializzazione sono obsoleti e tutto da rifare...
con la credibilità acquisita farebbero meglio a lasciar perdere, o perlomeno cambiare marchio.
Io ho intenzione di produrre un telefono trasparente con autonomia di 70 giorni con 512TB di memoria e Intel xeon con lato GPU una nvidia quadro.
Ovviamente sarà 40 pollici piegabile con ricarica istantanea, si potrà lavare sotto la doccia, avrà uno zoom ottico 400× e il sensore sarà da 30Mpx con celle da 400micrometri quadrati.
Avrà a scelta android/Windows 10/ios.
Il tutto sarà venduto ad un prezzo di 500 euro, ma solo per chi crederà in me i preordini saranno a 200 euro. Le vendite cominceranno tra 10 giorni!!!!
io non lo SAY ;-)
Si ma
Chi?????
sygus, dopo il fallimento, un altro fallimento..tante parole, che immagino valgano meno di zero viste le azioni e gli errori commessi..
tra l'altro, il telefono che dovrebbe essere venduto ora, è lo stesso di 2 anni, fa, con snap 801 etc..l'azienda avrebbe solo promesso un cambio gratuito con il nuovo prodotto aggiornato, che dovrebbe avere snap 820 (che ha già un anno alle spalle), ma ormai, c'è ancora chi crede alle parole dell'azienda???
ha saputo fare peggio di stonex
Ma cosa avrebbe di particolare questo marchio?
E questo Saygus da dove salta fuori?
bla bla bla....
per ora solo parole..