
29 Giugno 2017
Con l’utilizzo sempre più massiccio che si fa del proprio smartphone, capita di ritrovarsi a metà giornata con la batteria a terra. Una soluzione per evitare di ritrovarsi improvvisamente isolati dal resto del mondo (digitale) è sicuramente quella di affidarsi a una delle tante power bank disponibili sul mercato, o magari di avere a portata di mano una presa della corrente per far tornare in vita - anche se solo di qualche punto percentuale - la batteria.
In Giappone è stata sviluppata una nuova soluzione, pensata per venire incontro alle esigenze di coloro che, per motivi di lavoro o personali, utilizzano i mezzi di trasporto pubblici per spostarsi all’interno dell’area metropolitana di Tokyo.
All’interno di un autobus sono state infatti inserite una serie di stazioni di ricarica con presa USB attraverso cui i pendolari potranno comodamente ricaricare il proprio smartphone o tablet gratuitamente. Al momento questa soluzione è in fase di test, ed è stata implementata all’interno di un unico mezzo di una linea del sistema di trasporti pubblici.
USB充電ポート試験中の都バスに乗った pic.twitter.com/drunCJ4TXf
— ドジでのろまな亀 (@E233natsuki) 31 dicembre 2016
Tokyo non è la prima città al mondo in cui è stata intridotta una soluzione del genere: lo scorso anno alcuni bus londinesi erano stati equipaggiati di una serie di prese USB dedicate alla ricarica dei dispositivi mobili, e anche a Singapore diversi mezzi pubblici erano stati utilizzati per testare la medesima modalità di ricarica “in mobilità”.
Il Bureau of Transportation dell’area di Tokyo non ha al momento fornito conferme e comunicazioni ufficiali in merito.
Commenti
Devo mandarti una foto del caricabatterie standalone che ha il G5 per la sua batteria, o S5, note3, note4? Devo spiegarti che la batteria così non si carica in 3 ore e mentre non è contemporaneamente in uso si scalda molto meno con tutte le conseguenze positive del caso?
Non solo puoi lavorare immediatamente e avere un'altra batteria sottocarica, ma ti permette anche di ciclare le batterie in modo intelligente.
Rivolgiti in modo educato la prossima volta prima di tirar fuori saccenza e boria.
Non mi va neanche di sbeffeggiare l'abbondanza di cromosomi presente nel tuo commento.
si ma quella batteria come la ricarichi? arrivi a casa e la ricarichi tramite il cell, poi apri tutto, metti l'altra batteria scarica e altre 3 ore per ricaricarla... ma parli tanto per dire o un minimo riesci a comprendere quante è stup1da la seconda batteria interna?
ben 5 secondi.
non puoi programmare la giornata per gestire la batteria, la impermealizzazione l'ha già realizzata samsung decentemente con s5.
no, è decisamente più compatta una batteria e ti da subito il 100% di carica senza dover tener attaccato il device a una mattonella.
puffff già nel 2012 l'enel faceva 3 buchi nella sabbia e ci attaccava la spina, altro che giapponesi
Alicante - spagna https://uploads.disquscdn.com/...
Si ma Tokyo è vagamente più grossa di dove vivi tu, ma solo un pochino.
Scusa fra portarsi dietro una batteria sostitutiva e un power bank non è decisamente più comodo quest'ultimo che puoi usare per qualsiasi device ed è facilmente ricaricabile rispetto ad una batteria interna che devi ricordarti di ricaricare solo aprendo il telefono ogni volta?
E una questione di distanze, Tokyo è vagamente più grande di dove vivi tu, fosse anche Roma
Anche mio cugino, solo che lui prima è morto, poi si è ritrovato in Giappone !
Stentavo a credergli se non me lo avesse detto lui !!! ^^
Anche anche il WiFi sui treni che sono interregionali da noi, solo che non sono roba vecchia e scassata, ma treni moderni ^^
Gli autobus con le prese elettriche sono arrivati anche in Sicilia, quindi non mi pare 'sta gran notizia
A meno che non sbagli strada e ti ritrovi davvero in Giappone! A mio cuggino è successo, me l'ha detto lui stesso!
Prese usb sugli autobus in Polonia? Foto o non ci credo!! O_O
Certe cose meglio lasciarle agli altri...se lo facessero pure da noi, considerando lo stato di manutenzione degli autobus, come minimo salterebbe in aria il telefono e relativo proprietario.
Tutti i bus di Reading (UK) hanno le prese USB fra i sedili ed il Wi-Fi gratuito.
Non mi pare chissà che notizia lol
Anche qui in Polonia, USB e prese elettriche. Non capisco il senso di questo articolo.
io mi muovo spesso coi mezzi, ma non ho mai sentito l'esigenza di avere prese per la ricarica sugli autobus, bha...
anche con una dinamo in tasca, che ragionamenti sono?
Le batterie removibili richiedono una struttura diversa, spreco degli spazi per la struttura della batteria, impermeabilizzazione (richiesta da tutti) molto più complessa, ecc
Tutto per quei 10 che ancora la ritengono un plus.
Imparate a tenere bene le batterie e ci fate 2 anni, se le portate tutti i giorni sotto il 10% allora ovvio che dopo 2 mesi ne dovete acquistare un'altra
Lo fanno apposta. Ma quel cellulare a 900 e. Meh. Non si può.
Ormai non sono solo gli iPhone a lasciarti senza carica... E con questo è chiaro il perché i produttori non mettono batterie decenti
Pensare che con batterie capienti non ci sarebbe questo problema... ok che non lo tiro fuori ogni volta che ho 10 secondi liberi come i malati di smartphone, ma il mio telefono lo ricarico ogni due giorni in media...
Come l'ATAC insomma
Che cellulari hanno? Gli iphone che durano mezza giornata? Bella idea se anche qua si potesse tutti col filo xD
diciamo che faccio prima a tornare a casa che ad andare in giappone...
Qua non sappiamo neanche cosa sono gli autobus.
non vedo perché mai dovrei spegnere il telefono per "ricaricarlo"
Lol, alcuni ATAC in centro a mala pena camminano
Autobus elettrico con la batteria a terra? In Giappone con la porta usb lo fai ripartire collegandoci lo smartphone
Batterie in giro per le tasche e gusci da aprire per strada ? Ma anche no , grazie !
In Italia arriverà insieme ad Apple News
Se non erro a Parma stanno per immettere autobus con prese USB
Esatto ... a Catania ,nei treni della Circumetnea ci sono le prese della corrente .
Onestamente io non voglio portarmi dietro batterie sostitutive e nemmeno batterie esterne, preferisco questo
Pensare che con una batteria rimovibile non ci sarebbe bisogno di tutto 'sto casino...
Le distanze sono piccole;)sugli treni ce già,in Italia neanche annunciano le fermate in inglese o con insegna a led scorrevole figurati il resto,tutto sommato in Emilia il servizio è al top ,mezzi nuovi orari rispettati solo un po' caro ,in Portogallo nelle linee principali c'è un poliziotto a bordo ma non vuol dire che lo vogliamo anche in Italia;)paese che vai usanza che trovi
Su molti treni italiani anche regionali ci sono le prese per la corrente. Ha senso sui treni dove la percorrenza è mediamente più lunga rispetto ai brevi percorsi col bus.
Aspetto le batterie per sistemare le gomme scariche
Arriverà pure in Italia.....nel duemilacredici!
sono talmente pronto a tutto che, leggendo il titolo, mi sono immaginato lo smartphone che usa come fonte energetica una batteria inserita nel terreno o pavimento. è venerdì...
Scusa devo riagganciare. Mi son dimenticato di concimare la batteria
"In italia ..." Are coming