TCL annuncia gli Android TV Ultra HD HDR C70 con prezzi a partire da 800€

16 Gennaio 2017 34

La cinese TCL ha annunciato i TV della nuova serie C70. A comporla sono quattro modelli: U49C70 (49"), U55C70 (55"), U65C70 (65") e U75C70 (75"). Tutti i televisori utilizzano pannelli LCD Ultra HD LED Edge con local dimming. Il trattamento delle sorgenti video è affidato all'elaborazione Creative Pro Upscaling. Sono supportati gli spazi colore ampliati e i contenuti in HDR (High Dynamic Range), nello specifico quelli realizzati con il formato HDR10. Le funzionalità Smart TV vengono gestite tramite la piattaforma Android TV in versione 6.0.1 (Marshmallow).


Sono quindi presenti tutte le applicazioni scaricabili dal Play Store, inclusi i principali servizi in streaming. I TV C70 supportano HEVC, sono compatibili con lo standard DLNA per lo streaming dalla rete locale e offrono la connettività Ethernet e Wi-Fi. Tre ingressi HDMI 2.0a con HDCP 2.2 permettono di collegare sorgenti in Ultra HD con HDR. Completa la dotazione una sorta di soundbar integrata lungo il bordo inferiore e realizzata in collaborazione con JBL.


La serie C70 sarà arriverà in Europa a primavera. I prezzi di listino, al momento indicativi, sono piuttosto interessanti:

  • 49" a 799 Euro
  • 55" a 999 Euro
  • 65" a 1.999 Euro
  • 75" a 2.999 Euro

34

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Stefano Bellisario

CIao a tutti,
vorrei prendere il 49 pollici e installarlo a parete. Qualcuno di voi ce l'ha? Com'è il profilo del tv? A vedere le foto mi pare piuttosto spesso. Attacchi vesa?

Nicolò

Hanno un supporto post vendita impeccabile. I service sono gli stessi di Sony.

Nicolò

I centri assistenza TCL sono gli stessi di Sony.

Nicolò

Salve a tutti, TCL Italia possiede sul territorio nazionale una rete capillare di centri assistenza che sono gli stessi di Sony. ;)

Miocardio

Infatti dopo aver montato il ks vorrei vedere a rimetterlo dentro senza scassare qualcosa e ricordarsi dove stavano tutti i pezzi.

Ajeje Brazorf

TCL è il terzo produttore di tv al mondo, produce pannelli per se stessa oltre che per Samsung, Panasonic, ecc.

Gio_90

I pannelli chi li produce ?

floc

neanche a me, anche il mio imballo spesso e' meglio del loro... Ma l'ho visto accadere ad altri :)

Antonio Guacci

Sarà che preparo i pacchi in modo coscienzioso, ma non mi si è mai presentato il problema.

Vinx

Grazie per l'info

Vinx

La cartoon edition sicuramente

floc

ripeto che se non usi l'imballo originale sei comunque esposto al rischio che ti contestino un imballaggio scorretto, foto si' o foto no. E' DURANTE il trasporto che potrebbero imputarti il danneggiamento, poi voglio vederti a rivalerti sul corriere o fare una perizia sull'imballo fatto da te.

Antonio Guacci

Come ho già scritto, il mio intervento riguardava un presunto obbligo di conservazione dell'imballo per riportare il prodotto in negozio in caso di guasto. Presupposizione completamente sbagliata, controlla pure sul codice del consumo: non c'è NULLA che vincoli il prodotto al suo package per poter usufruire della garanzia.

I negozi fisici "per prassi" raccomandano di conservare lo scatolo per un unico motivo: evitare LORO di dover provvedere all'imballo del prodotto difettoso.
Beh, io onestamente non mi tolgo prezioso spazio vitale in casa mia per far risparmiare loro 3 € in cartone, pluriball e polistirolo.

In caso di acquisti online, invece, idem: casomai un prodotto mi si guasti preferisco spendere IO quei 3 € di cartone, pluriball e polistirolo, piuttosto che riempirmi di scatole. E faccio anche foto al prodotto, in fase di imballo, che spedisco al rivenditore raccomandandomi che il prodotto ritorni in identiche condizioni estetiche.

ale

No, per la legge italiana se il prodotto è venduto in Italia, deve essere coperto da regolare garanzia di 2 anni, il che vuol dire che se non funziona hai facoltà di riportarlo al negozio dove la hai acquistato ed ottenere la riparazione gratuita (le spese di spedizione in Cina non sono a carico tuo) o il rimborso del prodotto nel caso non venga riparato

Ajeje Brazorf

Con samsung ad esempio mi è capitato che venisse il tecnico e si portasse via la tv, senza alcun imballo. Inizialmente li conservavo pure io, ma adesso è diventato un pò impossibile. Di conservare l'imballo di un 65" e di tutte le altre tv, degli elettrodomestici, ecc non ne ho più voglia, oltre che spazio.

floc

sul fatto che tu possa portarlo senza imballo ho i miei dubbi (dovrei controllare sul codice del consumo che non conosco a memoria sotto questo aspetto). Ma se anche fosse questo vale per gli acquisti in negozio. Se lo acquisti in rete ti conviene comunque conservare l'imballo per quanto ho detto sopra. Personalmente non acquisto elettronica di consumo in un negozio da ANNI ormai...

Antonio Guacci

In merito al discorso che aveva fatto l'altro utente ("se hai ancora l'imballo, ti puoi rivolgere al negozio dove lo hai comprato"), travisando le parole lette sul loro sito: tu in negozio puoi portare il prodotto SENZA NESSUN IMBALLO: è compito del negozio poi imballare il prodotto in modo che arrivi "sano" nei laboratori in cui verrà riparato.

...Piuttosto che costruirci soppalchi in garage e in cantina, facciamoci consegnare dal negozio una dichiarazione sullo stato di integrità del prodotto quando lo abbiamo reso.

floc

e' una balla ma va a tua tutela: se non lo imballi nell'imballo originale possono dirti che lo hai imballato male tu e si e' rotto nel trasporto, per colpa tua. Se ha il'imballo originale sei in una botte di ferro da questo punto di vista. Motivo x il quale ho 2 soppalchi di 2 box pieni di imballi :)

Tony Musone

invece per amor d'informazione:
la garanzia legale di 24 mesi obbliga il venditore, con cui hai concluso il contratto di acquisto, a fornirti assistenza

- Codice Civile - Artt. 1490 e ss.
- Garanzie del rivenditore e del produttore
Il Codice del Consumo agli artt. 128 e segg.

Antonio Guacci

Allora il discorso è diverso da come lo avevi pubblicato, quello che hai tratto dal loro sito dice in sostanza:

- puoi rivolgerti al tuo rivenditore che applicherà la garanzia legale, non c'è bisogno che tu abbia conservato l'imballo;
- se invece hai conservato l'imballo, puoi rivolgerti al nostro call center: applicheremo la garanzia convenzionale e verremo a ritirarti il prodotto a casa direttamente a casa.

Ajeje Brazorf

Lo so, però siccome lo specificano pure sul loro sito, ho riportato quello che ho letto.
"Per far riparare il vostro prodotto, vi invitiamo a contattare il
rivenditore che vi ha venduto il prodotto. Lui saprà come mettersi in
contatto con noi per attivare il servizio di assistenza.

Nel caso
invece disponiate ancora dell’imballaggio originale, potrete contattare
direttamente il Call Center, il quale organizzerà direttamente il
ritiro e la riconsegna del prodotto al vostro domicilio."

Antonio Guacci

Non serve l'imballo: basta avere la prova d'acquisto (molti negozi tirano fuori la balla dell'imballo ma è, appunto, solo una balla).

Ajeje Brazorf

Ma che cavolo stai dicendo? Offrono garanzia italiana sui loro prodotti, in caso di problemi basta chiamare il call center e ti mandano un corriere che se lo viene a prendere, a loro spese.

Antonio Guacci

Eh? Lo riporti al negozio dove lo hai acquistato e il rivenditore dovrà offrirti assistenza secondo la garanzia legale, quindi a titolo completamente gratuito.

Mauro B

E tutto questo da cosa lo hai dedotto? Dal fatto che per vedere ufficialmente in Italia debbano avere una sede, un servizio clienti e un'assistenza a carico loro in Italia?

ivan agosti

se lo compri in Italia, la spedizione come può essere a tuo carico?

thelion

Avvistati pure da Euronics

Federico

Il fatto che siano in vendita in Italia non significa che ci sia una minima assistenza degna di nota. Andranno rispediti in Cina, con spese a tuo carico (e non oso immaginare quanto costi la spedizione di un televisore), te lo terranno 2 o 3 mesi (nella migliore delle ipotesi) per poi dirti che il guasto è stato causato da te. Ma per l'amor del cielo...

stei21

Faranno una versione Inter edition

Nicola Buriani

Buono a sapersi (non ho negozi Trony nelle vicinanze) :).

Mauro B

Da Trony ci sono da 2 o 3 anni...

Nicola Buriani

Sono distribuiti in Italia, anche se con diffusione piuttosto limitata (praticamente bisogna andarseli a cercare).

Mauro B

Sono in vendita in Italia da un bel po', io il 75" lo prenderei.

Vinx

Senza garanzia e assistenza italiana/ue pochi rischieranno l'acquisto...

TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO

Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande