OneDrive (beta): è ora possibile cancellare automaticamente le foto dal dispositivo presenti anche sul cloud

20 Gennaio 2017 8

Attraverso un post sul proprio account ufficiale su Google+, Microsoft ha annunciato una nuova ed interessante funzionalità per la versione beta Android dell'app di cloud storage OneDrive, che consentirà di eliminare automaticamente le foto caricate sui server e presenti anche nella memoria del dispositivo.

In maniera molto simile a quanto già presente su Google Foto, infatti, ogni qualvolta si procederà a caricare circa 1 GB di foto, l'app proporrà automaticamente di rimuovere le copie locali presenti sul dispositivo, lasciando così la possibilità di sfruttare lo spazio presente per altre cose come app, musica e altro.


OneDrive beta è disponibile per il download sul Play Store, entrando all'interno della community ufficiale su Google Plus e aderendo al programma di beta testing sullo store Android.


8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
fatic92

fantastico

Torre

Si infatti è quello che ho pensato anch'io.

Giova91

La bibbia tra le notifiche.... Cristianacci

Alex Alban

c'è già su windows 10 mobile, l'app foto, che è identica a quella desktop, basta fare la stessa cosa anche per ios e android, microsoft foto funziona benissimo!

Alex Alban

in realtà basta fare l'applicazione anche mobile android e ios e continuare ad appoggiarsi a onedrive, su windows 10 mobile funziona benissimo

Simone

Scusate l'OT ma I nuovi firmware del SP4 aggiungi of il supporto as un nuovo prodotto, quale sarà?

Simone

No, miglioramenti così.
Non dispongono di una potente piattaforma Mobile, e il loro concept è quello di dar la possibilità di genere tutto in un punto, quindi ben venga.

Torre

Non sarebbe più sensato scorporare la gestione delle foto da OneDrive e creare un servizio indipendente come Google Foto?

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO