HTC, le vendite calano ancora del 35 per cento su base annua

10 Gennaio 2017 74

Non accenna ad arrestarsi il brutto periodo di HTC. I risultati annuali per il 2016 indicano un'ulteriore contrazione delle vendite del 35 per cento rispetto all'anno precedente, per un totale di 2,44 miliardi di dollari statunitensi. Si tratta degli stessi volumi di vendita raggiunti nel lontano 2004, 4 anni prima dell'avvento di Android.

A dicembre, mese cruciale causa acquisti natalizi, i ricavi sono stati di appena 200 milioni di dollari: una contrazione del 16,42 per cento rispetto al mese precedente, e dell'1,7 per cento rispetto a dicembre 2015. Secondo gli analisti, i mesi migliori sono stati quelli di settembre e ottobre, con, rispettivamente, 292 e 255 milioni di dollari.

Il 12 gennaio prossimo HTC dovrebbe presentare nuovi dispositivi, e le indiscrezioni a riguardo si sono intensificate negli ultimi giorni. Non resta che sperare che siano buoni abbastanza da risollevare le sorti dell'azienda taiwanese.


74

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gianni Alberto Passante

La penso anche io così. Rimarrà Apple iPhone Android samsung

Succiacapre

in motocicletta e senza casco

Mattia Righetti

Con quelli nuovi, dalle foto, sarà come essere ai 130 all'ora e andare verso un muro in cemento armato

DangerNet

in quella fascia di prezzo è top in tutto

benzo

"il pubblico che ti fa stare a galla é quello da centro commerciale non quello da blog"

ormonello

Con la serie U fanno il botto .. o la va o la spacca!

FedEx

Ahahahah prezzi concorrenziali ahahaha

alesazza

come chi ha comprato un ip6s che può trovarsi il problema della batteria fallata e spegnimento improvviso o meno, va anche a cul0 a volte.. tu sei stato fortunato, buon per te :)

p.s.: altro esempio come chi si può trovare un cell samsung con fotocamera sony o isocell, oppure lo schermo (mi sembra proprio di htc10) fatto da sharp o altro...
si può avere lo stesso telefono ma prestazioni -si spera leggermente- diverse

alesazza

beh se non posso provarlo nei negozi o da un conoscente non ho altra soluzione che le valutare recensioni o andare "di pancia" (d'istinto per intenderci)

Si sul loro sito ma non in store fisico, e poi al massimo è la garanzia italiana che equivale a quella europea visto che non ci sono entri di assistenza in italia

Danziger

Quando fanno un test rimarcando moltissime volte la lentezza delle memorie (senza dire se si tratta di un prototipo) e poi lo rifanno 6 mesi dopo ottenendo lo stesso risultati fuorvianti rimarcando che nonostante gli aggiornamenti software HTC non è riuscita a migliorare, mentre il mio (comprato qualche giorno dopo) ha ottenuto risultati ben diversi, non vengono solo dubbi, ma certezze.

Danziger

Si era capito benissimo che non solo HTC ma anche One 3T non si trova in negozio. Poi hai aggiunto che bisogna basarsi solo su recensioni, e io sono intervenuto solo su questo punto per dire che manco su quelle bisogna basarsi.
Per quanto riguarda la vendita, HTC 10 è venduto in Italia (lo trovi almeno sul loro sito con garanzia italiana), e comunque (e qui HTC è sempre stata superiore agli altri) per HTC la garanzia europea equivale a quella italiana.

alesazza

o semplicemente il suo (del blogger) terminale ci metteva quel tempo, oppure era una preserie..
non è che ogni cosa deve essere un complotto..

il 10 è un gran terminale, ho avuto e amato m7.. se solo vendessero ufficialmente in italia...

alesazza

non mi sembra di parlare (o scrivere) arabo...

non sto commentando le recensioni o i dispositivi.

Sto solo dicendo che sono due dispositivi che, siccome NON sono presenti in negozio fisico, per poterli valutare pre-acquisto bisogna basarci sulle recesioni o (come nel caso sopra) un conoscente che ce l'ha (e ha fatto da cavia). Punto.

se il suo conoscente avesse preso quella volta un htc10 anche lui probabilmente l'avrebbe preso.

iio, PERSONALMENTE, non li prenderei mai perchè prima un prodotto devo provarlo con mano. Poi non avendo garanzia italiana ancora meno.

se così non sono stato chiaro, beh non ci posso far niente.

Danziger

Ma nemmeno quello. Su HTC sono state fatte delle recensioni vergognose, facendo vedere test in cui che avrebbe memorie molto più lente degli altri top di gamma (vedi mio post poco più sopra), quando invece il mio 10 nello stesso identico test ha fatto gli stessi tempi degli altri. E non sono l'unico utente che ha capito questa cosa, ovvero che c'è da fidarsi poco delle recensioni e dei test mostrati su Internet.

Danziger

Anch'io ho preso 10 perché non mi sono fidato dei video che gettavano fango su questo terminale, tra cui quelli clamorosi di un noto blogger in cui fa vedere che avrebbe delle memorie più lente di 2-3 volte rispetto agli altri top di gamma. Nel suo video iniziale, dove faceva vedere quanto tempo impiegavano i top di gamma a caricare un noto gioco, HTC 10 ci metteva 57 secondi contro i 15-18 degli altri top. In un video fatto 6 mesi dopo il primo, fa vedere che HTC 10 impiega 35 secondi dicendo che era migliorato poco rispetto ai 40 secondi del video precedente (che invece erano 57). L'ho comprato ed ho fatto lo stesso identico test varie volte ed il risultato è stato che il mio ci mette tra 15 e 19 secondi, esattamente come gli altri top di gamma. Questo fa capire che certi blogger cercano di "influenzare" l'utente medio e che invece chi poi prova realmente le cose ci crede poco a tutto quello che viene scritto e recensito su Internet anche da chi è ritenuto una voce attendibile (sempre dall'utente medio, a cui però non viene mai il dubbio di essere il classico pecorone che segue la massa).

Demetrio Marrara

Io spero che con la serie U abbiano capito il business model da applicare per sfondare sul mercato. Nessun top di gamma ma smartphone che vanno dal medio-alto al medio-basso con dei prezzi concorrenziali, schermi ampi e hardware equilibrato. Basta vedere cosa stanno combinando Oppo e Vivo con questa strategia.
La vedo dura perché hanno perso il treno del mercato cinese dove i pesci sono fin troppo e quello dei mercati emergenti, anch'esso passato in mano ai cinesi (India in primis).
Con l'aggravante che adesso, vista la situazione, i fondi di investimento per spingere i prodotti e la distribuzione sono veramente risicati.

SommoPastore

Vedo già troppi se, con tutti quei se non sarebbe l'attuale htc in questo stato.
A me resterà sempre nel cuore htc, l'avventura in android è iniziata con il magic e proseguita con il desire, ma se fallisse domani (cosa probabile) non mi mancherà. Non si danno soldi per simpatia ma per avere un determinato dispositivo e servizio, cosa che htc non offre più.

Francesco Dongiovanni

Ssssssshsss!!! nn è meglio che ce lo godiamo in pochi HTC 10 e gli altri scontenti dei loro top di gamma

nutci

Se invece fosse a prezzi concorrenziali? Scusa le domande ma voglio capire se sono l'unico a pensare che HTC possa dare ancora molto a dispetto di tutto quello che è successo oppure no.

peyotefree

Htc 11.
Solito htc con metri di cornicioni, buono in tutto non eccellente in niente...
800 euri

SommoPastore

perchè sicuramente sarebbe a prezzi maggiori

nutci

motivo?

TwinkiPinki

Si sono montati la testa convinti che HTC avesse un marchio fidato tra la gente rinunciando alla pubblicità, quando nel panorama Android tolta Samsung le altre hanno scarso appeal, Huawei per farsi un nome ha speso miliardi in pubblicità visto che il pubblico che ti fa stare a galla é quello da centro commerciale non quello da blog

Pistacchio

SommoPastore

no

nutci

Se HTC annunciasse uno smartphone valido sula carta e oggettivamente e, in concomitanza, Samsung, Huawei e Apple annunciassero i loro prossimi modelli voi lo comprereste un HTC?

Vive

In realtà ricevono continuamente offerte dalla Cina per vendere anche solo la divisione mobile, ma finora hanno sempre rifiutato.

PadreMaronno

Secondo me se alzano un altro po' i prezzi e comprano SoC un po' più vecchiotti risparmiando sulla componentistica, ce la potrebbero fare. (ahaahahahahahaha)

OsloEpicureo

Sono stati sciocchi a mollare la rete di distribuzione e ad infangarsi il brand in USA ed Europa, altrimenti qualche produttore cinese avrebbe potuto comprarla per provare ad inserirsi nel mercato occidentale con un nome noto e non partendo del tutto da zero come Lenovo con Motorola ad esempio.

Baronz

Ormai è un pò come sparare sulla croce rossa... è un peccato perchè all'alba dell'epoca android faceva terminali validi e concorrenziali, ora purtroppo per design e prezzi non ci siamo, ci sono tante alternative più appetibili.

specialdo

aaah se tutti puntassero su windows.. bisogna dare una rinfrescata! pc + smartphone a prezzi contenuti con qualche novità..

alesazza

esatto se avessi trovato uno col 10 avresti detto le stesse cose con soggetti invertiti.
si tratta di cul0
Il punto è che sono due terminali da prendere in base alle recensioni perchè non si può fare altrimenti ;)

M_90®

Il destino della maggior parte dei brand nel mondo android è segnato, dovrebbero vendere prima di perdere ncora più valore o fermarsi fino all'arrivo dei display pieghevoli.

ThePaq

Esatto, ce l'ha un tizio del mio paese e l'ho potuto provare.
Avessi trovato uno con il 10 avrei valutato, ma tant'è.

Simone Lucanto

Certo htc fallisce perche ha messo lo snap 400.... vi ricordo che apple vendeva smartphone con 8 gb di memoria. Non importa la qualita ma come appari

Flagship ( AmAk )

HTC 10 non è TOP in tutto.
Ma resta un terminale eccezionale ed estremamente sottovalutato.

Simone

HTC si trova per certi versi nella posizioni di BlackBerry di qualche anno fa senza avere però il suo know-how, la base installata e contratti milionari con grandi aziende ed organizzazioni governative. I canadesi stanno provando a risorgere puntando sul software, anche in altri settori, vedi l'automotive, HTC si sta giocando la carta della VR, inutile dire quali dei due sarà più profittevole, soprattutto nel breve periodo...

Elias Koch

hai ragione su tutto.
LG la ho citata solo come politica di rilancio dei terminali, e tempi di ritorno, ovvio, HTC non ha le possibilitá economiche di LG

josefor

Io attendo il Desire 11 con snapdragon 200 a 399€!

Ulster

Dove l'hai visto dal vivo? Non in un negozio suppongo.

macosx

È da M7 che danno htc per chiusa, loro non reagiscono, fanno uscire terminali scandalosi a prezzi improponibili. Ma come sperano di risollevarsi?

Simone

Ma LG è un'azienda molto più grande di HTC, opera in molti settori, possono permettersi delle perdite in alcuni compensandole con utili in altri. La situazione per HTC è assai complessa, se sfondano nel VR possono provare a salvarsi, altrimenti credo sia dura. Il punto della questione è che loro hanno provato ad essere la Apple del mondo Android, non riuscendoci, e ora sono in confusione; da un lato far concorrenza ai cinesi è praticamente impossibile, dall'altro hanno perso appeal su chi ha una maggiore propensione alla spesa che preferisce altri brand.

io sono nappo

Hate
Trolling
Consumers

alesazza

si ma non da canale ufficiale (inteso come store fisico) ma da un tuo conoscente che ce l'aveva..
stesso discorso poteva valere per il 10 se conoscevi qualcuno che ce l'aveva per vederlo dal vivo o no?

DangerNet

Anche io ero indeciso tra OnePlus e 10 ma sono andato dritto sul 10 perché delle altre marche non mi fido molto. Poi il 10 è top in tutto, il 3T non in tutto, nonostante il prezzo sia molto simile

vincy

Flop

ThePaq

Io avrei voluto tanto comprare un HTC 10, ma il fatto di non riuscire a trovarlo in negozio e il dover affidarmi solo alle recensioni online mi ha fatto desistere. Peccato davvero, ho girato su un one plus 3T che almeno quello sono riuscito a vederlo dal vivo.

ghost

Apple sta "andando male" nonostante abbia il monopolio del suo mercato è proprio un periodo difficile per la telefonia lato venditori

Elias Koch

non credo dipenda dalla concorrenza cinese, HTC ha sbagliato tutto dopo l'm7, e prima era una delle tante che faceva cose carucce ma non spettacolari. Magari ai tempi di palmOS poteva dire la sua, o con htc one, ma giá dal 2010 era sotto la media.
In aggiunta, visto che apple ha ridotto i costi di produzione ad 1/3 in pochi anni (dal 4 al 5s il costo del telefono é crollato), grazie alla produzione sempre piú economica delle componenti, IMHO, i cinesoni riescono a non vendere in perdita, questo gli permette di rimanere in positivo seppure con utili bassi.

ghost

Basterebbe fare un telefono stile Nexus 5 ci guadagni poco niente "quest'anno" e l'anno dopo in*uli tutti con 600€ google style xD

Ve li ricordate? HTC Touch HD e Touch Pro 2: riprova dopo 12 anni | Video

Recensione HTC u12 Life: non eccelle ma fa tutto bene