
02 Febbraio 2017
Dopo aver visto HTC Ocean con cornice touch, evleaks ha pubblicato un altro video che mostra per la prima volta uno smartphone HTC con marchio Vive. Per chi non lo ricordasse, Vive è il visore per la realtà virtuale realizzato da HTC e probabilmente il sistema di VR più evoluto oggi disponibile sul mercato.
Pensare ad uno smartphone in grado di sfruttare questa tecnologia potrebbe essere molto interessante in quanto si potrebbe ipotizzare ad una nuova versione del visore HTC Vive priva di hardware dove inserire lo smartphone "come motore".
Le immagini sono prese da un video a bassa risoluzione e non permettono di capire bene come sia realizzato il prodotto. Se l'ipotesi fatta dovesse però trovare conferma, potremmo ipotizzare ad un device con Snapdragon 835 in grado di supportare con GPU adeguata, la potenza grafica richiesta dalla tecnologia Vive.
Uno smartphone da 5.5 pollici QHD probabilmente che funzionerebbe anche da visore all'interno del casco Vive privo di hardware dedicato e quindi molto meno costoso. Speculazioni al momento visto che di informazioni reali non ne sono emerse ancora. Appuntamento al 12 gennaio.
HTC 2017? pic.twitter.com/ppONWlT5Mr
— Evan Blass (@evleaks) 8 gennaio 2017
Commenti
Arriverà nel 2084 in Europa, sempre se si troverà
ai dimenticato i kornicioni11!!11!!!111
i cornicioni1!111!!11!!!111 banda nera111!1!!!!11 fotokamera skadente1!!!11!!unoesclamativo11
Se è per quello iPhone ha copiato pari pari quelle di HTC m7/m8
ho interpretato 3d come un errore di battitura (al posto di 360) visto che hai parlato di visori. Se intendevi davvero 3d allora non so cosa voglia dire fotocamera 3d; se intendevi 360 allora un sistema così dubito ci stia su uno smartphone a meno di non creare un oggetto talmente strano da non essere quasi più uno smartphone
Ad avere il 3d?!?
a cosa serve un punto di vista in 3d se non puoi muoverti né girare la testa?
TAAAAC!!!
Android 7 ufficiale non l'ha ricevuto nessuno ma solo un ristretto gruppo di beta tester
Le antenne sono copiate pari pari da quelle di iPad Pro.... https://uploads.disquscdn.com/...
io ho capito che e' uno smartphone che si mimetizza...come un camaleonte. Mi ricordo che una volta c'era un articolo che riguradava il Liquid Metal su cui HTC faceva delle ricerche...sara' quello
Che fosse un dispositivo ottimo non c'è alcun dubbio... l'ho anche avuto e tutt'ora è il telefono che mi ha più soddisfatto! Sarà stato anche il più venduto di HTC, ma siamo lontani dai numeri di altre case.
Veramente no, la camera 360 serve per i video in 360, ma il visore può essere usato anche per il 3d... e onestamente è anche molto più interessante per quel che mi riguarda. Certo 3d e 360 insieme è ancora meglio, ma diventa davvero impossibile con lo smartphone
E perché mai sarebbe meglio? Io voglio anche lo schermo stereoscopico a dirla tutta!
chissene del resto, si sa che HTC ultimamente è molto più impegnata nella realtà virtuale perché più redditizia per loro.
L'unica cosa buona e con hw aggiornato che ha saputo fare htc quest'anno
Direi più i maiali...
ma ...ma...cu s'è l'è ?
"HTC Vive" : si se qualcuno lo compra.
In ritorno al futuro nel 2015 volavano le auto..in Italia nel 2017 volano gli asini, grazie ai nostri amati, carissimi politici ..
500 euro
Se fai molte foto allora ti accontenti di poco, Sony Z3 non mi ha mai entusiasmato a livello fotografico. Io venderei Z3C e passerei a xiaomi mi5 fossi in te, avresti un upgrade completo, anche a livello fotografico.
"200 year Battery life"
per le foto rimpiango il mio 735...fai tu. No, non ha ricevuto ancora nougat ed al momento ho la miui 8. Vediamo se con miui 9 e si spera Nougat miglioreranno pure la fotocamera.
Non cambiare... A meno che non sia rotto lo z3c tienitelo perché non non ha senso. Non avresti miglioramenti.
Dato che l'altro coomento è da 2 ore in attesa di pubblicazione.. separiamo il link del video..
https:// youtu. be/1_soKgNmQgI
Che miui usi? Sai se ha già ricevuto Android 7 come altri Xiaomi? Per le foto è un problema, io ne faccio molte :( con lo z3c sono più che soddisfatto, per questo avevo il timore di cambiare
purtroppo il successo non si ottiene solo dalle vendite dei primi mesi, ma devono essere buone durante tutto l'arco di vita del prodotto.
Puoi anche vendere 2 milioni di pezzi in 1 giorno, se poi le vendite si fermano praticamente non serve a nulla.
HTC si è incasinata la vita da sola.. a mio modo di vedere la soluzione per uscire dal baratro è una sola.
Il solito reciclo delle multinazionali....
io ce l'ho. Gli unici difetti sono lte senza banda 20 ma se non abiti in campagna non avrai problemi, io ci abito e stica se vado in 3G e quando sono in città in 4G XD
Altro problema le foto con scarsa luce appena sufficienti... per il resto è top.
ma cos'èèèèèèèèè
OT: possiedo un Sony Xperia Z3 compact, mi consigliate di passare ad un redmi 4 pro? Ho avuto il mi4c prime, ma non mi trovavo bene. Consigli?
a me piacerebbe un sacco quello con il tessuto arancione dietro
Bello è bello, aspetto quelli che dicono che è uguale all'iphone o al meizu di turno...
QHD purtroppo è ancora poco... inutile per le normali funzioni di uno smartphone, ma come schermo per il visore bisogna avere almeno il 4K (tipo Sony Z5 Premium).... e lo dico da possessore soddisfatto di GS7 Edge, che in effetti nel suo Gear VR ha una precisone di movimento già ottima, ma con le lenti del visore anche un pannello QHD mostra un po il fianco...
Moto Maker, sei tu?
In verità è stata scattata da un altro HTC Vive...
https://uploads.disquscdn.com/...
esiste già un accessorio da collegare alla usb che secondo me è meglio che avere una soluzione "on-board"
Non ha senso. Servirebbe una camera a 360 che un telefono non può avere, e dovresti pure stare immobile mentre riprendi
Più che un cellulare una speranza...
Su One M7 non sono d'accordo. È stato il dispositivo di HTC più venduto negli ultimi anni. Vendette 5mln di esemplari nei primi due mesi (numeri superiori ai Huawei P9 di adesso, per dire), ricevendo premi e pareri unanimi dalla critica internazionale.
Che finaccia...
Come HTC 10, opps...
Se m7 fosse stato un successo di vendite il tuo ragionamento avrebbe potuto avere senso, ma così non è stato. Gli utenti scontenti che stiano snaturando la sense sono quei pochi che gli hanno dato fiducia, il problema non è che questi possano "abbandonare", ma che non ne hanno mai attirati di più.
Fondamentalmente per marketing, non hanno nemmeno speso poco, hanno speso male.
Adesso sarebbe interessante uno smartphone con fotocamera 3d per fare video da vedere con i visori.
Design veramente originale, peccato che poi lo faranno uscire con snap 600 e 512 mb di ram :D
Purtroppo il pensare fuori dagli schemi non necessariamente corrisponde ad un impatto positivo sul mercato. Se vuoi fare grandi numeri non puoi contare su delle nicchie di consumatori. E se non fai i numeri il tuo destino è segnato. Il mercato è spietato. Quello che dovevano fare era trasformare il pensare fuori dagli schemi in un pensiero collettivo e purtroppo non ci sono riusciti a causa di una gestione manageriale deficitaria. Penso sia piaciuto a pochi l'abbandono di una Sense vecchio stile, delle casse frontali, il rinnegamento parziale del design distintivo etc.
Con One M7 avevano creato uno standard estetico qualitativo di altissimo livello, bastava veramente poco per fare quel passo decisivo. Sono mancati nel momento più importante. La verità comunque è che il problema di HTC non sono i top di gamma ma il portfolio prodotti complessivo è deficitario. Tutti i maggiori ODM fanno il grosso delle vendite con prodotti di fascia media, medio-bassa. Hanno notevoli handicap distributivi, comunicativi, gestionali. Non sono riusciti a comunicare in modo corretto le intenzioni dell'azienda e dei prodotti, non si son resi conto dell'importanza di rende il prodotto il più vicino possibile al consumatore finale. I soldi, nella precedente gestione, sono stati investiti male. Speriamo che il 2017 sia un nuovo inizio per HTC. Personalmente sono fiducioso. Il mercato ha bisogno di aziende che hanno fatto la storia, non fosse per QTek, Nokia, Motorola, Ericsson, Siemens di sicuro molte cose che utilizziamo e diamo per scontate oggi in uno smartphone non le potremmo utilizzare.
Potrebbe non essere una cattiva idea, magari vendendo lo smartphone all'interno di un bundle che comprende tutto: telefono, visore fatto bene, abbonamento a software esclusivi e magari anche qualche accessorio wireless da usare durante l'uso in VR (come i controller del Vive, magari più economici). Come sempre però dipende anche dalla pubblicità che viene fatta al prodotto, anche se da quel punto di vista sembra che con Vive stiano lavorando molto meglio di quanto abbiano fatto ultimamente per i telefoni
In realtà sarà il nuovissima snap.801 a supportare il tutto
tutti gli acquirenti sono in questo articolo XD (e quello del bolt)