
27 Maggio 2017
Aggiornamento con video anteprima dal CES 2017
Il tanto vociferato Chromebook Flip 2 è stato finalmente ufficializzato da ASUS al CES 2017 di Las Vegas. Si tratta di un notebook con scocca il alluminio basato su Chrome OS e dotato di un pannello LED da 12,5 pollici, tastiera retroilluminata (corsa tasti 1,4 mm) e processori Intel Core M Skylake.
Alla scheda tecnica non manca davvero nulla, tranne una porta USB di dimensioni standard Type-A:
Naturalmente lato software la vera novità è il supporto al Google Play Store, e di conseguenza delle app per device Android.
Il Chromebook Flip 2 sarà disponibile da subito negli Stati Uniti, con prezzi a partire da 499 dollari, ma per il momento non abbiamo informazioni sulla sua commercializzazione sul nostro mercato. Naturalmente c'è da essere pessimisti, se si considera il passato.
Commenti
ebay uk. uno usato lo trovi sui 200 e ti si apre un mondo nuovo
dove hai trovato questi prezzi?
Quello da 10 pollici avrebbe potuto avere uno schermo più grande se avessero ridotto la cornice.
Del HP X2 ne ho sentito parlare bene. Tuttavia ho rivisto la recensione di HDblog dell'Asus T100HA e sarei orientato su quello.
Lo penso io insiemi ad un sacco di altri colleghi, strano. Guarda che il tecnico l'ho fatto anch'io e proprio per questo lo dico. Poi per fortuna ci sono anche dei geni, ma sono l'eccezione.
Pel le potenzialità che hanno sono costosissimi, si ok hanno un po' più autonomia e ed un SO più leggero ma ne vale la pena per il prezzo di un i3 con ssd ? Secondo me no ! Possono essere vantaggiosi forse in italia rispetto a dei atom X5 cdon mmc o degli I3 con hdd tradizionale solo se cerchi una macchiana da lettura, web, e poco altro ammeno che non sei completamento immerso nella realta client per qualsiasi cosa tu faccia e poi anche li è da vedere .
Si ma le apps android come girano? Funzionano bene o hanno problemi? E poi è il sistema che da solo chiude le apps come android o scegli tu?
Ma lo pensi tu che sia sprecato,questo non vuol dire che lo sia per il resto del mondo..Ho visto moltissimi ragazzi del 4-5 superiore con un cervello da fare impallidire ingegneri laureati,ragazzi che scrivevano codici ad una velocità assurda..Non tutti sono nullafacenti con i risvoltini
Volevo un PC che durasse negli anni e che non mi desse problemi prestazionali di sorta, cosa che, con Windows, era successa sistematicamente ogni volta nei 20 anni precedenti anche spendendo 1500 euro.
RIpeto perché forse non è risultato chiaro: per un ragazzo delle superiori è sprecato. E lo dico semplicemente perché se va bene usera l'1% delle funzioni. P.S faccio il controllista, quindi direi che lo uso abbondantemente
non è una porta di connessione
non è forse un "buco" dove ci attacchi qualcosa per permettere il passaggio di dati da un supporto esterno al computer o viceversa? al pari di chiavette usb, hard disk esterni, o monitor esterni?
Prova remix OS e ti fai un idea
lo dici tu che è sprecato,perchè non lo usi..ma non è assolutamente vero,è ampiamente usato in molti campi
stai mettendo l'os di uno smartphone con app da smartphone su un pc. capisci che non è proprio la stessa cosa. già se ci mettessi chroem os (per quanto limitato è sempre più pesante di android) avrebbe difficoltà per via dell'hdd
Sì. Ma gli ho provato Remix OS e va già meglio
ah allora posso crederti, ma ha anche un hardware di merd@. già con l'emmc del chromebook andrebbe molto meglio
bho proverò a guardarli, ma ho sempre usato quella e mi trovo bene. poi ho il dubbio che comunque l'estensione funzionerebbe anche lei per forza come compilatore automatico, cosa che vorrei evitare, io in pratica il programma di password lo uso solo come fosse un archivio di password tra l'altro "nascoste". fidarsi è bene non fidarsi è meglio
Libero di non credere, il t300 chi va bene, nulla da dire (infatti lo uso x lavoro), ma l'hp x360, con Pentium e HD fisico, lascia perdere, credimi.
ti consiglio allora uno dei due che ti ho scritto, sono gratis, hanno l'estensione e sono ottimi
eppure non compaiono. "vendono più dei mac" e dopo leggi che i mac sono al minimo storico in quanto a vendite. e comunque non ti credo, perché io stesso ho il t300chi (il modello più scarso) e mio padre ha il pavilion x360, quindi non inventiamoci baggianate che sono due bestie
keepass di cui in realtà esiste già un'estensione per chrome, ma fà un pò schifo e soprattutto io keepass lo uso a "mezzo servizio" non ci salvo i link e le password corrette che si autoinseriscono, ma le inserisco a loro volta criptate, sarà una mia fissa ma preferisco usarlo così, quindi l'estensione in questo modo diventa inutilizzabile
HP x360, Asus t100, Asus t300chi. Vendono vendono, tranquillo, che vendono
enpass o 1password?
si infatti userò solo il minimo indispensabile (app che uso da sempre per gli ebook perchè non mi va di cambiarla e l'app della gestione password che uso su da sempre su windows e android)
dimmi che 2 in 1 hai poi ne possiamo parlare. poi non capisco sti chromebook sono stra venduti secondo voi eppure non se ne parla mai e non compaiono nelle statistiche. strano eh? forse vendono nella vostra mente
Quindi gli americani son cretini che li comprano così tanto? Boh, io sto scrivendo ora con un android 12.2, dotato di tastiera e mi ci trovo benissimo. I miei 2-1 win stanno nella libreria, qualcuno non più usato perché troppo lento, uno invece usato per lavoro, ma soprattutto perché ho scelta obbligata per win, per diversi programmi.
vabbè ma anche il multitasking completo non toglie che siano delle app, app limitate rispetto ai programmi desktop normali o anche alle stesse uwp. per non parlare del fatto che non sono native, quindi consumano molta batteria e più processore. secondo me non ti conviene usarle, rovineranno la filosofia del tuo chromebook
sul mio non ho ancora provato app android perchè non ho provato il canale beta non avendone necessità.
vedendo un video di hdblog di 5-6mesi fà in effetti per le app android permetteva solo di metterle a schermo pieno oppure ridotte ma non personalizzabile, le puoi solo spostare sullo schermo, ma non mi è chiaro se perchè era in beta o per un limite di android 6 che è quello che gira su chrome os al momento.
per il resto che non è android invece il multitasking è completo e suppongo che anche le app android quando si passerà alla versione 7 lo avranno anche loro (se già oggi non ce l'hanno)
ma quello lo fai anche con un 2 in 1 Windows o uno smartphone. questi cosi hanno perso il senso con l'arrivo delle tanto aspettate app android, tutto quello che ha ricevuto le app android si è suicidato, sembra una maledizione XD
Qui a 650€ non lo comprerebbe nessuno. Penso lo si usi in realtà più per fare cose su web, tipo quella che stiamo facendo ora, senza bisogno di alcuna applicazione o di programmi cloud.
questo vale per i programmi cloud, che sono quanti? 5? alla fine il consumatore si troverebbe ad usare sempre le app android, 0 adatte al touch e che essendo semi emulate consumano più batteria, più processore e fanno aumentare il costo. alla fine ti trovi questi device, a 500$ (che sarebbero almeno 650€ qui) un device con 32gb di emmc lentissima e con solo cose in meno rispetto a Windows o mac os (che però è difficile trovare a questi prezzi :/)
Sì, vero per quanto riguarda le app android, ma un chromebook senza connessione internet rimane una cosa monca. Quanto alla velocità di esecuzione non credo proprio sia secondo a nessuno, con hardware di pari livello, ovviamente.
Mai usato. E mmm in tutto il resto della provincia. Quindi ripeto la domanda
Mai usato matlab, tutto il resto sì. Anche per un ragazzo delle superiori è sprecato
considerando che usa le app android, direi come android (almeno con quelle)
Completo, è come lo useresti su Windows aprendo diverse schede sul browser chrome
Ma è "completo"? O come android?
ormai chrome os non ha più nulla di cloud, questo perché hanno avuto la geniale idea di metterci e app android, quindi tutto il tuo discorso cade, visto che ora le prende sia da win che da mac os sia in velocità che in batteria che in costi
esatto, e poi per un pc con os free invece dei 120€ oem di Windows potrebbe avere molto di più
chrome os in se, a questi prezzi è un'insulto
come su windows, riduci quante finestre vuoi e delle misure che vuoi
Bisogna anche dire che altrove costa 5 volte questo XD ma questo fa troppa pena pee insultarlo, ne converrai con me
eppure altrove sembra che il problema più grande in assoluto sia questo :°D
Eh, quando ci sono problemi più grandi le piccolezze neanche le guardi
Classi basse degli utenti quelli alla "prendi e stai zitto se non vuoi finire in mezzo alla strada...."
Sarebbe come criticare un iPhone perchè non ha una usb full size
Ma su chrome os come funziona il multitasking?
la cosa divertente è che sempre negli stati uniti a 499 dollari ti porti a casa lo stesso coreM, lo stesso schermo ma un bel 128GB SSD e Windows 10.
Se vuoi vendere sto coso come minimo me lo piazzi ad un centone in meno...
per niente, è che ogni volta è la stesa tarantella, che poi si parla di una porta, e si finisce sulla sd che non ha nulla a che vedere con le porte di connessione.