
21 Giugno 2017
08 Gennaio 2017 6
Durante la giornata di ieri, il creatore della serie Castlevania ha pubblicato in rete un nuovo video dedicato al gameplay di Bloodstained: Ritual of the Night, progetto creato in collaborazione con Inti Creates e altri team. Il filmato dura solamente trenta secondi, ma è possibile notare alcune chicche visive davvero niente male.
Riportiamo di seguito le parole di Koji Igarashi.
"Nell'ultimo aggiornamento abbiamo condiviso il mondo in cui è stato costruito lo scenario. Per questo update vogliamo quindi proporvi un nuovo livello basato sull'appena citato metodo. In precedenza abbiamo mostrato la nave e l'entrata del castello, mentre questa volta vogliamo mostrarvi un villaggio. Come ho specificato all'inizio della nostra campagna Kickstarter, Bloodstained: Ritual of the Night è ambientato in un castello, di conseguenza vi starete chiedendo perchè sia presente un villaggio. Me lo sono chiesto anch'io ma si: abbiamo un villaggio. Nel racconto siamo diretti verso l'isola dove il castello ha fatto la sua apparizione. Nelle vicinanze è presente un villaggio che dovrete superare per raggiungere l'obiettivo."
"Come potete dedurre dal video, il villaggio è rosso ma non ha niente a che vedere con il Natale. Durante l'eruzione del vulcani Laki, el 1783 e 1784, il cielo del pomeriggio era scuro come la notte e rosso come il sangue, come recita un detto dell'Hampshire. Abbiamo cercato di replicare queste sensazioni nella scena che vedete qui. Il villaggio è sotto attacco dei demoni, pertanto saranno presenti dei nemici. Abbiamo intenzione di introdurre inoltre un negozio per supportare il giocatore e troverete inoltre Johannes, personaggio già mostrato in precedenza."
Commenti
Un nuovo Castlevania lo giocherei anche sul microonde, per quanto mi riguarda XD
Capisco.
Beh un Castelvania da giocare ovunque? non me lo faccio dire due volte, lo preferirei ad una versione casalinga al 100%.
Sarebbe dovuto uscire su Wii U, ma sembra che adesso vogliano dirottarlo su Switch. Se esce su Switch io lo prendo, Igarashi dovrebbe essere una garanzia.
Mi sembra che proceda bene.
Se esce su Switch potrei farci un pensierino al lancio.
Nel 2018, forse.
Non vedo il link su Appstore o PlayStore