
14 Febbraio 2017
Durante un'intervista, il director di The Legend of Zelda: Breath of the Wild, Eiji Aonuma, ha annunciato che l'avventura non supporterà in alcun modo la vibrazione HD ( HD Rumble) dei nuovi Joy-Con. Riportiamo di seguito le parole di Aonuma.
"Ovviamente, se il gioco fosse stato creato esclusivamente per Nintendo Switch avremmo potuto beneficiare delle caratteristiche uniche della macchina da gioco, HD Rumble incluso. E' davvero straordinario, ad esempio, riuscire a indovinare quante palle nascoste ci sono nel controller. E' qualcosa che mi sarebbe piaciuto implementare".
Aonuma ha inoltre sottolineato che The Legend of Zelda: Breath of the Wild per Wii U e Nintendo Switch condivideranno la medesima esperienza di gameplay, di conseguenza i videogiocatori non si troveranno assolutamente un'avventura diversa a seconda della piattaforma.
Appuntamento quindi per il giorno 3 marzo 2017, momento in cui Nintendo Switch vedrà luce tra gli scaffali dei negozi specializzati.
Commenti
Beh Wii u grandissima console...
Il gioco era già pronto per WiiU, potevano ricominciare da capo per switch o intanto perdere un anno ad adattarlo a farlo uscire da entrambe le parti
1 2 Switch è esattamente un demo delle possibilità.
Ci vogliono parecchi anni per lo sviluppo di un titolo come Zelda, non credo che 6 anni fa, quando hanno finito il capitolo precedente, si siano messi a tavolino a ideare un gioco con in mente l'hadrware dello switch visto che doveva ancora uscire la WiiU.
L'idea che mi sono fatto è piuttosto che hanno posticipato zelda di un annetto per poter fare il porting e hanno anticipato l'uscita di switch di svariati mesi visto le scarse vendite di WiiU.. praticamente Zelda avrebbe dovuto essere un titolo per WiiU e Switch sarebbe dovuta uscire dopo diverso tempo ma hanno unito le cose come successo a cavallo tra Gamecube (anch'essa bistrattata) e Wii (che ha avuto il successo che tutti sappiamo) con Twilight Princess
Non si tratta solo di attivare un rumble: l'HD Rumble ha una precisione tale da farti credere di avere un bicchiere in mano e riuscire a indovinare quanti cubetti di ghiaccio ci sono dentro solo muovendolo e percependo le vibrazioni ottenute.
Implementare in modo efficace una cosa del genere in un gioco richiede che ci siano delle meccaniche che siano strettamente legate alla cosa ad es. in skyrim potrebbero usarlo per portare il lockpicking ad un livello più realistico.
Questo avrebbe richiesto la creazione di enigmi e situazioni che non si sarebbero potuti riportare su WiiU e quindi la realizzazione di 2 giochi distinti.
Tranquillo che come successe per Twiglith Princess (con il motion detect implementato a metà su Wii) stanno sicuramente raccogliendo idee per il prossimo titolo, quello dedicato all'hardware Switch che sfrutterà meglio l'hardware e le possibilità date dalla console (come è stato per Skyward Sword con la mappatura della spada 1:1)
Ennesima dimostrazione che si tratta solo di un porting, e che Breath of the Wild, il VERO Breath of the Wild, è a tutti gli effetti un gioco Wii U. E sarà magari anche l'ultima esclusiva, ma l'ultima di una lunga serie, la più numerosa e di qualità della ancora attuale generazione. Ennesima dimostrazione che Wii U è stata senza dubbio la console più remunerativa oltre che l'unica che è durata 5 anni. Una grandissima console! :)
P.S. Sto morendo dalle risate a leggere che Nintendo non dovrebbe essere capace di usare i suoi stessi dispositivi! Ahah! Ma fin dove può arrivare l'ignoranza umana! XD
Hai ragione, chiedo venia, leggo sul sito nintendo che:
"The Nintendo Switch Pro Controller contains 2 linear resonant actuators, each with independent HD Rumble capabilities, creating a similar effect as with the Joy-Con controllers."
Resta il dubbio di quel 'similar' però. :/
Leggo anche che:
"It has the same buttons as the Nintendo Switch in handheld mode, and is designed to be held and operated more easily than the Joy-Con controllers! The primary difference in the controls is that while the directional controls on the Joy-Con (L) are made up of different buttons, the Pro Controller has a single + Control Pad, similar to previous systems."
Insomma acquisto praticamente obbligato per giocare decentemente, come supponevo.
Il controller pro ha il rumble HD e lo puoi sfruttare anche nel joycon grip.
Spiegalo a chi ha sostenuto la tua console comprandola in anticipo per zelda
No, 4 anni
Questo spiega perchè nintendo ha sempre hardware datato ultimamente, hai ragione. :D
Secondo te hardware della Wii u è stato fatto in una settimana è non già scelto anni ed anni prima ovvio!
Mah, comunque per apprezzare la vibrazione bisogna staccare i controllerini e tenerli in mano, visto che probabilmente la gente userà il controller pro, i paddini sul supporto o attaccati alla console, forse non è che freghi più di tanto la cosa in fondo.
Si fantastico davvero, non sai nemmeno che hardware avrai ma già inizi a svilupparlo. :D
MediaW... online ho preso la switch in preorder con sconto del 10% e dunque pagata 296,99 euro mentre zelda al MediaW... fisico in preorder a 19,99 portando indietro un vecchio gioco che avevo per wiiu (sonic) totale quindi switch + zelda li pago 316,98 euro :D
Offerte dove? Che ancora deve uscire??
L'ultimo capitolo di Zelda è uscito nel 2011 , i team interni lavorano ai propri titolo molto prima della pubblicazione della console , magia pura vero?..
Non so se è difficile da implementare, so che il gioco non poteva essere rimandato ulteriormente e che non volevano differenziare il gameplay tra le due versioni del gioco.
È solo una mossa commerciale, pompi un po' la versione switch per far vedere che è più potente.
Non si sono mai sbattuti per wii u, di certo non iniziano a farlo alla fine.
Al comparto grafico però ci hanno messo mano, almeno da quanto si evince dai video comparativi.
Si conferma una mossa strategica farlo uscire su wii u quindi, per mostrare che la versione switch è meglio. Implementare la vibrazione avrebbe avuto un minore impatto rispetto al lato grafico quindi se ne sono fregati altamente.
Ma se wii u è uscita a dicembre 2012, ha poco più di 4 anni, e il gioco era in sviluppo da 6? o_O
Quindi se per nintendo stessa è difficile da implementare tale cosa figuriamoci per le terze parti... :/
La menano tanto riguardo alla stessa esperienza sulle due console ma una pompatina alla grafica su switch, per fargli fare bella figura, non hanno esitato a dargliela. :D
Io adoro Nintendo, ma sta facendo cappellate su cappellate :|
Considerando cosa manca ovvero una finezza audio ci si può ritenere fortunati, ci sono situazioni in chi le case tolgono pezzi di gioco...
Quello che chiedi è teoricamente fattibile ma impegna tempo e denaro quindi non credo lo faranno
infatti se devo essere sincero, anche a me mi sa un po' di scusa.
dove a 320 con gioco?
molto meno dai! con le offerte in giro trovi tutto (switch e zelda) a 320 euro ;)
ahhhh ok, non lo sapevo, grazie per la spiegazione :)
grazie per l'interessante approfondimento, non ero così informato sullo sviluppo del gioco.
resta a mio avviso un peccato lanciare una console nuova con un gioco che non ne sfrutta le features... si può sperare in un qualche aggiornamento gratuito che implementi?
la vibrazione normale ci dovrebbe essere comunque, il rumble HD sarebbe più la vibrazione localizzata in alcuni angoli del joycon a seconda dell'attività.
Insomma avrebbero dovuto spendere un po' di tempo per integrare la tecnologia in 2-3 situazioni.
sì ma non lasciarla indietro a livello di gameplay non significa non sfruttare le novità hw di un'altra piattaforma... altrimenti avrebbero anche rinunciato alle migliorie video e audio che invece sono presenti.
Non capisco quale era il problema ad attivare i "rumble" per la versione Switch
"Aonuma ha inoltre sottolineato che The Legend of Zelda: Breath of the Wild per Wii U e Nintendo Switch condivideranno la medesima esperienza di gameplay, di conseguenza i videogiocatori non si troveranno assolutamente un'avventura diversa a seconda della piattaforma."
Quindi non sembra che la scelta sia stata dettata da motivazioni tecniche, o dalla mancanza di voglia di implementarlo, ma dalla volonta' di non fare un gioco che lasciasse indietro Wii U. Questo almeno dicono.
Le risorse umane sono aumentate: per Zelda, Anouma chiamò quelli di Monolith Soft e altre sh sotto Nintendo per sviluppare nel dettaglio il vasto mondo di questo gioco.
Disse però qualche mese fa che alla fine il gioco stava prendendo una piega molto diversa (con tutti gli elementi di un qualunque rpg), si stava snaturando la saga e allora scelsero di fare qualche passo indietro e scegliere cosa andava rimosso.
Abbattere i tempi non è nella tradizione Nintendo e in generale di tutte le sh giapponesi: loro sono più da "ci prendiamo tutto il tempo che ci serve" solo che qua hanno dovuto accelerare lo sviluppo perché hanno anticipato il lancio della Switch al 3 Marzo con il titolo già al lancio (inizialmente era fine Marzo e Zelda in estate)
Da quel che si è capito lo sviluppo per switch è iniziato verso aprile , lo avranno sviluppato in circa 8-9 mesi quindi direi che non possiamo aspettarci miracoli confronto alla versione Wii u in sviluppo da ormai 6 anni.
io lo trovo ingiustificabile. i tempi si abbattono aumentando le risorse umane, spendi di più ma dimostri un minimo di amore e rispetto verso una tua console che tu stai lanciando proprio con questo titolo.
Se uno compra Switch solo per Zelda, non conviene se ha già WiiU. Meglio Zelda su WiiU ed eventualmente comprare Switch successivamente, se si rivela una console valida, per titoli e costo. Magari si può anche aspettare il restyling di Switch.
I suoni
il problema è che inizialmente questo era un gioco per Wii U. Dopo che 3/4 dei loro titoli sono finiti come porting su 3DS o su Switch, ci manca solo che gli levi Zelda e parte la rivolta lol
senza vergogna fare un'affermazione del genere! non è un solo software che deve girare su due macchine diverse, potevano implementare quello che volevano nella versione switch, bastava investire tempo e denaro! ma paradossalmente anche fosse stato un unico sw poteva supportare cose differenti a seconda di dove girava... oh, i giochi per lo zx spectrum quando erano letti da un 48k non leggevano l'audio che era scritto per il 128k... 1986! :D
il gioco che lancia una console, sviluppato in first, che quindi dovrebbe quasi essere un demo delle possibilità che offre... vabbè lasciamo perdere...
Era un po' complesso integrarle? avresti preferito un ritardo di altri 2-3 mesi per implementare una vibrazione quando Link si arrampica o riceve un colpo? io no.
Comunque tutto il resto dei sensori è integrato, quando usi il magnete ad esempio devi usare il giroscopio per spostare un oggetto con il controller.
non penso... alla fine non è che compri wii u solo per zelda
Avrebbero fatto meglio a non farlo per wiiU
sisi hai ragionissima infatti intendevo per chi comprerà esclusivamente per zelda, credo in molti.
Ma io avevo letto il contrario pochi giorni fa O_O, che avremmo sentito il fruscio dell'erba e gli appoggi su una scala a pioli, cose così... Me lo sono sognato?
ha senso perchè questo sarà l'ultimo gioco nintendo per wii U... al massimo prendi questo per wii U e aspetti un calo di switch se ti interessano i giochi nintendo.
comunque oltre alla risoluzione dovrebbe avere anche maggiori dettagli, ma si saprà di piu in questi mesi
Da Nintendo fan ,credo che dopo che spendo 400 euro almeno Delle funzioni così basilari le potevano implementare .
*Ovviamente, se ce ne fosse fregato qualcosa avremmo potuto beneficiare delle caratteristiche uniche della macchina da gioco, HD Rumble incluso
Fixed.
quindi risoluzione a parte non ha senso comprare Switch per chi ha già wii U