
14 Novembre 2017
08 Gennaio 2017 39
Rocket League è stato il titolo più venduto nel 2016 sul Playstation Store Europeo, superando nelle vendite importanti titoli tra cui FIFA17, Battlefield 4 e Battlefield 1 che si posizionano rispettivamente al secondo, terzo e quarto posto della classifica.
Nel mese di dicembre invece il gioco che ha riscosso maggior successo sullo store del colosso Giapponese è stato Ark: Survival Evolved, titolo ambientato su un'isola popolata da dinosauri, il secondo posto è invece di Battlefield 1 mentre al terzo troviamo l'intramontabile GTA V.
Tra i giochi dedicati alla Realtà Virtuale invece quelli che hanno riscosso maggior successo sono PlayStation VR Worlds, Batman: Arkham VR e Driveclub VR.
A questo punto non ci resta altro che riportarvi la classifica completa dei titoli più venduti sul Playstation Store Europeo nel 2016:
Commenti
Io invece dopo 7 anni di 360 sono passato a ps4 proprio per la varietà di esclusive. Rimpiango solo gears of war, anche se secondo me dopo il 2 aveva già perso tanto, ma i giochi di guida non mi sono mai piaciuti, halo nemmeno e sono già 7 esclusive da scartare. Invece su ps4 mi sono giocato infamous, bloodborne, the order, until dawn, killzone, ratchet & clank, yakuza, u4. Più the Last of us, ok sarà una remaster però alla fine è uscito pochi mesi prima della presentazione di ps4 quindi lo considero quasi come gioco di lancio. Poi ho potuto giocare ai giochi che mi ero perso su ps3, tutta la serie uncharted, heavy rain e beyond. Una varietà così titoli esclusivi me li scordo su one, per di più escluso the order mi sono piaciuti tutti tantissimo. Per quanto riguardo Nintendo mi sono un po' stufato dopo il ds e la wii, sono più o meno sempre gli stessi titoli di quando ci giocavo a 10 anni sul game boy e mi sembra sempre di giocare agli stessi giochi, che per carità sono piacevoli da rigiocare, ma dopo 20 anni che ci gioco sono un po' stufo
Esatto, e infatti è per questo che preferisco, personalmente, Xbox One, perchè ritengo, sempre personalmente, le sue esclusive come più consone ai miei gusti di videogiocatore, e soprattutto Wii U, che come esclusive non è seconda a nessuno, da brava console Nintendo! ;) Per me quella delle esclusive è un punto dolente per ps4 perchè (e anche questo è oggettivo) è la console sony con meno esclusive della storia, anni luce dalla quantità e dalla qualità di quanto visto su ps1 e ps2, ma anche su ps3. Magari nel prosieguo la situazione migliorerà, ma al momento sono più i giochi rimandati che quelli di qualità usciti. Poi oh, a ciascuna la propria scelta, si capisce. Magari c'è gente che acquista ps4 solo per Uncharted, e stop. Come la maggior parte la prende per fifa o cod. Va tutto benissimo. Quello che non si capisce è perchè le stesse persone poi vadano a dire che non si possono comprare console Nintendo o Microsoft per le loro esclusive, come se esistesse solo sony.
Be in realtà la maggioranza dei videogiocatori è casual, qualsiasi sia la console o la periferica usata. In ogni caso le esclusive Sony vendono e anche tanto, uncharted 4 ha fatto 9 milioni di vendite, infamous second son al lancio ha trascinato le vendite di ps4. Le esclusive servono più che altro ha trainare le console. In un mondo senza esclusive ci sarebbe la noia più totale, magari ci sarebbero 48 console diverse a prezzi più concorrenziali di adesso, ma ci sarebbe molto meno impegno nella creazione di videogiochi.
Sì sì, ho capito che vuoi dire tu. Ma io parlavo delle proporzioni, anzi sproporzioni, tra quanto vende in generale, retail + digitale, un gioco come fifa o come cod, su ps4, rispetto a una qualsiasi esclusiva ps4. La mia era una semplice battuta, vista la natura specifica del gioco, ma in fondo la verità è anche questa. La "playstation", da che mondo è mondo, è la console preferita di chi va al supermercato per comprare una console per giocare a fifa e cod. Non è nè una polemica nè denigratorio, è una semplicissima constatazione su un dato di fatto. La maggior parte di chi acquista ps4 lo fa per quei giochi lì, il che non significa che TUTTI gli acquirenti di ps4 siano casual gamers, attenzione, ma che la maggioranza della sua utenza sia costituita non prettamente da intenditori questo sì. Ripeto, è una semplice pacifica constatazione.
Solo sul Digitale però, vai a vedere le classifiche mensili del 2016 dei giochi più venduti, rocket leage non lo avevo mai visto. Il mercato digitale su console rappresenta meno del 10%.
Non hai capito, secondo i report nel 2015, il mercato dei giochi in digitale su console rappresentava circa il 5% dei titoli venduti, nel 2016 il digitale è cresciuto del 14% arrivando circa al 7/8%. Praticamente ogni 100 copie di un gioco per xbox e ps4 soltanto 7 o 8 vengono aquistate sullo store le altre sono tutte retail.
È una media, sarei cirioso di vedere i numeri visto che secondo gli ultimi dati rocket leage a febbraio aveva raggiunto 11 milioni di dowload in totale dal lancio (avvenuto nel 2015) però pc+ps4.
E' l'unico gioco che non mi stufa <3
Come siamo messi a fifa e cod?
Vabbe è solo sul digitale, che su console rappresenta meno del 10% del venduto
Sai che il digitale rappresenta il 7% del venduto su console? U4 ha venduto quasi 9 milioni di copie
L'aggettivo gratis è sbagliato, diciamo prestato.
qualcuno conosce un sito (amazon,ebay, e console planet escluse) dove acquistare copie fisiche per giochi ps4? Sto cercando Dragon age inquisition edizione game of the year ma è introvabile :O
Uncharted l ho finito ed è di una ripetitività mortale. R&C invece lo sto apprezzando, molto meglio
si è vero :D
Il bello è che i fan boy sonari tipo sparda denigravano Nintendo, quando Wii stracciava la loro ps3, perché "vabbè, ha vinto grazie ai casual". Ora che ps4 vende evidentemente grazie ai casual è tutto bello e meraviglioso! XD Sono il massimo della incoerenza! C'è solo da capire se hanno subito un lavaggio del cervello, o se se lo sono bevuto, come tutte le pubblicità ingannevoli a cui hanno creduto come tanti allocchi!
Già. Purtroppo il difetto principale di sony è proprio questo: la mancanza pressoché totale di esclusive. Tolti i soliti due giochi due, sempre gli stessi, menzionati da tre anni dai fan boy, rimangono solo giochini da cellulare, remastered di giochi ps3 o addirittura ps2, e delusioni come The Last Guardian (tecnicamente penoso e con controlli deliranti). Un susseguirsi di insuccessi ludici, le esclusive sony, e l'unica cosa che la tiene in piedi sono i classici fifa e cod, o giochi per casual gamers come questo. Nulla che valga 400 euro di spesa (800 per qualcuno che ha fatto la follia di acquistare ps4pro avendo già ps4) soprattutto per chi ha già una macchina nell'ecosistema Microsoft (PC o Xbox One, magnificamente integrati) che offre servizi migliori, gli stessi giochi (il 99% sono infatti multipiatta) oltre a qualche esclusiva in più, anche se, per le esclusive, la regina rimane Nintendo, che rimane sempre unica nel suo genere e quindi irrinunciabile per chi ama questo mondo a 360 gradi!
Giusto per confermare che la maggior parte dell'utenza sony è costituita dai casual, amanti del calcia-calcia guida-guida!
Infatti ci sono Uncharted 4 e Ratchet and clank .
Microsoft è l unica tra le 3 produttori di console che non posta i dati del digital.
Probabilmente perché sa che le sue esclusive non vendono una mazza.
Microsoft invece marcia sui dx12, esclusive inesistenti e la potenza del cloud..
Maggio/giugno mi sembra...
Sempre detto che gli indie oggi sono 3 spanne sopra alla robetta EA, Ubisoft et similia.
Va bene grazie.
Da notare Battlefield 4 al terzo posto
Era gratis col plus nel 2015, non ricordo che mese però
Dimmi che non è vero altrimenti bestemmio fino a Pasqua
Hai ragione, non avevo riflettuto su questo aspetto, quindi il paragone con fifa era il peggiore che potessi fare effettivamente XD
nel 2015, quindi dubito sia nella classifica del 2016 per questo
Casual o no (io rispetto tutti i giocatori, tranne chi non rispetta me) c'è chi si fa abbindolare da pubblicita, slogan e marchietti e chi effettivamente si informa
piu di fifa 16 nel 2016...e di fifa si sanno 2 cose:
1- se si chiama fifa 16 è uscito nel 2015
2- i fifa hanno il boom di vendite i primi mesi poi crollano (dimostrazione anche il fatto che ha venduto piu fifa 17 negli ultimi mesi del 2016 che fifa 16 in tutto il resto dell'anno)
Quando?
Sullo store la gente compra solo a prezzo di saldo, è ovvio che i giochi che vengono scontati di più e per primi siano i multipiattaforma che sono in percentuale maggiore rispetto ai titoli esclusivi. Questa statistica riguarda il solo mercato digitale, non tiene conto del mercato maggiore che è quello retail, conosco un sacco di gente che compra un gioco a prezzo pieno, lo tiene un mese e lo rivende a prezzo ancora alto, e conosco anche gente che spende cifre folli per le collector edition. Se poi voi volete nascondere le esclusive playstation sotto al tappeto e fare finta che non esistono fate pure, io in classifica leggo uncharted 4 che ha venduto più di fifa16 e the witcher3
Era
Aggiungerei anche assuefazione.
Questo gioco vi darà due cose, in egual misura eccessiva:
- Bestemmie
- Divertimento
Appunto, infatti fiero di non far parte di una community di casual gamers.
Marketing, c'é gente che ti guarda negli occhi convinta e ti dice che su ps4 tutti i giochi vanno a 1080p e su ps4 pro tutti i giochi girano in 4k
Rocket League su ps4 era gratis
Complementi a Psyonix, un titolo incredibile, unico nel suo genere ed estremamente competitivo. Dopo un anno non mi sono ancora stancato di giocarci. RL
Quante esclusive.... E menomale che la PS4 vende per i "suoi" giochi eccezionali... Classiche vendite commerciali. Punto.