
Nubia è il brand asiatico che sta seguendo le orme di Huawei, il colosso cinese che in pochissimo tempo ha conquistato le vette del settore smartphone. Già noto nel mercato extraeuropeo, è sbarcato in Europa con lo Z11 che abbiamo avuto modo di apprezzare anche per il design borderless, oltre per le ottime prestazioni. Ma non è l'unico membro di questa serie, perchè il produttore ha creato più versioni tra cui quella maxi, il Nubia Z11 Max, che oggi mettiamo a nudo nella nosta recensione

Il Nubia Z11 Max è costruito completamente in metallo e conserva le linee caratteristiche del design del produttore asiatico. Inconfondibile vista la fotocamera sporgente cromata e i tasti in rosso con il tasto Home di forma circolare che funge anche da Led di notifica. Non manca il sensore di impronte digitali nella parte posteriore.
Il display da 6 pollici AMOLED occupa quasi l'intera superificie frontale e ovviamente fa salire le dimensioni che diventano 159.15 X 82.25 mm. Fortunatamente lo spessore di soli 7.4 mm rende buona la presa. Sotto la scocca un ottimo hardware composto da un processore octa-core Qualcomm Snapdragon 652, ben 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna.
Di rilievo anche il comparto fotografico caratterizzato da una fotocamera da 16 mega-pixel con sensore Sony e apertura f 2/0 ed una anteriore da ben 8 megapixel. Infine ad alimentarlo è una e batteria da ben 4000 mah con ricarica rapida, basata sulla tecnologia Quick Charge 3.0 di Qualcomm.
- Dimensioni: 82.25 x 159.15 x 7.4 mm
- Peso: 185 g
- CPU: Qualcomm Snapdragon 652 MSM8976
- Processore: 4x 1.8 GHz ARM Cortex-A72, 4x 1.4 GHz ARM Cortex-A53, Octa Core
- GPU: Qualcomm Adreno 510, 550 MHz
- Memoria RAM: 4 GB, 933 MHz
- Memoria interna: 64 GB
- Schede di memoria: microSD, microSDHC, microSDXC
- Display: 6 in, Super AMOLED, 1080 x 1920 pixel
- Batteria: 4000 mAh
- Sitema operativo: Android 6.0.1
- Fotocamera: 4608 x 3456 pixel, 1920 x 1080 pixel, 30 fps
- Scheda SIM: Nano-SIM, Nano-SIM / microSD
- Wi-Fi: a, b, g, n, n 5GHz, Dual band, Wi-Fi Hotspot, Wi-Fi Direct
- USB: 2.0, USB Type-C
- Bluetooth: 4.1
- Navigazione: GPS, A-GPS, GLONASS


7 anni faArrivano le promo di San Valentino per Nubia Z11 Mini, Mini S e Z11 Max, valide solo dal 13 al 15 febbraio.

7 anni faL'iniziativa #nubiaFriday propone smartphone Nubia a prezzi scontati ogni venerdì. Da domani 13 gennaio sarà possibile acquistare Nubia Z11 Max a 319 euro.

7 anni faNubia apre ufficialmente la vendita dei propri smartphone all'interno dell'ecommerce online Amazon Italia.

7 anni faNubia è il brand asiatico che sta seguendo le orme di Huawei, il colosso cinese che in pochissimo tempo ha conquistato le vette del settore smartphone. Già noto nel mercato extraeuropeo, è sbarcato in Europa con lo Z11 che abbiamo

L'ampio display da 6 pollici è di tipo Amoled, con risoluzione Full HD e ha una densità non particolarmente elevata di pixel pari a 386 ppi. Nonostante questo si tratta di un'unità che soddisfa sotto tutti punti di vista. Molto luminoso, dai colori ben calibrati e vivi e molto buono è anche il punto di bianco, così come i neri sono profondi. Inoltre c'è la possibilità tramite le impostazioni di regolae a proprio piacimento la temperatura dei colori. Anche il touch è molto reattivo alla pressione, con un feed di vibrazione piacevole e morbido.

Con 4000mAh ci si potrebbe aspettare una durata incredibile ma visto che il display è da ben 6 pollici, una singola carica non vi permetterà di oltrepassare la giornata di utilizzo intenso completa. Un buon risultato che può essere migliorato se utilizzate alcuni sistemi di risparmio energetico presenti all'interno della personalizzazione software Nubia. Sarà possibile regolare la CPU, disabilitare le connessioni e intervenire sulla luminosità dello schermo al fine di risparmiare batteria.
Ottimo l'audio sia tramite lo speaker, sia tramite la capsula auricolare. Il suono è sempre pulito, alto, con toni corposi e un ottimo mix tra alti e bassi. La presenza del Dolby e le equalizzazioni software consentono di godere appieno della musica sia in cuffia, sia tramite l'altoparlante del device.
Bene anche la ricezione fatta salva la mancanza della banda 800MHz. Purtroppo Z11 Max è l'unico 11 senza questa caratteristica.

L'interfaccia proprietaria di Nubia su questo Z11 Max è in versione 4.0 e gira con Android Marshmallow a bordo. Un'nterfaccia pulita, ordinata e soprattutto molto fluida. Riscontriamo una differenza con la il firmware cinese, ovvero l'assenza della personalizzazione e del relativo store dei temi. Possiamo infatti solo aggiungere widget alla Home o cambiare lo sfondo.
Ma sono in compenso presenti tantissime chicche che ci consentono di rendere più agevoli ed intuitive le operazioni quotidiane, sfruttando la particolare curvatura del display. Parliamo della funzione tradotta con 'Gesti bordo' che racchiude una serie di gesture sui bordi che ci consentono di aprire le app , o pulire i processi in background o ancora regolare con dei semplici swipe verso l'alto e verso il basso, luminosità e volume. Tali funzioni non sono sempre di facile attivazione, o al contrario, a volte si attivano involontariamente. Questo forse l'unico aspetto ancora da perfezionare.
Inoltre sono presenti le gesture del doppio tap per svegliare il display e altrettanto semplice è bloccarlo con l'iconcina del lucchetto. E' possibile infine anche effettuare lo screenshot trascinando tre dita verso l'alto.
Anche la funzione cattura Schermata è davvero ben fatta, in quanto una volta fatto lo screenshot, possiamo scegliere di dargli una formina, di far partire un long screen che cattura più pagine o di avviare la registrazione dello schermo con tanto di audio catturato.
Il browser web di sistema carica le pagine velocemente e non si hanno ricaricamenti anomali o impuntamenti. Tuttavia è sempre preferibile utilizzare Google Chrome. Il device gira decisamente bene in ogni operazione: interfaccia, navigazione web, social, app pesanti e giochi. Asphalt 8 si carica abbastanza velocemente ed è un piacere giocarci, sia per fluidità che per la bellezza del display.

Le fotocamere sono rispettivamente, come già anticipato, da 16 megapixel per la cam posteriore e 8 mpx per l'anteriore. Quella principale, è dotata di la apertura f 2.0 ma manca purtroppo lo stabilizzatore ottico di immagine. Anche qui troviamo un'interfaccia estremamente piacevole, semplice ed intuitiva. La modalità fotocamera famiglia ci consente di fare delle foto davvero molto d'effetto, con un tocco professionale. Alcune modalità richiedono l'utilizzo di un cavalletto, altre attivano la funzione 'mano ferma'. Sarà possibile creare effetti bokeh molto ben fatti, esaltare i fasci di luce, clonare i soggetti delle foto, riprendere la traiettoria di un oggetto o ancora creare immagini sovrapposte con effetto di trasparenza.
Tornando a parlare di qualità, le foto sono davvero molto buone e dettagliate di giorno, con colori che restano naturali ma brillanti. Di sera invece le prestazioni della camera calano e non di poco, rileviamo rumore video e poca nitidezza. Il flash invece illumina bene la scena e ci fa guadagnare un po' di dettagli in più. La fotocamera anteriore realizza scatti buoni in condizione di luce ottimli ed è inoltre dotata di flash virtuale la luminosità dello schermo e 'salva' i selfie notturni. I video sono discreti ma non convincono a causa dell'assenza di stabilizzazione. Bene l'audio catturato.
Nubia Z11 Max si conferma un buon prodotto come da aspettative. Non lascia quel senso di bellezza del fratello minore Z11 e mai come in questo caso ripetere il design Edge to Edge sarebbe stata una scelta molto apprezzata. Purtroppo si nota la scelta di Nubia di "economizzare" al fine di proporre questo modello Max ad un costo concorrenziale anche se non bassissimo e pari a 349€.








Commenti
Ottimo, perfetto
Honorbuy il Redmi 4 Pro lo vende con ROM Global quindi senza riferimenti cinesi e con Italiano e OTA, pronto all'uso!
So che gli Xiaomi non sono in genere out of the box per gli utenti italiani. C'è già una rom internazionale che riduce il problema o mi devo proprio improvvisare tecnico informatico?
Considerando che li aggiornano per anni secondo me si, utilizzo un Redmi 4 Pro ed ho preso un Redmi 4A a mia sorella, sono due device ottimi ed avere l'assistenza in Italia con Honorbuy è il top!
Davvero ottimo, grazie! Con gli Xiaomi redmi come ti sei trovato? Hanno durato un paio di anni di vita?
Nubia ha uno store ufficiale online per l'Italia, per il resto ti confermo che la penso come te e non compravo cinesoni fino a quando ho scoperto Honorbuy che da garanzia di due anni! Niente dogana, parlano Italiano, ti assistono con il software ed hanno un loro centro riparazione!
Ottimo, grazie! Ho sempre avuto molta paura ad acquistare marchi cinesi che non hanno ancora "attraversato" ufficialmente i confini europei, con tutto ciò che ne consegue per la garanzia e l'assistenza fondamentalmente. Però se mi stai confermando che garantiscono gli stessi venditori di questo sito e pensano loro all'assistenza è fantastico, ci potrei fare in futuro un pensierino. Anche se spero che tra non molto marchi come Nubia, Xiaomi e Vivo per esempio prendano piede con i loro affiliati per assistenza anche in Italia. Chissà....
Si io li ho contattati anche via Facebook rispondono in massimo un paio d'ore, parlano assolutamente Italiano e nonostante io sia molto pignolo mi hanno sempre aggiornato sui vari passi! Secondo me sono il top
Mi sembrano tempi molto ragionevoli e che ci sia molta serietà. Sono sempre stati professionali dall' acquisto alla riparazione e sostituzione?
Mah in un Redmi Note 3 mi hanno cambiato il display rotto ed in 13 giorni avevo il mio telefono, in un Redmi Note 4 arrivato difettoso ho avuto la sostituzione del prodotto in 3 giorni!
Quanto ragionevoli?
La penso come te ma posso dirti che per esperienza personale ho riparato un paio di telefoni con Honorbuy in tempi ragionevoli rispedendolo in Italia dato che hanno il loro centro di riparazione, è una cosa non da poco
Io, in qualsiasi recensione, parte sempre dalle conclusioni. XD
Sogni tranquilli è da vedere, c'è gente che compra questi cinesi e se si rompono ad esempio i display vanno rispediti in Cina, e passa un mese e più, finchè Xiaomi & c. non saranno distribuiti ufficialmente in Italia, la vedo dura avere un'assistenza veloce. :\
Come tutti i Nubia non notifica e non vanno avanti i widget anche impostando tutto! L'ho preso come mini Tablet ma l'ho venduto subito per prendere un Mi Max che funziona davvero meglio! anche in quel caso garanzia in italia con Honorbuy quindi si dormono sogni tranquilli
Prego :D
grazie mille
Non è un segreto, ma è percentualmente irrilevante.
Ti svelo un segreto vodafone e tim fanno anche loro uso della banda 800 dove serve...
No, direi proprio di no.
Vodafone e Tim continueranno ad utilizzare la propria infrastruttutura, mette Tre e Wind dismetteranno i ponti radio in sovrapposizione, a favore di freemobile.
Dunque i "problemi" potresti averli dove c'era solo la copertura Wind con banda 20 in quanto ceduti i ponti radio Tre che coprivano quell'aerea.
Stavo guardando sto coso come alternativa a Mate8 poi ho saputo della mancanza della banda800...
dal momento che con la fusione la useranno quindi TUTTI gli operatori per migliorare la ricezione in certi contesti neanche tanto remoti... mi sembra che hai appena detto una caxxata :)
Il punto è rimasto è il commento è stato caricato, come mai?https://uploads.disquscdn.com/...
bah ....singeramende il vetro davanti se non è bombato ai bordi mi fa calare tutta l'aspetto estetico del terminale,che comunque non è da buttare tranne chiaramente la resa della camera...che diciamocelo francamente con poca luce fanno schifetto un po tutti i cellulari quindi forse con qualche ritocco si puo migliorare ma non credo che si vada molto lontano.
Come padelloni oramai da quando è uscito il mi mix non vedo altro quindi "le faremo sapere"
Non ho capito tra le note positive il "software gradevole" cosa volesse dire :D
Ottimo giardino di casa l'ideale per prendersi un thè freddo in compagnia della leggera brezza calda ...nei caldi pomeriggi d'estate
Ma se vende in Italia perché non ha la banda 800? A saperlo prima non leggevo tutto.....
le originali ce le hanno le assistenze ufficiali ma penso che non la danno la cambiano loro....la roba che trovi sulla baia credo sia tutta commerciale
Bravissima Francesca, ottima recensione, semplice e chiara.
beh insomma ...monaco sembra un robot che parla, cmq bravi tutti
Se è fondamentale il comparto fotografico sicuramente!
Preferisco il Nexus 6p a quel prezzo: le foto sono davvero discutibili di sera.
Io ti consiglio xiaomi. Ce l'ho e la ricezione la trovo nella norma, mai avuto un problema di mancanza di rete ed abito in campagna dove è facile trovare punti cechi muovendosi. Unica pecca è la banda 20 che non credo tua madre sfrutti. Lo zuk è vero che ha caratteristiche migliori ma io fossi in te guarderei anche al supporto e con lo zuk z1 non si sono comportati per niente bene sotto questo lato, lenovo in se non è ben vista sotto questo aspetto, mentre xiaomi ha aggiornato alla miui8 persino il redmi 1s.
Ah sì ? E perché ?
Devo dire che le presentazioni dei vari prodotti da parte di Francesca La Corte non mi piacciono, sono presentazioni da principiante, fatte in casa e noto che l'editing video è scarso. (nulla toglie al fascino di Francesca), i ragazzi di hdblog rendono le presentazioni di qualunque prodotto più accattivanti.
Inizialmente era quello che volevo fare, infatti ho preso il note 3 pro Gold perché dovevo passarlo a mia madre (e io, con lo sconto dei 200€, comprarmi l'S7 edge).
Poi Samsung lo sconto non lo ha fatto e lei reputa il telefono troppo grande, per cui sono stato ""costretto"" a tenermelo.
Siccome si terrà il telefono più a lungo possibile, volevo aspettare fino ai cinesoni con banda 20, ma purtroppo non è possibile. Ora non so se investire quei 30€ in più per un 820 così da essere sicuramente future proof.
Direi che con la fusione Wind/Tre la banda 800 diventa abbastanza irrilevante...
Commento simile due settimane fa, nessun problema.
Và randomico o che?
guarda per 30 euro in più conviene lo zuk
però se l'uso che devono farne i tuoi genitori è facebook, whatsapp, chiamate ecc lo xiaomi va comunque bene
per i problemi di ricezione dello xiaomi do la parola ad altri
se no tu passi il tuo note 3 pro ai tuoi, e ti prendi lo zuk :D
OT ragazzi ma dove la trovo una batteria lgg4 originale sostitutiva? Trovo solo escrementi in giro
Il problema con Vodafone c'è comunque se la zona dove vive per la maggiore tua madre è coperta dalla B20.
Detto questo..se il suo uso è solo quello...ci farà talmente tante ore di uso che solo chi lo usa lo sa.
Io ce l'ho come secondo cell.
Il Mi5 sta a circa a 70€ in più di Redmi 4 pro e a 40€ in più rispetto allo Z2 e iniziano a diventare francamente troppi. Fino ai 160€ ci posso arrivare, di più no.
Sarei più propenso per lo Zuk anche perché ha un 820, per cui un tre anni se li riesce a fare alla grandissima, anche se il 625 resta comunque un grandissimo dispositivo. Boh, farò ambarabà ciccì coccò.
Come ti ha risposto N1c, vengono moderati tutti gli indirizzi web PUNTOqualcosa... nel tuo caso MiuiPUNTOit... se scrivi Miui. [spazio] it invece lo accetta...
Non è quello il problema, ho un Note 3 pro e so come funziona la cosa... Chiedevo principalmente per la ricezione e, aggiungo, se sia preferibile spendere 30€ in più per uno Zuk Z2.
Comunque ti ha bloccato il commento perché hai scritto Miui . it tutto attaccato, e l'ha riconosciuto come sito esterno.
Semplicemente disquss elimina tutti i commenti con un link i qualunque parola unità ad un altra con un punto viene letta conte link.
leva il punto a miui . it
No banda 800?Scaffale
La risposta è nella foto, visto che su questo d1amine di blog sta diventando impossibile commentare ( ed aiutare altri utenti) senza sembrare dei ca22o di Bimbom1nk1a.. F5 https://uploads.disquscdn.com/...
dove l'hai acquistato? è con ROM global?
Uhm zuk z2... A quel punto direi meglio mi5, a mia mamma ho preso quello lol. Xiaomi a mio avviso è più affidabile quindi o Redmi 4 pro o mi5 :)
Si, ci metto davvero poco a configurarlo a dovere (il problema, sarà spiegarle come funziona questo nuovo ahaha).
Quello che mi premeva di più è la ricezione...
Poi sono anche indeciso se spendere 30€ in più per uno Zuk Z2...
ROM global ancora non c'è..