
Apple 05 Dic
09 Gennaio 2017 589
Sono passati esattamente 10 anni dal 9 Gennaio 2007, giorno in cui Steve Jobs, il CEO di Apple annunciò al mondo il suo cellulare che permetteva agli utenti di chiamare semplicemente puntando con il dito su un nome o su un numero. Un cellulare che non solo avrebbe rivoluzionato il mercato ma un prodotto che avrebbe anche cambiato radicalmente il volto dell'azienda.
Secondo Jobs, iPhone era “cinque anni avanti rispetto a qualsiasi altro telefono cellulare” e racchiudeva in se tre device: un telefono, un un iPod widescreen con controlli touch ed un dispositivo di comunicazione Internet con email di livello desktop, web browsing, funzionalità di ricerca e mappe.
Rispetto ad altri smartphone, per navigare la sua interfaccia basata su OSX non si usavano i tasti o un pennino ma quelle che venivano definite come “il miglior puntatore con cui siamo nati”, le nostre dita.
Da quel giorno, iPhone ha avuto una costante evoluzione ed una crescente quota di mercato. Ad iPhone va sicuramente dato il merito di aver cambiato e rivoluzionato in parte un mercato diventato negli anni sempre più competitivo.
L'appuntamento è ora, probabilmente, per il prossimo settembre quando arriverà l'iPhone del decennale. Sarà una versione “S” dell’attuale iPhone 7 o un iPhone 8 completamente rinnovato anche dal punto di vista del design? Non resta che attendere anche se, finora, gli indizi sembrerebbero puntare direttamente alla seconda ipotesi.
Commenti
mi spiace per te ma io l'ho anche avuto il tuo amato apple, non critico e quando leggo certe cose è obbligatorio scrivere perchè certe stronz4ate non si reggono, in ogni caso se non ti va non mi leggi è facile anche tu ce la puoi fare
Quanti poveri rosiconi ahahahaha
stai sempre a controbattere e criticare chi sitrova bene con apple, ma fatti una vita tuo poveraccio
Io affermo l'esatto contrario ma evidentemente non sai cogliere l'ironia nemmeno quando ci sono di mezzo le faccine.
Quel che dici tu invece è "una cag...a pazzesca" cit.
Saluti
sicuramente non spendo mille euro per un cellulare con un display di 3 anni fa, fallo tu furbone e quelli della mela morsicata ridono con i soldi dei polli come te
questo lo affermi solo tu, mai detto, forse non sai leggere l'italiano e di conseguenza non hai capito cosa ho scritto
Ho avuto sempre TOP di gamma android regolarmente cambiati dopo pochi mesi perche mi stufavo, ho avuto 3 iphone (3gs, 4s, 6) tenuti minimo 12 mesi perche iOS ti coccola letteralmente, tutto belli li a portata di mano e apps davvero fatte bene. Svalutazione del dispositivo minima e usabilita ai massimi livelli.
Ora questa differenza Android/iOS Samsung/Apple è andata un po scemando con le ultime versione android e i nuovi mostri Galaxy s7/s7edge pero è la differenza tra avere una cucina su misura con elettrodomestici di media gamma e manco un cm buttata, e uno stanzone con il massimo che ce in commercio ma tutto buttato alla rinfusa
saluti a tutti
Vero... in effetti la risoluzione di un display da 5" è tutto in un telefono :D
Saluti
Complimenti per come hai saputo riportare su carta ciò che hai pensato.
Saluti
Concordo e oltretutto "c'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti", lo diceva Henry Ford ed Apple ha fatto esattamente questo.
Che piaccia o no, invece, è più che oggettiva. Inventare non significa solo creare partendo da zero, ma anche partire da qualcosa che esiste già, perfezionarlo e, soprattutto, renderlo sfruttabile all'utenza consumer. Questo Apple, tra tanti difetti, lo sa fare bene. Ci sono altre cose che non sa fare, ovviamente...
Concordo che Apple abbia contribuito alla crescita del settore mobile degli ultimi anni, ma la tua non mi sembra una disamina molto oggettiva.
Gli AMOLED di Samsung sono il top!
ciao scemo
A livello di genialità preferisco l'Olivetti Programma 101. Di genialità intendo, non di marketing.
Uguali uguali proprio.... come una Mercedes ed una Skoda
Ma tu giusto ciarpame Samsung meriti....
Invece quelli furbi come te si prendono ciarpame Android e sono tutti felici perché "c'ha lo schermo a millemila pixel"
Al di là di tutto, vedere la presentazione di Steve Jobs mette i brividi.... nessuno sapeva stare su un palco come lui. Era coinvolgente e convincente, ancora prima di mostrare il prodotto. Quando vedi Tim Cook, che per carità ci mette impegno, noti tutta la differenza...
certo infatti mettendo a confronto il mio s7 edge con i-phone 7 mi sono accorto che sono identici...come no, anche fosse ripeto per l'ennesima volta, se spendo un botto esigo il top, tutto qui
Io, se la TV HD Ready si vede come un 4K HDR, la compro tranquillamente. Odio i viaggi mentali onestamente. Metti a fianco un qualunque top di gamma e un iPhone 7, quale si vede meglio? Probabilmente sono identici, anzi, senza dubbio sono identici.
Devo andare, dunque, a vedere la risoluzione e il numero di pixel?
Una tecnologia è obsoleta quando è superata, il display di un iPhone migliora di pari passo con gli altri top di gamma, pur senza esaltare numeroni. Anzi, trovo più lodevole aumentare la resa senza per forza puntare ad altissime risoluzioni.
ma quante str0nzate hai scritto, non si contano
eheheheheheheh pure io
senti .....l'esempio l'ho fatto prima se Sony o LG mettono in commercio una tv al plasma con risoluzione hd ready che si vede benissimo a 2500 euro io non la comprerei tu la compreresti una tv così? poi per carità io rispetto la tua opinione ma se devo spendere un botto io esigo il top....se il display piu risoluto ciuccia piu energia fai in modo di mettere una batteria piu capiente come hanno fatto anche altri, se non sei in grado di farlo e mi metti una risoluzione "vecchia" allora il cellulare me lo fai pagare 500 euro non mille, io ragiono così poi ripeto rispetto la tua opinione ma non esiste pagare un botto per una tecnologia obsoleta, se lo avesse fatto Wiko non lo avrebbe comprato nessuno ma lo fa Apple allora va bene, purtroppo si ragiona così
Il meglio della tecnologia non è per forza avere una super risoluzione. Questo significa avere il massimo del marketing, che è un'altra cosa. Se uno schermo mi appaga più di un altro, pur avendo una risoluzione tecnicamente inferiore, significa che integra una tecnologia in grado di migliorarne la resa, che funziona, senza sprecare risorse grafiche inutili.
francamente l'ho avuto per 15 giorni infatti come puoi leggere sopra ho detto che è un ottimo display, il mio discorso era un altro, se devo spendere un "botto" pretendo il massimo della tecnologia non un display che se pur buonissimo ha una risoluzione ad oggi oserei dire quasi ridicola per un top di gamma.....tutto qui
In effetti questi aggeggi stanno creando un certo allarme tra i sociologi
Io non so che cosa volete da uno schermo... E' chiaro che avrete provato due telefoni rispetto ai centinaia sui quali spalate letame.
Io che, praticamente, in un anno li provo tutti, ti poso assicurare che il display di un iPhone, pur senza vantare il 4K o altre cosette simili, messe li giusto solo per attirare allocchi, è un gradino sopra alla maggior parte dei top di gamma attuali.
Praticamente solo gli OLED di Samsung stanno effettivamente sopra, pur proponendo una resa cromatica che a molti non piace.
Prima di parlare le cose andrebbero provate. Prima di dire che l'uva è acerba, bisognerebbe assaggiarla.
grazie per i 30 secondi, mi sono divertito molto.
Ho capito cosa intendi, ma se io ti dicessi che la differenza tra un telefono QHD ed il pannello dell'iPhone è impercettibile? (A parte eventuali differenze tra display amoled ed IPS per quando riguarda la saturazione del colore e la profondità dei neri).
A questo punto a cosa ti serve tutta quella risoluzone? Sarebbe solo un numeretto che "fa figo" nella scheda tecnica ma consumerebbe batteria e caricherebbe maggiormente la GPU.
Senza contare che Apple non ha mai "pompato" i suoi dispositivi più dell'indispensabile per il loro corretto funzionamento. È una filosofia che può piacere o meno. Io ora come ora li ho abbandonati soprattutto per la "staticità" di iOS (ottimo OS ma volevo cambiare) ma comunque la reputo un'azienda di qualità, che di certo non si sceglie per avere l'hardware più al top ma un dispositivo affidabile, prestante ed ottimizzato al massimo (dei prezzi folli non ne parlo perché siamo tutti d'accordo che la situazione sta sfuggendo di mano, almeno con i prezzi italiani).
PS: Poi ovvio che magari le differenze di risoluzione tu le vedi e sono io a non riuscire a notarle ma su display di 5 pollici circa non noto tutte queste differenze tra il pannello del 7 o altri con risoluzioni superiori (come il mio Nexus 5x o LG G4).
io non ho detto che il display di Iphone 7 non sia un bel display dico che a mille euro di media pretendo e sottolineo pretendo il massimo che la tecnologia ci offre, non spendo tali cifre per avere un display che si usava tre anni fa circa, è come se Panasonic mettesse sul mercato un tv plasma con risoluzione Hd ready che si vedrebbe proprio bene al costo di 2 mila euro e mi viene a dire che è il top, tu lo compreresti? io no
infatti taccio, la tua frase si commenta da sola già è tanto che ho perso 30 secondi a scrivere questo che stai leggendo, non meriti niente di più, ora taci tu
il mio televisore è un 4K, mi spieghi come telefonare o taci?
Al momento utilizzo con soddisfazione un Nexus 5x ma ho utilizzato iPhone 4s per 5 anni e conosco molto bene iPhone 7 in quanto spesso ho modo di utilizzarlo da amici. Posso, dunque, assicurarti che nonostante il display sia poco più di HD (750p) e quello del mio Nexus full HD (1080p) non noto differenze qualitative... E data l'importanza della durata della batteria al giorno d'oggi, anche fosse come dici tu non credo sarebbe così sbagliato (senza contare il minor carico sulla GPU durante il gaming).
Oppure l'ha migliorato... oppure entrambi... potremmo stare a parlarne per ore... ad ogni modo, lo ha cambiato
Una delle 100 migliori invenzioni della storia dell'uomo e una delle più impattanti dal punto di vista sociale
Lamerda vs lacioccolata
Apple ha rovinato il mondo!
bei tempi quando la gente non era povera e poteva sfoggiare una sportiva exotic compatta come la MiTo, oggi il massimo del premium per il popolo e' un medio-gamma cinese a rate eque e solidali
E perché insulti?
ciao scemo
Pensa... io ti vedo qui da almeno 1 secolo a troIIare.
Che bei ricordi :'( comunque se non altro siamo passati da post sul parafango posteriore della Mito a post sul G6.
No ok, hai ragione: si va verso il marcio.
Ho sempre scritto solo sul blog Samsung. Ho iniziato a scrivere qui per rispondere alle provocazioni degli eppollioni che venivano di là a sfottere
io sono iscritto da un bel po e dico solo quello che penso e quello che penso l'ho scritto sopra se non ti sta bene non me ne può fregar di meno, se sei un apple fan neanche, io ho due Ipad ma quello che devo dire lo dico e non credo che tu possa dire il contrario perchè quello che ho scritto è oggettivo, saluti
ma quelle battaglie automotive le faccio tuttora, solo che non hanno disqus i siti dove posto, e sono americani per lo piu'... peccato che la quasi totalita' delle community automotive e' mediocre e stanca, ormai si esaltano per i consumi, per l'ibrido e l'elettrica, i koreani sono affidabili, i SUV sono diventati utili, le audi sono rispettate, la BMW fa 3 cilindri, l'Alfa ha fatto una TP ed invece che ricavarci una Brera II, l'ha alzata e resa sw per farci una cosa col nome di un monte per ciclisti... e' un mondo che va drammaticamente verso il marcio, pero' su siti come AlVolante c'e' ancora un certo degrado mentale che rende la lotta degna.
10 anni fa te ne sbattevi pure dei blog hd, ti interessava solo perculare i blog automotiiiiiif...bei tempi.
Ok grazie
https://uploads.disquscdn.com/...
Vabbè si fa per farsi 2 risate, io scherzo sempre