
HTC 12 Gen
HTC ha presentato in mattinata la nuova serie U, composta, al momento, da due modelli: la proposta di fascia alta, HTC U Ultra, e un modello di fascia media, HTC U Play. Si tratta del primo rinnovamento del catalogo messo in campo da HTC nella prima parte del 2017 e, quindi, di un primo importante banco di prova per stabilire come il produttore taiwanese ha deciso di affrontare i prossimi mesi. Facciamo il riassunto con la rubrica #Parliamone che contiene le nostre opinioni a caldo.
Note positive per l'evento di presentazione in sé, che torna finalmente ad essere definibile tale - ovvero con giornalisti ed invitati - e non solo un evento ''virtuale'' - note di toni differenti legate all'oggetto della presentazione, con considerazioni specifiche relative alla posizione assunta da HTC in relazione al nostro mercato. HTC U Ultra e HTC U Play continuano ad esibire alcune scelte di campo di HTC che non sempre incontrano i favori del pubblico, tenuto conto del rapporto qualità-prezzo.
La prima non è in discussione, ma il prezzo non sempre è adeguato per l'hardware integrato: si può ricordare, ad esempio, il dato dei soli 3000 mAh della batteria di HTC U Ultra e il processore Mediatek Helio P10 di HTC U Play, caratteristiche tecniche che stonano un po' quando integrate in terminali che vengono rispettivamente proposti al prezzo di 749 euro e 449 euro.
Non convince nemmeno la posizione che HTC continua a mantenere in rapporto al mercato italiano. Non ci riferiamo esclusivamente alla commercializzazione che, anche nel caso dei nuovi HTC U non prevede la presenza di un distributore ufficiale che opera nel nostro paese, ma si baserà esclusivamente sulla distribuzione tramite lo store online, ma anche al fatto che htc abbia specificato chiaramente la volontà di non offrire device per le prove a livello Italiano.
Ci auguriamo che HTC possa prendere progressivamente coscienza dell'importanza del mercato italiano nel contesto di un mercato europeo in cui dimostra - almeno per il momento - di voler continuare ad esserci.
Commenti
si parla di hardware sottotono non di design, Ormai chi copia chi?? nun se po capì
ma se iPhone copió HTC ai tempi dell'm7
:(
htc è morta
strano, io invece sono d'accordo con quanto detto nel video
anzi, ci è andato pure leggero
cosa non ti torna?
Parliamo degli anni in cui Apple rilasciava a settembre iPhone 5 ragazzi, io spero per voi che stiate scherzando. HTC rilasciava il One X a maggio dello stesso anno. 4 ore di autonomia contro 10 in navigazione web. Spero scherziate.
Parliamo degli anni in cui Apple rilasciava a settembre iPhone 5 ragazzi, io spero per voi che stiate scherzando. HTC rilasciava il One X a maggio dello stesso anno. 4 ore di autonomia contro 10 in navigazione web. Ma state scherzando?
io non capisco queste scelte, ma HTC vendeva così poco sul mercato ita? o è puro sciovinismo?
In italiano mai sentita una discussione professionale su htc.ho sempre dovuto rivolgermi a siti inglesi e tedeschi.capisco bene la decisione di htc.
io l'unico difetto che ho riscontrato nel tegra è stato la voracità della batteria :D
prestazionalmente rimase sempre azzoppato dal tegra 3 nonostante gli update...lo ricordo bene, tanto che il mio amico dopo 1 anno decise di venderlo per passare ad iphone, prendendo tuttavia una htc one v come muletto (che gli è durato fino a 1 anno fa)
Era bellissimo ma non era esente da difetti, ricordiamoci la prima partita di OneX dotati di tegrapacco.
Htc "Ultron" sarebbe stato meglio ahaha
Dispositivo fantastico.. Avevo il One S e a livello di design lo ritengo ancora uno dei migliori.. Purtoppo ho dovuto abbandonarlo per il bug dell'helicoptering :(
No, ti sbagli di grosso. In famiglia mia sorella ha avuto l's2 e mio fratello il one x (cambiato solamente quest'estate), mentre io ho avuto per le mani l's3 un paio di settimane in quel periodo. Ebbene l'htc era il superiore (ricordi i bianchi celestini dell's3 e i colori supersaturi?). Ripeto dopo un paio di aggiornamenti migliorò in maniera devastante :)
il top non lo era, lo possedeva un amico, e io contemporaneamente a lui un s2 (poi passai a s3 l'anno dopo per un offerta). Ebbene l's2 lo metteva in imbarazzo in tantissime circostanze in termini di fluidità, per non parlare della cam. Dove strabiliava il one x era il display (ma poi messo accanto a s3 non strabiliava più), ma soprattuto il design, i miei samsung sembravano due merd3 a confronto. Per il resto non era proprio riuscitissimo. Addirittura il one s con snap era nettamente superiore prestazionalmente.
non ha tutti i torti: fino a 2-3 anni fa gli smartphone avevano design decisamente più variegati e onestamente alcuni erano anche stupendi (vedi il one x sopra)
la questione sai quale è? Che anche il one x, come tutti gli HTC seguenti, vengono apprezzati realmente solo dopo per quello che realmente valgono. Questo per esempio è stato condannato fin da subito per il tegra 3 e i lag dovuti ai nuovi soc quad core e dai recensori poco professionali, quando a 1-2 mesi di distanza coi dovuti aggiornamenti era diventato il top assoluto.
Facitavilli che PIPI!!! Itavinna a cacari iautri e tutti i scimuniti ca vi vienunu appiersu
concordissimo!
Si, fa parte della famiglia ;)
qui sono perfettamente d'accordo.
Eh?
ho spiegato sopra il motivo
intendo a livello di retroilluminazione. con l'aumentare della risoluzione l'amoled non aumenta i consumi, al contrario di un LCD i cui led devono attraversare una quantità di pixel maggiori e più densi per essere visibile sotto al sole.
Scusate l'OT.
Ma girando per i vari siti, mi sono imbattuto in questo: http :// www. tudocelular. com /
Vi ricorda qualcosa?? :-)
Alcuni dei prodotti già usciti sono meglio o equivalenti, purtroppo. A quel prezzo è uscito in ritardo.
https://uploads.disquscdn.com/...
Mi chiedo cosa l'abbiano fatto a fare il Play, è completamente fuori mercato e fuori tempo. Era meglio che avessero risparmiato i soldi spesi per la progettazione e la messa in opera della linea produttiva.
io continuo a pensare che vogliano liberarsi del ramo smartphone date le scelte PALESEMENTE troppo scellerate.
finalmente qualcuno che ragiona ed è obbiettivo
mi scende una lacrimuccia...
qui dentro sembrano tutti f4nb0y o finti perbenisti
allora mi tocca spiegare, pensavo fosse evidente ma a quanto pare non è cosi, errore mio
un smartphone del genere non ha senso a quel prezzo, presentato in questo perioso
- comprare questo ultra a 750€ quando a meno di 1 mese e mezzo inizieranno ad uscire i primi cell con snap835, è privo di logica, l'unica motivazione potrebbe essere che si ha assoluto bisogno di un cell per rottura imprevista di quello attalmente in possesso.. ma anche in questo caso io mi prenderei un muletto da 100€ e aspetterei sempre il mese e mezzo.. e in estate mi ritroverei pure con un muletto da portare al mare senza troppi pensieri
- 5,7 pollici con soli 3000 mah? una buffonata
- la sense (tratto super distintivo e fantastico di HTC) non esiste più praticamente, è un android stock con 2-3 cose HTC.. a sto punto meglio un pixel (ma non comprerei mai neppure quelli)
in un altro commento un tizio diceva che questo non è il vero top gamma HTC, ma intanto lo propongono a un prezzo da top gamma
come scrissi sempre in un altro commento
il CEO di HTC si sarà fatto un trip di acidi un paio di anni fa, e ancora la botta non gli è finita
come vedi io valuto, analizzo i pro e i contro...
non importa la marca, potrebbe essere pure della nutella, se fosse valido lo prenderei ugualmente
qui di fissato non ci sono io, puoi scommetterci
poi se vuoi possiamo continuare a raccontarci tutte le favolette che vuoi, ma la verità non cambia... ed è quella scritta sopra
p.s. anche per me il note costava davvero tanto (difatti non lo consiglierei mai a nessuno a quel prezzo), però a sua discolpa posso dire che è un cell unico nel suo genere, e quello che fa il note non lo fa nessuno in quella maniera...
e probabilmente l'esclusività si paga parecchio
design molto bello, colorazioni di grande effetto... forse la vernice lucida rende il telefono un pò meno premium e pò più samsung... però dai... sta manfrina della presunta "copia" nei confronti di samsung... beh... lascia davvero il tempo che trova...
tutti gli smartphone hanno delle somiglianze con qualcun'altro... anche m7 o m8 (definiti come la maggior espressione di stile HTC)
Ma xiaomi può vendere in italia?
e secondo te i top con l'835 quanto costeranno?
che gli vuoi dire all'ultra? la batteria? non sai quanto dura ancora. Il prezzo? vogliamo parlare degli altri phablet? il note 7 ad esempio costava 879 euro... ma di che stiamo parlando? siete solo tutti fissati.
e pensare che un tempo tiravano fuori questo f5 https://uploads.disquscdn.com/...
HTC mi fa una rabbia ultimamente, che avrei voglia di andare in sede e prende a colpi di sedia (quella che usano nel wrestling) e spaccargliela in testa al CEO
sanno fare degli ottimo smartphone con una qualità costruttiva tra le più alte, se non la migliore...
un software sempre privo di lag e impuntamenti (anche se purtroppo da HTC10 hanno distrutto la sense)
e si perdono sempre in un bicchiere d'acqua...
proponendo batterie non adeguate e prezzi senza senso
davvero non li capisco...
Se proprio vogliamo trovare il lato positivo nella faccenda... XD
449€ per un P10 e una batteria da 2500mah.
180€ costa adesso il Sony XA (all'uscita 299€) che ha quasi lo stesso hardware (giusto perché escludi Meizu).
Telefono improponibile ed impresentabile, se la gioca con la truffa dello snap 400 a 300€.
L'altro invece ha più senso, pecca solo un ritardo di circa 6 mesi. Ma gliela perdoniamo.
Il punto è che il mercato lo boccerà come mai prima: esteticamente una copia di altro, l'hardware è paragonabile a prodotti di un anno fa, semplicemente non ha senso di esistere.
La serie A di Samsung è vero che è ugualmente da rapina ma risulta cmq migliore di queste p0rcate (l'A5 non monta un mediocre P10) e sappiamo tutti che il suo prezzo crollerà. Qui meno.
E basta, nessun'altra azienda, tra le conosciute, cerca di truffare il cliente così tanto come fa HTC.
Tutto dipende dal prezzo. Il punto è che aver messo l'asticella così in alto ti porta alla svalutazione dei top di gamma, tale e quale quella che avverrà con i veri presentati a Barcellona.
Solo che questo Ultra ha hardware di circa 6 mesi fa, è un po' in ritardo.
L'altro non merita neanche considerazione.
Almeno non hanno un formato proprietario ma universale...
Bellissimo... Iphone hardware style. Infilatelo dove sai htc, e buona sfortuna.
La battuta più giusta era "estinzione"
Ma le altre marche regalano smartphone?
Nn voglio sentire marche cinesi senza assistenza e garanzia sul territorio italiano
5.7" con 3000mah ??? Ottima gestione degli spazi interni insomma ahah
Ancora con la storia che tutti copiano...volevi forse uno smartphone triangolare? Il design è dettato molto dalla gestione degli spazi. Onestamente la fotocamera sporgente non la vedo una nota negativa
questi al 2018 non ci arrivano......eheheheheheheheh
Htc 10 a 200€ in .eno è un affare allora
c'è una sola cosa sbagliata, il costo.
e quello è il grosso errore di HTC