L'assistente vocale Bixby del Galaxy S8 sfrutterà la fotocamera per la ricerca visiva | Rumor

19 Gennaio 2017 42

Emergono nuove informazioni sul funzionamento del futuro assistente vocale di Samsung basato sull'intelligenza artificiale che dovrebbe essere lanciato assieme ai nuovi Galaxy S8 ed S8 Plus nel mese di aprile. Secondo i recenti rumor, Bixby, oltre ad essere utilizzato per effettuare pagamenti e gestire le principali applicazioni native dello smartphone, potrebbe essere in grado di sfruttare la fotocamera per effettuare ricerche visive.

Infatti, l'applicazione fotografica dei Galaxy S8, possiederà un pulsante dedicato a Bixby che attiverà uno strumento in grado di analizzare le immagini visualizzate e riconoscere il testo, consentendo poi di avviare una ricerca correlata a ciò che verrà registrato. Questa funzione, benché risulti simile all'app Google Googles, sarà anche in grado di comunicare con le altre app presenti sui device. Per esempio, potrebbe consentire l'acquisto diretto di un oggetto fotografato oppure l'utilizzo del testo rilevato all'interno di un sistema di messaggistica istantanea.


Bixby verrà inizialmente implementata soltanto sui futuri top di gamma Samsung e successivamente potrebbe essere inserita anche all'interno dei Galaxy S7 e in altri smartphone di fascia media.

Ricordiamo infine che, basandoci sempre sulle informazioni trapelate fino ad ora, i Galaxy S8, oltre a possedere il nuovo assistente vocale, saranno caratterizzati da un design rivisitato con display molto più grandi, rispettivamente da 5.7 e 6.3 pollici, e dimensioni complessive decisamente più ottimizzate. La versione Plus potrebbe misurare 152,38 x 78,51 x 7,94 mm mentre la versione standard 140,14 x 72,20 x 7,30 mm.

Per conoscere tutti i rumor sui flagship Samsung, potete cliccare sul link che trovate qui sotto.

(aggiornamento del 29 novembre 2023, ore 21:15)

42

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
FranciscusBlog

Knox è un secondo telefono ( c'è da fare uno switch di qualche secondo per usarlo) in un ambiente crittografato e dove puoi usare SOLO le applicazioni certificate da Knox ( quelle base: messaggi rubrica galleria teleono etc, e qualche applicazione esterna, ma non sono moltissime, forse c'è whatsapp).. Secure folder è una cartella dove ci metti dentro dati (foto, video etc) + QUALSIASI applicazione, con il vantaggio che puoi usare un account diverso ( secondo whatsapp, secondo facebook etc...) ed è accessibile subito con impronta o pin...

Attuamente su s7 nougat ho visto solo "cartella privata" che salvo novità, non permette di mettere le applicazioni nella cartella, ma solo i dati ( foto etc).
Diciamo che se il tuo obbiettivo è avere solo un secondo account whatsapp puoi usare sia knox che secure folder...Però Knox è più scomodo.

gsrteo

In effetti ci sono un sacco di doppioni su android, le applicazioni poi si appoggerebbero comunque sull'assistente google

callao78

per fortuna aggiungersi, s health s note, calendario solo per citarne alcuni sono nettamente superiori a quelle google

Angelo Manenti

si di sicuro

Coo_per

S Note, S Music, S Health, Internet vengon sempre aggiornati in realtà

M3r71n0

si

Su S7 c'era già nel 2016?

Tu che sai facendola facile che differenza c'è tra knox e Secure Folder? Grazie

Possibile su la serie A si è sui possibili S8 no? Mah....

Johnpixel

C'è sempre un buon telefono Brondi nel caso si avesse difficoltà

M3r71n0

Don't feed the troolllll

comatrix

Se è valido come S-Voice nulla da dire, eccezionale, funziona sempre, capisce bene, in pratica un compagno affidabile come assistente vocale ahahahah ^^

M3r71n0

:D

Tiwi

LOL
mi riferivo a cose serie del tipo fotografare qualche cartello in lingua straniera e ricevere una traduzione, o fotografare un luogo e ricevere info o cose del genere :D

fabrynet

Esatto, hai centrato in pieno la questione.
È quello che sostengo da tempo, è assurdo creare servizi doluplicati rispetto a quelli già presenti in Android (e che spesso funzionano anche meglio).
O ti crei un proprio ecosistema o è opportuno e sensato adottare quelli di Google.

fabrynet

Lol

Darkat

Di tutte quelle che hai detto solo s-voice ha dismesso lo sviluppo a favore di Bixby, tutti gli altri sono ancora sviluppati e usati di default sui galaxy

Darkat

Scusami ma quello che dice lui è proprio know, da come lo ha descritto.

darkn3ss1

Utente: Hello Bixby, trovami l'Apple Store più vicino..
Bixby: Dove sei, fatti inquadrare che ti devo sputare!

FranciscusBlog

Si chiama "Secure Folder" e no, non c'è su S7 Nougat. Però l'hanno messa su tutta la serie A 2017.
Knox, non è proprio la stessa cosa.

Johnpixel

chissenefrega della tua privacy

dario

per l'attuale assistente vocale samsung puoi scegliere liberamente la frase per attivarlo, immagino anche bixby offrirà qualcosa del genere :)

erdarkos

tipo sarebbe importantissimo poter fotografare un paio di te**e e restituirti il suo numero di cellulare

M3r71n0

Knox ci sarà di sicuro

Tiwi

interessante..fare una ricerca direttamente dall'assistente, tramite foto-video o altro, non sarebbe poi una funzione inutile

Non hanno scritto se con l'aggiornamento Samsung di Android 7.0 è presente l'opzione privacy che aveva Note 7! Quella che si potevano creare due profili cellulare uno diverso dall'altro per App, contatti, foto, ecc. tipo per lavoro e vita privata!
Qualcuno sa dirmelo?

delpinsky

Ci manca solo che Bixby e l'Assistente di Google si mettano poi a litigare su chi debba fornire le informazioni all'utente...

Fioravante Bisogno

qualcuno in italia sta brevettando questa cosa

Christian

A proposito di auto, mi sai dire quando chiedi le indicazioni stradali e ti trova più risultati se c'é modo di far partire il navigatore con i comandi?

MarcoCau

Più che intelligenza artificiale, un po' che andiamo servirà un intelligenza soprannaturale per poter usare a pieno sti cosi... O_o

deepdark

Tipo? Ricorda che devi pronunciare una frase che non pronunceresti mai.

Sam Cooper

L'ennesima idea intelligente di Samsung che poi alla fine non serve a una cippa per tre principali motivi:
1. Si sovrappone all'assistente vocale nativo di Android, con il risultato che essendo più facile (ed efficace) utilizzare quello integrato il secondo potrebbe anche non esserci e non cambia nulla
2. Samsung spende un sacco di soldi per inventare e sviluppare sempre nuove applicazioni, che ridondano quelle di Android, per poi abbandonarne l'evoluzione nell'arco di 12/18 mesi: ci siamo dimenticati di S-Voice, S-Health, S-recorder, S-Note, S-Music, Soundcamp, Internet for Galaxy, Samsung Email, Samsung Video Library, ecc ecc?
3. Per quanto S-Voice e Bixby possano riconoscere bene il linguaggio, Google Now funziona sempre un po' meglio e potrà interagire più facilmente con le varie funzioni dello smartphone.

E' possibile che stiano spianando la strada per una futura serie Galaxy con Tizen OS (quindi senza Android), per il quale tutte queste app diventerebbero dunque il vero e proprio centro di controllo dello smartphone, ma finchè l'OS sarà Android non vedo perchè dovrei andare a complicarmi la vita intrecciando il funzionamento delle app native con quelle sviluppate dal produttore dell'hardware, soprattutto a fronte di frequenti ingarbugliamenti delle impostazioni, difficili da amministrare e spesso da comprendere.

Per attivare i comandi vocali basta pronunciare Ok Google Now? E perchè mai dovrei invece iniziare con Ciao Galaxy (o ciao Bixby) e poi sperare di riuscire a mandare un sms con la stessa efficacia con cui ci riesce Google Now?

Squanch

I responsabili del marketing si immagino questo ragazzo al suo primo mese di lavoro, un po' sfigato, appena arrivato e decisamente non a suo agio; che però tira fuori il nuovo galaxy e gli fa "hello bixby, remind me to be awesome". Nello stesso istante la situazione si capovolge: il capo gli raddoppia lo stipendo, la gnocca dell'ufficio cade ai suoi piedi e lui se ne va mettendosi gli occhiali da sole mentre alel sue spalle esplode tutto quanto.

Mobile Suit Gundam

Bah, non so di cosa parli. A parte l'OVVIO, cioe' che la mia era una battuta, per il resto no...cosa? I nomi degli assitenti vocali/virtuali sono a dir poco ridicoli e l'uso di una sentenza predefinita per attivarli e' semplicemente un approccio preistorico, a dir poco basico. E fortuna che si spendono fiumi di parole (e di soldi) su A.I. ed i suoi sviluppi / applicazioni. Non pretendo uno Skynet su smatphone ma qualcosa di meglio di "ok google" si puo' fare nel 2017, credimi.....

FioM7

si anche secondo me in auto non si puo farne a meno.. però molte auto hanno già le ricerche vocali per le chiamate e per molto altro.. tipo la mia che monta Android Auto, collego il cell con il cavo e faccio ricerche vocali e tutto quello che voglio tramite l'auto :)

deepdark

Beh si, se hai 16 anni potrebbe essere una gran cosa, ma per il resto.....no.

asd555

Sinceramente al momento trovo gli assistenti vocali IRRINUNCIABILI solo in auto: giusto l'altra sera avevo il Nexus sulla ventosa attaccata al vetro, con Google Maps aperto.
Guido col sedile tutto tirato indietro e non vedevo che ora fosse (che poi ho l'orologio tra il tachimetro e il contagiri, chissà perché non ci ho pensato) e ho esclamato "Ok Google, che ora è?", mi ha detto l'ora al che gli dico "Ok Google, chiama Tizio".
E lui, "Quale Tizio vuoi chiamare?" (ne ho tipo tre in rubrica), ho pronunciato nome e cognome ed è partita la chiamata.
FANTASTICO.

Ma comunque si può migliorare, ad esempio la chiamata ho dovuto chiuderla manualmente, poco male comunque, si è trattato di un solo tap e poi è tornato da solo a Google Maps.

Mobile Suit Gundam

Non so, gli darei un nome il piu' neutro possibile ma offrirei all'utente la possibilita' di personalizzarlo e fare in modo che l'assistente capisca che mi sto rivolgendo a lui anche senza usare una "catch frase" predefinita. Insomma un assistente un pochino piu' intelligente che sappia "stare in ascolto" come si deve.

Lukinho

Tanto ad un buon 95% delle persone non gliene importerà niente dell'assistente vocale.

asd555

AHAHAH! Hai ragione ma in effetti tu come lo chiameresti?

P.S.: W la Knight Industries!

Tony Musone

"Questa funzione, benché risulti simile all'app Google Googles..."
il cui aggiornamento purtroppo è fermo a maggio 2014 :((

Mobile Suit Gundam

utto molto bello....ma continuo a chiedermi: chi caxxo e' che sceglie i
nomi per questi "assistenti" virtuali? Le grandi aziende li pagano pure
per partorire ste demenzialita'? E soprattutto PERCHE' non lo posso
chiamare con un nome scelto da me? Siri, Cortana.....bleah. Gia'
pronunciare "ok google" sembra da idioti, non oso pensare a roba tipo
"hello Bixby"..... Per es. volessi attivare il nuovo "Beast Mode" su S8,
anziche' "hello Bixby blah blah" mi piacerebbe un bel "vai col turbo
K.I.T.T.!!!" (per chi sa di cosa sto parlando). Ma volete mettere???
:-))

Confronto Fold: Galaxy Z Fold5 vs Magic V2 vs OnePlus Open | Quale scegliere?

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO