L'amplificatore home cinema 5.1 TX-SR373 con Bluetooth costerà 400€

27 Marzo 2017 28

Aggiornamento 27 febbraio 2017:

Onkyo TX-SR373 sarà disponibile in Europa a breve. Il listino è fissato a 399 Euro.

Post originale - 17 gennaio 2017

Onkyo ha annunciato il primo amplificatore home cinema della gamma 2017. TX-SR373 si posiziona in fascia entry-level e va quindi a costituire la soglia di ingresso nella gamma che vedremo quest'anno. La sezione di amplificazione è in grado di gestire 5.1 canali con un'erogazione pari a 135W per ciascuno (6 Ω, 1 kHz, 1% THD, 1 canale pilotato). Onkyo dichiara una distorsione armonica totale pari allo 0,06% (20 Hz–20 kHz, 8 Ω, 1 canale pilotato, 50 W), un rapporto segnale/rumore di 106dB e la possibilità di gestire diffusori con un'impedenza compresa tra 6 e 16 Ohm.


Trattandosi di un modello a 5.1 canali non sono supportati i formati audio "object-based", quindi Dolby Atmos e DTS:X. Si possono invece riprodurre le tracce in Dolby TrueHD, DTS-HD Master Audio e tutti gli altri principali formati. Il convertitore digitale-analogico (DAC) supporta una qualità fino a 192kHz/24-bit. Tramite la porta USB frontale si possono riprodurre file MP3, WMA e AAC. Su HDMI sono supportati anche i SACD a 2,8MHz. Per l'ascolto in stereo è disponibile anche il Direct Mode.


Data la fascia di appartenenza non sorprende che le funzioni multimediali siano quasi del tutto assenti. L'unica concessione è la presenza del Bluetooth integrato. L'amplificatore si può quindi collegare a qualsiasi sorgente compatibile. SR373 permette di far passare i segnali video a risoluzione Ultra HD con HDR (anche in stand-by), supporta HDCP 2.2 e gli spazi colore ampliati (BT.2020). Completa la dotazione il sistema di calibrazione acustica ambientale AccuEQ.

Le connessioni disponibili includono una porta USB e un'uscita cuffie frontali (oltre all'ingresso per il microfono AccuEQ), quattro ingressi e un'uscita HDMI 2.0a con HDCP 2.2, due ingressi e un'uscita composito, tre ingressi stereo analogici su RCA, un ingresso digitale ottico e un coassiale, l'uscita per il subwoofer e i connettori per i diffusori acustici. Disponibilità e prezzo per l'Italia non sono stati ancora comunicati.


28

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Squak9000

Sul sito Onkyo tedesco ne parla.... peró sono fino ad un certo s/n.
Inserendo il tuo s/n saprai se è coperto la garanzia è estesa fino al 2018.

Io ho avuto problemi di rete e a volte l'hdmi non mi dava segnale.

Dark Entries

Precisamente che problema hai avuto con l'HDMI?
Io sul mio ho due stranezze: ogni tanto si sente un relè che scatta e spesso ho problemi di sincronizzazione dell'audio con il video che non ho ancora capito precisamente come risolvere.

dumyspeed

provare per credere, il mio commento era comunque riferito all'inutilità di questo apparecchio, se vuoi fare un upgrade audio con i 399€ ci prendi giusto 1 subwoofer altrimenti ti tieni la tv o una soundbar

Squak9000

Bah... non esageriamo...

La maggior parte della gente vive dentro apprtamenti risicati... dove non possono tenere neanche troppo alto per il quieto convivere...

Al tempo avevo un video proiettore, una playstation e un Kenwood da 170€ con 100w per canale (dichiarati) dentro la mia cameretta da bimbominkìa minorenne faceva un bell'effetto.

Non ai livelli di ora dove insomma... tra ampli e casse ho speso circa 3000€... ma insomma... con pochi euro avevo qualcosa di meglio di un lettore cd con case da 10w.

E neanche potevonalzare al massimo...

dumyspeed

io ho un denon x4200 e manco con due canali eroga quanto dichiarato, oltre a non reggere per più di mezz'oretta a livello reference, tu immagina 5 watt risicati .. potrebbe andare bene solo con diffusori da supermercato da 2ohm plasticoni

Squak9000

Anche io ho un 818...
ho divuto mandsrlo due volte in assistenza per le uscite HDMI...

hai avuto lonstesso problema?

Hanno esteso la garanzia fino a tutto il 2017 per l'818 (se rientra nei problemi elencati)

Squak9000

(Ma questo 373 non ha neanche una connessione di rete....)

Squak9000

...bah... fermo restando che sono con un Onkyo 818...
Al tempo comprai uno di questi amplificatoracci da 200€.

E onestamente mi sono trovato più che bene...

Qui bisogna distinguere tra modi di uso e anche ambienti.

Squak9000

No connessione di rete... no party.

Michele M.

Hai ragione e mi scuso se ti sei sentito offeso, ma mi era venuta in mente questa scenetta troppo divertente e dovevo descriverla.

Nicohw

Vallo a spiegare...

Girmi

Il consumo massimo dichiarato di questo TX-SR373 è di 210W ed è un amplificatore analogico.
Pensi sia possibile che arrivi a generare potenze di 810W complessivi?

Se va bene, con 5 canali attivi, la potenza per canale non supererà i 15W/20W.

Ciao

dumyspeed

135W per ciascuno (6

Pavone Da Giardino

Ma qual è il livello di pertinenza della tua risposta rispetto alla mia domanda? te lo dico io, zero.
Cosa interessa a te se io posso permettermi un sistema da 1000w? Bah.
Tenendo conto che anche i sistemi più economici a 1000w ci arrivano senza problemi

BuBy

in teoria 675 , non credo che il canale del subwoofer sia amplifcato ..cmq sia anche fossero 500 w come ha detto michele ti avanzerebbero

Michele M.

hai presente, vero, il baccano che è in grado di produrre un impianto da 500w? Se poi devi mettere il tutto in una delle tue sale conferenza del tuo castello nelle campagne inglesi, sono più che sicuro che cercando bene troverai una 500 euro sgualcita in una delle tasche della tua giacca. Forse proprio in quella che hai lasciato due giorni fa nella Aston Martin nei pressi del laghetto..

Pavone Da Giardino

Per capirci qualcosa, ogni canale supporta fino a 135w, questo vuol dire che non supporta home cinema superiori a 810w?

Dark Entries

Per il significato del termine filodiffusione basta guardare su wikipedia, non ha altri significati reconditi

Non ho capito perchè parli di una cassa.. Io ho un Onkyo 818 in sala, collegato ad un impianto Home Theatre, ed ho anche portato altri due cavi in cucina, per pilotare un'altra coppia di casse.
La qualità che serve è semplicemente quella che ti interessa, non ci sono particolari limiti tecnici

Miocardio

Comunque di solito prendendo il modello subito dopo superiore, parlo di qualsiasi marca si ha un prodotto più equilibrato.

Ricky

Va bene usare il termine filodiffusione anche per l'audio multistanza ma dimmi tu che qualità serve in 1 cassa in più in cucina e 1 in camera.

Sistox

Utilizzare i cavi è l'unico modo per amplificare. Via wireless I diffusori devono per forza essere attivi

Dark Entries

E' il termine utilizzato che è improprio: filodiffusione era utilizzato per il segnale radio diffuso nel cavo elefonico.
Collegare altre casse tramite cavo invece è tutt'altro che desueto, ed è il collegamento migliore sia per qualità, che per consumi

Flavio

Spero che tutti questi dispositivi hdmi 2.0a siano aggiornabili via software allo standard 2.0b...

alex

Beh è comunque sfruttabile per collegare altre casse. Poi sempre restando su questo prodotto, quale alternativa avrei per ascoltarlo anche in un'altra stanza? Dai basta guardare la foto che ho messo, ha un terzo della connettività dei modelli precedenti... non capisco questo downgrade

Ricky

La filodiffusione è anni 90, oggi non ha praticamente più senso visti i sistemi multiroom.

alex

https://uploads.disquscdn.com/...

alex

mancava un fascia media in effetti... ma non capisco perchè ora anche un serie "300" è così alto, il mio 309 è molto meno ingombrante

alex

ma onkyo sulla fascia entry non fa più nulla? io ho un 309 che come caratteristiche mi basta e avanza e volevo far prendere qualcosa di simile ad un parente

TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO

Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande