
27 Gennaio 2017
Nel corso del CES 2017, LG ha presentato le sue proposte smartphone per la fascia medio bassa, introducendo i dispositivi appartenenti alla serie K che caratterizzeranno questo inizio 2017. Sebbene alcuni di essi non siano stati particolarmente entusiasmanti, specialmente a causa della scelta di equipaggiarli con 1GB di memoria RAM, il produttore sudcoreano ha lo sguardo rivolto verso il prossimo grande appuntamento dell'anno, il MWC 2017 nel quale dovrebbe essere presentato il suo nuovo top di gamma LG G6.
Durante un'intervista rilasciata durante la manifestazione in corso a Las Vegas, Skott Ahn, capo tecnologo di LG Electronics, ha espresso alcuni punti chiave della prossima strategia che LG ha intenzione di mettere in campo con G6. Arriva quindi la conferma di quanto già emerso nel corso di tutto il 2016 e già evidenziato da diversi rumor recenti; il design modulare di LG G5 non ha fatto centro e il grande pubblico non sembra essere interessato alla modularità, o almeno a quella proposta da LG.
Le performance dell'attuale top di gamma non hanno mai convinto dal punto di vista finanziario, e il 2016 non è certo stato un anno da ricordare per la casa sudcoreana, la quale si è trovata ad affrontare un crollo delle vendite del 23% su base trimestrale, certificato nel mese di ottobre. Ahn afferma che, con G6, LG è intenzionata a proporre un dispositivo che risponda al feedback fornitole dai consumatori, concentrandosi principalmente sugli aspetti legati al design e all'usabilità del prodotto.
Inoltre, secondo quanto riportato da un rappresentante, LG G6 potrebbe mantenere la fascia di prezzo adottata dal suo predecessore, posizionandosi tra i 500 e i 600 dollari (bisognerà vedere come ciò si tradurrà in euro), confermando quindi l'intenzione di voler continuare a puntare su un prezzo mediamente più contenuto rispetto a quello applicato dalla concorrenza sui suoi top di gamma al lancio. Per il momento il MWC 2017 resta lo scenario di presentazione più probabile, anche in modo da battere sul tempo l'agguerrita concorrenza in casa, tuttavia sembra che LG non abbia ancora deciso con precisione le date definitive.
Quello che è certo è che l'esperimento modulare di G5 sembra essersi concluso qui. Da un lato è vero che LG ha approcciato questo campo in maniera poco user friendly; altri poduttori hanno mostrato come sia possibile sfruttare lo stesso concetto senza dover arrivare a compromettere il design e la solidità del prodotto, come nel caso della parte inferiore di G5. D'altro canto è altrettanto vero che la casa sudcoreana è sembrata essere la prima a non credere in tale approccio. Dal momento del debutto, LG G5 e G5 SE non hanno ricevuto altri friends, o moduli, che potessero espandere le funzioni presentate in fase lancio.
Questo ha contribuito a creare la percezione, confermata dai fatti, che i moduli presentati non fossero altro che dei semplici accessori sotto mentite spoglie che sarebbero potuti arrivare in commercio anche se il terminale non fosse stato modulare, magari proposti sotto forma di cover. Con LG G6 tutto ciò dovrebbe essere definitivamente archiviato (ma anche LG V20 aveva dato qualche segnale in questo senso), in favore di un top di gamma forse più tradizionale, ma possibilmente più concreto.
Commenti
Già, e con batteria non removibile ahimè :(
e mi hai ricordato che è IP67!
Ma infatti il V34 viene venduto solo in Giappone ;)
mah io mi vedo film in streaming e ore di discussioni qui sopra
il v34 però è un 5,2" ;)
Rispetto allo schermo il rapporto è ottimo
Eh beh con la tua esperienza ci credo... Mi spiace per te che sfiga :/
Da i feedback dei consumatori sono arrivate richieste tipo fluidità,sicurezza,aggiornamenti continui e continuati,app installabili su sd(si aspetta e spera),ripristini il più lontano possibile nel tempo,app universali per poterle usarle anche su altri dispositivi.
Quindi cambiano os?
Android non ne azzecca neanche mezza.
Che a livello estetico non sia molto riuscito potrei anche essere d'accordo; però evitiamo di dire che fa schifo senza averlo mai prima provato o almeno usato per un periodo in possesso e basandosi solo sulle recensioni altrui. G5 compete tranquillamente con S7 o iphone 7, solo che la gente segue la moda del c***o e va su Samsung o la Mela e ultimamnte Huawei, i piu sponsorizzati guardacaso dal marketing, quando invece LG è da anni che è nel mobile e prova almeno a fare qualcosa di diverso tentanto nuove strade.
Ho S7
Perché non ha minimamente lo stesso Touch&feel degli altri top gamma. Peraltro anche gli spiragli tra la parte in metallo e quella in plastica non sono fantastici...
Dai sentiamo saputello che smartphone avresti di cosi interessante? Non sai di cosa parli...ti riferisci a qualche cinesone come Xiaomi o Meizu di stocazzo? Di quelle porcherie la? Prendi in mano un G5 e prova a scattare delle foto e poi sciacquati pure la bocca prima di fare il saputello. G5 lo possiedo e ti posso assicurare che é un device eccezzionale sotto molti aspetti. L'unico che se la gioca é l'S7 e forse ancora ancora i P9 o Mate 9. I cinesoni o One +...lasciali a quelli che non hanno voglia di aprire il portafoglio. G5 é per veri intenditori ed é avanti a tutte le altre ciofeche. Saluti.
Il mi mix é l'evoluzione non rivoluzione.
A parte che in Giappone già esisteva uno Sharp così ma sembra ovvio che la strada dell'evoluzione passa per la riduzione Delle cornici.
Stocazzo..
Io parlo della mia esperienza personale (lo possiedo ancora e devo riportarlo in assistenza). Se potessi tornare indietro prenderei il moto x style
Tu cosa incarti?
Perché ti sembra un entry level?
Se aggiornassero il g4 pieno di problemi non avrebbero bisogno dei moduli meh. Era cosi perfetto adesso cosi obsoleto e si scarica guardandolo
Ma se si fosse sempre andati avanti migliorando quello che già c'era ora avremmo in mano dei 3310 un po' più evoluti scusa. Gli smartphone odierni sono la somma di novità applicate al settore telefonia mobile da diversi produttori negli anni. Il problema è che siamo in un momento di stallo dove le novità possono essere solo marginali e quindi paiono meno importanti. Poi tutte le aziende che rischiano con soluzioni azzardate prestano il fianco a critiche, perché ovviamente non puoi tirare fuori dal cilindro una tecnologia matura e perfetta da un giorno all'altro. Pensa al Mi Mix: l'audio in capsula fa cagare, è scomodo per le foto con la fotocamera anteriore e se cade praticamente puoi levare la sim e lasciare quel che resta in terra, però lo vedi e dici: WOW. Quindi il mix va condannato per i suoi difetti o premiato per la sua innovazione? Io penso premiato, poi magari non lo si comprerà perché è un prodotto ancora acerbo, ma ricorda che, proprio perché la tecnologia procede per evoluzione ed affinamento, se non si concede il tempo ad una tecnologia di progredire, non si saprà mai quale sia il suo vero potenziale. Pensa ai primi cellulari: enormi, scomodi costosi e anche inutili in molti casi al tempo perché c'erano telefoni cablati ovunque nelle città. Eppure, un passo alla volta, sono diventati i prodigi che oggi chiamiamo smartphone.
Insieme a S6 hanno caratterizzato la prima parte del 2015, è un un dato di fatto
No anche i tasti dietro sono scomodi e lo schermo secondario inutile avendo altre soluzioni migliori.
Il Flex si commenta da solo.
Bho io non vi vedo innovazione in tutto questo.
Il V10 invece ha inserito un audio migliore e quella per me é innovazione.
Ma per me le cose già ci sono, basta migliorarle non ricerco la mega novità.
I moduli non hanno senso. Già gli smartphone includono tutto. Qualsiasi modulo esterno che andrà a migliorare una funzione sarà troppo costoso e probabilmente inutile.
Anche io ho il controllo Wi-Fi direct, ma il wifi invia un'immagine a bassa risoluzione, con altissimo rumore, senza precisione nelle messa a fuoco, e ovviamente in notturna (il mio caso) falsa totalmente la scena, cosa che con un mirino ottico non succede, si imposta la cam ci si allontana ed il gioco è fatto
E la tua ragazza conta come 100000 persone? Perché 1 telefono difettoso può capitare, e non se ne fa un caso, sfortunata lei. pensa che a me tutte le sfighe sbandierate con il vecchio nexus5 non sono mai capitate, prendendo me come campione di esame, si sarebbe dedotto che il n5 era perfetto, e invece si sa di parecchi problemi.
Straordinarie padelle
Si e la marmotta incarta la cioccolata
Mai stato top
Buon per te, davvero! Il mio già 3 volte in assustenza per 3 problemi diversi :/
Il solo fatto di doverlo cercare in inglese dice tutto sulla portata del problema
Non è che i moduli "non abbiano senso" come concetto, sono stati realizzati male. Poi per una cosa riuscita male molte sono venute bene: ossia il resto del mio elenco tranne forse il flex che ha avuto luci ed ombre. Poi se un mondo di telefoni tutti identici (e ci stiamo muovendo sempre più verso questa direzione) e senza peculiarità ti va bene, ok, ma sinceramente io lo trovo tutt'altro che auspicabile.
In sostanza il g5 comunque a livello software e della batteria nonche anche fotocamera è buono nulla da dire ma pecca sul design quello devono cambiare
Ti sto dicendo che la mia ragazza ha avuto il problema per ben 2 volte, ma ci fai o ci sei?
A parte che non ho reflex... ma quella di un mio collega ha la connessione wifi direct e comanda la fotocamera senza problemi e vede quel che scatta... così anche per glinautoscatti... sa quello che prende
A l'estero ci sto 20 giorni al mese per lavoro... e ho un contratto roaming.
Secondo... con Spotify puoi scaricare tutta la musica e gli album e asccoltarlo offline senza problemi (avró almeno 500 brani scaricati...)
Io l'ho preso in mano e rispetto agli altri top 2016 sembra un entry level.
Per il resto é ottimo ma hanno troppo tralasciato il design e la costruzione, che devono essere perfetti in un top di gamma.
poi vai all'estero, non hai roaming dati e vuoi ascoltare la radio.....
il samsung é piú tamarro, l'LG invece decisamente piú sobrio
poi ti trovi a poter fare una foto spettacolare (irripetibile) con la tua reflex, e per non danneggiarla devi aprire lo specchio e comandarla da distanza, a quel punto ti mordi i c0glioni o estrai il simpatico telefono con ir e lo usi come telecomando della reflex (esempio fresco fresco che mi é capitato giusto sabato)
ahahah ma cosa c'entra? Non ruota (grazie a D10) tutto attorno ad apple
vabbé, se scrivi bend iphone 5 trovi migliaia di foto e lamentele, ma alla fine non é mai esistito il problema
Che rifacciano un maledetto LG G2 insomma!
Io non finisco mai i miei 15gb.... ho un contratto per l'estero... (ci telefono anche).
Come detto le cose in casa sonontutte in rete... anche il frigo, i condizionatori e io termostato...
Ormai questa è tacnologia di oggi... si, una volta minsarebbe tornato utile.
non saprei proprio che farmene dell'IR.
Ma scusa... ma se non la utilizzo questa roba perchr dovrei essere un pollo?
I soldi non sono il mio problema....
Il mercato è fatto da p0lli che ragionano come te e quando nutrono un odio verso un brand (cosa alquanto discutibile) tirano in ballo addirittura la classe sociale per giustificare il proprio pensiero (per carità non parliamo di ragionamento). Per poi prendere le parti di chi ti offre meno a prezzi maggiori....geniale!
Io non capisco tutte queste critiche a LG... Avete mai preso in mano un LG G5/G5SE?
Io ho un G5SE da 2 settimane circa e ne sono molto soddisfatto...
Con la batteria ormai a pieno regime faccio 5h di schermo spalmate su 18h di utilizzo totale e non riscalda mai.
Lo smartphone è sempre fluido, in ogni occasione.
Le fotocamere sono spettacolari, in particolare la grandangolare, veramente qualcosa di geniale!!! (un mio amico con l'honor 8 si è pentito dell'acquisto).
Il design è soggettivo, ma vi assicuro che la colorazione titan è molto elegante vista dal vivo.
Io penso che siano i due terminali più sottovalutati del 2016: in particolare penso che il G5SE sia un vero bestbuy! È praticamente un top gamma venduto a 330!!!
Scrivi "display LG g2 burn" su google..
Dopo 2 mesi di s7 non trovo nessun burn in. Dopo mezzora di smanettamento con g5 avevo aloni ovunque.
eh infatti, quindi non devono fare manco chissà quale sforzo
Si, ma vedi, visto l'impegno profuso nella serie V, perché non portarlo anche nella serie G, a quel punto la differenza la farebbe solo la dimensione del display e magari un SoC presentato nella seconda metà dell'anno..
P. S. La batteria del V34 è una 3000 mAh, non è proprio identica ;)
Il prezzo è l'ultimo problema nemmeno ci penso proprio, dai lg sfornami il sostituto del G3
io ho il g4 da un anno e mezzo (comprato ad agosto 2015, quando era in commercio da alcuni mesi e quindi era accessibile come prezzo ma ancora buono) e non mi posso lamentare affatto. è praticamente come nuovo, non si rallenta e/o blocca mai. Ho solo dovuto comprare una batteria nuova dopo circa un anno ma va beh, lo scaricavo e ricaricavo 2-3 anche 4 volte al giorno.... ci credo che dopo un anno era partita xD Volevo prendermi il g6 se lo avessi ritenuto buono ma per come mi sta durando il g4 mi sa che dovrò aspettare il g7 ahahahaha