
18 Aprile 2017
Il 2017 sembra essere l'anno dei grandi ritorni. Dopo aver assistito al debutto della nuova Nokia, un altro grande nome legato al mondo degli smartphone, e di Android in particolare, è pronto a fare il suo rientro in campo. Questa volta non parliamo di una grande compagnia caduta in disgrazia, bensì del co-fondatore di Android, Andy Rubin.
Rubin, dopo aver contribuito a realizzare il sistema operativo mobile più diffuso sul globo, lasciò Google nel 2014 per dedicarsi a progetti personali e da allora è letteralmente uscito dai radar. Oggi riappare, più in forma che mai, ai microfoni di Bloomberg, per annunciare di essere pronto a scendere in campo con la sua nuova società Essential, un nuovo produttore di smartphone. In passato si era già ipotizzato che l'allontanamento di Rubin da Google fosse volto alla realizzazione di una propria società, ma oggi arriva la diretta conferma da parte dello stesso.
Gli obiettivi di Essential sono tutt'altro che essenziali, anzi si prospettano come ambiziosi e importanti. Rubin vuole infatti proporre un'alternativa ad iPhone, puntando quindi direttamente alla fascia di mercato occupata dai dispositivi premium, come i dispositivi Apple o i recenti Pixel di Google. Una delle caratteristiche principali evidenziate da Rubin riguarda il grosso ruolo che verrà svolto dalla nuova Intelligenza Artificiale che accompagnerà questo prodotto, ormai un must in ogni top di gamma presentato tra la fine del 2016 e le prime settimane del 2017.
Essential non si occuperà solo di smartphone, ma anche di prodotti legati al mondo della domotica, tuttavia il cuore della sua esperienza è rappresentato proprio dal suo primo top di gamma, il quale viene descritto come un dispositivo dotato di un grande schermo Edge. Rubin era presente all'ultima edizione del CES, conclusasi pochi giorni fa, e pare aver cominciato a stringere rapporti con alcuni operatori americani, tra cui Sprint. I primi dettagli parlano di uno smartphone con un display di diagonale superiore ai 5.5", in grado di occupare uno spazio inferiore a quello di un tradizionale smartphone, come ad esempio iPhone 7 Plus, grazie ai bordi Edge; nulla di particolarmente nuovo quindi, almeno sotto questo punto di vista.
Certamente il nome di Andy Rubin, affiancato all'idea di un dispositivo AIcentrico, è senza dubbio molto interessante e ci rende particolarmente curiosi di scoprire cosa bolle in casa Essential. Probabilmente il MWC 2017 è un appuntamento troppo ravvicinato per poter sperare di scoprire qualcosa di più, quindi attendiamo la seconda parte dell'anno per maggiori delucidazioni.
Commenti
Sapietino T'ha ragion anche te
Ci hai già illuminato tu...
Vabbé Brian, contento?
Brain Kerhighan....
Va beh ho capito...ciaone :D
Tu dici? Un certo Brain Kerhighan....
Se è così, allora preferisco non esser salvato, se per salvarsi significa essere ign0ranti
Ti volevo salvare ma vedo che non vuoi essere salvato :P
A pensarci bene mi ricordo di un certo Kernighan (e il suo socio scemo Ritchie) ma questi due hanno inventato un coso per programmare di cui non ricordo il nome ma iniziava con una lettera :)
Non ne essere così sicuro
L'utente medio è colui che spende massimo 250-350 euro ad un device che appunto gli consente di eseguire tutte le funzini nella loro mediocrità appunto basandosi sempre su un medio gamma.
Penso sia abbastanza chiaro che gran parte del merito del successo di iPhone, sia dovuto alla rapidità e alla morbidezza del suo OS..questo sopratutto perchè è un OS CHIUSO. Se Google vuole competere con un prodotto di questo tipo, deve prendere una specie di Pixel e farlo con un Android CHIUSO..altrimenti difficilmente si potrà parificare l'UE nell'uso quotidiano e parlo da utente android dal primo G1 T*Mobile. Adoro Android ed Ubuntu ma diamo pane al pane.
No no, al contrario, l'utente medio USA Top di Gamma...
Ultimamente si sta rendendo conto che no ci va un Top di Gamma per fare LE STESSE cose (era ora)
L'utente medio non usa top di gamma e siccome il commento è su i top di gamma, unici dispositivi che possono essere presi in considerazione vs iPhone sono proprio questi.
Che una casa sia più "di sostanza" di un telefono è una verità oggettiva, prova a sostenere il contrario e vediamo se non finisci alla neuro. Inoltre dire che un sistema proprietario sia di per se stesso migliore di uno open source e diffuso a livello mondiale è una vera e propria bestemmia, sintomo di una ignoranza spaventosa delle basi stesse dell'informatica. Ti basti pensare che tutta internet si basa su software open source! Altre stupidaggini colossali che un sistema open non possa essere ottimizzato, secondo te i vari produttori prendono il software così com'è e lo appiccicano sul telefono nuovo? E lasciamo perdere la vecchissima bufala dei lag, spariti da svariati anni anche dai telefoni più economici, e che si basano su un trucco "cosmetico" di Apple: Bloccare qualunque cosa giri sul telefono in modo da dare la priorità alle azioni dell'utente. In sostanza gli iPhone "laggano" come e più degli altri telefoni, o almeno lo facevano fino a qualche tempo fa, ma l'utente non se ne accorge perché gli scroll sono immediati!
"più in forma che mai" è davvero tristissimo.....
Magari fosse così. ma nella realtà no lo è, perché un Google Assistant lo puoi avere su qualsiasi prodotto Android per esempio, e funziona.
Casomai S-Voice di Samsung fa pena, ma color che offrono 1.000€ di terminale, credimi nessuno vale quel prezzo, e nolo dico da sostenitore contrario ai prodotti, ma al valore del prodotto, nessuno vale quel prezzo, ma proprio nessuno, son sovraprezzati, e questo lo sai bene.
E per quanto riguarda il discorso Mercedes, vai a veder quanto costa una Toyota di un certo livello paragonata ad una una Mercedes, ormai i prezzi sono equiparati (cosa che non sono assolutamente nel settore fonia)
Non c'entra nulla la piattaforma quando ci fai le stesse cose, soprattutto per l'utente medio
Internet è tuo alleato ^_^
No, siperflua, in più
Ti si è guastata la tastiera o ti ha preso un ictus?
La personalizzazione è l'ultima cosa che mi interessa...
No no, tu non puoi dire che le cose di sostanza si applicano a quello che vuoi tu! O lo applichi a tutto o niente ! Per me tutto è soggettivo , e per me ha più senso un iPhone da 1000€ che uno xiaomi da 300€ che si fa più o meno le stesse cose ma:
-) Non ha un sistema proprietario ( Android è montato su 7 milioni di dispositivi )
-) Non ha la stessa sicurezza di un iPhone ( basti pensare a quanto virus si rischia di prendere con Android rispetto a iOS )
-) Non avendo un sistema propietario non è ottimizzato ( la MIUI non è certo la soluzione )
-) Non è esente da lag ( iOS ne ha infinitamente meno )
-) non ha lo stesso feeling tattile ( soggettivo )
Tutto questo mi sembra abbastanza per poter scegliere iOS e al momento iPhone è l'unico telefono che ha un sistema proprietario e se anche costasse 30€ e non fosse di moda lo comprerei lo stesso ( e poi Samsung serie S non è di moda? Mi sembra di sì )
Trovami un altro telefono con le stesse caratteristiche? Non c'è ...
E se ci dovessero essere ben vengano, sicuramente li prenderò in considerazione e chiaramente aumenterebbero la concorrenza con un inevitabile abbasso dei prezzi .
Quindi per quello che mi riguarda ben venga ANDY RUBIN .
Eh, ma io ti ho detto che non compro iphone dal 4, mica che ho vissuto su marte... Ci ho a che fare comunque ogni giorno altrimenti non ne parlerei. E comunque non mi pare che ci siano "dispositivi che girano come e persino meglio di iphone 7", magari me li sono persi e tu sai indicarmi quali sono ;)
Spranofeimai!!!
Penso che fosse ironico, o almeno lo spero...
Minkia, che citazione colta...
Continui a dire cose senza alcun senso. Tutto è soggettivo e non indispensabile nel grande gioco della vita e dell'universo, ma bisogna vedere QUANTO è inutile qualcosa rispetto ad un'altra della stessa specie. Una villetta in confronto con un monolocale ha una certa differenza, un telefono che costa il triplo e ti apre le app 10 millisecondi prima ne ha molta meno, e non te ne accorgi neppure. Nel primo caso è sostanza, nel secondo no
È morto.. Nel secondo dopoguerra gli affidarono l'agip per dismetterla, lui invece la trasformò nell'eni e ne fece un miracolo economico
Shamalaya!!!!
Conosci bene la strada, chissà in quanti ti ci hanno già mandato
-)Un audi è più comoda? Per te ( è un parere soggettivo) io trovo più comoda la Panda
-) Un letto Flou più bello? ( altra cosa soggettiva )
-) la villetta è più grande e più comoda è vero ma non è indispensabile giusto?
Que ma volevo solo farti capire che quello che è indispensabile per te non lo è per un altro!
Tutto è soggettivo...
Io un televisore da 300€ lo tengo 10 anni e preferisco cambiare telefono e spenderne 1000€ ogni due ...
Vabbè buon pranzo
Si si... Sto andando.....
Vabbè, stai facendo dei paragoni alla pene di segugio.
- Un'Audi è più comoda, più sicura e più veloce di una 500 (mica tanto, dipende dal modello).
- Un letto Flou è decisamente più bello di un letto Ikea, e lo usi per decine d'anni.
- La villetta è più grande, più silenziosa, più comoda e dura tutta una vita.
Un telefono invece lo si usa un paio d'anni e poi diventa obsoleto, un top di gamma fa esattamente le stesse cose di un telefono da 200€ con minime differenze di velocità, che non si notano minimamente nell'uso normale. I "materiali pregiati" li trovi ormai anche sui telefoni cinesi da 100€, ammesso che sia davvero meglio l'alluminio della plastica. Se togli i pochi che sono legati ad Apple perché usano PC ed altri device della stessa marca cosa resta? Ostentazione vuota, come i papponi del Bronx che indossano catenone d'oro in bella vista o i camorristi che portano in bella evidenza i loro "rolècs", e per di più ad un livello molto "cheap", qualche centinaio di euro di differenza. Capirai!
eh boh XD
Che sarà un flop, perchè solo apple fa i numeri con questi prezzi
In molti casi la gente parla senza sapere di cosa parla e concordo con te. Ma dire che avere lauree, lavoro, ecc... è prova di una mente acuta è altrettanto da ottusi: la storia è piena di personaggi incompresi che sono stati rivalutati dopo anni, a volte secoli, e chissà quante menti eccellenti sono nate, vissute e morte senza che il mondo si accorgesse di loro.
Non conosco questo CEO. Dove lavora?
Per i poveracci penso di si. Ma Rubino non pare puntare sui poveracci.
ma questi polli come facevano a campare prima che esistesse Apple?
Mi sembra ovvio. Chi compra Apple e' un po' fuso di cervello e gli altri ne vogliono aprofittare come lei. Che c'e' di strano?
Quindi secondo te chi compra iPhone ha soldi da buttare e vuole il meglio? Cavolo ce ne sono di ricchi al mondo...
con superflua intendevi superficiale?
Chi diavolo e' Kerdighan?
Invece secondo me costa meno aprire in due il cervello della gente che compra Apple per capire come diavolo e' fatto.
Ma quel tipo non lavora per Google...
Hai ragione senza fidanzata strafig@ si e' un po' capre
Io fossi in lui ci metterei pure un bel Rubin come tasto home!
https://uploads.disquscdn.com/...
https://uploads.disquscdn.com/... v
https://uploads.disquscdn.com/...
Solo perche' la concorrenza ha anno dopo anno ridotto il gap non significa che non sia in vetta....poi potrai anche preferire android cosi' come ci sara' chi preferisce windows mobile ma certo non lo puoi definire in vetta...a meno che per te android non e' tutto l'insieme di accozzaglie da cinesate a top di gamma da froyo a 7.0....ma se parliamo di produttori di telefoni...Apple e' saldamente in vetta...
Secondo te quelli così stanno qui a commentare da invidiosi su questo articolo o blog;)per loro esiste solo scaffale