
08 Febbraio 2017
Vodafone lancia “Vodafone Bot”, un sistema di intelligenza artificiale che garantisce risposte via chat in tempo reale alle domande più semplici dei clienti, trasferendo la chiamata direttamente all’operatore a seconda delle necessità.
Aumentano dunque gli strumenti digitali per interagire in maniera evoluta con Vodafone, che già oggi mette a disposizione dei propri clienti diverse modalità di supporto: dalla app My Vodafone all’area “Fai da te” del sito internet, assicurando così un’assistenza rapida ed efficace 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
Disponibile sulla pagina Facebook Vodafone it, in modalità desktop e mobile attraverso la chat privata, o tramite l’applicazione Messanger, Vodafone Bot analizza e interpreta le frasi e le domande dei clienti grazie a un motore semantico in grado di riconoscere le diverse sfumature linguistiche e di suggerire la risposta più corretta.
Dalla richiesta di informazioni sulla propria offerta, alla procedura per recuperare il codice PUK del proprio telefono,Vodafone Bot è in grado di rispondere a domande semplici, collegando poi il cliente direttamente con l’operatore in caso di domande più complesse.
Oggi quasi il 90% delle interazioni totali mensili con Vodafone avvengono attraverso il digitale, in particolare attraverso app ed m-site, con i canali social e la My Vodafone app che contano, rispettivamente, circa 840 mila interazioni mensili e oltre 50 milioni di visite al mese.
Commenti
Semplice ha la migliore copertura nella mia zona, è l'unica che mi da il 4G dove abito e pago 10 euro al mese x 1000/1000/3GB.
Non vedo xché dovrei cambiare piuttosto...
Adesso, provo a chiedergli se esiste un modo per fermare il loro spam continuo di sms, che sono un vecchio cliente TOP 10 che anni fa è si è rotto le palle delle loro ladrate, ed è passato wind.
Essendo una operazione gratuita troverai sempre meno dealer disposti a fartela.
Anche quelli di TIM la fanno ma è raro trovare chi è disposto...
Alcuni li incentivi con una ricarica...
Taglia i servizi ma non certo i costi per il clienti.
Detto questo è decisamente in buona compagnia degli altri operatori, l'andazzo è quello.
La cosa sarà realistica solamente per i servizi base, voglio vedere un intelligenza artificiale a fare assistenza tecnica, vera, su un cellulare, un PC o una lavatrice per capire se è meglio mandare un tecnico onsite o meno, o fare un pickup o meno. Un uscita a vuoto costa 70€ all'azienda, una chiamata fatta bene ne costa 10€ e sono 60€ di risparmio netto.
capirai che affare
Rimarrete sempre dei ladri ache se vi evolverete fino all infinito, non comprendo chi è che ancora sta con Vodafone pff
O realista
Di sicuro meglio dei dipendenti del call centro che parlano da Tirana e che non capendo niente di italiano rispondono sempre allo stesso modo, non sanno di cosa si stia parlando e quindi rispondono male (come nel caso di Google Shake) o addirittura capiscono che ti voglia disattivare offerte...
chi lo fa? solo vodafone?
5,40 i primi sei mesi se metti la cc in veon
Io non ho nessun account sociale,ma indipendemente dal questo fatto quando sono passato a Tim non volevo dare il consenso per la pubblicità e offerte e mi hanno detto si fa solo per telefono,visto anche il tanto lavoro degli calo center fuori Italia direi ce molta gente che li usa ancora
Io gestisco il tutto tramite Twitter. Ho Tim però, mi rimborsano sempre anche per errori miei (connessione per errore all'estero - - - > - 4 euro dal credito)
Che pena, già i call center, non per colpa loro, erano ignoranti e non sapevano mai risolverti un problema, poi li hanno delocalizzati all'estero ed oltre ad ignoranti e sottopagati sono pure diventati semianalfabeti visto che parlano un italiano stentato e a malapena li capisci quando parlano, ora pure i bot, ma non si vergognano?Un'azienda che taglia i servizi al cliente è un'azienda che merita di fallire.
Praticamente, per essere certo di avere la promo che cerchi, senza rischiare con il tuo numero principale, ti ho consigliato di acquistare una seconda sim su operatore virtuale.
Numero principale = A = Wind
Numero virtuale = B
Tu, grazie al forum dove c'è chi aiuta, porti B in Vodafone con la promo descritta. Così sei certo di avere la promozione.
Successivamente porti A in un qualsiasi altro operatore (Poste fa pagare 5€ la portabilità con 5€ dentro), appena A passa da Wind a Poste tu vai in un centro Vodafone e GRATUITAMENTE farai la portabilità su sim attiva.
Ovvero...A sovrascrive B, otterrai il tuo numero A sulla SIM B, il vantaggio è avere la promo avuta con il numero A, il numero B sparirà.
Così sei certo di avere la promo senza dover abbandonare da subito il tuo operatore e la offerta che già con Wind.
E vedrai cosa succederà nei call center quando le intelligenze artificiali sostituiranno gli operatori. Oggi si lamentano perché le aziende delocalizzano in Albania o Romania, con le intelligenze artificiali evolute non ci sarà più bisogno degli operatori, e allora game over per tutti anche per coloro che ritengono i call center un male.
Grazie!)
Sovrascrivere in che senso? Non ho capito l'ultimo passaggio.
Eh con Vodafone l'unico modo che ha funzionato per me è stato tramite Twitter. Anche loro risparmiano parecchio per l'assistenza, poi con sti bot ti faranno girare a vuoto all'infinito.
Poi chiami il banale 404 per conoscere il banale credito telefonico e la risposta del bot è: "error 404: not found"
tuo padre è un po' razzista
;)
Probabilmente contano anche le operazioni banali, svolte dagli utenti in autonomia (tramite webapp ed applicazioni mobili).
L'inbound viene rimpiazzato dalle intelligenze artificiali, l'outbound viene bloccato dalla riduzione delle linee fisse private e (per i cellulari) dalle black-list pubbliche...
La prossima generazione dovrà trovarsi una nuova professione cuscinetto.
Col senno di poi, capisco perché un impiegato di banca ha provato ad aiutarmi con un problema che avevo con un operatore telefonico (ovviamente, il casino lo stava facendo proprio Wind Tre...): quando si taglia aumenta la competizione e, in questo caso, il benchmark viene pilotato dai clienti.
semplice: triangola da postemobile (costo sim 5 euro con 5 euro di credito che verranno poi trasferiti sulla sim wind) e passa a wind a 400min/sms e 7GB a 6€ ogni 28 giorni.
semplice, triangola da postemobile (costo sim 5 euro con 5 euro di credito che verranno poi trasferiti sulla sim wind) e passa a wind a 400min/sms e 7GB a 6€ ogni 28 giorni.
"Ciao vodafone come mai vendete i giga col contagocce?"
"server not found"
Chissene se poi non riescono a risolverti i problemi e migri altrove, penso anche a Fastweb che abbandonerò a breve che a furia di risparmiare sull'assistenza ha call center in Albania e Tunisia e per capire cosa dicono ci vuole l'interprete.
Cerca il più noto forum di telefonia (telefonino) in Italia... C'è chi ti aiuta a passare da virtuali a Vodafone con 1000 minuti e 4GB ogni 28 GG a 7€.
Quindi compri un sim virtuale (coop per esempio) e passi a Vodafone.
Poi la tua Wind la sovrascrivi sulla Vodafone così avrai il tuo numero e offerta di cui sopra.
Dai uno sguardo qui: www. mondomobileweb .it/52065-offerte-speciali-winback-tim-vodafone-wind/ (togli gli spazi)
- "Buongiorno vorrei passare a Vodafone con una tariffa decente"
- "Fottiti"
mio padre si arrabbia perché quando gli capita tal cosa a detta sua son solo le 'straniere' a farlo :boh:
Peccato.
Era molto terapeutico mandare affanc ulo il call center di turno...
LOL
perlomeno non ti riattaccano in faccia quando non ti sanno rispondere
E poi se spaccia;)
Disattivare certi servizi che non si fanno ne in negozio ne dal app ne con sms
beh, intestate la sim ad uno che abbia meno di 30 anni (o 30 anni esatti). La tariffa poi rimane
saranno anni che non chiamo un call center...ma la gente cosa ha da dire?
Con tutto il rispetto per chi fa il centralinista per 500€ al mese, sono sicuro però che questi bot sapranno generare risposte più esaurienti
i risultati dei licenziamenti di massa dei call center si iniziano a vedere :D
Alla domanda "Vodafone, come si fa a passare a Wind?" Cosa risponde? XD
Grazie ma la persona in questione ha più di trent'anni i
Il 90% avviene attraverso il digitale dite? Sarà forse perché oggi ti cavano gli occhi se usi il 190?
passa-a-tim . tim .it/wb/young/dettagli
SemiOT: offerte sotto le 10 euro mese per passare a TIM/Vodafone da Wind?
Grazie.
no telegram no party
Se e come la chat sì tim siamo appppposto