
16 Gennaio 2017
Anche Samsung i aggiungerà a LG e Sony nell'offrire un ampio supporto a HLG (Hybrid Log-Gamma), il formato sviluppato da BBC e NHK per la gestione di HDR nei programmi televisivi. HLG offre una piena retro-compatibilità che permette di veicolare programmi in HDR e SDR simultaneamente con un solo flusso video.
I TV più aggiornati visualizzano il segnale in HDR mentre quelli più vecchi mostrano la versione SDR (Standard Dynamic Range). Si evita quindi di dover impiegare due canali distinti per fornire gli stessi contenuti in due versioni. Come per LG non sono al momento disponibili informazioni sulla data di rilascio (sarà ovviamente necessaria un'adeguata fase di test). Samsung offrirà il pieno supporto a HLG su tutti i QLED TV e sui TV della gamma 2016 tramite un aggiornamento firmware.
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
E quelli del 2015 per quale motivo non possono essere resi compatibili via firmware?
Ma l hdmi 2.1 si potrà mettere anche sui tv 2016/17 no??
si intendevo L'HDR10+
Forse intendi l'HDR10+, perchè l'HDR+ ce l'hanno da settembre. Si lo so, Samsung è brava a creare confusione con le sigle.
Se non ne hai urgenza aspetta almeno le prime tv con le HDMI 2.1.
Io ho ancora la 1154 sul 55ku6400...
il ku6400 upgradato giusto ieri alla versione 1160
quale modello hai? io ho il 43ku6000 ma il firmware e' ancora alla vers. 1127
se aggiornassero i SUHD 2016 anche con l'HDR+ lo prenderei subito....ma dato che non mi va di prendere una TV adesso che potrebbe essere già vecchia.......aspetterò con ansia!
e hisense?
avendo una smart tv uhd del 2016 non posso fare altro che gradire