
05 Novembre 2017
08 Gennaio 2017 31
Al CES è presente un prodotto che Sony sta portando alle principali fiere di settore già dal 2016. Ci riferiamo a Xperia Projector, un piccolo proiettore basato su Android e con ottica a tiro ultra-corto, capace di proiettare in verticale sulle pareti o in orizzontale su qualunque superficie piana (come una scrivania). La particolarità di questo dispositivo consiste nell'interattività. L'utente può infatti interagire con le immagini tramite il tocco, grazie a sensori che permettono di operare come se si stesse utilizzando un touch screen.
Si possono inoltre impartire comandi utilizzando la propria voce. Xperia Projector consente di utilizzare le applicazioni del Play Store di Google. Il prodotto è quindi molto versatile: si può navigare in rete, riprodurre file in streaming, vedere film come su un proiettore tradizionale, collegare una console, utilizzare i giochi per Android, effettuare presentazioni e collegare uno speaker Bluetooth per gestire l'audio.
In modalità "schermo interattivo" vengono proiettate immagini con una diagonale di 23". Se invece ci si limita semplicemente a mostrare video si possono raggiungere fino a 80". Sony non ha comunicato la data di lancio: probabilmente ne sapremo di più al Mobile World Congress, dove del resto il prodotto è stato mostrato per la prima volta lo scorso anno.
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
tecnologia sprecata se non proietti una russa da youp0rn sul tavolo o divano
per quello parlo di ottimizzati per il prodotto ;)
Ma quello su Android gia è presente...
La massa non si deve prendere questo coso a meno che pensa se uscissero dei giochi da tavolo ottimizzati, che ne so tipo il gioco dell'oca interattivo il proiettore sul tavolo sarebbe veramente il top.
Sicuro...ma ti pare che non si trova una soluzione anche per questo? Magari con uno stand, tipo leggìo ;)
Stare tutto quel tempo col collo chinato non è il massimo ;)
Sarebbe uno spettacolo averlo sullo smartphone...possibilmente un Surface Phone, non avresti nemmeno più bisogno di uno schermo,tastiera e mouse per sfruttare Continum...sarebbe semplicemente fantastico!
Utile come un comodino sferico.
E a quel punto ti ha già ampiamente mandato a c.....re.
Bello, basta che sia preciso e non ci siano distorsioni delle immagini...poi dipende dalla superficie su cui poggia
Se ti ricordi un display, è più probabile che a sbagliare sia io.
Per questo non credevo fossero sempre loro :D
Ricordavo un display, ma magari sbaglio e hai ragione tu ;)
Va beh, sai, i dettagli forniti sono talmente pochi che è difficile dire quali passi avanti siano stati fatti (se ne sono stati fatti).
Cioè, già ci sono pochi dettagli adesso, figuriamoci quanti ce ne erano l'anno scorso.
Detto ciò, secondo me è un progetto carino :D
Spero che anche gli altri produttori escano le loro versioni :D
Penso tu intenda Celluon, col suo Magic Cube... Però proponeva solo una tastiera proiettata con cui interagire, non un "display virtuale".
Probabilmente ricordo quello di Sony lo scorso anno :D
Non pensavo fossero sempre loro perché praticamente non hanno fatto passi avanti :D
Mi sa che era sempre Sony.
Lo mostrò per la prima volta l'anno scorso (come accennato nell'articolo).
Sennò, LG ha mostrato qualcosa di simile l'altro giorno.
No.
Apple
Se non ricordo male qualche altra azienda aveva presentato, in passato, qualcosa di simile... chi era?
Nicola, del prezzo si sa niente?
perfetto tavolo di gioco.
prodotto utile per qualche rappresentante... per la massa direi quasi inutile
prima però devi dire al cliente di tirare giù le tapparelle...
Un barbettone troppo grosso...
A si carino così...!
se fai il rappresentante...
Prendi una presentazione o una demo e la rendi interattiva sul tavolo del cliente, 23" garantisce anche una discreta visuale.
Le mappe?
In che senso?
Cioè... fai prima a prendere un tablet...
no beh torna utile in tante situazioni, per le mappe per esempio è una cosa comodissima
Bello la prima mezzora....
woooow *_*