
15 Aprile 2017
Parlare di un vero e proprio ritorno è ancora presto ma Nokia è pronta a far parlare di se in questo 2017. Nokia 6 è il primo dispositivo ufficialmente lanciato dall'azienda nell'era "post Microsoft" e, sebbene sia destinato al solo mercato asiatico, rinnova il brand nel segno di Android.
Come detto nel video, non potendo al momento installare le applicazioni Google assenti (Play Service in particolare), non possiamo recensire lo smartphone. Lo abbiamo però utilizzato un paio di giorni configurando mail, qualche social, alcune applicazioni proprietarie ed effettuando un ora circa di telefonate. Un primo test che ci ha comunque convinto.
Nokia 6 è costruito molto bene, con materiali di qualità e una scocca assemblata in modo impeccabile. Lateralmente ricorda Note 4 per finitura, taglio e colore ma è un prodotto che possiamo considerare originale nel complesso e che ha una sua identità sebbene alcuni elementi richiamino altri marchi (vedi posizione antenne stile iPhone 7).
In mano si tiene bene, non scivola ed è ben bilanciato. Si tratta pur sempre di un 5.5 pollici e dunque non sarà molto tascabile e ha dimensioni analoghe a quelle di iPhone 7 Plus.
Nokia (sotto HMD Global) non ha realizzato solo un prodotto Android, ma ne ha curato anche il software. I programmi Google sono sostituiti da altrettante app proprietarie o dedicate al mercato asiatico ma si intuisce subito che non siamo davanti ad un software Cina Only. Sono pochi i programmi spazzatura e tutto è ben strutturato con un design che ricorda Symbian Belle e che ci fa fare un tuffo nel passato pur rimanendo estremamente moderno.
Nokia ha realizzato Launcher, programmi PIM, file manager, Radio e altre app in modo impeccabile e molto piacevoli da utilizzare. Il processore non è un fulmine e si ha un leggero ritardo nell'apertura a freddo degli applicativi ma, con 4GB di RAM, tutto rimane attivo e subito disponibile per una seconda apertura.
Bellissimo il suono Nokia classico in accensione e non manca il Nokia Tune come suoneria. Non mi soffermo troppo sugli aspetti generali dell'interfaccia che, personalizzazioni home a parte, è molto in linea con Android Stock con solo alcuni menu più completi e voci spostate.
Molto diversa, purtroppo, l'interazione con le Notifiche. In questo caso è davvero difficile capire se il debutto Europeo porterà con se la medesima interfaccia per i Quick Setting ma, al momento, di Nougat c'è ben poco in questa parte. Niente interazione ampia, modifiche ai toggle e animazioni in due tempi. L'assenza delle app Google potrebbe essere la motivazione principale per questa scelta e speriamo che il lancio globale con Play Service porti anche tutto il buono di Nougat.
Nokia è sempre stato un marchio amato da coloro che usano lo smartphone per fare Foto. Da sempre, da quanto la parola smartphone neanche esisteva, Nokia è sinonimo di ottime fotografie e, fortunatamente, Nokia 6 non delude da questo punto di vista. Non solo abbiamo ben 16MP a disposizione, ma la qualità generale è ottima. Software ben fatto, semplice, immediato, senza troppe personalizzazioni e opzioni e un algoritmo che lavora decisamente bene.
Il limite è, come spesso accade, la sera dove il sensore, per quanto buono, non è di fascia top e quindi cattura foto un po' mosse o rumorose ma certamente non da scartare e anzi, più che discrete. Essendo questa un'anteprima non vogliamo affrettare il giudizio e vedremo in fase di test completo le performance anche comparate ad altri dispositivi.
A prescindere dalla commercializzazione non ancora globale, il nuovo cammino di Nokia sembra essere decisamente in discesa. La strada è stata imboccata nel modo giusto con un prodotto di qualità, curato anche nel software e molto lontano dalla "cinesata" rimarchiata. L'effetto Wow forse non è scattato e tendenzialmente potremmo definire Nokia 6 un po' sopravvalutato ma è grazie ad un'affetto generale ancora forte e radicato in tutti che Nokia 6 sarà un prodotto desiderato ed in grado di anticipare una lineup potenzialmente molto interessante.
Commenti
Mah, abituato ai vari E71, E73 ecc. il trauma da padelloni per me è stato notevole. Adesso ho un Huawei ascend mate 7... Ed attendo prezzi decenti per il mate 9
ma ho capito male io, oppure adesso l'hanno annunciato anche per il mercato italiano? ergo non si potrebbe aggiornare l'articolo?
apple
C'è la classica suoneria Nokia che tutti conosciamo?
Ti sbagli, Juha Alakarhu (creatore del sistema pureview) è stato riassunto in Nokia l'anno scorso ed è a capo del reparto imaging.
"Falsa" Nokia? Molto più autentica di quella al servizietto di Microsoft.
Bene così!
Non vedo l'ora di riavere tra le mani un vero Nokia!
Ah beh si
Probabilmente stanno vedendo quanto vende ancora il marchio NOKIA
Quello si
Solo che ne stanno approfittando
Prezzo troppo alto per le specifiche
Però vabbè oh
Speriamo che torni in Europa con device validi e non che di buono abbiano solo il marchio Nokia ecco
Non vorrei approfittassero del marchio per vendere il vendibile
Si, intendevo una sperimentazione relativa al prezzo. Il marchio potrebbe sostenere un prezzo extra, esattamente come fa Apple
Non giustifica il prezzo
Sperimentazione o meno non ci siamo
La sperimentazione la fai buttando nel mercato dispositivi buono con un ottimo rapporto qualità prezzo
Questo no
Probabilmente stanno facendo una sperimentazione
che ti frega di che personalizzazione ha ?
è un android questo, metti un launcher e via...
Se mi focalizzo sul prezzo online costa di più del prezzo del mercato cinese
Su che prezzo dovrei focalizzarmi?
Costa a prescindere troppo per uno snapdragon 430 in Cina. Non da noi, in Cina. Dove dai 200 euro in su c'è il mondo e dove tutti forniscono garanzia e assistenza immagino
Ok ma non devi focalizzarti sul prezzo di listino
Che esplosione preferivi? Quella del Note?
Bella analisi!....Comunque sta vendendo vene.
Ma nooo, ha gli sponsor
non mi convince molto la personalizzazione software.. nokia è scomparsa proprio perchè si ostinava a usare symbian e ora fanno un software personalizzato basato su android che ha un look stile symbian?
attendo recensione con maggiori dettagli sul software
Le foto mi sembrano piuttosto scadenti....
Chissà perché il rilancio è asiatico quando nokia ha sempre venduto ovunque tranne in Asia..
??
è lo stesso sensore di Oneplus 3T
HAHHAHAAHAHHA
Le foto a 16megapixel?? Serio?? Non sono soddisfacenti per tutti questi mega, anzi...
Wow sembra molto interessante, ma con quei soldi piuttosto mi compro l'Agm x1!!
Anche per me... Mi sono preso un Asus Zenfone 3 come cellulare, è ottimo... Prima avevo un galaxy s5 che tempo 2 anni non si caricava più, e laggava come se non ci fosse un domani
Per me non cambia niente, un top di gamma non è solo processore.
Comunque secondo me in merito alla questione dell'LG g6 secondo me monterá un ipotetico (SnapDragon 830) che potrebbe essere un'ipotetica versione depotenziata dell'835
come in quello del macbook pro insomma
Kologarn può qualsiasi cosa! Avranno avuto timore del boss più cattivo degli ultimi 26t4758y39ui0o' secoli.
Non proprio, ti faccio porre l'attenzione sulla frase "Nessuno ha detto che la progettazione o il controllo qualità NON sono fatti in cina", ergo nessuno dice che -> "Progettazione e controllo qualità NON sono fatti in cina" quindi sono fatti fuori dalla Cina e nessuno lo dice, quindi quella frase intende che sono fatti da qualche ente fuori dalla Cina (es. sede Nokia o altro) e non in Cina. La mia frase invece dice che questa parte di processo è fatta in Cina da Foxconn e blablabla...
p.s. Non capisco perchè hai risposto a me, che comunque stiamo dicendo la stessa cosa.
Boh non lo so per risponderti ripeterei quello che ho scritto nei primi commenti, sono le stesse domande
Peccato solo che sia in tutt'altra fascia: in Cina costa l'equivalente di 250 €.
A parte che anche su questa affermazione avrei dai ridire :) ma stiamo andando completamente fuori tema... Parlavamo di questo 6 a cosa assomiglia e quali sono questi prodotti unici che decanti...
Considerando che come detto lo spazio di manovra oggi è poco in fatto di design, quindi per forza di cose un rimando lo troverai sempre...
Nokia ha realizzato un ottimo prodotto forse il migliore nella fascia di prezzo bassa 150-200€.
nemmeno
non mi risulta ci sia rimasto qualcuno di quegli ingegneri, il capo del reparto pure view ora è in apple.
Non metto in dubbio la qualità dei cinesoni medi di gamma, solo che sono tutti uguali, uno vale l'altro
Concordo... al momento non c'è nulla di particolarmente interessante in questo assemblatore cinese che può sfoggiare un logo molto famoso. L'unica cosa sul quale può puntare è la nostalgia di qualche vecchio fan del marchio che dominava nell'era dei cellulari.
Sinceramente a me questo Nokia mi piace davvero tantissimo! Non sarà un top di gamma, ma credo che in Nokia stiano studiando per creare un nuovo top di gamma
Parli di quella gente che dice; LG G6 bha, scaffale, esce già vecchio perché monta Snap 821!
non sei minimamente serio... buona serata
ma nessuno ha notato che nello spot ufficiale, mentre mostrano il display dello smartphone appare la stessa "esplosione" dello spot del surface studio?
meglio un samsung invece
hihihi! pensa te... :)
Parla del top di gamma, mica tutti i Nokia hanno avuto super fotocamere
? le foto nella recensione non mi paiono sto gran che in notturna....
cosa è una nostalgia di qualcosa che non può più essere oppure cronaca di una operazione di marketing (abbiamo un marchio ci buttiamo nella mischia vediamo chi abbocca)
A te, è inutile rispondere perché il livello di considerazioni che stiamo facendo, è troppo alto e complesso, non commentare e limitati a leggere cercando di capire ciò che scriviamo.
Forse non mi sono spiegato bene, quando un produttore deve esordire con un prodotto, solitamente lo fa sul mercato domestico, ed è proprio ciò che ha fatto questa nuova Nokia, questo lo dico semplicemente per affermare che oggi della vecchia Nokia è rimasto ben poco e sopratutto ha la testa Asiatica, poi quando si cimenteranno sul mercato globale avremo modo di giudicare il loro prodotto, certo che se guardo il mercato cinese, ho qualche dubbio che questo Nokia 6 riesca a farsi spazio contro marchi come Oppo, Vivo,Xiaomi,Zuk Lenovo, Meizu etc.etc., di certo non può competere con il rapporto qualità /prezzo