HTC 10 EVO (BOLT) con Snapdragon 810 | Video Anteprima CES 2017

08 Gennaio 2017 306

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

HTC 10 evo, la versione internazionale di HTC Bolt, è stato presentato lo scorso novembre ma in occasione del CEs 2017 siamo riusciti a trovarlo. Basato su SoC Snapdragon 810, è equipaggiato con display da 5,5" con risoluzione 2560x1440 pixel, 3GB di RAM e comparto fotocamera da 16MP con anteriore da 8MP.

Meritevoli di menzione sono la scocca in alluminio e la presenza della certificazione IP57 (resistenza all'acqua, agli spruzzi e alla polvere), mentre il parco connessioni è caratterizzato dal connettore USB Type-C utilizzato anche per il trasferimento dell'audio alle cuffie - manca il tradizionale jack da 3,5" mm.


A seguire il prospetto con le principali caratteristiche tecniche (ulteriori dettagli negli screenshot riportati di seguito):

  • Sistema operativo Android 7.0 Nougat con HTC Sense
  • Scocca in alluminio
  • Display da 5.5" IPS Super LCD 3 da 2560x1440, 534 ppi con vetro Gorilla Glass 5
  • Processore Qualcomm Snapdragon 810 Octa-core 2 Ghz
  • 3GB di RAM e 32GB di storage, espandibile tramite microSD card
  • Fotocamera posteriore da 16MP, f/2.0, OIS, PDAF, dual LED flash,. video 4K video, 120fps slow-mo
  • Fotocamera anteriore 8MP, 1080p video
  • Connettività 802.11ac Wi-Fi, Bluetooth 4.1, NFC, GPS, USB-C, LTE band 41 con supporto Cat 9 (sino a 450Mbps in download teorici)
  • Audio: USB-C audio
  • BoomSound Adaptive Audio
  • Batteria da 3200 mAh non-removable
  • Ricarica USB-C compatibile Quick Charge 2.0
  • Resistenza IP57
  • Sensore di impronte
  • Dimensioni: 153.6 x 77.3 x 8.1 mm
  • Peso: 174 g

Nel Regno Unito viene venduto al prezzo di 399 sterline (circa 468 euro al cambio) ed esclusivamente tramite lo store online. Ancora nessuna informazione per il mercato Italiano anche se difficilmente sarà un prodotto atteso.


306

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gennarino Rockj Giusti

Buona serata a tutti io scrivo da un HTC 10 evo
Evi posso garantire che se non fanno qualcosa x migliorare questo device
Avrò spero soldi per niente
Benetto m4

ÜBERMENSCH

Ho avuto modo di provare bene l'810. Lo ho potuto testare persino sul flex2, il tanto decantato forno atomico. Beh, sarà stata l'ottimizzazione o un depotenziamento, ma non ho riscontrato tutto questo calore. Stessa cosa per il 6p. Per me Htc con m7 (premiato come miglior design nel 2013 a ricordo) aveva raggiunto quel tanto di fama necessaria da staccarsi dal manipolo dei vari OEM fruitori di android, anche se a voler essere pignoli per me Htc aveva mostrato di aver le carte in regola per diventare ciò che ora è Samsung già con il primo desire o con il desire hd (ma possiamo vedere al tempo come pure il sensation - sensation xe avesse attirato una buona parte dei consumatori medi). Sui prezzi, beh ormai non c'è più da spendere critiche...mi è bastato vedere l a9 con il 617 a quanto era messo di listino per capire quanto htc aveve ed ha le fette di cotechino sugli occhi.

Fant_Andrea

l'utente medio manco conosce HTC,ma questa è una questione di Marketing e fa parte di un altro discorso che assolutamente esula dalla qualità del dispositivo. Quanti ottimi terminali di fascia medio bassa e che offrono prestazioni migliori dei telefoni della stessa fascia di SAMSUNG non vengono nemmeno considerati: questa è la forza del marketing. l' utente medio manco la sa la differenza tra un 810 e un 820, sa solo che 820 è un numero più grande di 810, quindi figurati se conosce la "cattiva reputazione di 810". Per come la vedo io se mi avessero venduto un HTC 10 pari pari quello ufficiale ma con snap 810 nella 399/449 nessuno stava qua a lamentarsi del calore dell'810.Quindi diciamo le cose come stanno: il problema non è tanto il soc,ma il prezzo a cui viene venduto.
ribadisco, qua nessuno vole difendere HTC per aver intenzione di commercializzare nel 2017 un terminale con snap 810 a quel prezzo folle, mi inc4zz0 con chi spara sentenze sul chip senza nemmeno averlo provato!

Fant_Andrea

"htc è diventata di nicchia" ti sbagli, HTC non è diventata di nicchia, HTC lo è sempre stata. Io non difendo la scelta di usare l'810,ma punto il dito contro chi critica il soc etichettandolo come un soc inutilizzabile! Ripeto, la scelta di usare l'810 poteva essere giustificatoa se il prodotto veniva venduto a un prezzo nettamente piu basso,ma questi prezzi non ci sono scusanti per HTC. RIbadito per l' ennesima volta questo punto capisci le ragioni della mia critica:non difendo htc, ma nemmeno condivido il pensiero dell pecorelle qua sopra che manco hanno avuto un terminale con snap 810!

ÜBERMENSCH

Per te htc fa gola all'utente medio? Non stiamo parlando di samsung o di apple o di huawei. HTC ormai è di nicchia e chi la compra è ben consapevole del prodotto che sta per prendere.

ÜBERMENSCH

Potevano usare lo snap808 che se non sbaglio, al pari dell'810, riporta la dicitura "x10LTE".

ÜBERMENSCH

Ok, è vero che la storia dello snap810 = forno è stata leggermente ingigantita, ma devi per forza usare un soc che ha quella reputazione? Htc è diventata di nicchia, per utenti che masticano un pò di tecnologia e non per i consumatori medi. Questi sicuramente conoscono bene la fama dell'810 quindi sicuramente se ne staranno alla larga. Dunque se magari poteva fare gola al 5% dei potenziali compratori, così farà gola a chi? al 2,5%? Htc per me poteva usare uno dei nuovi processori serie 6xx e andava sul velluto ma credo che l'810 lo avesse li in giacenza e per non buttarlo ha presentato questo m9 2017

Fant_Andrea

mha relativamente cattiva reputazione, chi compra veramente non sa manche che è snapdragon! l' utente medio e smaliziato ma inesperto magari si va a vedere la recensione su youtube e impara che " lo snap 810 scalda", ma la massa vuole sapere il numero di core , la frequenza i gb di ram e i megapixel della fotocamera. 810 poteva avere anche un senso, sicuramente non lo ha a questo prezzo

Fant_Andrea

leggo commenti di snapdragon 810 superbollenti ovunque, ma forse sarò fortunato io che ho un M9 che non scalda e con una durata di batteria in linea con i top del suo tempo!
ps: non vuole essere una giustificazione al prezzo a cui viene proposto un prodotto con snap 810 nel 2017, ma oh se tutti avete provato m9 vuol dire che ce ne sono parecchi in giro e a sto punto non si capisce come sia possibile che HTC ne abbia venduti così pochi!

Fox

Il problema dello Snap 810 non sono tanto i suoi difetti, che comunque sono risaputi, ma il fatto che da una brutta reputazione ad un'azienda che proprio non ha bisogno di altra cattiva pubblicità...

A quel prezzo, poi...

Fant_Andrea

snap 810 gira che è una meraviglia gia su m9! ma il 90% delle persone che commenta qui sa solo ripetere stile pappagallo quello che ha sentito da altri, la maggior parte delle volte non ha nemmeno testato con mano. Concordo con te quando dici " non da,ma toglie", poteva anche avere un senso se avesse consentito di risparmiare sul prezzo di produzione e di conseguenza sul prezzo finale per l' utente.Questo si, è una critica che HTC merita, ma invece no: Snapdragon 810 skalda1111!!!11!unoesclamativo

Michele

Nemmeno tra di loro li comprano

Michele

HTC vuole fallire

Fabu

I recensori provano i telefoni per 2-3 giorni massimo, non li tengono per mesi. Anche Xperia U o Huawei Y300 erano dei Best buy all'inizio (lodati in tutte le recensioni) , per poi passare alla storia come due tra i telefoni con più problemi software e hardware.

bobbu

L'hanno fatto IP57 perché con SD810 in caso di surriscaldamento puoi raffreddarlo sotto l'acqua?

alex

Ma perchè htc ora è alla canna del gas, sony non ci è ancora arrivata... se non si da una svegliata potrebbe arrivarci ;)

Felk

L'X non può essere il top di gamma di Sony per definizione. Cos'è un top di gamma? Il prodotto in assoluto migliore (di quell'azienda) per quella fascia di prodotti (Per Samsung sono i Galaxy SX/Edge per la fascia consumer. Il note è una categoria a parte).
L'Xperia X è un top di gamma? No, e infatti non ha neanche il prezzo da top di gamma (è alto, ma non come X performance e XZ). La fascia di prodotti è la stessa? Ovviamente si.

Il 950 normale non è il top di gamma di Microsoft, quello XL si.
La serie Note di Samsung è si il top di gamma, ma per una fascia di prodotti diversi. Se vuoi la penna, prendi il Note, sennò resti sulla fascia dei Galaxy S (anch'essa, top di gamma, ma per la fascia consumer).

Che differenza c'è tra X performance e X? Nulla. Le dimensioni sono le medesime (quindi non c'è la differenza con l'XL di Microsoft) e non ha delle funzioni che differenziano i due prodotti (come la linea Note di Samsung).
Uno è un medio di gamma posto ad un prezzo spropositato mentre l'altro è un top di gamma, castrato, proposto ad un prezzo da top di gamma.

Danny #Mainagioia

Parlavo dell'X normale, che è uscito a prezzo scandaloso ma è calato immediatamente su TUTTI gli store, sia sull'ufficiale che negli Store fisici quanto quelli online; e in molti avevano previsto questo comportamento.
A 630€ era un piccolo ladrocinio ma si sa che un telefono del genere e presentato a quel prezzo crolla subito.
La serie Compact è sempre stata vicina ai top di gamma, vero, e difatti il top di gamma di quest'anno di Sony, lo ripeto, è l'X.
X Performance e XZ sono il "di più", un po' come la serie Note o come l'XL sul Lumia 950, non so se ho resto l''idea.
E' stato corretto fare così? Secondo me sì e no; per quest'anno di transizione evidente può starci; poi bisognerà, soprattutto, pagare bl0g come questo per tornare ad avere un po' di successo (oltre che fare pubblicità), perché dopo che questo sito ha distrutto lo Z5 e l'XZ (l'unico oltretutto) la credibilità ai miei occhi l'hanno persa e chi ascolta solo loro sbaglia.
Ad ogni modo chiudiamola qui, a ciascuno le sue idee e mi scuso per il "non capisci un cazz0", è un'espressione troppo violenta ed esagerata.

dert

Marco non so a cosa tu ti riferisca. In ogni modo quel terminale , nell'esperienza d'uso quotidiano, era pessimo. Certo le colpe non sono solo di HTC, che lanció un terminale impresentabile, ma anche di Qualcomm che produsse quella serie di processori sfigXXti...

Patri

Processore regalato in quanto fondo di magazzino, Riuscirà htc a chiudere in positivo un trimestre? ma che dico trimestre, una settimana.

Azzorriano

Si con riserva. A me ogni tanto lagga ancora la tastiera qualche rara volta e qualche volta sparisce dal multitasking. Oddio non mi lamento, molte altre app girano una favola e fluidissimo. Non lo cambierei con nulla il mio 950 XL. E oggi metto pure su Facebook l'album delle.luminarie di Natale con foto in notturna che altri telefoni si sognano :-)

Felk

<quote>Ma mica è detto che il compact deve per forza essere il top di gamma lato soc</quote>
Certo che deve esserlo. E' una prerogativa della serie "compact" di Sony, che l'ha sempre differenziata dal resto dei "mini" di altri produttori.

<quote>[...]oltretutto è "X Compact", non XZ, proprio per specificare che è il compact dell'Xperia X, il telefono su cui Sony ha puntato di più quest'anno assieme proprio all'X Compact.</quote>
Ma avete tutti un deficit nella lettura su questo blog? Dimmi dove ho confuso X compact con la serie XZ.

<quote>Perché ha puntato sull'X? Per un discorso prezzo: a livello marketing funziona bene (esacore e bla bla), la potenza c'è tutta e nessuno non informato si accorge della differenza e costa meno degli altri top di gamma (anche nei negozi fisici sta sulle 400€ se non meno, a differenza di un S7 che costa ancora 639€) così da poter far leva sul prezzo.</quote>
449€ di listino contro i 499€ di Z3c. 50€ in meno ma ha perso: l'impermeabilità, il retro in vetro e il SOC top di gamma.
Eh vabbè, ma costa 50€ in meno!111!!!! Contento tu, contenti tutti.
Questo se ti riferisci all'X compact (ecco, qui non ho capito bene su quale terminale sei andato a parere). Se parli del Xperia X "normale", 630€ per un 650 ti sembrano normali? No. Ah, ha anche una batteria indecente.

Mi fermo qua perché il resto sono tuoi pareri personali sull'argomento "Sony" in generale e quindi evito di prenderli in esame.

Aldo Costagliola

living on the edge! Il modello con lo Snap 600 lo facciamo l anno prossimo?

Demetrio Marrara

In che lingua ve lo devono dire che questo è un prodotto pensato per l'operatore Sprint che richiedeva espressamente l'utilizzo di un modem LTE avanzato per sfruttare la linea Plus.
È un medio-alto gamma, gli unici SoC a supportarlo erano i top di gamma Qualcomm. Non potevano usare la generazione più recente altrimenti il costo di produzione sarebbe aumentato inutilmente.

mArCo1928

Ah perché tu hai le competenze per fare certe affermazioni ed avere la certezza che sia davvero così infatti, vero? Non sai quanti come te ho conosciuto che dicevano le stesse cose senza sapere neanche lontanamente cosa voglia dire tutto quello che hai scritto.

Danny #Mainagioia

Ma mica è detto che il compact deve per forza essere il top di gamma lato soc.
L'X Compact ha un prezzo adeguato ed è questo quello che conta; oltretutto è "X Compact", non XZ, proprio per specificare che è il compact dell'Xperia X, il telefono su cui Sony ha puntato di più quest'anno assieme proprio all'X Compact.
Perché ha puntato sull'X? Per un discorso prezzo: a livello marketing funziona bene (esacore e bla bla), la potenza c'è tutta e nessuno non informato si accorge della differenza e costa meno degli altri top di gamma (anche nei negozi fisici sta sulle 400€ se non meno, a differenza di un S7 che costa ancora 639€) così da poter far leva sul prezzo.
È un anno, secondo me, molto di transizione per Sony che ha cambiato tanto e spero continui a farlo (l'XA per esempio può essere un buon esempio di come sarà il design futuro senza bordi, o chissà che non introduca novità per quanto riguarda il display e l'audio come ha fatto con i TV visto che i display degli Xperia sono gli stessi dei Bravia).
Insomma, un anno in cui, secondo me, si è comportata bene nonostante tutto e in modo abbastanza intelligente per superare la piccola crisi migliorando molto (la fotocamera di X e XZ corregge tantissimi difetti storici e l'interfaccia è finalmente veloce e ricca come dovrebbe essere) e dando spazio alla community.
Tra qualche mese vedremo se ha lavorato bene o no. I presupposti per fare bene ci sono tutti, devono solo fare 2+2.

Raffaele_19995

Quindi tutti i recensori ci trollano è un gomblotto!!!!

Tiwi

io a 400 euro prendo s7 non un telefono con soc di 2 anni

Tiwi

lo snap 810, faceva schifo quando è uscito, e fa schifo ora..non capisco che senso ha utilizzarlo ancora, dopo tutti i problemi che ha causato..ok che htc ha gestito meglio le temperature, ma con quel pannello da 5.5 qhd e quella batteria, anche l'autonomia potrebbe essere un problema..
poi cavolo..potevano usare l'808 a sto punto..

trodert

ahahah bella questa!

Fox

Il problema dello Snap 8010 qui non sono le prestazioni o il calore. Ormai è diciamo domato... Il problema è che quella CPU gode di pessima reputazione, e HTC non naviga in acque tanto buone da poter fare figure di sterco come questa.

Più che altro è un telefono che non da, ma toglie. Toglie la porta Jack, praticamente goeli la Sense (che era una bellezza), senza aggiungere nulla di che.

Felk

Aveva un gb di RAM in meno e uno schermo soltanto HD. Qui manca anche l'impermeabilità ed è costruito in plastica (al contrario di Z3c).
Dov'è castrato? Nella RAM e nel processore ovviamente. Mi proponi un top, a settembre, a 700€ con 3gb di RAM e Snap 820 (identico a X performance). Dimmi se non è castrare un telefono e prendere per il cúlo i tuoi utenti.

dert

Estate 2015 ho comprato il mio primo HTC, un Desire 820..Un disastro.
Batteria di m., Processore succhia risorse senza sosta..Alla fine l'ho dovuto cambiare dopo circa 5 mesi...

Fabu

Che Sony se la passa male è vero, ma paragonarla ad HTC è un'offesa. Sony non vende per altri motivi, non perché sforna device con cpu vecchie, e inoltre mantiene alcune app proprietarie davvero ben fatte (dov'è la sense di HTC?). Inoltre a livello di design è l'unico marchio insieme a Samsung che si distingue dalla massa dei telefoni Android.

Fabu

... i Sony con 810 non hanno alcun problema di "fornello"....
Ma iniziare l'anno nuovo senza tr0llare no eh? Se non lo hai, ti consiglio di prendere uno Z3+ o Z5 (io ho quest'ultimo) e usarli, poi dimmi se non scaldano, riavviano e vanno in throttling, senza parlare del problema fotocamera bollente.
810 è una cpu nata male, punto, e niente e nessuno (compresa HTC) sarà in grado di cambiare ciò, fatevene una ragione.

MrTec

Potrà anche essere il miglior smartphone al Mondo, ma è il peggiore che HTC abbia potuto sfornare nei suoi interessi e nella situazione in cui si trova.

- Non ha alcuna killer feature, la Sense non è più la Sense.
- Lo SD810 ormai ha una pessima reputazione a prescindere.
- La fotocamera è solo sufficiente (vedi recensioni estere).
- Hanno rimosso il Jack delle cuffie, mossa rischiosa che possono permettersi solo i colossi.
- La durata della batteria non è entusiasmante.
- La certificazione è "solo" IP56.

Insomma... in se un buon dispositivo che nasce vecchio e che con ogni probabilità verrà demolito nella sua fascia di prezzo dai medio-gamma 2017.

Danny #Mainagioia

Il compact ha sempre avuto qualcosa in meno, la ram e non solo.
Questa volta costa meno di sempre.
L'XZ castrato dove? E che cambia da 3 a 4 giga di ram?
Ecc. I telefoni sono buoni, altro che. Solo, senza effetto wow (e non è poco).

Aster

Pero quel flash in quella posizione e brutto;)non da top di gamma dai

DangerNet

Ragazzi, è praticamente un top di gamma molto equilibrato che costa 400€ di listino. Non so cosa si voglia di più.

Inoltre su M9 non ha mai avuto problemi lo s810

Carmine Accogli

Un prodotto del genere poteva solo essere esposto al CES...

Fabrizio

Poteva anche essere interessante per determinate caratteristiche della scheda tecnica, ma poi? Passi il design che dice poco, la personalizzazione di htc che stavolta non è all'altezza della fama, ma perché usare una generazione così vecchia di processore? Tra l'altro aveva pure difetti. Perché considerarlo per un nuovo prodotto alle porte del 2017? Ma htc pensa che l'utente medio non si informi più? E a prezzi così alti? Mi dispiace moltissimo per htc, faceva grandissimi prodotti

Acidburn Duffy

Vanno di moda...

Ricky

Della release android sui Samsung fregatene visto che la touchwiz ha molte piú funzioni di android stock.

Azzorriano

E l'805 può pure supportare Nougat :-P

O_Marzo

Ogni anno la stessa storia, arriva il freddo e i prezzi dei caldo bagno schizzato alle stelle...

Azzorriano

Anche su 950 XL è ben ottimizzato :-)

Azzorriano

Dai 650 essendo W10M nativo fidati che non va tanto male, anzi, per l'hardware che ha se la cava assai bene :-)

manu1234

Purtroppo la galleria che apre è ancora quella vecchia :( ma l'app in se è quasi istantanea

Azzorriano

Evvai!!! È l'unica app che sul 950 XL.mi fa piangere, quando devo condividere una foto ben 3 secondi prima.di aprire la.galleria! Persino Facebook è migliore.

Azzorriano

Devo spezzare una lancia in favore dell'810, le ultime release non erano così terribili, sul mio 950 XL fa girare tutto piuttosto liscio :-) comunque questo non toglie sia una cavolata uscire con 810 a fine 2016.

Ve li ricordate? HTC Touch HD e Touch Pro 2: riprova dopo 12 anni | Video

Recensione HTC u12 Life: non eccelle ma fa tutto bene