
03 Agosto 2017
Tra i vari marchi cinesi che stanno cercando di avere visibilità internazionale, troviamo Doogee, azienda che da anni realizza smartphone Android e che negli ultimi mesi ha migliorato molto la qualità e il software dei propri modelli. Il brand, volendo spingere il nuovo F7, ha realizzato un piccolo confronto tra due dei migliori Android economici disponibili in Cina: Doogee F7 vs Redmi note 4.
I due smartphone sono davvero molto simili e hanno praticamente lo stesso hardware mosso da un processore MT6796 a 2.3 GHz e aiutato da 3GB di RAM e 32GB di memoria interna. Inoltre entrambi hanno un display da 5.5 pollici Full HD e fotocamera molto simili con gli stessi megapixel. Cambia leggermente la batteria che sul Doogee F7 è da 3600mAh mentre sul Redmi Note 4 è di ben 4100mAh. Lo specchietto riassuntivo mostra ancora meglio le differenze.
Doogee F7 |
Redmi Note 4 |
|
Screen |
5.5'' 1080P LCD IPS display |
5.5'' 1080P LCD IPS display |
CPU |
MT6797 |
MT6797 |
GPU |
Arm Mali-T880 |
Arm Mali-T880 |
RAM |
3GB |
3GB |
ROM |
32GB |
32GB |
Front Camera |
5.0MP |
5.0MP |
Rear Camera |
13.0MP |
13.0MP |
Battery |
3600mAh |
4100mAh |
Fast Charging |
Yes |
Yes |
SD slot |
Yes |
Yes |
OS version |
Android 6.0 |
Android 6.0 |
Sebbene i prezzi siano identici e pari a $189.99, Doogee ha voluto sottolineare la somiglianza di questi due prodotti per annunciare una promozione che parte ufficialmente da oggi e che permetterà di acquistare Doogee F7 fino al 10 gennaio al prezzo scontato di $125.19 con un limite di 200 pezzi al giorno.
Commenti
e' il tarocco di xiaomi, che a sua volta e' un tarocco. Fantastico.
Perché 5 tocchi non vanno bene?
TOUCH A 5 TOCCHI (CINQUE),SPEDIZIONE CON LA POSTA A RISCHIO DOGANA E PUBBLICATE STE COSE.
Ma prima di essere attaccati ai soldi non siete un minimo affezionati alla gente che vi segue?
eh eh eh eh! visto?! xiaomi è spesso sottovalutata, ma come huawei è in ascesa!!!
LOL sono riuscito a copiaincollare sbagliato AHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
Ho avuto due doogee qualche mese fa...Uno é arrivato nn funzionante, l altro dopo 15 giorni aveva problemi allo schermo (sfarfallio). Qualità doogee inesistente. Ho da un paio di mesi un redmi 3s con banda 20 ed é fantastico in tutto.
É come paragonare la merd@ alla cioccolata!
ho un redmi 3 pro
Non so se hai uno Xiaomi ora, ma da quando è partita la politica del Bootloadr bloccato, sbloccabile tramite codice di sblocco, è un po' tutto cambiato.
Adesso è diversa la situazione per quanto riguarda gli aggiornamenti (che sono OTA solo con le global china e develop) e i device sfortunati che non hanno la develop multilingua, anche l'italiano non possono avere., se non vogliono passare a ROM non ufficiali.
Diciamo che però il problema principale, per me, resta l'invasività della MIUI che fa diventare un terminale android molto più simile ad un Iphone con temi customizzabili... cosa che a me non piace, ma sono pareri.
In questo momento comunque, molte case cinesi stanno lavorando bene e considerando i passi avanti che han fatto Xiaomi, Hauwei, Levono, Meizu, etc, non mi stupisco che a breve anche piccoli brand che prima erano fissati con cloni vari come Doogee, comincino a diventare affidabili e competitivi al 100%.
sisi capisco, infatti il mio era più che altro un pensiero "personale" comunque interfaccia utente a parte xiaomi a qualità generale sta messa molto bene! doogee mi sa più di un acquisto tipo "roulette russa", non so se mi spiego....
poi comunque dipende dove gli acquisti! perchè su molti rivenditori sono disponibili modelli con installata la global, in lingua italiana e con il play store già disponibile!
Eh ok io ho letto qui e per quello che ero perplesso
E' l'articolo di HDBLOG che è sbagliato, non la tabella, non il sito di Dogee, non Alienexpress.
haha era una battutra ipotizzando la qualità generale
Guarda che l'interfaccia MIUI può essere un pro (come per te) che un contro (come per me). Io preferisco Android Stock, non dover settare, per ogni santa applicazione tutti i permessi, non dover settare, per ogni santa applicazione, che non me la deve chiudere in background, non dover installare il playstore da zero se voglio gli aggiornamenti global, avere la lingua italiana di default (ma questo non è veramente importante), etc.
Magari il dogee ha gli stessi problemi, sia chiaro, ma non è che stai parlando di Xiaomi come se la MIUI fosse quello che TUTTI vogliono avere, perché non è così.
perchè?
Si però è fatto di cartone catramato, in estate ti si scioglie in mano.
MT6796 nell'artcolo poi nella scheda MT6797, da uscirci pazzi
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah beh!!!!!! allora ritiro tutto! qui seduta stante!!!!!!
Questo ha la banda 800mhz..
ragazzi!!!! RAGAZZI!!!!
sono allibito dalla quantità di persone che lo definiscono un best buy (non fraintendetemi, ovvio che lo sia, ma dai! non erto la miglior scelta!!!) intendo dire che paragonarlo ai redmi di xiaomi, è offensivo per xiaomi ma volete mettere l'interfaccia, la personalizzazione che la MIUI da a android?! per non parlare della maggior stabilità, degli aggiornamenti assicurati e dell'assistenza!
doogee non è un marchio da comprare secondo il mio modesto parere, xiaomi rimane spanne da giocatore di basket sopra!!!!
almeno il Redmi Note 4 ha la global rom ^^ mentre doogee .... è doogee :vade retro:
AlienExpress è comunque chiaro:
Cpu:
MT6797(Helio X20)Deca Core
Non ci sono molti dubbi.
Se non ci fosse l'interrogativo dei vari dazi doganali, sarebbe il best buy assoluto.
6797X
no wait x27 è mtk6796x
Helio X10; MT6795
Helio X23; MT6797D
Helio X25; MT6797T
Helio X27; MT6797X
Helio X30; MT6799
Mi rispondo da solo, Helio x27 non può essere o è X20 o X25 essendo comparato al redmi note 4 e parladndo dello stesso processore, comunque decisamente criptico dare la sola sigla grrr
Cioè il MT6796 è X27?