MIUI 8 arriva su Redmi 2 Prime (2 GB), Mi Note e Redmi Note 4 in versione Global stabile

16 Gennaio 2017 97

Xiaomi ha rilasciato aggiornamenti per Redmi 2 Prime (variante con 2 GB di RAM) e Mi Note nel canale Global Stable, che portano la MIUI alla versione 8. Nel primo caso la versione è la 8.1.3.0, e nel secondo la 8.1.4.0. Ecco le principali novità.

Redmi 2 Prime - V8.1.3.0.LHJMIDI

Oltre a un'ampia lista di bug fix e ottimizzazioni di diverso tipo, gli highlight della nuova versione sono la possibilità di impostare lo sfondo del Lock screen come sfondo della conversazione durante una conversazione, il pulsante di emergenza nell'app telefono per lanciare rapidamente una richiesta di aiuto, l'ordinamento dinamico per frequenza d'uso delle app nel pannello di condivisione, e lo swipe con tre dita per catturare uno screenshot.

Per tutti i dettagli, inclusi i link per il download qualora non sia ancora comparsa la notifica OTA, è sufficiente dirigersi al THREAD UFFICIALE sul sito di Xiaomi.

Mi Note - V8.1.4.0.MXEMIDI

Anche in questo caso il changelog include moltissimi bug fix, ottimizzazioni e nuove funzionalità. Tra le principali si segnalano lo swipe a tre dita per catturare uno screenshot e l'ordinamento automatico basato sull'uso che abbiamo visto su Redmi 2 Prime, oltre alla possibilità di sbloccare tutte le app in una volta sola, un nuovo sistema di ordinamento delle reti Wi-Fi che propone per prime le reti Wi-Fi salvate nell'elenco di quelle disponibili, la possibilità di cancellare foto dall'album solo quando si esplorano gli album offline e il ritocco automatico delle foto quando vengono condivise.

Vi lasciamo, come per Redmi 2 Prime, il link al THREAD UFFICIALE sul sito di Xiaomi per approfondire e ottenere link e istruzioni per download e installazione.

Redmi Note 4 - V8.1.4.0.MBFMIDI


In tal caso, MIUI non ha rilasciato un changelog dettagliato THREAD UFFICIALE, che offre in ogni caso la possibilità di effettuare il download della ROM e contiene le istruzioni per installarla.


97

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Francesco

Alla faccia di chi dice che gli Xiaomi non si aggiornano :D il mio Mi Note 2 preso su Honorbuy non vede l'ora di vedere Nougat!

alexio92

Molti in rete (e anche io) sono riusciti ad aggiornare alla global dalla rom farlocca di gearbest semplicemente usado updater. Prova.

Replico

Aspetto il fine settimana poi farò tutto sicuramente :)
Per me è il mio primo china phone e credo che li valga tutti i soldi spesi! Ci penso su 2 volte quest'altra volta prima di prendede un "top di gamma"

Razorbacktrack

De nada, buona fortuna e fammi sapere che son curioso

P.S. Ho eseguito questa procedura sul Redmi 3 Pro della mia ragazza, Redmi Note 3 Pro di sua sorella e nel mio Mi MIX

Replico

Chiarissimo! Grazie mille!

Razorbacktrack

1. Controlla con quel comando se è già sbloccato o meno. Se è già sbloccato e vuoi mettere una rom Xiaomi .eu o MIUI .it basta installare la TWRP e procedere con l'installazione.

2. Se non è sbloccato, con MIFLASH scrivi una rom formato fastboot scaricata direttamente dal sito ufficiale; se c'è la global/vuoi mettere la global, scarica direttamente quella ed hai finito, altrimenti scarichi la dev china.

3. Una volta messa la dev china, sblocchi il bootloader (mi raccomando, fai l'accesso con l'account miui e attiva trova il mio dispositivo), flashi la TWRP e metti la rom che vuoi tu

Replico

Ricapitolando, posso passare ad una stable o dev china con mi flash poi sbloccare il bootloader? (mi sento un newbie come ai tempi dell's3 :c)

Razorbacktrack

Si, per forza, con la vendor non puoi sbloccare il bootloader (servirebbe la China Dev). Però saresti più "protetto" con il bootloader sbloccato

Comunque con "fastboot oem device-info" se il bootloader puoi vedere se è già sbloccato

Replico

Scusa se lo ripeto ma, anche con bootloader bloccato?

JigsawFallingIntoPlace

Ok, grazie, perché in passato mi è capitato che dopo aver flashato una rom xiaomi eu su una cyano, compariva il messaggio "nessun SO installato".

LH44

tutto da twrp. E' capitato piu di una volta che son passato da miui a ciano, poi scorsa volevo riprovare android 7 su miui o passare a Resurrection Remix ed ho usato sempre la TWRP. Tanto da li ti puoi fare i nandroid backup e stai tranquillissimo.

Pure new wool

Buono a sapersi!

draconian

Si può congelare (se hai il root) e il vento sicurezza continua comunque a funzionare

JigsawFallingIntoPlace

Anche io ho un mi5 con una rom basata su cm, volevo chiederti qual era il procedimento per tornare alla miui. Twrp o miflash?

Gianni.P.

Ho il primo redmi note ed ha più di 2 anni, è aggiornato alla ultima MIUI8 stable di ottobre con kit 4.4.4, patch di sicurezza 1/9/2016.
Dici che la concorrenza fa di meglio ? io non ne sono molto convinto

LH44

Se è uscita la Global nuova arriva aggiornata con an7. Cmq i dev e chi aggiorna weekly la hanno da novembre

alex

esatto, il MI5 ha già la global stabile con la lingua italiana, mentre per il MI5s l'italiano è disponibile solo nella developer

Daniele

Scusa ho letto Mi5.. Su Mi5 se non sbaglio hanno già fatto la Global Stable con lingua italiana

Jamie

Scusa se comprassi uno xiaomi mi5 con la Global 7.1 dovrebbe arrivare con Nougat? Grazie mille

Adriano

Ragazzi, qualcuno che ha provato la china developer, rispetto alla global va meglio? Già solo il robot integrato mi tenta molto

M.5.0 il

Al momento non ho voglia/tempo di smanettare...aspetto che riprendano gli l'OTA con android N...non ho problemi gravi, queste sono piccolezze trascurabili per me...batteria ecc vanno molto bene, quindi ""sopporto""

Razorbacktrack

Miflash e scrivi la rom global versione fastboot

LH44

L'ultima se non ricordo male era quella di fine novembre. Poi dopo son diventate tutte con Android 7.

Ripeto la situazione non e' complicata: Se non vuoi problemi usa la stable o una global. Altrimenti le dev hanno base settimanale ma possono presentare piu problemi a fronte di miglioramenti piu rapidi

bigG

Qual'è l'ultima xiaomi eu con Android 6.0 ?

LH44

certo e' sempre stato quello e mi son sempre trovato bene

LH44

ma chi l'ha detto.
il MI5 solo le DEV aggiornate sono passate ad Android 7
Il resto global e normali sono ad anroid 6.

E cmq quelle DEV vanno gia benissimo

Allons-y

Con librerie sempre vecchie che non vedranno nemmeno le VULKAN probabilmente, praticamente ai pari delle patch di sicurezza degli altri produttori

bigG

Per il mi5 il casino più grosso è che alcune sono basate su Android 6.0 altre su Android 7.0 .. essendo le release quasi settimanali non sai quale scegliere se vuoi Android 6.0 .. ora come ora è da prepfeirr android 6.0 perché è più ottimizzata

Pure new wool

Intendi che cm è integrato sella suite security?

Replico

Domanda da totale inesperto china phones. Mi e' arrivato il redmi 4 pro con rom vendor, devo sbloccarlo per mettere la stable global? (non e' un problema lo sblocco)

Gianni.P.

La Miui è svincolata dalla release di android, avrai il telefono sempre aggiornato anche se non avanza di versione

Sarebbe disponibile con lingua italiana?

Massimo

ma per il mi5s quando ci sarà nougat? e la versione stabile con l'ita?

Allons-y

Redmi 3 pro ancora non vede nemmeno MM

LH44

VA tutto e' ufficiale. La cyanogen (da cui poi deriva lienage) non sono porting ma rom ufficiale su base MIUI

Felk

Solo per il fatto di backuppare tutto, mi viene la febbre...
Boh, forse tra oggi e domani la provo. Il sensore di impronte va?

Pure new wool

Dovrebbe essere tramite fastboot rom e miflash anche con bootloader bloccato. Comunque puoi cercare e in caso chiedere su Miui Italia forum.

LH44

si c'e sia la Cyanogen aggiornata fino al 25 Dicembre che unonfficial (fatto dal team LINEAGE sul continuo della CYANOGEN (che trovo anche meglio).
Puoi andare tranquillo. Poi mi dirai.

Felk

E' stabile per il Note 3 pro?

LH44

SI ho capito. Ma l'espansione a due dita mi pare e' una cosa di android non specifica della MIUI. Poi sono diciamo scelte. Preferivo quella a due dita per certe cose e quella con trascinamento ad 1 dito per altre.
Perche non provi LINEAGEOS? secondo me funziona meglio della MIUI normale ed e' tutto stock.

LH44

ma quelle di facebook ti funzionano?

Felk

I problemi te li ho elencati. Problemi non significano necessariamente bug.
Se non mi fai espandere le notifiche con un dito solo, mi crei un disagio e quindi è un problema che dovresti risolvere, anche se non è inteso come bug.

LH44

No ma mi ricordo che sia facebook che telegram per quel tipo di notifiche si deve attivare una cosa particolare che e' disabilitata.

LH44

Guarda e' sempre stato detto che le DEV potrebbero avere problemi. Sono versioni sviluppatore. Tante rom a volte vengono sospese o messe in stand by. Io per evitare problemi (sia con LINEAGE che con le rom XIAOMI aggiorno una volta al mese e controllo di eventuali problemi).

Felk

Si le classiche heads up che compaiono in alto e ti fanno vedere il nome del contatto più il testo (non quelle a pop-up dove puoi anche rispondere, che son scomodissime).
I permessi ci sono tutti.

Fabryx

Infatti... sono tentato di fare un downgrade... Se ritrovo qualche release di settembre (i problemi hanno iniziato a comparire già da ottobre)...

LH44

Le notifiche di telegram sono quelle a popup dicevi heads up? come quelle di facebook?
Se non si vedono c'e un autorizzazione da dare ad un permesso

LH44

Ma perche non passi alla ROM DEV di XIAOMI.EU? Non ha problemi. Quello che dici tu e' stato risolto in una settimana.
Oppure installa LINEAGEOS che va come una spada

LH44

e' con tutti , anche su android normale. C'e un limite all'espanzione delle notifiche. Anzi col 7 te le fa vedere a gruppi.

LH44

io faccio riferimento al tuo primo post:
"Eh, però si sente che ci sono parecchi terminali da aggiornare (troppi secondo me).
Ci sono molti problemi che continuato a susseguirsi."

Problemi non problemi direi. Alcune sono scelte

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione