
06 Aprile 2018
In occasione del primo anniversario di Chooma Keyboard, gli sviluppatori italiani del team GameLounge hanno deciso di applicare uno sconto pari al 60% sulla versione PRO della propria tastiera per Android che si adatta alla tinta dell'applicazione che si sta utilizzando.
Tra le caratteristiche "sbloccabili" con l'acquisto della versione a pagamento troviamo:
- Ridimensionamento della grandezza della tastiera.
- Suggerimento delle parole multi-lingua.
- Sincronizzazione delle impostazioni della tastiera su tutti i dispositivi.
- Possibilità di impostare diversi stili per la tastiera.
- Molto altro ancora.
Per potere acquistare facilmente la versione PRO, vi basterà cliccare all'interno del badge "Premium" presente nelle funzionalità da sbloccare. Il costo complessivo sarà pari a 0,99€ contro i 2,49€ previsti senza lo sconto.
Commenti
Mah, come preferisci
Se la trovo solo da APK, sì, è complesso. Anche se so fare non lo accetto
Mi sembra che bisogna attivarlo dalle impostazione ma potrebbe essere anche di default, non ricordo precisamente. Comunque attenzione che io ho la versione "vecchia" (5.1.23....) Che va benissimo ma le ultime versioni, leggendo le recensioni sul PlayStore, sembrano piene di bug. Io ti consiglio di provarla se trovi l'apk
Grazie!!
Ma di default o bisogna attivarlo?
Devi scaricare l'apk. Cerca Blackberry Keyboard su APKMirror.
L'ho voluta provare, ma ad occhio e croce mi pare che mi abbia ciulato 2,45 euro
"molto altro ancora"
Dove si trova? Sul playstore non la trovo!
Era un bug risaputo, bastava cancellare i dati e cache, e piano piano imparava le parole e tornava tutto come prima, provato personalmente...
Da quando ho installato la Blackberry non torno più indietro! Le ho provate davvero tutte forse eccetto questa Chrome, ma la BB resta irraggiungibile per tutte le altre!
per me si. ha parecchie gestures trammite vari swipe, cursore sulla barra spaziatrice che non accelera se lo tiri di più (cosa che odio sia su wm che sulla gboard). ma che semplicemente avanza le lettere in base a quanto lo sposti. emoji, numeri, parecchi settaggi, e ovviamente la sua peculiarità che è quella di cambiare colore in base alla navbar che fa davvero un effetto grafico coeso e ordinato e che davvero azzecca sempre gli abbinamenti
Onestamente non mi fido più di tanto a utilizzare una tastiera realizzata da sviluppatori indipendenti
Installare la "vecchia" tastiera Google, in attesa di bugfix?
Troppo complesso?
Lol l'ho presa la settimana scorsa a prezzo pieno.....quando si dice il tempismo....
Assolutamente si
Consigliate di prenderla?
Io non rilevi nessun bug, anzi mi piace molto: barre spaziatrice come cursore, swipe per scrivere le parole (con ottimo riconoscimento), facendo uno swipe partendo dal pulsante cancella ti seleziona le parole che vuoi cancellare (rendendo la cancellazione delle parole molto rapida).
La barra spaziatrice che fa da cursore ce l'ha anche la tastiera Google!
Ho letto il commento di sopra, ma sarà perché ho un nuovo cellulare, quindi sono ripartito da 0 (infatti la soluzione al problema delle parole inglesi è cancellare i dati dell'app) e di problemi non ne ho sentiti.
In caso di problemi so con cosa rimpiazzarla
Feci stessa cosa tua (prima di Chrooma). gBoard adesso ha tutto ed è leggera, ma è piena di bug
La tastiera Google era la migliore in assoluto, fin quando l'hanno chiamata Gboard e l'hanno messa sotto controllo di qualche primate probabilmente. Ha dimenticato tutte le parole salvate e spesso e volentieri scrive da solo parole inglesi.
L'ho dovuta rimpiazzare con Swiftkey, che non mi piaceva perché fa gli spazi in automatico, ma sicuramente è meglio della nuovissima e buggatissima tastiera Google
Io la sto usando da un po' e ho disinstallato Swiftkey e gBoard. Premetto che, per ora, l'esperienza di predizione migliore rimane quella avuta con Swiftkey, che però è pesantissima. Per il resto, Chrooma mi ha colpito molto: è piena di funzioni uniche e carine/davvero utili. Io per un euro la prenderei a prescindere.
Io al contrario sono passato dalla Swiftkey alla GBoard. Ormai ha tutto quello che mi interessava di Swiftkey, ovvero swipe ben fatto, riconoscimento bilingue contemporaneamente e qualche tema carino. Non ho niente contro Swiftkey, anzi mi ha accompagnato per tutto questo tempo, ma adesso non vedo il perché preferirla a quella Google
Utilizza diversamente gli swipe ma permette una soluzione molto simile. Inoltre ha delle chicche davvero uniche (tipo l'utilizzo della barra spaziatrice come cursore).
Che ha che non va quella google?
Io trovo bene con la.touchpal che permette swipe verso l'alto per la maiuscola e verso il basso per la punteggiatura.
Sai dirmi se questa tastiera implementa qualcosa di simile?
Io uso quella di BlackBerry
Qualsiasi tastiera è migliore di quella Google, io mi trovo benissimo con la Swiftkey.
La sto usando in questo periodo e mi trovo molto bene
Qualcuno mi sa dire com'è? È meglio della tastiera Google che uso ora? Ho uno Xiaomi Mi 5.