
11 Agosto 2017
Nonostante i Google Pixel e Pixel XL non siano ancora stati commercializzati nel nostro Paese, iniziano già ad emergere rumor sui loro possibili successori. Oltre alla notizia relativa alla maggiore resistenza all'acqua rispetto a quella degli attuali modelli, tramite 9to5Google, e sempre da fonte anonima, si viene a conoscenza di altri interessanti dettagli sui futuri device Google.
Anch'essi punteranno molto sul reparto fotografico, che non sarà caratterizzato da un incremento dei megapixel ma da una maggiore qualità anche in condizioni di scarsa luminosità. Assieme ai due modelli di punta, presumibilmente equipaggiati con processori Qualcomm Snapdragon 83X oppure Intel, potrebbe essere prodotta anche una variante più economica, denominata Pixel 2B e basata su una CPU meno performante, che sarà destinata ai mercati emergenti.
Per quanto riguarda il prezzo, infine, ci si aspetta un incremento per ciascun modello pari a circa 50$. Mai come in questo caso, dobbiamo ricordarvi che tutte queste informazioni non sono ufficiali e potrebbero essere soggette a cambiamenti nel corso dei mesi.
Commenti
Il mercato lo facciamo noi ...
si, l'idea di android stock con aggiornamenti google diretti mi è sempre piaciuta, anche quando per tutti i nexus erano solo prodotti per sviluppatori, per me è stato da sempre un eccelso prodotto consumer. Certo, agli inizi il software era talmente scarno che mancava persino un blocco note istallato di serie, ma almeno ero certo di istallare solo quello che volevo ed usavo, senza roba messa inutilmente li ad appesantire il sistema.
...é il mercato a decidere..
I problemi del nexus 5 che hai descritto sono reali ma fanno parte delle prime serie di produzione. Io non ho mai riscontrato quei problemi infatti. La batteria e l’audio si, non erano il massimo.
dopo 3 anni, non 2.
una volta potevo darti ragione, oggi hanno tutto l'essenziale che occorre, senza fronzoli e senza roba inutile... va benissimo cosi.
tra quelli che ho posseduto e quelli posseduti dai miei amici, i nexus li ho maneggiati praticamente tutti. Il nexus one (il primo) era costruttivamente fatto benissimo, in metallo e parti gommate, la sensazione che ai tempi restituiva era davvero quella di un prodotto di pregio. I 2 successivi nexus (Nexus s e Galaxy nexus) by samsung, erano si, in plastica, ma non presentavano difetti di sorta (il galaxy nexus soltanto, aveva un po di gioco del retrocover vicino la fotocamera) ed erano costruttivamente fatti bene. Il nexus 4 (che ho posseduto 3 anni pieni, che ho ancora, con scheda madre fusa purtroppo) è sicuramente un prodotto solido, ma non perfetto... il retro non era in gorilla glass ma vetro comune, molto soggetto ai graffi, inoltre, picchiettando con il dito vicino la fotocamera, il rumore generato e le vibrazioni provocate davano un senso apparente di fragilità... ad ogni modo è stato un buon compagno d'avventure (con i suoi limiti, soprattutto parlando di fotocamera e autonomia). Il nexus 5, valeva quanto costava... costruttivamente il peggiore della serie (cover che si screpola, scritta nexus che si stacca, scricchiolii, tasti ballerini, altoparlante basso, audio penoso, display controverso), come unico punto forte aveva il software (kitkat era lo stato dell'arte di android serie 4.x.x) che girava davvero molto, molto bene. Nexus 6 (posseduto ancora da un mio caro amico) è un prodotto controverso per le dimensioni ed il form factor, ma va molto bene e costruttivamente è impeccabile. Idem con patate per il Nexus 6p (attualmente in mio possesso), costruito molto bene e completo di tutto... tutt'ora. Sul 5x vale il discorso del 5, ne più, ne meno... ma almeno ha un'eccellente fotocamera.
esatto
Ho detto che il 5 e il 4 erano i migliori della serie, non che il 5 fosse il migliore in assoluto. Anzi l'ho paragonato, per qualità costruttiva, ai top di gamma dai 600 agli 800 euro (esempi lampanti la serie Galaxy dall's1 all's5). Il primo Nexus decente come materiali è stato il Nexus 4 poi il 6p. Il 5x è peggio del 5 liscio, vince solo per la fotocamera, materiali scandalosi (peggio del 5) e processore osceno (diventava bollette solo usando Facebook). La cosa è oggettiva
Nexus 5 il migliore della serie... interessante... era il peggiore, costruttivamente cadeva a pezzi! Il 4 era certamente migliore del 5.
come tutto che include un contratto, negli USA: non paghi mai quello che credi o ti viene promesso, ma molto di piu'.
Si può sincronizzare anche con quei browser essendo basati su Chromium...
Si lo so, il problena è che ho tutto sincronizzato con chrome
Che schifo. Peggio che qua
Quella è questione di gusti, telefoni con l'interfaccia stock sono fatti per chi vuole personalizzare la propria esperienza solo con quello che interessa. Io, ad esempio adoro Android ancora più povero, infatti installo solo il play store quando flasho una rom poi aggiungo solo quello che uso.
inanzitutto non ti fanno davvero uno sconto, ma ti rendono i soldi via credito su ogni pagamento mensile del tuo account, pero' le tasse sul costo totale del tel le paghi immediatamente mentre il refund arriva senza tasse - e qui gia' perdi molto. Ci vogliono diversi mesi prima che effettivamente comincino a scontarti la tariffa dell'abbonamento mensile, e spesso trovano dettagli ed escamotage per non farlo, tipo hai cambiato la dotazione di giga e facezie varie. Ci sono mille trucchi che VZ usa per fregarti, servirebbero 3000 righe e non 3 per spiegarli: il fatto e' che poi uno si stufa di telefonare e pretendere giustizia (i servizi finanziari sono disponibili solo al tel, dopo ore di attesa, e non in store) ed accetta di pagare mediamente il 30/40% in piu' di quello che dovrebbe.
Hai ragione, iOS ha un'interfaccia che è rimasta molto simile a 10 anni fa, ma per uno abituato con iPhone puoi immaginare che le notifiche di android siano un pó scomode. Possono essere migliori ma non avere l'icona badge app mi sembra molto scomodo.
Il fatto è che con Telegram, WhatsApp, etc le icone badge app ci sono, ma è impossibile metterle per tutte le app di Google (Allo, Duo, Gmail, Hangouts, etc)
E il miglior launcher più simile ad iOS?
Senza drawer (ad eccezione di nova)
Ottimo grazie, non sono pratico di Android, ho come telefono principale iphone
ahahah infatti la strategia è chiaramente quella
Spesso è in offerta a cifre ridicole sotto l'euro. Ma comunque anche 3 euro sono benedetti
Il 5x costava poco? MI sa che ti sei perso qualche passaggio. Ti ricordo che ci sono sempre state altre marche che vendevano telefoni a 7/800 euro costruiti con plasticaccia spacciata per policarbonato di sta ceppa. Nexus 5 e Nexus 4 sono stati i migliori della serie. Il 4 poi era stupendo
Sono snelli si.. non hanno niente.. OS più povero del vecchio symbian
Magari xD
basta l'apk
certo che sì, ma ormai da tempo nova ha implementato queste funzioni del pixel..mettiamoci in testa che su android , l'unico limite è la nostra fantasia.. qualsiasi cosa tu voglia ottenere, devi solo scoprire come farlo.. cmq ai voglia a provare launcher, nova resta il top..certo bisogna saperlo impostare, quindi sapere cosa si vuole ottenere
le icone badge... su iphone servono solo per supplire a una carenza base del sistema di notifiche, per cui le notifiche che ricevi non sono piu' visibili a meno che tu non te le vada a cercare.
Su android, la funzione del badge viene svolta dall'icona nella barra delle notifiche. Il sistema di android e' molto piu' semplice e comodo, non devo stare a configurare ogni app se voglio vedere il badge, se deve restare li' o andare via, perche' non e' necessario, non ho come su iphone una schermata in cui vedo decine e decine di notifiche che si sono accumulate e che devo cancellare giorno per giorno...
Suvvia, non si puo' dire che iOS sia pulito, non piu' almeno, dato che negli ultimi anni hanno dovuto aggiungere funzionalita' per stare dietro a android, rifiutandosi al contempo di cambiare un'interfaccia uguale da 10 anni. Il risultato e' un'interfaccia che sembra avere funzionalita' aggiunte in maniera posticcia ovunque.
mi sembra di aver letto ipotesi di un sensore per diverse funzioni tra cui i pagamenti.. per sbloccare lo schermo ci sarà lettore iride
sarà, ma un 5x con 3 di ram, maggiore batteria e magari schermo migliore, lo comprerei domani, anche con le stesse fattezze.... con questa politica, dopo 4 nexus sono andato da samsung con s7 edge senza pentirmi... perchè direte voi? perchè passare dal 5 al 5x non aveva senso, preso il 6P, ma dopo 3 mesi venduto...troppo grosso e pesante per i miei gusti, e poi diciamocelo, con le prestazioni attuali la scelta c'è, e come dimostra il nexus 5, alla fine anche con google, dopo 2 anni sono costretto a rivolgermi al modding...infatti ad oggi è a MM e con la patch di sicurezza di ottobre.
Si puó mettere anche su s7 edge?
Io avevo provato il launcher di Microsoft, mi sembra buono.
Nova è fatto davvero bene, ma costicchia
Peró su s7 edge, lato notifiche, non riesco ad attivare le icone badge app di gmail, sapresti una soluzione? :)
Purtroppo è un telefono per finti ricchi...
Io per esempio non possiedo alcun telefono. Se ho bisogno di contattare qualcuno, fermo il primo disperato per strada con cellulare, gli do 500 euro e faccio in modo che telefoni al posto mio.
Allora non sei così ricco, mi spiace per te.
Io non ho dovuto fare alcuna trafila.
Ho sganciato il doppio del valore del mezzo e zero problemi.
L'import dici? Usa il denaro pesante e non esistono regole internazionali che non potresti evitare.
Implementazione del produttore, non è supportata da Google né nel AOSP. Comunque, meglio
io fossi google sfornerei a fine 2017 un Pixel Lite, un Pixel ed un Pixel XL, con il primo dedicato per tutta la gente che "i nexus devono costare pocoooo" e che non sarà altro che un pixel di prima generazione fatto di plastica.
perché?
saranno buoni ma son pur sempre 2-1...anche dei pixel si può dire che sono gli smartphone google per eccellenza, con aggiornamenti rapidi, cura per i materiali, ottimizzati, modding facile ecc...ma rimangono per sempre degli smartphone...ripeto è un discorso che non porta a niente....onestamente ancora non capisco cosa c'entra un confronto tra dispositivi diversi.
Il fatto è questo, al momento sono venduti in certi mercati, e si presume non arriveranno su mercati come il nostro non prima della seconda generazione. Che per i Surface sia stato fatto lo stesso è un dato di fatto, ma non riesco ancora a capire cosa abbia reso la cosa giustificabile per i Surface e non per i Pixel
no sei tu che stai facendo un misto tra prezzi u.s. esentasse (ai prezzi u.s. devi aggiungere l'importo della tassa che varia da stato a stato) e street price.
Adesso non ricordo precisamente, ma su per giù i prezzi per il mercato europeo erano quelli...e nexus 4 e 5 a parte son costati tutti come top di gamma...in particolare italia solo nexus 5 abbiamo pagato "poco", perché ufficialmente n4 da noi costava 500€
Se ci si lamenta e poi si continua a comprare fanno solo bene ad alzare ancora di più i prezzi
Solo in italia?
Ma il Pixel Ebbasta non è uscito "ieri"?
Già indiscrezioni su quello nuovo?
No android legge exFAT, ho provato
Forse non vogliono che si danneggi il loro principale business basato sulle pubblicità,comunque si può ignorare questo problema utilizzando alcuni browser customizzati basati su Chromium,come TugaBrowser,RSBrowser,ecc....
Basta non acquistare a questi prezzi folli!
Io per esempio ho preso uno Lumia 950 XL a 299€ quando sullo store ufficiale costava ancora oltre 500. Al di là di quello che la gente può dire su Windows, mi trovo tra le mani un signor telefono, per il prezzo pagato. Una delle migliori fotocamere sul mercato, Rich Recording spettacolare, display top. Non rimane che sperare che il trend di aumento prezzi si stabilizzi. Mi scoccerebbe non poco dover aspettare due anni per avere un top di gamma attuale ad un prezzo umano :)
Comprendo il tuo punto di vista ed anche io non spenderei piu' di 400 euro (toh, 500 se ho la scimmia che mi salta sulle spalle :D ), pero' non e' cosi per tutti. Ma vale ovunque, mica solo negli smartphone: qui lo vedi di piu' perche' e' un settore relativamente giovane, ma qualsiasi settore prendi trovi sempre prodotti di fascia alta a prezzi esorbitanti, non sempre pienamente giustificabili.
L'aspetto positivo e' che piu' un settore cresce, maggiore e' il numero di player sul mercato e si vanno quindi a coprire tutte le fasce di prezzo.
Il problema in ambito smartphone è che stiamo assistendo ad un aumento di prezzi inesorabile. Non mi piacerebbe vedere tutti i maggiori brand partire da 900€ a salire... Potrei eventualmente capire un Windows 10 che mi trasforma il telefono in PC senza nemmeno usare Continuum. Ma così come sono gli smartphone attuali, spingere i prezzi sopra i 600€ mi pare una truffa, al di là di tutta la tecnologia che ci mettono dentro. Per fortuna io ho la pazienza di aspettare i cali di prezzo, per cui sopra i 400/450 massimo non vado :)
Rammentate gente, rammentate cosa diceva sempre il comatrix, che i prezzi saranno sempre più alti (vedi anche S8, iPhone ecc...), anche se si parla solamente di rumors...
Tutto dipende dal valore che attribuisci all'oggetto. Tu spenderesti oltre 2000 euro per una mountain bike? Io si, ma "la maggioranza" lo riterrebbe un prezzo eccessivo.
Qui e' la stessa cosa, ci sono persone disposte a spendere certe cifre e le aziende propongono prodotti in quella fascia.