I proiettori JVC DLA-X5500, DLA-X7500 e DLA-X9500 sono disponibili in Italia

18 Gennaio 2017 9

I nuovi proiettori JVC DLA-X5500, DLA-X7500 e DLA-X9500 sono disponibili in Italia. Tutti i modelli utilizzano la tecnologia D-ILA (LCD riflessivi) con pannelli da 0,7" dotati di risoluzione Full HD. In quest'ultima evoluzione troviamo la tecnologia e-shift4, capace di traslare l'immagine di mezzo pixel in diagonale, in modo da simulare la resa di un proiettore con risoluzione Ultra HD nativa.

Tutti i proiettori home cinema JVC raggiungono una luminosità superiore rispetto alle controparti del 2015: parliamo di 2.000 lumen per il X9500, 1.900 lumen per X7500 e 1.800 lumen per X5500. In pratica si registra un incremento di 100 lumen rispetto ai precedenti modelli. Il rapporto di contrasto è pari a 40.000:1 per X5500, 130.000:1 per X7500 e 160.000:1 . Viene garantito il pieno supporto alle sorgenti 4K e Ultra HD fino a 60 fotogrammi al secondo. I due ingressi HDMI 2.0a, compatibili con HDCP 2.2, possono gestire sorgenti in HDR (High Dynamic Range) nei formati HDR10 e Hybrid Log-Gamma (HLG), il formato retro-compatibile sviluppato da BBC e NHK.

DLA-X5500 in nero e bianco

I nuovi modelli sono inoltre in grado di attivare automaticamente la modalità HDR quando riconoscono una sorgente con elevata dinamica in ingresso. Buone notizie anche per i video-giocatori: è presente una modalità gioco apposita per HDR, in modo da ottenere una pronta risposta ai comandi anche quando si utilizzano giochi in High Dynamic Range. Sui nuovi modelli sono inoltre presenti anche due novità per quanto riguarda l'elaborazione delle immagini.

DLA-X9500: vista del retro

La tecnologia Multiple Pixel Control utilizza lo stesso algoritmo (aggiornato) presente sull'ammiraglia DLA-Z1 (di prossima uscita). Il suo compito consiste nel migliorare il livello di dettaglio delle immagini a risoluzione Ultra HD e Full HD. La gestione delle immagini in movimento è affidata al Clear Motion Drive, ora capace di intervenire anche sulle sorgenti Ultra HD.

Ovviamente confermata (poiché presente sui modelli 2015) la presenza di un'ottica motorizzata con zoom 2x e lens-shift (lo spostamento dell'immagine lungo gli assi orizzontale, ±80% e verticale, ±34%). Completano le specifiche la rumorosità di 21dB (in modalità lampada bassa), una porta RS-232C e una porta Ethernet.


I prezzi di listino sono in linea con quelli dei modelli precedenti:

  • DLA-X5500: 4.490 Euro
  • DLA-X7500: 6.490 Euro
  • DLA-X9500: 8.890 Euro

Tra i negozi che presentano X5500, X7500 e X9500 a listino vi segnaliamo il punto vendita AudioQuality.



9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sagitt

Poi ci guardo

Sagitt

:D

Francesco

https ://www.dropbox .com/sh/1rhyk1h38xe2xot/AACuv3O8Ql2K8Vdp4K1aSCwfa?dl=0 eccoti il link

Francesco

Eh....devo trovarle e te le condivido se vuoi

Francesco esposito

E uscita la nuova versione hdmi 2.1 e sti cessi sono ancora full hd, falsi 4k ,comprero un vpr solo quando sara nativo hdr 10 dinamico,dolby vision ultra hd premium .bruciateli

Sagitt

Non vedo foto!

Francesco

è troppo bello vedersi i film in casa su un telo da 120" ... <3

DartBizu

Appena vedo i prezzi mi passa tutto l'amore ...

Sagitt

un giorno (ormai vicino) avrò un bel proiettore in casa

TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO

Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande