
19 Ottobre 2017
La Consumer Technology Association (CTA: sono gli organizzatori del CES) ha riportato dati molto interessanti sulle vendite di TV con risoluzione Ultra HD. Nel 2016 sono stati acquistati oltre 10 milioni di TV LCD Ultra HD. In tutto il 2017 le vendite cresceranno significativamente, raggiungendo un totale di circa 15,6 milioni (sono comprese tutte le tecnologie). La base installata si attesterà complessivamente a 34 milioni. Questo significa che una casa su quattro, negli Stati Uniti, disporrà di un TV Ultra HD entro la fine dell'anno.
CTA ha anche sottolineato la notevole velocità con cui gli Ultra HD si sono diffusi: solo quattro anni fa la presenza nelle case degli americani si attestava a meno dell'1%. Il 24% di tutti i televisori acquistati l'anno scorso negli USA aveva una risoluzione Ultra HD. Nel 2017 questa quota salirà almeno al 40%.
Il successo degli UHD TV è dovuto, secondo CTA, a diversi fattori. Il calo progressivo e generalizzato dei prezzi è stato sicuramente uno dei fattori trainanti. Ha inoltre influito anche la progressiva disponibilità di un numero sempre crescente di contenuti in Ultra HD, ormai reperibili con varie opzioni (streaming, formati fisici e trasmissioni TV).
Commenti
Nella fascia bassa e media assolutamente no. Anche nella fascia alta ormai sono poco sensati a causa degli OLED.
online magari si trova qualche buon offerta, in ogni caso i sony hanno sempre una qualità superiore alla media.
Io mi son tenuto quello scatolone di Sony TriniTron per 15 anni, è da un mese che ho la Sony Bravia KD49Xd83, una tele 4K HDR, ho My Sky HD e la cam di Tv sat, sono pochissimi i programmi che trasmettono in 4k e l'HD non ha ancora raggiunto un alto livello, Sky Uno HD o Rai Uno HD non trasmettono tutti i loro programmi in una buona qualità.
https://uploads.disquscdn.com/...
Praticamente, tra un anno, 'solamente' il 25% delle famiglie Americane avrà un tv 4k. Ok, sto bene con il mio Full HD per parecchio. ^^
1080p? :p
"super hd" di sky. cit
praticamente inesistente
Hai ragione, intendevo dire quando saranno disponibili anche gli OLED di Panasonic e SONY.
Con l'ultimo aggiornamento per il B6 (disponibile a breve per il download in Europa) l'input lag si attesta intorno ai 28ms. Inoltre aggiunge una reale modalità HDR Game. (dico reale perché puoi impostarla diversamente dall'HDR normale")
Mi piacerebbe conoscere la diffusione del HDR
Molto difficile notare differenze tra 0,03 secondi e 0,005 secondi. Comunque parlavamo di 30 (in realtà 27) vs 20 (in realtà 21)
"Impossibile"
Passa da 30ms di una TV a 2-5ms di un monitor, vedi eccome la differenza
In extremis ho detto;)da regalare alla nonna o genitori braccino corto;)
L'input lag non dipende dalla tecnologia ma dall'elettronica. LG garantisce circa 30 ms di latenza, che va benone per giocare. Se vuoi risultati migliori, scegli Samsung per avere 20 ms ma è impossibile notare differenze biologicamente.
Però gli oled hanno un input lag alto, no?
LG 630 è vomitevole, DX700 invece lo accetto
Ma sei completamente matto? A quel prezzo dovrebbe prendere quello schifo di WD6
Beh attualmente puoi acquistare solo un OLED di LG (es. B6). A fine anno potrai scegliere tra OLED di LG, Sony e Panasonic.
è un buon prodotto, consigliato da AvForums
Tanto per farmi un idea, se volessi acquistare un TV 4K provenendo da un Panasonic Plasma, su cosa dovrei orientarmi? La mia prima scelta ricadrebbe su OLED LG, ma sarei indeciso se prendere in considerazione anche un OLED Panasonic. Voi cosa mi consigliereste? Uso principale per Film è Videogiochi online.
Hai ragione, in realtà sono 1080i XD
A me pare normale, ormai comprare una TV UHD è alla portata di tutti, è solo una questione di dimensioni del pannello
secondo me, un qualunque sony su in quella fascia di prezzo e vai alla grande.
Poi magari la hanno 4k da 40 pollici , però è 4k e allora si che si vede bene .......
ormai la novità delle tv non è più il 4k.....
il ku6000 no ti prego
full hd... hahaah
Negli stati uniti...in Italia per averne 1 su 4 bisognerà aspettare il 2020 se tutto va bene e neanche per allora ci saranno abbastanza contenuti 4k per giustificarne l'acquisto (reti lente, digitale terrestre fermo ad una manciata di canali in full hd).
A parte quelli sotto aggiungo panasonic dx700 su 600€ o in estremix lg 630
50 pollici: KU6000 (579 euro) o ancora meglio Hisense M5500 (529).
Ragazzi mi consigliate un buon televisore intorno ai 500-600 euro max 49"(meglio se qualcosa in meno)?? Ho un samsung 37" di un po' di anni fa e vorrei diciamo upgradare.