HTC U Ultra è qui: doppio display, Snapdragon 821 e 4GB di RAM a 749€

12 Gennaio 2017 330

HTC solleva ufficialmente il sipario sulla nuova proposta di fascia alta per la prima parte del 2017: HTC U Ultra, nome commerciale del device noto in precedenza con quello in codice di Ocean Note. Non si tratta - sia chiaro sin da ora - di un sostituto di HTC 10, quanto di un modello che contribuisce a rinnovare il catalogo di HTC dopo l'introduzione di HTC 10 Evo avvenuta a fine novembre.

HTC cambia nomenclatura con l'introduzione della nuova serie U e non manca l'arrivo di una funzione inedita per i terminali dell'azienda: il dispositivo - un phablet da 5,7" - è infatti equipaggiato con un piccolo display secondario che serve a tenere sempre sotto controllo notifiche ed altre utili informazioni, oltre ad offrire l'accesso a contatti, app e promemoria. La costruzione è caratterizzata dal frontale con design simmetrico e vetro curvo.


All'interno della scocca si trova il SoC Snapdragon 821, associato a 4GB di memoria RAM e ad una memoria di storage pari a 64GB o a 128GB nel caso della versione più 'lussuosa' equipaggiata, inoltre, con vetro zaffiro a protezione del display. HTC U Ultra arriverà sul mercato dotato nativamente del sistema operativo Android 7.0 Nougat, associato all'interfaccia utente Sense.

Altri tratti distintivi comprendono la fotocamera anteriore da 16 megapixel (Ultrapixel), associata a quella posteriore da 12 megapixel (Ultrapixel 2), un comparto audio curato, grazie ad HTC USonic e HTC BoomSound. Con USonic e gli auricolari intelligenti inclusi nella confezione, il suono si adatta all'udito dell'utente, offrendo una messa a punto personalizzata e una riduzione del rumore ambientale.

Da non trascurare, poi, le funzionalità smart offerte dall'interfaccia Sense: HTC Sense Companion, tra le varie, è l'assistente personale che fornisce utili suggerimenti analizzando le abitudini e il comportamento dell'utente, ad esempio, suggerendo di prendere l'ombrello se le previsioni meteo prevedono pioggia. Sense Companion supporta, inoltre, comandi vocali anche in stand-by, che vengono catturati dai quattro microfoni integrati sempre in ascolto a bassa potenza.


Il prospetto con le caratteristiche tecniche dettagliate di HTC U Ultra comprende:

  • Sistema operativo Android 7.0 con interfaccia utente Sense
  • Display da 5,7", risoluzione QHD (2560 x 1440 pixel) SLCD 5 con Dual Display e vetro Corning Gorilla Glass (modello da 64GB) o vetro zaffiro (modello da 128GB)
  • Dual Display da 2.05" con risoluzione (160 x 1040 pixel)
  • Processore Qualcomm Snapdragon 821, quad-core sino a 2.1 GHz
  • Memoria RAM: 4GB
  • Memoria di storage: 64GB o 128GB a seconda dei mercati, espandibile sino a 2TB tramite microSD
  • Fotocamera posteriore da 12MP UltraPixel 2 con pixel da 1.55μm, autofocus laser e PDAF, stabilizzatore ottico. Sensore BSI, ottica con apertura f/1.8, flash LED Dual-tone, supporto registrazione video 4k
  • Fotocamera anteriore da 16MP Ultrapixel, sensore BSI, registrazione video 1080p
  • Audio: HTC USonic, HTC BoomSound Hi-Fi edition, registrazione audio 3D con 4 microfoni, certificato Hi-Res audio, registrazione audio Hi-Res, soppressione del rumore
  • Connettività: USB 3.1 Gen 1, Type-C, Bluetooth 4.2, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, NFC
  • Sensori: Luce ambientale, prossimità, accelerometro, bussola, giroscopio, magnetico, impronte, Sensor hub (activity tracking), GPS + AGPS, Glonass, Beidou
  • Rete: 4G LTE (sino a 600Mbps), disponibile in versione singola e doppia SIM, VoLTE, Nano SIM
  • Batteria da 3000 mAh con supporto ricarica rapida (Quick Charge 3.0)
  • Dimensioni e peso: 162.41 x 79.79 x 3.6-7.99mm, 170 grammi

HTC U Ultra sarà disponibile in preordine su HTC.com a partire da metà febbraio. Il prezzo ufficiale è pari a 749 euro. Tale cifra si riferisce alla versione ''base", ovvero quella con 64GB di storage e vetro Corning Gorilla Glass 5. Ancora da ufficializzare il prezzo della versione con 128GB di storage e vetro zaffiro.


330

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Enrico Iacono

Sottoscrivo parola per parola da fiero possessore di m9 (che credo sia stato il dispositivo di "recente" commercializzazione più criticato di HTC) stupito dal rendimento del device con l'ultimo aggiornamento a Nougat che ho fatto la settimana scorsa e che, non vorrei dirlo, ha addirittura migliorato l'esperienza d'uso e la durata della batteria.

Lusio

nessuno mette in dubbio la qualità costruttiva del 10 ma obietto lsulle sue doti di autonomia, almeno per quel che riguarda le mie necessità.

Lusio

attualmente ho uno z11, un HTC 10, un Samsung S6 edge e un S5, e due Iphone 6 tutti stock e utilizzati per casa e lavoro.. a parte l'S6 (obbiettivamente il peggiore in batteria) l'HTC 10 è il più scarso in autonomia.. seguono S5, Iphone e Z11..
posso anche avere un terminale difettoso (questo non l'ho appurato) ma 2 giorni, utilizzando GPS e viaggiando spesso (con foto, navigazione ed altro) non sono mai riuscito a farle (solo con lo Z11).

Giulio Zaccaroni

No, però senza offesa quel display in alto a 3/4 fa schifo. Se facevano un display unito era la volta buona. Ma Htc è dal 7 che non fa un telefono bello in tutto e per tutto

Simone Lucanto

Sai qual e il problema che visto che il 99% delle persone sono cosi aziende come htc fanno difficolta. Io lo sempre e ripeto sempre detto che i cell htc vanno provati prima di giudicarli, come lo sto dicendo in tutte le salse per l ultra.
Cma questo blog e un po una delusione, a leggere i commenti mi sembrano una massa di bambini isterici "scaffaleeee!!!" Ma ti sembra normale?! Eta media 5 anni. Per carità le critiche sono giustissime ma quando scrivi "processore vecchio scaffale" vuol dire che sei in mala fede perche attualmente il soc dell ultra e il top.

Simone Lucanto

Presto arrivera un mio screenshot dell htc 10 relativamente all utilizzo della batteria, farà cadere un po di corvi spennati dal trespolo.

Simone Amichetti

Ragazzi i devices Htc non hanno bisogno di batterie enormi perche l'azienda a differenza di tutte le altre aziende Cinesone, lavora nel software, e la durata non é determinata dalla grandezza ma é determinata dal software e ottimizzazioni, il processore idem, sveglia ragazzi svegliaaaaaa, prima di dire cavolate, provateli sti benedetti Htc, non sono tipici cinesoni, che per vendere decidono di montate processori enormi e ram esagetare per invogliare i fessi a comprareche poi tutto il resto dei componenti interni sono di qualità pessima, che dopo un anno di utilizzo sono da buttate, svegliaaaaaa e poi, ma come diavolo si fa a criticare un prodotto quando non lo si é testato.... Che tristezza...

Simone Amichetti

Grazie mille, son contento che ancora in questo mondo non ci sono solo rincoglioniti, che ci sono persone come te che usano la testa e non come quancuno che usa solo gli occhi(snapdagon 10000

Simone Amichetti

Non hai un htc 10,non dire bugie oppure il tuo é difettoso

Simone Amichetti

Non hai un htc 10,non dire bugie opure il tuo é difettoso

Simone Lucanto

Ho notato anchio questo, va di moda dire che htc vende i cell a prezzi allucinanti, ma poi se si osservano i competitor i prezzi di lancio sono i medesimi eppure nessuno si strappa i capelli. Io penso sia dovuto allo scarso marketing e pressione di htc in italia, lo si vede anche dai recensori che mettono sempre i cell htc un gradino sotto a samsung anche quando non lo merita. Iphone sono anni he ripropone design simili e con prezzi altissimi eppure ci sono file chilometriche ad acquistarlo.

maxfkt

Manco sotto tortura.....fare un downgrade non piace a nessuno!!!!

maxfkt

Giusto! !!!

maxfkt

Che poi Simone questa storia dei prezzi htc sta diventando lo slogan anti htc infinito !!!! un po come la storia delle cornici che a me, e penso neanche a te. hanno mai turbato il sonno!!!!!. Mi chiedo e chiedo ai bimbomynkya che vorrebbero che htc regalasse suoi gioielli, perché WHY ad esempio l'incredibile pixel xl ( che posseggo), che sulla carta è addirittura inferiore a questo htc ultra ,può costare 1050 euro e questo fa scalpore se costa 750!!!!!! Per non parlare degli iphone o dei vari samsung. Qui i soliti geni confrontano il prezzo di listino di uno Smartphone appena uscito con lo Street price del loro beniamino di turno uscito 9 mesi prima. .che tonti..

maxfkt

Era da tanto che aspettavo un commento cosi....complimenti per far parte della squadra dei pochi estimatori di htc , ed è per questo che ti stimo veramente.!!!! ..pochi sanno riconoscere ed apprezzare le vere potenzialità di un htc che vanno al di là della mera, sciocca e solo da marketing scheda tecnica...complimenti. ..

Francesco Dongiovanni

E dimmi una cosa lo scambieresfi con un s7?

Francesco Dongiovanni

Va bene questa ...le 4000/5000 vanno bene x i padelloni cinesi con software succhiabatteria

Desmond Hume

A9 ha anche un processore scarso poco energivoro...

Fabrizio

Ho formulato male la frase. Volevo dire che il prezzo a cui viene proposto è
sopra a quanto si può pensare dato la scheda tecnica presentata. Guarda, parli con uno che non è mai arrivato a spendere neanche 300€ per uno smartphone, puoi immaginare per me se arrivare a 1000€ pare sensato. Anche quelli mi sembrano prezzi esagerati, però per alcuni penso che possano anche essere proposti allo stesso budget a cui viene proposto l'HTC in questione ma lo penso in base anche a come vedo andare il mercato. Le mie sono solo opinioni da appassionato e la critica sui prezzi non la faccio per smontare gratuitamente HTC, al contrario da appassionato a cui dispiace perché mi sono sempre piaciuti ma negli anni comparandoli con altri mostrano stesse componenti a prezzi di gran lunga più alti

Simone Lucanto

Haha sapevo che non te lo saresti lasciato sfuggire :D

delpinsky

Chiaramente ho estremizzato. Però quello che faccio io è non comprare mai al Day One telefoni così costosi, perché non trovo il prezzo adeguato ad un telefono. Se molti facessero allo stesso modo, magari ai piani alti forse qualcuno metterebbe in discussione la politica dei prezzi. Ma è chiaro che non accadrà mai e quindi pazienza, vedremo crescere i prezzi sempre di più perché tanto la gente continuerà a comprare il nuovo modello al prezzo che gli rifilano.

maxfkt

Quindi via Huawei, Apple e Samsung....Dai una bella ripulita a questi approfittatori... Vergogna...

maxfkt

"ad un prezzo ben più alto di quello che merita" scusa sai Fabrizio ma come fai ad affermarlo senza averlo preso in mano ed usato? Quindi , secondo te, lo.huawei mate 9 pro a 850 o il Porsche design, a 1350 euro valgono quello che costano? S8 quando uscirà sfiorerà i 900 euro...varrá questo prezzo....iohine oltre i 1000 è sensato???Io continuo a non capire questa differenziazione di giudizio sui prezzi di HTC...

maxfkt

A quelli che ce l' hanno

maxfkt

Ci sentiamo il 13 gennaio 2018...Secondo me ti sbagli...

maxfkt

Ottimizzazione, si chiama ottimizzazione...A9 con batteria " ridicola" da 2100 fa quasi 4 ore di schermo...

maxfkt

Ola Simone!! Non avevi ancora visto dal vivo il 10? Vorrà dire che quando mi arriva l' ultra te lo.mando due giorni da osservare...Me lo vedo già..Quel retro con nuova lavorazione " liquid" mi sa di spaziale..

skelektron

Non per difendere la loro scelta sul prezzo, ritengo anch'io che dovrebbero essere più aggressivi sui prezzi per riprendersi, ma se vedi gli 821 su OnePlus e cinesi vari a 400 euro e poi a 700 su HTC, Samsung o LG sono i primi ad essere economici, non i secondi ad essere troppo cari. Anche se non è il loro flagship 2017 questo U Ultra è l'attuale top di gamma HTC, SoC più potenti non ne esistono ad oggi sul mercato Android, ed il prezzo è quello standard per i top di gamma. Che poi lo street price sarà sicuramente più basso è un altro discorso, ma qualsiasi altro produttore diffuso sui mercati occidentali avrebbe rilasciato lo stesso terminale allo stesso prezzo di listino, senza il benchè minimo dubbio.

Francesco Dongiovanni

Ottimo smartphone avanti anni luce a un iPhone 7 plus ...

Walter Bova

nasce vecchio, dall'ottimizzazione delle cornici al processore, alla camera sporgente. Non ci siamo.

Luca

Proprio così, ho detto che mi basta per la maggior parte della giornata non che sia una buona batteria

Fabrizio

Si, la pensiamo nello stesso modo. Capisco che vogliano rientrarci perché hanno progettato a lungo e questo si chiama spendere in investimenti, però proponendo ad un prezzo ben più alto di quello che merita il prodotto stesso, la gente, anche quella che si informa un minimo, non lo compra. A maggior ragione, come hai spiegato prima, senza far conoscere i propri prodotti. Inoltre sparendo dai negozi e vendendo solo online, quanto possono sperare di vendere in Italia se nessuno vede i loro prodotti e non se li va a cercare su Internet sul loro sito, se non qualche vecchio cliente affezionato e basta? Se Apple e altri hanno venduto tantissimi prodotti a prezzi molto alti è anche grazie alla visibilità che si sono creati, non solo con la pubblicità in televisione (come in particolare Apple visto i prezzi proibitivi oltre ogni modo propone, eppure gli utenti comprano!)

Simone Lucanto

Si sul prezzo mi trovi daccordo, a 649 era un buon prezzo. Pero da come affermato da un dirigente della divisione htc germania, htc sull ultra ha lavorato per due anni spendendo risorse ed energie e quindi soldi, vogliono rientranci. L unica cosa che manca ad htc e la fottutissima pubblicità, per le persone comuni la scritta htc non ha nessun senso ed e associata ai cinesoni sconosciuti, poi pero guardando il prezzo lo vedono cosi alto e scappano. Ho sentito discorsi tipo "oh huawei deve esse bono, lo visto in tv!" Praticamente se sei in tv sei premium, poi se e vero o no chissene.

Fabrizio

Si, d'accordo con te. La funzionalità del comando vocale in stand-by dev'essere utilissima, anche il doppio display che ha riscosso successo su v10 e v20 di LG. Ho fatto un appunto in un mio commento precedente sulla batteria perché in 5,7" potevano aggiungere ancora qualcosa senza fare un padellone, prendi galaxy j7 ad esempio, ma non è niente di grave, specie con ottimizzazione impeccabile che faceva HTC. Stessa cosa sul processore che non è proprio ultimissimo ma è da top di gamma e darà delle prestazioni fantastiche. Sappiamo che non sarà questo modello il flagship, quindi sicuramente sul successore si HTC 10 ci saranno i prossimi processori top, questo resta comunque perfetto. L'unica vera critica la faccio al prezzo che per scheda tecnica, il doppio display, i comandi vocali e tanto altro ancora, resta comunque un po troppo elevato. La versione "base" l'avrei vista meglio ad un prezzo lancio di 600-650€ al massimo. Più ragionevole, HTC fa questo errore e mette prezzi sempre piuttosto alti. Ti confermo che gli HTC nonostante tutto sono veramente di ottima qualità e affidabili. Ho visto da amici HTC di gamma medio bassa anche datati che funzionavano alla perfezione, fluidissimi, perfetto, e one m8 che ha quasi 3 anni e va ancora come un treno.

Alessandro Montix

Si sa, gli HTC non si possono giudicare dalla scheda tecnica (come in realtà anche tanti altri telefoni forse, ma chi commenta è rimasto fermo ai PC windows e alle sue convinzioni)

Alessandro Montix

Thanks, credevo anche meno

Simone Lucanto

Cmq aldilà delle specifiche io non sò se si è capito la potenzialità del voice, quattro microfoni al fine di poter comandare il cell con la voce. Quanto puo essere gradita una funziona tale nella quotidianità? in auto senza distrarsi si possono mandare messaggi e chiamare. Io non capisco come ci possa fissare solo sul processore che cmq è un top, anzi è il top fino a questo momento, quindi sarà ULTRA FLUIDO. cosa dovete farci, progettare un grattacielo? per quello che serve è perfetto. 2) la batteria, se avessero messo da 4000 veniva piu spesso, e tutte le menate sul fatto che è un padellone e pure spesso. lo hanno fatto sottile con 3000 ottimizzati al massimo, come sempre da parte di htc, e le menate perche sono pochi. Io lo voglio tenere sott'occhio questo cell, mi guarderò tutte le recensione, perchè a mio parere puo essere veramente una bomba. Cmq frequentando questo blog su htc ho capito una cosa.... i cell di htc escono e sono sempre super criticati per qualsiasi cosa da 8 persone su 10 (Senza provarlo), quei 2/10 che lo comprano e lo provano dicono che è una bomba ed è fantastico. ora mi sorge il dubbio a chi devo dare retta?

Piergiorgio Congregalli

Batteria da 3000 mAh???????

Francesco Dongiovanni

549 garanzia Europa solo il flat...ma nn preoccuparti con i nuovi top di gamma a partire da 899 ci vorrà più tempo. ;)

Fede Mc

niente ipxx?? mah....

Domenico Belfiore

A stento a 3 mesi non un anno

delpinsky

749€ la versione base. Ma dai. Se fosse per me, chi vende telefoni a certe cifre potrebbe pure fallire, però sono uno dei pochi che si rifiuta a priori di spendere certe cifre e quindi fanno benissimo ad alzare sempre i prezzi.

stuck_788

io ho htc 10... telefono spettacolare... solo i chiacchieroni da blog che non l'hanno mai visto/provato sparlano

Fabrizio

Avrebbero potuto mettere un processore un po più recente, ma quello mi aspetto lo mettano sul prossimo flagship della casa, avrebbero potuto mettere una batteria un po più capiente ma quello poco male e la versione "base" potrebbero lanciarla ad un prezzo un po più moderato. Ma a parte questi particolari a me questa proposta piace, mi sembra un bel device molto molto promettente e mi fa sperare che HTC si stia correggendo e si stia rimettendo in sesto per tornare quella di prima. HTC sta tornando, speriamo

Loriprint

https://uploads.disquscdn.com/...

Loriprint

Io mi chiedo realmente come fate ad avere tutta questa autonomia..
Io con S6 Edge Plus se arrivo a 2.30 ore di schermo è tantissimo...

Simone Lucanto

Ho visto htc 10 dal vivo. Una sola parola MAGISTRALE. una bellezza unica. Peccato davvero che htc non abbia una distribuzione capillare e un marketing decentee, avrebbero azzittato sti quattro corvi da blog e sarebbero cascati dal trespolo.

Alexx

A me piace :c

cip93

Almeno il doppio display potevate farlo a tutto scherma da usare solo con le notifiche e altro menomati

franky29

neanche è pure brutto xD

Ve li ricordate? HTC Touch HD e Touch Pro 2: riprova dopo 12 anni | Video

Recensione HTC u12 Life: non eccelle ma fa tutto bene