
06 Aprile 2018
Dopo essere stata diverse settimana in beta testing, gli sviluppatori italiani del team GameLounge hanno finalmente rilasciato la nuova versione 4.0 della propria tastiera che si adatta alla tinta dell'applicazione che si sta utilizzando, Chrooma Keyboard,
Come già successo per la precedente release, anche quest'ultima introduce una lista davvero lunga di novità che, in primis, vede l'implementazione di un nuovo sistema di predizione basato sulle reti neurali (machine learning), una nuova neural action row che suggerisce emojis, punteggiatura e numeri e una nuova tab per le GIF, creata grazie alla recente collaborazione stretta in esclusiva con gli sviluppatori di GIPHY.
Changelog versione 4.0:
- Bug fixes
- Nuovo sistema di predizione basato sulle reti neurali.
- Possibilità di inviare e ricercare le GIF.
- Smart Clipboard
- Nuovo menù di condivisione raggiungibile direttamente dalla tastiera in cui sono integrati: Voce, Appunti, GIF, Modalità ad una mano, Impostazioni, Selettore Colore, Numeri.
- Neural Action Row
- Suggerimento automatico delle emoji
- Blacklist delle parole.
- Possibilità di colorare la navigation bar.
- Download dei dizionari automatico.
- Introdotte le ultime emoji per tutti i dispositivi.
- Punteggiatura rapida.
- Personalizzazione del layout.
- Nuova intro.
- Ridotte le dimensioni dell'APK
- Migliorata la velocità di digitazione e apertura.
Grazie all'implementazione della rete neurale, dunque, Chrooma Keyboard consentirà ai propri utenti di digitare ancora più velocemente, trovando i termini più adatti da utilizzare all'interno della frase in composizione.
Con la Neural Action Row, invece, i numeri, i segni di punteggiatura e le emoji verranno suggeriti automaticamente, consentendo anche in questo caso di velocizzare e rendere ancora più accurata la propria digitazione.
Chrooma Keyboard è disponibile gratuitamente sul Play Store con acquisti in-app che vanno dai 0,96 ai 2,49€ per elemento, grazie ai quali sbloccare diverse funzionalità esclusive.
Commenti
Temperati le dita :) :) :)
Hahaha
Nessuna tastiera può competere con la Blackberry Keyboard, che per di più è gratuita!
Mi spiace ma non c'è tastiera al mondo che possa competere con quella Blackberry, e lo dico dopo averle provate davvero tutte!
come si attiva il suggerimento automatico delle emoji?
..ma si alla fine anche gBoard e simili, cioè quelle che ti consentono si salvare un tuo dizionario. Ma la figata sarebbe avere un dizionario già pronto ;)
Le lettere enormi per me che ho mani giganti sono ottime (^^)
Anche se si può ridimensionare il layout della tastiera per adattarlo alle tue esigenze. Io l'unico tasto che vorrei aumentare è lo spazio perché avendo un cellulare da 5,5" clicco sempre sulla faccina delle emoticon o sul punto :-(
Peggio ancora se uno deve scrivere il landscape. Per il resto concordo :-)
Può darsi :-)
No, lo spazio automatico dopo i punti si fa cliccando due volte sulla tastiera avendo l'opzione attivata. La correzione automatica purtroppo (o fortunatamente) non è disponibile (per ora).
a me manca la tastiera samsung..
concordo sui tasti della google, troppo grandi
per ora sono su swiftkey, poi magari proverò altro :D
migliore di quella google per estetica e personalizzabilità. oltre che per alcuni gesti swipe che adoro. Ora con questa versione trovo molto comodo avere i comandi del copia incolla (che memorizza anche alcuni appunti volendo) a portata di swipe. La predizione la uso il giusto quindi non ti so dire, forse swiftkey è la migliore in questo. Non mi piace che abbiano spostato la riga dei numeri sopra i suggerimenti (la cosa è dovuta al fatto che al posto dei numeri puoi, sempre con uno swipe, mostrare i suggerimenti emoji e in teoria anche di punteggiatura, che a me non funzionano).
Da comprare imho la versione premium, senza la totale personalizzazione perde senso.
La swiftkey è globalmente più completa, anch'essa personalizzabile ma ultimamente è un pò pesantuccia, l'ho disinstallata perchè almeno su p9 mi fa un bruttisimo lag quando con tastiera aperta premo il multitasking (la tastiera resta li e scompare di botto dopo un pò).
Quella google è buona ma non è ne carne e ne pesce, inoltre ha i caratteri troppo grandi sui display moderni, sembra clementoni (stesso difetto della swype keyboard). Mi manca la tastiera xperia, ma questa è un'altra storia :(
GBoard, a parte le lettere enormi, la trovo ottima... peccato che non implementino il tasto Spazio che immette la previsione (come SwiftKey)
Condivido... pensavo fosse un mio errore di configurazione.
SwiftKey supporta i dialetti :) impara le parole dialettali e le prevede anche con lo swype.
Non è un cavallo, quindi si
Ti parlo su honor 8. Praticamente, se sono su whatsapp, e blocco il telefono con la tastiera ancora aperta, una volta che sblocco il cell con l'impronta la tastiera non si preme, bisogna chiudere e riaprirla.
Si può impostare come opzione
come è questa tastiera rispetto per esempio swiftkey o google? migliore o peggiore? e xk?
Io quello che posso dirti è che con SwiftKey mi rendo conto che digito la metà delle parole rispetto a quella Google, almeno per il mio modo di scrivere non c'è paragone
Che bug hai riscontrato sulla gboard?
Su gboard c'è lo spazio automatico dopo i punti?
Ecco a te
Guarda preferisco SwiftKey già solo per il correttore e lo spazio automatico dopo i punti (sai/sapete se su gboard si può fare?)
Guarda che gBoard per la predizione è meglio di SwiftKey. Per esempio, con i verbi in remoto va molto meglio. Io le ho provate tutte e due e devo dire che hanno i loro vantaggi. SwiftKey abbastanza veloce (più di gBoard) e con scrittura swipe migliore e più reattiva di gBoard. Senza contare la scrittura in più lingue migliore. Invece gBoard, dalla parte sua ha ricerca integrata di Google (comoda ma non usata più di due volte), digitazione a una mano (comodissima e manca su SwiftKey), predizioni più veloci e migliori (te lo credo, si basa sul motore di ricerca, praticamente infallibile) però pecca nella correzione automatica che invece SwiftKey possiede. In termini di privacy non difendo nessuna, se hai l'account su SwiftKey accettila condivisione dei dati con gli sviluppatori. La dettatura vocale non è disponibile per nessuna delle due tastiere su iOS.
dubito esistessero le reti neurali nel 753 a.C :D
io con SwiftKey odi et amo. Fin'ora imbattibile nella predizione, ma sempre pesante e meno reattiva delle concorrenti. Adesso sto usando gBoard. Buona (non eccelsa) la predizione e prestazioni alle stelle. Il problema è che ha dei bug fastidiosissimi.
La usavo anche io, almeno su p9 aveva qualche buggettino nelle animazioni. La riproverò sulla emui 5, effettivamente è la più completa
è un gomblotto del bilderberg
No a me continua all'infinito a suggerire parole... forse va disattivato "usa parola precedente"
Comunque poco male, ho notato chempraticamente tenendo premuto punto interrogativo esce tutta la punteggiatura di uso comune
non ne so molto
L'ho usata per un po' poi passato a Google e adesso a SwiftKey che come predizione per me non si batte
Eccolo €
Ma si puoi ancora fare che ti suggerisce la parola da correggere e qua do premi la barra dello spazio ti suggerisce la punteggiatura, prova a smanettare ancora un po' nelle opzioni
Trovato "sotto" il $. Coincidenze? Io non credo :p
Chrooma prevede la fine della moneta unica.
Ma il simbolo dell'euro? Che fine ha fatto?
No non su nulla sull'argomento per questo ho chiesto.
scherzi vero?
Esteticamente è brutta forte, sembra clementoni con tasti e lettere enormi. Inoltre non si riesce a renderla sufficientemente bassa nonostante l'opzione. Aspetto qualche altro miglioramento prima di abbandonare chroma (che pure integra la ricerca, swype verso l'alto dalla barra, oltre ad altre gesture molto comode)
Si ho preso la premium ora... prima ero in una situazione strana perché avevo attivato alcuni settaggi della premium ma poi avevo chiesto il rimborso, quindi avevo alcune opzioni premium non modificabili. Ora... la cosa grave è che o vedi i numeri o la barra delle previsioni con lo swipe, avrebbe senso che di default ci sono i numeri e poi se se ne accorge suggerire un emoticon o una punteggiatura. Ho disattivato la "barra neurale" e ho lasciato i numeri soltanto e con lo swipe mi esce il copia incolla. La ripristinerò quando funzionerà il suggerimento della punteggiatura, che confermo non funzionare, mi suggerisce solo emoticon brutti anche...
Era quasi più comodo senza previsione neurale, quando non aveva una parola da suggerire ti dava proprio la punteggiatura
Ah, scusa se rompo ancora e come funzionano??
Da quando è uscita Gboard con ricerca integrata (e anche fila numeri in alto finalmente) tutto il resto è noia
È che cavolo, l'ho installata ma è totalmente inusabile.
Riesce a leggermi nel pensiero e scrive sempre "figa figa figa"
Io l avevo presa appena uscita qualche tempo fa, un annetto e usata per poco perché preferivo quella di google ma adesso è meglio di quella do google . io mi fido
Devi fare uno slide sulla barra dei numeri e vedrai le altre barre disponibili (sempre si possa fare nella versione non premium) comunque le emoji le prevede ma le altre cose no... Almeno a me no. La dettatura vocale è sparita a me, come si attiva?
Ci si può fidare di questa tastiera?
A me manco quelli... mi restano "accesi" sempre i numeri su quella riga
Io ho la premium ma non va, solo emoji
Sono neuroni artificiali
Scusate la mia ignoranza nella materia, ma cosa sarebbe questa predizione su rete neurale??