
25 Luglio 2017
08 Gennaio 2017 68
Come da programma la Yi 4K+ Action Camera è stata presentata al CES 2017. Il cuore del prodotto è costituito dal SoC Ambarella H2, al debutto proprio sulla Yi 4K+. Il System-on-a-Chip integra un processore quad-core ARM Cortex-A53 operante a 1,2GHz. La massima risoluzione supportata per i video è l'Ultra HD (3840 x 2160 pixel) a 60 fotogrammi al secondo con un bitrate massimo di 120Mbps. E' inoltre presente il sistema di stabilizzazione EIS (Electronic Image Stabilization). L'action cam misura 65 x 30 x 42 mm e pesa poco più di 96 grammi.
Il sensore è un Sony CMOS IMX377 da 1/2,3" con una risoluzione pari a 12 megapixel. L'obiettivo ha un'apertura F2.8 e copre un campo visivo di 155°. Sul retro è presente un display LCD touch da 2,19" con una risoluzione di 640 x 360 pixel e una luminosità di 250cd/m2 - nits. Completano al dotazione la connettività Wi-Fi dual band, il Bluetooth 4.0 BLE e una porta USB Type-C.
Per quanto riguarda le funzioni, segnaliamo la possibilità di realizzare time-lapse e i comandi vocali. L'utente può utilizzare la propria voce scattare una foto (anche in RAW), azionare una raffica di scatti, far partire e fermare i video e spegnere l'action cam. Un'altra funzione interessante è costituita dalla possibilità di effettuare streaming in diretta.
Prezzo e disponibilità non sono stati ancora annunciati.
Commenti
eh?
doppio quasi
Un pronostico su prezzo e disponibilità?
Quando arriva a 399 ne riparliamo
Io ho sia iphone che xiaomi, come la mettiamo?
Io ho sia iphone 7 plus che galaxy s7 edge che xiaomi mi5s plus e lo xiaomi ha una sua personalità e poco da invidiare agli altri due.Lascia parlare chi li ha, non chi come te parla leggendo una news su un blog con la puzza sotto il naso.
Più che non sembra malvagia sembra decisamente superiore.
Ho il modello precedente in versione Internazionale presa su Honorbuy, è davvero l'action cambiare perfetta!
Comunque degni di rispetto.
Si vabbè non paragoniamo i giapponesi con quelle cavallette sotto dittatura dei cinesi.
imbarazzo.. non ho bisogno di girare con l'ultimo modello di iphone o di galaxy per stare bene con me stesso.
Guarda che anche i nipponici non sono esenti da scandali, mi dispiace deluderti.
Infatti compro dai giapponesi, seri affidabili dignitosi e autonomi. E comunque meno per meno non fa più.
No compra invece da grosse multinazionali statunitenzi che producono all'estero fregandosene delle condizioni dei lavoratori che fanno i loro prodotti, che si copiano i brevetti, che alimentano il mercato nero dell'estrazione del cobalto oppure affidati ai coreani che si sono espansi grazie ai favoritismi del loro governo, a sua volta sospetto, che per battere la concorrenza sul tempo non fanno adeguati controlli di qualità sui loro prodotti.
Poi sono passati a copiare Samsung. Cmq se non vi sentite in imbarazzo voi ad andare in giro con un azienda del genere pazienza. Vuol dire che la strategia statale cinese dittatoriale funziona bene. Copiare gli altri e prezzi al ribasso lavorando in perdita. Ne riparliamo tra qualche anno.
per fare il mi5 cosa hanno copiato dagli iphone? ris
E' possibile fare streaming da pc su youtube collegandola via wifi e utilizzandola come una ipcam?
con tutto il rispetto, da utilizzatore di dispositivi Apple e Sony posso dirti che nonostante abbia pagati di più ho riscontrato anche con loro bug abbastanza fastidiosi e bloccanti. Di design non parliamo, Apple ha sempre copiato, vatti a cercare Yujin Morisawa.
Device venduti a un prezzo superiore ad esempio Sony o Apple , non hanno nessun problema di bug o altro dall'inizio alla fine della loro vita. Hanno un costo di design perché avrebbero vergogna a copiare un altra marca, inoltre devono avere dei punti dove finire assistenza sul territorio al cliente e infine non ricevono sussidi dallo stato cinese per vendere in perdita e farsi il nome. Sei sicuro che affidarsi alla "consapevolezza" sia sinonimo di sincerità?
La marca per chi è consapevole che spendendo meno della metà può acquistare device che fanno esattamente (e in molti casi anche meglio) le stesse cose di altri device venduti ad un prezzo superiore.
A si la marca per chi non ha soldi ma vuole iPhone.
Ma che cazz.. stai a di.....
L'altro giorno ho comprato la gopro hero 5 a Berlino (offerta Saturn) a €360, acquisto fantastico. Anche questa xiaomi non sembra malvagia però
se non conosci xiaomi sei nel blog sbagliato al momento sbagliato
mi si spegnevano, ho visto sui forum è un problema comune sembra che la batteria perda contatto.
530 su Amazon
Tutti sti fonemi palatali acuti sembra un pollaio.
Appunto, prezzo folle per un action cam per quanto sia il top
200
Capito la x 3000 parte da 600 + iva di listino.
Non hanno dato i prezzi.
Al doppio del prezzo?
Xiaomi
Per come intende xiaomi entrare nei mercati potrebbe ricopiare direttamente l'xbox o ps4 e scriverci xiaomi. Tanto i cinesi non hanno il senso della decenza su queste cose come per altre.
Yi ma che marca è il verso di un maiale?
la 4K normale è in vendita su amazon, con Prime, da YI Europe, a 263€ con selfie stick e telecomando bluetooth originale
Io avevo la as15 e non avevo nessun problema in moto, nemmeno questa penso ne avrà. L'ho pagata Amazon 530, purtroppo non si può prendere senza il remote altrimenti per 420 sarebbe un buon prodotto. Non so se la terrò, ma la uso per video "non action" ora e la trovo poco sostituibile. Peccato per le performance orrende in low light
Per muoverti nei menu puoi pure usare l'app per smartphone se proprio vuoi e comunque se hai bisogno di fare tutte quelle regolazioni le fai prima, non durante, questo con qualsiasi action cam.La hero 5 non c'è nessun contesto visto il prezzo in cui puó essere preferita, la scelta per me è solo tra le yi e le sony ma la x3000 costa oggettivamente troppo, penso che a quel punto convenga una yi4k e un gimbal che insieme costano come la sola sony e stabilizzano ancora meglio.
dove l'hai letto? potrebbe essere che scorpio sia reference design (come Surface) e dopo lasciano console meno economiche agli oem
senza supporto, non fai nulla
Probabile prezzo sui 300 o più dato che non penso abbasseranno la vecchia, come action cam hi-end è ottima peccato solo per la mancanza del GPS sarebbe stata praticamente imbattibile lato qualità-prezzo-feature. C'è chi fa meglio in altri ambiti come sony lato audio e stabilizzazione e gopro per l'impermeabilità senza case (che però per la riparabilità è un disastro) ma in generale a prezzi molto più alti, soprattutto sony.
si ma i comandi vocali sono molto basilari ..non ti permettono di cambiare iso , tempo di scatto e molte altre impostazioni più complesse .. con la gopro puoi farlo agendo sui due unici pulsanti disponibili. Per quanto riguarda l'audio devi usare comunque un adattatore come la gopro . questa nuova action cam è ai livelli della gopro hero 5 escludendo il processore di gran lunga migliore sulla yi . Sinceramente se mi interessa la qualità video prendo la sony fdr x3000 di gran lunga superiore a entrambe ( con 4k a 60fps ci fai poco in più )mentre se voglio una action cam cheap ma buona prendo la yi 4k . Se voglio una via di mezzo a tutto tondo (foto +video) prendo la gopro hero 5 e non questa yi 4k+ ( se i rumour sono veri e si trovano sulla stessa fascia di prezzo )
Il GPS?
interessante questa, ma quasi quasi preferisco una sony
Ma non costa 279 euro?
Costa troppo, a quel punto si va di gopro
con l'impermeabilizzazione senza case avrebbero asfaltato la gopro 5, davvero un peccato
Ok, non avevo capito.Spero abbiano migliorato la stabilizzazione, non è male ed è comunque a livello se non meglio dell'ultima gopro ma non è al livello della x1000 per non parlare della x3000 che ce l'ha ottica.
esatto, sarebbe l'uovo di colombo e metterebbe in campo vendor come Asus, Acer, Lenovo ecc che potranno diversificare il loro prodotto in vari modi, con scocche, feature aggiuntive (che ne so lettore blu ray full, schermi aggiuntivi ecc) controller specifici e sopratutto marketing.
una sorta di steambox con più vincoli lato hw per garantire un'esperienza omogenea insomma.. sarebbe un'idea interessante perché permetterebbe a MS di alleggerirsi del costo del produrre e mantenere fisicamente la console..