
16 Febbraio 2017
Neanche tre anni fa, Google acquisiva Skybox Imaging, società che opera nel campo delle foto satellitari ad altissima risoluzione, per potenziare Google Maps. Ai tempi, Google aveva valutato che disporre di una divisione proprietaria per la fornitura delle immagini satellitari sarebbe stato più economico che acquistarle da terze parti, ma pare che questa valutazione fosse errata.
Le fonti del Wall Street Journal riportano infatti che Google sarebbe in trattative per vendere la divisione, rinominata nel frattempo in Terra Bella, a una startup chiamata Planet Labs Inc. (QUESTO il sito ufficiale), la quale starebbe cercando un nuovo round di investimenti proprio per completare l'acquisizione.
Terra Bella vanta attualmente una flotta di sette satelliti di piccola taglia - pesano intorno ai 100 kg ciascuno. Le immagini che catturano, oltre a migliorare la grafica di Google Maps, servono anche a ricavare dati e informazioni che possono essere rivendute - per esempio, il traffico in un porto o le scorte in accumulo in una miniera. Tuttavia, costruire e mantenere operativa una flotta di satelliti è molto costoso; Google risparmierebbe acquistando semplicemente le immagini da terze parti. Secondo le stime, spenderebbe tra i 10 e i 50 milioni di dollari l'anno. Non sono stati tuttavia dichiarati, per confronto, i costi operativi annui di Terra Bella.
Anche se sono voci non confermate ufficialmente, queste informazioni hanno senso se rapportate all'operato di Google (o meglio, l'intera Alphabet) degli ultimi periodi. Il colosso sta cercando di razionalizzare i propri investimenti e abbandonare i progetti che non riescono a generare profitto, grazie anche all'entrata in forze di Ruth Porat, dirigente finanziaria con anni di esperienza, con il ruolo di Chief Financial Officer (direttrice finanziaria).
Commenti
quello è il reparto ricerca e sviluppo, si investe in tantissime cose, poi quando capita quella buona ti ripaga per tutte quelle che non sono andate bene
Sono progetti sperimentali, ok... però boh
Sempre meglio che accumulare soldi peggio di Zio Paperone... (per mettere le mani avanti, ovvio che avranno un "tesoretto" chissà dove anche loro)
Però fanno un sacco di soldi xD
eppure è una tra le società più solide, quello che a noi sembra un fallimento magari per loro non lo è, ma ipotizzo
O forse semplicemente lavorano e gestiscono gli investimenti
comprano, vendono, eliminano progetti... sembrano impazziti :D