
28 Agosto 2019
Uno dei parametri sul quale si fa sempre meno caso in fase di acquisto di un qualunque tipo di smartphone è il valore SAR (Specific Absorption Rate), ovvero la quantità di onde radio emesse dal dispositivo e assorbite dal corpo quando è esposto ad un campo elettromagnetico.
Se da parte di produttori più noti come Samsung, Apple o Sony è facile trovare questo valore anche all'interno delle schede tecniche ufficiali, risulta invece più complicato nel caso si voglia acquistare uno smartphone non venduto ufficialmente in Italia, come per esempio uno Xiaomi.
Grazie ad un rapporto qualità/prezzo sempre molto concorrenziale, Xiaomi vende direttamente solo in Cina e pochi altri paesi, ma chi frequenta il nostro blog o comunque cerca informazioni in rete, non avrà troppa difficoltà ad imbattersi in questi dispositivi e a farsi tentare dall'acquisto, sfruttando le tantissime possibilità offerte dai vari siti di importazione. Per questo, visti i tanti modelli che Xiaomi ha presentato nel corso degli ultimi mesi, è sempre bene conoscere anche i valori SAR, pubblicati dal produttore attraverso una tabella molto dettagliata che vi lasciamo a seguire.
Ogni paese ha un limite massimo imposto, negli Stati Uniti per esempio la Federal Communications Commission (FCC) ha adottato limiti per l'esposizione sicura alle radio frequenze sotto gli 1,6 Watt per chilogrammo (W/kg), in Europa il limite è di 2 W/kg, e come potete vedere dalla tabella, Xiaomi si trova ampiamente sotto, con valori che non superano mai gli 1,5 Watt per chilogrammo (W/kg), nemmeno con i dispositivi più alti come il recente Xiaomi Redmi 4 o Mi Note Pro.
Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Commenti
Mah, la banda 20 è meglio averla. Più copertura.
A cosa ti serve? Io possiedo un Mi 5 faccio il rappresentante, ho contratto con Wind, telefono e ricevo spesso senza nessun problema.
Di solito anche Honor ha valori altini come un Po tutti gli Huawei. Certo fai bene a cercare valori più bassi ma come dicevo nei post sopra a 15 mm o a 5 mm c'è una certa differenza .. Ad esempio molti come Samsung ecc fanno test a 15mm e i valori sono più bassi... Se cerchi trovi la distanza a cui ogni produttore li fa.. Io ho il p2 ad esempio è sul forum di hdblog si è discusso molto di questo e ad esempio un utente aveva calcolato la proporzione del valore di emissioni alla stessa distanza di Samsung 15mm e.. Magia ... I valori sarebbero simili... Certo non sono calcoli scientifici... Ma possono darti l'idea... Non c'è omogeneità nei test perché ognuno li fa a modo suo e al 90% delle persone del.sar prima di acquistare non frega niente ... Semplicemente i test vengono fatti perché richiesti in fase di omologazione.
te l'ha detto Napalm 51??
ma questa sono io!!!!
ok ma è così sbagliato cercare un device il più possibile vicino al valore minimo rispetto a un altro? cioè un valore di 1,65 a me sembra altino anche se sotto la soglia... a me piaceva il p2...ora sto valutando honor 6x che ha solo valori Usa e non ci capisco un tubo...
I test lasciano il tempo che trovano... Preoccupati di sapere se sono sotto la soglia o meno... Iphone 7 li ha ancora più alti ma sempre sotto la soglia
no finché si pubblicano risultati imprecisi, si prende per i fondelli e basta
ma allora il Lenovo p2 non ha valori così alti?
e poi perché qui nessuno fa caso al fatto che viene pubblicato1 solo valore invece di 2?
pure le femminucce che lo tengono in tasca anteriore rischiamo qualcosa al nostro di apparato, io ho iniziato ad usare una tracolla solo perché in tasca non mi entrava, ma sempre da quelle parti ciondola...
scusate, ma anche qui c'è un solo valore?
Ma esiste un MI5 con banda 20?
E sopratutto nessuno vuole capire la differenza tra radiazioni ionizzanti e non.
Poi però fumano 20 sigarette al giorno!
-_-'
non ti accollare Cesare che voi non usate i telefoni
Maledetto correttore
1.6
Dipende dalla massa di tessuto misurato. Quello americano valuta l'assorbimento su una massa minore di quella europea, per questo deve essere logicamente più basso.
su questo ti quoto.
Battutona! Peccato per quel "to" di troppo
figa sono altissimi. In America il limite massimo è 1.5
Da come vedo dovrebbe già avvertito procurato qualche lesione
Temevo che il mio RedMi 3 Pro fosse sopra i fatidici 2 W/kg, invece sta ad appena 0,499 W/kg. Ma la cosa che mi sorprende di più è che c'è una grossa differenza tra il RedMi 3 (1,35 W/kg) normale e la versione Pro che alla fine è semplicemente un RedMi 3 con 1 GB di RAM in più e il sensore d'impronte digitali.
Fattosta che tutti gli Xiaomi sono conformi ai valori SAR.
Che sono comunque alte le normative
cancro assicurato
Grazie per la info: non sapevo che in India si seguisse lo standard FCC.
Su guardi bene c'è sulla fonte c'è la fonte della fonte che non è xiaomi
È vero quello che dici ma l India segue lo standard statunitense che a parità di radiazione ha un valore più basso di quello europeo, quindi il valore in tabella (non pubblicato da Xiaomi, come dice il titolo) ha qualcosa che non va.
Che commento è ? da troll acchiappa-risposte ?
Come fai a prescindere dalla tecnica in questo caso? I limiti sono quelli, Xiaomi li ha comunicati ufficialmente, ma ci sono centinaia di laboratori in tutto il mondo in grado di misurarli. Quindi perché Xiaomi dovrebbe mentire a riguardo? Inoltre, visto che "ricerchi", dovresti sapere che il valore SAR di tutti gli apparecchi elettronici che si possano mai trovare nel vagone di una metropolitana sono talmente inferiori a quelli di un telefono attaccato all'orecchio da essere trascurabili, quindi di cosa stai parlando? Per curiosità, qual'è il tuo settore di ricerca?
Rilasciasse i sorgenti aggiornati di redmi note 3 pro.. E magari dato che c è, quello del mi5s :/
Cvd ;)
be no, quei valori non sono alti ma non sono nemmeno bassi..sono nella media quindi prendono tanto quanto altri telefoni..
I valori SAR non sono uguali per tutto il mondo: variano in base ai metodi che vengono utilizzati per misurarli, decisi dagli enti certificatori che operano in un determinato territorio.
Ad esempio a parità di smartphone c'è differenza (a volte anche tanta) tra i valori SAR europei e quelli statunitensi.
Ne abbiamo uno ottimo che viene dalla terra dei fuochi... Che faccio, verso?
Lo so che vengono fatti su pezzi di carne o comunque oggetti che simulano la densità diversa della massa di testa e corpo, era per rendere l'idea... Io dicevo più che altro che dovrebbero imporre la stessa distanza per tutti ...Si avrebbero dei dati equiparabili.. così no... Sai solo se è sotto o meno alla soglia... Solo che pochi sanno che i test sono diversi. Molti pensano che Samsung abbia valori più bassi perché c'è una maggior ricerca rispetto ad alcuni marchi cinesi... In realtà la differenza potrebbe essere minima se non addirittura ribaltata...Ci vuole chiarezza e uniformità... Poi la gente compra iPhone che ha il valore peggiore(non so a che distanza però) e questo ti fa capire che del sar frega niente quasi a nessuno
Mi unisco al dolore della tua tragica perdita
Seee Boom (senza nessun riferimento al note 7
Più persone muoiono meni acquirenti hanno... Basterebbe anche solo questo per giustificare
Anche troppa concentrazione di ossigeno nell'aria aumenta il rischio di incendi
Si parlavo proprio di limite europeo non di xiaomi (tra l'altro scrivo proprio da un mi3) Il mio voleva essere un semplice spunto su quanto possa essere facile superare questo valore minimo, nessun commento tecnico (studio anche questo da ricercatore) o complottistico. Anzi se hai voglia di aiutarmi apriamo una campagna su kikstarter per vendere tutine di stagnola :)
Mi raccomando con i tempi di cottura
Sulle spalle portano il telefono a gettoni? Quello ha valori sar bassissimi
LOL
No vabbè, io lo uso quando sto a casa... Sennò cuffiette (che mi si son rotte :/).
Complotto radioattivo
Ho visto persone andare in giro con il cellulare impugnato in modo tale che, da una certa distanza, sembrava che stessero mangiando un trancio di pizza...
Ma era anche considerato il brand con la migliore ricezione... "ricezione da riferimento" - CIT.
che è sotto di molto dalle normative limite europee quindi ottimo.
Magari nelle mutande... "il mio è plus
Ma perché mettete tutti il cellulare nelle tasche anteriori?
quindi, rovescio della medaglia, ci stiamo dicendo che hanno una pessima ricezione (rispetto ad altri telefoni)?