PowerRay, il drone subacqueo che rivoluzionerà il modo di pescare

03 Gennaio 2017 27

PowerVision, azienda specializzata nella produzione di droni altamente tecnologici, ha presentato al CES di Las Vegas un interessante dispositivo subacqueo che promette di rivoluzionare il mondo della pesca. Il drone si chiama PowerRay, assomiglia ad un piccolo sottomarino e risulta essere impermeabile fino a 40 metri di profondità.

E' equipaggiato con un ecoscandaglio che, attraverso un sistema sonar, consente di rilevare i pesci fino a 70 metri di profondità con un margine di errore di appena 10 cm, una fotocamera da 12MP che permette di girare video in 4K, un trasmettitore Wi-Fi in grado di inviare, al proprio smartphone, foto e streaming video, ed altri sensori per fornire informazioni sulla temperatura dell'acqua.


Oltre a queste caratteristiche, possiede anche due fari a luce blu, utili per attirare a se i pesci, ed un'esca retrattile azionabile, all'occorrenza, tramite l'applicazione mobile. PowerRay è un concentrato di tecnologia che, oltre a poter rivoluzionare il settore della pesca, permetterà di ammirare il mondo sottomarino direttamente dal proprio smartphone, senza dover fisicamente immergersi in acqua e, sfruttando l'applicazione proprietaria, anche attraverso un visore VR provvisto di sensori di movimento, cosi da poter comandare il drone semplicemente muovendo il capo.


Sarà disponibile il preordine dal 27 febbraio prossimo ad un prezzo ancora sconosciuto, ma certamente non economico, visto l'enorme concentrato di tecnologia. Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare la pagina ufficiale presente sul sito www.powervision.me .


27

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gabriele

serve comunque la canna da pesca, e io che credevo lo catturasse direttamente il drone.

Gark121

Una boa collegata con un filo?

lorenzo diana

Concordo pienamente con te :-)

IlRompiscatole

Il trasmettitore wireless probabilmente metterà in comunicazione una qualche "base" (sicuramente emersa) all'altro capo del cavo con il telefono :-)

Tra l'altro guardando meglio l'immagine il cavo si vede pure :-)

Luca

Si anche io penso sia probabile che utilizzino un cavo.
Il fatto è che nell'articolo si dice che è equipaggiato con un trasmettitore wireless, quindi mi ha incuriosito.

IlRompiscatole

Non credo usino idrofoni, non avrebbero la banda sufficiente per avere un ritorno video.
Non credo neanche abbiano trovato soluzioni alternative, anche perché non credo esista niente del genere.
Useranno un cavo composito per lo scambio dati (tipo quelli usati da sempre sui rov) solo più sottili dato che non dovranno portare l'alimentazione.

OsloEpicureo

Bellissimo per scopi di osservazione naturalistica, ma per percare proprio no. A sto punto tanto vale buttare delle granate in aqua e raccogliere i cadaveri dei poveri pesci.

Luca

Sarebbe interessante sapere come hanno risolto i problemi di trasmissione wireless nell'acqua

Elias Koch

lol

Squak9000

O in piscina

Giorgio

Puoi vedere i documentari in spiaggia dallo smartphone :D

Pistacchio

Giuliano M.

No, il drone sarebbe collegato alla canna da pesca :-D

Me.Tano

Un esca retrattile azionabile all'occorrenza? Immagino non sia collegata ad un amo e filo al drone sottomarino, altrimenti il più piccolo pesce se lo porterebbe a spasso nel Mediterraneo

Elias Koch

una risposta piú OT non poteva esistere. Sicuramente stara in spiaggia con le borsefrige etc..

Elias Koch

ma quelli li vedi a casa in poltrona, in questo caso invece devi stare in spiaggia.

Pistacchio

È Renzi ke faaaa

Elias Koch

beh, grazie a questo drone la gente potrá beccarsi il melanoma buttata sotto il sole, diventare obesa grazie alle borsefrigo cariche di lasagne, non accorgersi che gli viene rubato il portafogli da sotto il naso, e scoprire che nel 90% dei casi il segnale wifi sará troppo corto per poter esplorare realmente e che la cam sará talmente malgestita nella gestione dei contrasti da non poter vedere qualcosa di degno

Pistacchio

Pistacchio

TOGO

Giuliano M.

Utile per quando si va in ferie al mare...:-) https://uploads.disquscdn.com/...

Squak9000

La buon vecchia dinamite sempre il top per pescare!

StriderWhite

Mbè, mica tutti c'hanno voglia di fare immersioni...

Giorgio

Esatto, i documentari che li fanno a fare sennò :D

Paolo Giulio
permetterà di ammirare il mondo sottomarino direttamente dal proprio smartphone

INFINITA TRISTEZZA...

Giorgio

Ahahaah si come no

Logan

(mangiato dal primo pesce grosso in circolazione)

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!