
08 Febbraio 2017
Stando a quanto riporta la testata sudcoreana mk.co.kr, il prossimo flagship di Samsung, il Galaxy S8, continuerà a usare batterie prodotte dalla controllata SDI. L'informazione è stata confermata da SDI stessa attraverso una dichiarazione dell'ufficio stampa alla testata giornalistica.
SDI era stata una delle principali imputate nel caso Galaxy Note 7. Una prima investigazione realizzata da Samsung aveva individuato un potenziale problema nel processo produttivo per cui, in rari casi, si verificavano condizioni favorevoli al contatto tra i due elettroliti, generando così l'incendio della batteria - e di conseguenza del terminale.
Tuttavia, la responsabilità di SDI è stata messa in dubbio con il verificarsi di ulteriori casi di combustione, anche con batterie prodotte da altri fornitori. Al momento Samsung non ha rilasciato altri dettagli sulla questione. Una seconda indagine è in corso - anzi, sembra che sia stata completata proprio in questi giorni; i risultati dovrebbero essere pubblicati entro fine mese.
Nel frattempo SDI, che in questi mesi ha migliorato ulteriormente il proprio controllo qualità e il proprio processo produttivo, continua a fornire batterie per nuovi smartphone Samsung, tra cui la recentissima gamma Galaxy A 2017. Anche questa informazione è stata confermata da un dirigente Samsung.
Commenti
Assolutamente si, ci a progettato quel telefono dovrebbe(mi auguro sia stato così) essere licenziato e mai più assunto, non si può rischiare la vita delle persone. Detto questo vorrei capire, dove ho difeso la casa
Mi stupisco infatti che non le abbiano chieste.
Hanno fatto un errore gravissimo... e finché non sappiamo cosa esattamente ha generato il problema, dopo che le batterie al litio sono in produzione da oltre un decennio e NESSUN dispositivo al mondo era mai stato ritirato dal mercato per ragioni di sicurezza e NESSUN dispositivo al mondo era MAI stato espressamente vietato a bordo dei velivoli nella storia dell'aviazione civile, se permetti non basta un "hanno fatto una caxxata "
Dal loro punto di vista è comprensibile, da quello delle autorità certificanti no: prima di accettare prodotti dalla stessa Casa dovrebbero avere spiegazioni ufficiali
Che bello vedere i fandroid difendere questa ridicola casa... quello che hai scritto è l'esatta dimostrazione che le batterie NON sono il problema, ma gli ingegneri che hanno disegnato il Note 7 (e diversi altri terminali Samsung, visto che si tratta dello stesso team) sono incompetenti
Oh, un fandroid
Peccato che ne frattempo la stessa ridicola casa abbia prodotto una mezza dozzina di altri terminali....
Peccato che il genio l'abbia caricato, con un cavo non originale, tenendolo sotto le coperte (SOTTO!)....
Gli unici iPhone che esplodono sono quelli che il proprietario danneggia e continua ad usare....
Le autorità non dovrebbero consentire certificazioni dei loro device finché non producono dettagliata motivazione sulle cause. Qui non si tratta di un semplice difetto, bensì di un problema potenzialmente mortale...
grazie mille... provata e và una favola :)
E quindi samsung ha dato fuoco alle case?
Non perchè sembra di stare allo stadio quando c'è il derby e i tifosi si menano, in questo caso il derby è apple vs. samsung
Si ed anzi, spesso quelle online spacciate per originali sono di qualità pessima, le Anker le vedo come una garanzia di qualità.
Il grande fu Heath Legder, peccato avesse problemi di dipendenze...
Allora scaffale. O meglio, bunker.
una delle scene più spettacolari del cinema moderno... la faccia che fa joker che quando non gli si aziona l'esplosivo, lol
Lol
I primi pre-test in fabbrica sono ottimi ^^
https://uploads.disquscdn.com/...
okey saltiamo anche il note 8 a piedi uniti...
si possono acquistare serenamente le batterie anker al posto di quelle originali?
Merito delle marchette di Renzie durante i "Matteo risponde"..
Samsung Phone Info ti da questo valore
Lo sa perfettamente(ti pare verosimile il contrario?!) , il l fatto che nn lo abbia rilasciato con un comunicato ufficiale è mera politica. Cmq la verità è già stata sviscerata da insiders... Ingegnwrizzazione alloggiamento troppo esterma, che nn lasciava spazio alle microdeformazioni della batteria
Vero solo in parte, ma anche se lo fosse, il punto qua è screditare una divisione (betterie) che di fatto nn ha colpe. Quindi merita ancora tutta la fiducia da parte della casa madre (vera colpevole) che aveva prima del fattaccio.
Ah ok tutto nella norma allora
Le ultime dichiarazione, cje a quanto pare hanno trovato diverse conferme più o meno ufficiali, parlano di una troppo estrema ingegnerizzazione dell alloggio batteria ed anche per logica, pare la spiegazione più sensata: è impensabile che una divisione che è preposta alla sola progettazione e realizzazione delle batterie (tra l altro una tecnologia nemmeno troppo evoluta) sbagli il p4ogetto di una batteria....
Figurati. E non ti preoccupare se appena avviata ti rimane bloccato sulla scritta Samsung, di norma ci resta per poco meno di 10 minuti. Fai un bel wipe prima di procedere all'installazione, comunque su internet trovi tutte le guide del caso.
thanks :)
grazie per l'info la cerco su google...
No.Solita faida tra Montecchi e Capuleti.
Stessa considerazione mia, io ho un Note 3 e la mia ragazza un S3 Neo, entrambi molto soddisfatti dai nostri telefoni (comprati più o meno contemporaneamente 3 anni fa se ricordo bene), però entrambi a distanza di 2 anni hanno avuto problemi con la batteria. Il mio semplicemente aveva perso metà della carica, la durata era ridicola, il suo invece portava a riavvii o veri e propri crolli. Risolto tutto acquistando su internet delle batterie Anker. Per adesso, a distanza di un anno, vanno tutte e due benone. Però proprio questa esperienza (e quelle di altri conoscenti e familiari) mi tengono lontano da prodotti con la batteria integrata.
ma pure io infatti la trovo una cosa scema :D solo che era forte come implementazione
Metti la Magma, installata 2 settimane fa, funziona benissimo sui nostri note 3, probabilmente la migliore rom in circolazione per questo modello.
Azz. Ma hai un app che ti misura tutte le volte che lo metti in carica?
Ma fatemi capire l'hateraggio verso samsung è dovuto a prezzi?
Minkia geniale sta battuta mai sentita
con tutti gli iphone che esplodono, bruciano o fulminano ogni anno apple dovrebbe chiudere baracca e burattini
le batterie sempre progettate da samsung sono
sammobile
State tranquilli, che quest'anno hanno fatto i test in cina...ecco una dimostrazione
Conosco e no, quello mai. L'ingresso della tecnologia nella nostra quotidianità ha un limite. Per quanto riguarda la questione delle scarpe, concordo con te e i giapponesi. Ma, se permetti, molto meglio il classico bidet che funziona senza elettricità e esplica la sua funzione egregiamente e in modo semplice ;)
S4 ce l'ho per lavoro e batteria non è ancora gonfia. Anche se ho i sensori che lavorano ad minchiam e la durata ha perso sensibilmente. Però su Galaxy S, Nexus (2) di batterie gonfie se ne sono viste assai...
i giapponesi sono troppo avanti su questo settore :) giorni fa ho visto su Focus un water tutto automatico con sedile riscaldabile e bidet integrato :D troppo forte,fa pure la canzoncina quando si alza la tavoletta XD
Concordo ;)
No no l'S4 è arrivato a 9000. L'S6 siamo a 6400
Dentro l'app Samsung Phone Info nell'ultimo tab
Samsung Phone Info
Devi scaricarti Samsung Phone Info ;) non c'è nelle impostazioni standard
Col mio uso dopo un anno (sulla batteria di S6) ho cominciato a notare "perdita" di durata
;) sacchetto in kevlar e passa la paura :D scherziamo,almeno ridiamo un pò :D sul fattore scarpe sono maniacale peggio dei giapponesi invece,ho proprio la scarpiera sul pianerottolo..questione di igiene