
12 Aprile 2017
10 Gennaio 2017 30
Asus ha avviato la distribuzione di un nuovo aggiornamento software per il proprio Zenfone 3 Deluxe (ZS550KL), portandolo alla versione 12.40.108.17 e introducendo una serie di migliorie relative al comparto audio con la nuova modalità "Pure Mode", un tutorial per il sistema NFC e miglioramenti per le stabilità del touchscreen.
Di seguito il changelog ufficiale:
- Aggiunta la modalità audio "Pure Mode" in Audio Wizard quando si connettono gli auricolari.
- Aggiunti i tutorial per la funzione NFC.
- Migliorata la stabilità delle performance del touchscreen.
Il nuovo aggiornamento, datato 9 gennaio e in distribuzione via OTA, arriverà a breve su tutti i dispositivi candidati a riceverlo. Vi invitiamo, dunque, a controllare manualmente sui vostri smartphone attraverso le impostazioni, sotto la voce Aggiornamenti di sistema.
Commenti
Le conclusioni di HDblog sono quelle a cui sono giunte tutte le testate sia nazionali che estere che hanno recensito il prodotto.
...Che vuoi che ti dica? O Asus ha distribuito alla stampa esclusivamente e volutamente esemplari difettosi, oppure la tua percezione del prodotto è falsata.
Per quanto mi riguarda, io l'ho provato per una settimana e l'ho trovato inferiore a un Nubia Z11, che qui in Italia costa ufficialmente 499 € (attualmente in offerta a 449): di conseguenza, ritengo che debba costare di meno.
Hai ragione, me lo ero dimenticato perché era improponibile, un plasticone pazzesco
Come no?
Lo seguo con realismo.
Solo il fatto che scrivi "il raddoppio del prezzo rispetto al predecessore è assolutamente ingiustificato" dimostra che parli senza cognizione di causa. Sono 2 prodotti imparagonabili, anche perché non è mai esistita una precedente versione Deluxe ; -)
Si vede che lo segui a modo tuo.
Si vede che non hai mai posseduto un OP3!
Appunto! C'È troppa gente che commenta senza nemmeno averlo posseduto.
Seguendo il tuo ragionamento allora un iPhone 7 dovrebbe costare 149 €
Troppi difetti questo Zenfone 3 Deluxe, sarebbe dovuto uscire a 349 € come lo Zenfone 2 ZE551ML: il raddoppio del prezzo rispetto al predecessore è assolutamente ingiustificato.
il discorso è che a livello software nel 2017 non si può leggere una cosa simile, perchè il touch ormai è la base di ogni smartphone e c'è poco da migliorare via software :°D
miglioramenti, non che non funziona . Io non ho quel cellulare per verificare, magari potrebbe esserci una maggiore precisione e velocità di reazione da parte del SW che gestisce il touch. Non la vedo una cosa tragica..solo perchè gli altri non lo scrivono nel changelog non è detto che qualcuno negli anni non abbia fatto lo stesso senza dire nulla
non ha nulla a che vedere con "miglioramenti al touch".............................
...ancora peggio allora...
attenzione, qui si parla di un problema hardware dovuto a rottura di componenti interni. non di un miglioramento software.
non ha senso
hai ragione, nel 2016 invece si
iphoneitalia. com /617176/il-bug-del-touchscreen-su-iphone-66-plus-ha-colpito-l11-dei-dispositivi-portati-in-assistenza
non potrò mai dimenticare il tablet che regalai, che dopo un update a random bloccava il touch ed era da riavviare. la cosa bella sai qual'è? nessuna possibilità di downgrade ufficiale, nessun firmware disponibile in rete, niente di niente. neanche un custom.
In Asus tirano fuori prodotti un po' in beta per sistemarli nei mesi successivi, poi detto tra me e te, per me aveva più senso lo zenfone 2, questo 3 tra prezzi maggiorati e scelte di soc ( vedi modelli mediatek ) non mi sembra ne carne ne pesce
Per gli altri si.. ma qui di parla di Asus.
E imei :D
No:
Appunto... non dovrebbero esistere questi problemi. Un conto è un bug, un conto una cosa ciclica
Dovrebbe già essere ok da sempre..
Solo miglioramenti? Dovrebbero riscrivere da zero il relativo algoritmo :)
L'altro giorno mi sono riguardato un po' tutta la linea zenfone 3, secondo me ben pochi modelli sono appetibili infatti
A me non stupisce, ho avuto il ZE551ML ( zenfone 2 top gamma ), all'inizio aveva seri problemi, del tipo che riconosceva il double tap per l'accensione del display quando gli pareva a lui, per sei mesi dall'uscita uscivano due tre patch al mese....
sarà il quarto aggiornamento che leggo "miglioramento al touch"...ma chi è il matto che compra sto telefono?!?
A 500/+ euro poi
Consolati, c'è gente che osanna oneplus 3 che nei suoi changelog ha ancora "risolta perdita random di segnale"...
Effettivamente è una cosa indecente...
nel 2017 "miglioramenti al touch" non si può sentire :D