
29 Gennaio 2017
Aggiornamento 13/01
Anche Nubia Z11 è stato inserito in offerta a 399€ ma direttamente su Amazon italia
Torna anche questa settimana l'iniziativa promozionale #nubiaFriday che consente di acquistare, a prezzi scontati, diversi smartphone Nubia. Da domani 13 gennaio - ad esser precisi dalle ore 00:00 sino alle ore 23:59 - sarà possibile acquistare presso lo store ufficiale Nubiamobile.it, il Nubia Z11 Max al prezzo scontato di 319 euro, comprendente una cover in silicone
Come gli altri acquisti effettuati presso lo store di Nubia, anche quello che riguarda l'interessante phablet Z11 Max può essere effettuato senza alcun addebito relativo alle spese di spedizione, pagato anche in contanti alla consegna e comprende una garanzia legale italiana di 24 mesi. Per sfruttare la promozione sarà sufficiente collegarsi nell'orario indicato a questa pagina.
Chi volesse tornare a valutare la bontà del prodotto può approfondire l'argomento con la nostra recensione completa.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
basta overvoltare sulla micro usb tramite condensatore ecc.... un mini teaser per pc in soldoni...
più che altro le recensioni false.... per vedere quelle vere bisogna guardare chi scrive 3 righe.... chi scrive 3 righe mediamente dice il giusto.
Z11 ottimo prodotto ma il Max no, a quel punto si prende uno Xiaomi Mi Max che si trova anche in Italia da Honorbuy senza dogana e con garanzia come il Nubia
quindi?
Questo, mi pare, valga solo per gli acquisti effettuati al di fuori degli commerciali tradizionali
Ventu ventu forte
Ventu sono ventuuuuu non vento cavolo porc0 correttore
Ahahahh si
no, sei vento
prima erano quasi esagerati..avevo un problema al dualshock 4 e per risolverlo mi hanno mandato a casa direttamente una ps4 nuova ...
Ciao.
Ti confermo che é così.
É da circa Maggio 2016 che lo fanno, hanno iniziato con poche categorie e poche marche, ora mano a mano stanno espandendo la politica a tutta la roba elettronica.
É - per ora - anche questione di fortuna.
Ma fra poco sicuramente sarà la prassi.
Calcola che per Amazon DE, UK, ed altri, é già da diversi anni che fanno così.
Io.
Premesso che la politica della sostituzione diretta l'hanno proposta loro senza che nessuno gliela chiedesse, certamente la stanno cambiando come conseguenza dell'abuso che ha subito negli anni. Per quanto riguarda i telefoni l'hanno cambiata soprattutto perchè c'era una quantità esorbitante di telefoni con richieste di sostituzione che in realtà non avevano nessun reale problema e che quindi Amazon poi era costretta a far rigenerare e rivendere come usati tramite il Marketplace. Detto questo io non ho dato giudizi su questo cambiamento.
E' stata chiesta conferma del cambio di politica e io l'ho fornita, niente di più.
Si magari ora bisogna insistere un pò di più. Forse avranno ricevuto l'ordine di non essere troppo "accomodanti" con i clienti come prima.
Per la mia esperienza personale dipende anche molto dall'operatore con cui parli, con alcuni ho dovuto davvero insistere o ritentare con altri, anche in passato.
Alcune recensioni false e il negozio di elettronica sempre piu in mano a venditori terzi ha un pò raffreddato la mia voglia di acquistare su Amazon, visto che fino a poco tempo fa lì spendevo tanti più soldi
stiamo parlando di miracoli
Tranquillo che ce l'ho esperienza con Amazon!l'hanno sempre fatto, anche se dipendeva dall'operatore con cui parlavi. A volte hanno insisistito per farmi andare presso i centri di assistenza, già da prima. Ma sono riuscito sempre a farmi cambiare l'articolo anche dopo oltre un anno dall'acquisto (quando l'ho fatto era solo perchè per la riparazione non ne valeva la pena sia chiaro).
E' ovvio che era una pratica che non poteva andare avanti se tutti chiedono la sostituzione. Probabilmente, come dici tu faranno da tramite con i centri di assistenza e se tu mi dici che le tempistiche sono migliori non vedo dove sia il problema. La sostituzione costa e se non è più economico avranno adottato solo il metodo della riparazione. Capisco che per il consumatore sia meglio la sostituzione ma se le tempistiche della riparazione sono buone c'è da valutare sempre buono il servizio post-vendita a mio avviso.
Evidentemente non hai molta esperienza con Amazon. Da quando hanno aperto qui, un lustro fa, hanno sempre sostituito direttamente gli articoli difettosi per l'intera durata del biennio della garanzia. Le note legali sono irrilevanti, la pratica è sempre stata quella.
Adesso invece per alcuni prodotti (per i telefoni di sicuro) fanno da tramite con i centri assistenza dell'azienda produttrice, come tutti gli altri negozi online e non (ma con tempistiche migliori fortunatamente).
Darti i soldi indietro. Non è che lo pretendo, l'hanno semplicemente sempre fatto. Ad esempio nel mio caso ho capito che i meizu economici è meglio lasciarli stare e loro mi hanno dato la possibilità di comprare un altro telefono.
guarda che da sempre questo. Se leggi nelle condizioni c'è l'informativa da diverso tempo e la dicitura è la seguente:
"Nel caso in cui dovessero sorgere problemi con un prodotto delle
categorie Elettronica ed Informatica oppure ritieni di avere bisogno di
ulteriori informazioni tecniche, puoi trovare qui una lista di contatti
dei centri assistenza delle principali marche a cui rivolgersi."
Dopo i 30 giorni in cui ti dovrebbero sostituire il prodotto loro prima devono spingere per farti portare il dispositivo presso i centri di assistenza convenzionati con il produttore del dispositivo. Poi magari loro potevano sostituirlo direttamente, ma questo non so in base a cosa lo decidevano.
Scusa non ho capito. Cosa avrebbero dovuto fare per te?mi sembra normale che ti abbiano proposto la sostituzione.
Per gli smartphone la garanzia a parte che dici tu (credo intendi Amazon Protect) non l'hanno introdotta ancora.
Brutta storia questa, ultimamente ne sento un po troppe come questa sul conto di Amazon..
Ma in realtà per l'hardware che monta é pure poco 390, il problema è il software a quanto ho capito...
Vediamo, vediamo. Anche io penso che non sia il massimo ma non tanto da venire massacrato.
5.7 IPS QHD,con secondo display ;)
Insomma,i furbi...amazon non è da meno. Htc 10 venduto e spedito da amazon,e molti ricevevano il lifestyle con snap652...
Il soc non è lo stesso però eh.
Fidati il discorso non cambia
5.7" più un altro schermo più risoluzione QHD più l'htc10 che con lo stesso amperaggio e un pollice in meno non arriva a sera?
Leggi qui sopra.
Per quanto riguarda la valenza non saprei risponderti.
Non è una notizia, è un dato di fatto, è già attivo il servizio. Basta che chiami il servizio clienti e chiedi, te lo confermeranno.
Aspe, io ho preso il max,4000mah, snap 652, 10 ore di schermo acceso!
Troppo per li smartphone che é
dici?
mod sarcasmo off
Guarda su firmware europeo con Nubia non ci sono proprio questi problemi. Quello che ho riscontrato io è piuttosto la traduzione di alcuni menu fatta abbastanza male ed la scelta del colore del testo di alcune notifiche sulla lock screen poco intelligente
Lo Z11 è venduto da Nubia official store, ovvero lo store CINESE, è bene indicarlo nell'articolo. Non è un Nubia Italia.
amazon, se notate, ad ogni acquisto sta vendendo a parte una sua garanzia, che praticamente corrisponde a quella che ha sempre fornito.
Ho un meizu m3s rotto e un paio di giorni fa li ho chiamati e mi hanno proposto la sostituzione come unica soluzione. Dopo aver insistito 2 o 3 volte dicendo che era il secondo meizu che cambiavo e che avevano sempre gli stessi problemi con il tasto (vero, tra l'altro) mi hanno proposto il rimborso.
Diciamo che sembra che i tempi stiano un po cambiando ecco.
costa 300 euro in più, suppongo sia per quello
non so a me sembra strano, quando ho chiesto assistenza io per uno smartphone mi hanno detto che cmq veniva controllato dai loro tecnici per verificare che la rottura fosse coperta da garanzia, o sono stupidi i tecnici oppure qualcuno fà un pò il gradasso
ho appena dato un'occhiata alla politiche di reso/rimborso, mi sembrano invariate rispetto a prima
non mi stupisce! per curiosità, in che modo rovinavano il telefono per farla sembrare un difetto di fabbrica?
si, la novità riguarderebbe il periodo successivo ai primi 30 giorni
L'HTC nuovo è uguale eppure è stato massacrato. Non ci si vergogna mai?
ottimo, allora dici per il periodo successivo?
e fanno pure bene secondo me...i furbi stanno rovinando questo servizio, conosco gente che rompeva in modo e mirato e consapevole il dispositivo per ottenerlo nuovo dopo tot mesi...
Serve la fonte.
sì sì, anche abilitando tutto il necessario a volte alcuni servizi (specialmente WA) in background vengolo killati e non arrivano le notifiche... ma poi non è solo questo, come dicevo ieri in un altro thread la gestione della memoria esterna fa davvero pena: l'unica opzione messa a disposizione dalla EMUI è di impostare la SD come storage predefinito ma di fatto anche così pochissimi dati applicazione vengono messi li con la conseguenza che la memoria interna si satura in fretta.
Dal mio punto di vista si tratta complessivamente di un buon telefono, ma assolutamente inadatto per un utilizzo "avanzato" e quello che fa rabbia è che risulta castrato per il sw
ma di quand'è questa notizia? vale solo per gli smartphone?
per legge il termine per il recesso è di 14 giorni, non 10, Amazon lo ha elevato a 30 giorni.
Si è vero, Amazon ha stretto accordi con i centri assistenza, quindi adesso i telefoni non vengono più automaticamente sostituiti.
so per certo che per legge entro 10 gg. devono sostituirti il prodotto, a prescindere da dove lo compri, poi a me dopo un anno e mezzo hanno rimborsato un M2note (questo a ottobre 2016 mi pare) quindi non saprei dirti se è così o no