Parrot annuncia tagli al personale della divisione droni

10 Gennaio 2017 11

Parrot ha ufficializzato nelle scorse ore la volontà di apportare tagli al personale della divisione che si occupa di sviluppare progetti relativi al segmento droni. I tagli interesseranno 290 dipendenti, ovvero più di un terzo del personale della divisione. Il provvedimento deve essere contestualizzato nell'ambito dei deludenti risultati del quarto trimestre 2016, caratterizzato dal mancato raggiungimento degli obiettivi di vendita (-15% in meno rispetto al previsto).

L'azienda ha contestualmente annunciato che, nel corso del 2017, si concentrerà nella riorganizzazione dell'offerta, per migliorare i profitti. Le ragioni che hanno portato alla scelta di ridurre il personale, infatti, sono principalmente riconducibili ai bassi margini garantiti dalla vendita di droni commerciali. Vi è da dire che, a differenza dei competitor diretti nel segmento dei droni, Parrot ha un catalogo più ampio e articolato, comprendente, tra l'altro, periferiche audio.

Per stabilire come, in concreto, verrà riorganizzata l'offerta di prodotti Parrot per il 2017 sarà necessario attendere i primi mesi dell'anno. Per ora, il business dei droni non sembra aver pagato.


11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Davide

hanno fatto come il 90% delle startup. Lanciano un prodotto in un mercato nuovo, iniziano a fere più soldi di quanti se ne aspettassero, partono cone le assunzioni a gogo e alla prima variazione del mercato si ritrovano con un surplus di personale da smaltire per attutire l'assestamento.
Stanno facendo la stessa fine di Rovio, Xiaomi, GoPro & company.

matteventu

Che non é vero che avevano bassi margini di guadagno vendendo i giocattoli che vendevano.

vincy

Flop in arrivo?

mario d'amico

Prezzi folli e anche la licenza per farli volare e ovvia la crisi del settore droni

Megabit

Era prevedibile coi prezzi che adottano. D'accordo la qualità dei loro prodotti ma ormai la concorrenza è spietata e si trovano prodotti di buona qualità a prezzi notevolmente più bassi , basta saper cercare e approfittare delle giuste occasioni.
Certe case tanto blasonate (vedi parrot, HTC, ecc.) devono arrendersi all'evidenza dei fatti, la massa ormai predilige il prodotto col miglior rapporto qualità/prezzo e nel mondo android, ad esempio, la scelta è vastissima per cui o si rendono i prezzi aggressivi e si è destinati a perdere quota..........

Sagitt

vendono droni classici a prezzi folli spesso e volentieri..

qandrav

in che senso?

matteventu

"Le ragioni che hanno portato alla scelta di ridurre il personale, infatti, sono principalmente riconducibili ai bassi margini garantiti dalla vendita di droni commerciali"

Tutte balle.

phede86

Prezzi troppo alti.

GeneralZod

Parrot era partita col piede giusto ma poi ha iniziato a sfornare ottimi giocattoli a prezzi troppo vicini ai modelli a vocazione più professionale della concorrenza. Almeno così mi è sembrato di notare.

GianlucaA

Avevano margini sulla concorrenza ampissimi. Poi si son messi a produrre solo cagate e ora vanno pure in perdita. È un po' come la storia di HTC

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!