HiSense Faith F31: la nostra Recensione

02 Gennaio 2017 58

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Il produttore HiSense è già da un po' di tempo presente nelle varie catene di elettronica di consumo, ma non ha mai lasciato il segno, nè per la qualità dei suoi terminali, nè per il rapporto qualità prezzo degli stessi. Ci riprova, con questo F31, proposto a 179 euro. Scopriamolo insieme.

Hardware, costruzione ed Ergonomia

Questo smartphone è costituito da una scocca unibody in alluminio che, insieme alla colorazione gold lo rende esteticamente gradevole. Buone le dimensioni e lo spessore abbastanza contenuto (144.89*71.84*7.95 mm), sebbene le cornici non siano proprio sottilissime per ospitare una diagonale da 5 pollici. 

Per quanto riguarda la parte Hardware troviamo 2GB di RAM, 16GB di memoria espandibile ed il processore Octa-core Snapdragon 430. Presente anche il lettore di impronte, che è posizionato nella parte posteriore. Il comparto fotocamere è caratterizzato da un'unità posteriore da 13 megapixel con apertura f 2/0, munita di flash LED, e da una anteriore da 5 megapixel.

 

Display

Il display ha una diagonale da 5 pollici con risoluzione HD di tipo IPS. Si tratta di un'unità non particolarmente definita, ma sufficiente per una discreta visibilità generale. Buona la luminosità e la taratura dei colori con la possibilità di una calibrazione dalle impostazioni con due modalità: Standard e Aumentare.

Sono presenti le modalità di protezione per gli occhi e quella Pieno Sole, che consente di migliorare la leggibilità sotto la luce diretta del sole. I tasti non sono retroilluminati, mentre il touch risulta essere sempre reattivo.

Batteria Audio e Ricezione

L' F31 HiSense è alimentato da una batteria da 2500 mah, che non supporta la ricarica rapida.

Tuttavia l'autonomia è sufficiente per concludere la giornata di utilizzo, in quanto il display HD non richiede molta energia per via della sua bassa risoluzione. Si sraggiungono le 4 ore di schermo acceso, con tutte le connessioni attive e luminosità automatico massima impostata. Inoltre sono presenti varie modalità di utilizzo che ci consentono di migliorare l'autonomia. In particolare la modalità Modo Iniziale, regola automaticamente le prestazioni in base all'utilizzo, evitando l'eccessivo consumo di batteria. La modalità Salvataggio Smart permette prestazioni di regolazione dinamica, mentre quella Super risparmio di energia, conserva solo le funzioni base: SMS e chiamate.

Buono il comparto audio sia in chiamata sia nel player musicale. In particolare la musica riprodotta tramite il player musicale ha un volume audio e un suono pulito, ma manca un po' di bassi. La ricezione è stabile, veloce il passaggio tra 2G e 3G e troviamo il supporto alle reti LTE. Lo slot può ospitare anche una seconda SIM in formato nano in alternativa alla micro SD. Le SIM potranno essere gestite direttamente dalle impostazioni, con tecnologia Dual Stand-By.

Software

L'interfaccia si chiama Vision 3 e gira su Android Marshmallow 6.0. Si tratta di un software pulito, fluido e gradevole, anche grazie a delle personalizzazioni HiSense. E' presente la modalità Uso ad una mano, Smart pausa, modalità intelligente ed infine la modalità Avvio Veloce di un' app tramite riconoscimento di un gesto riprodotto sullo schermo in qualsiasi punto dell'interfaccia.

Anche il sensore di impronte, oltre a sbloccare il dispositivo in maniera precisa anche se non fulminea, consente di svolgere diverse operazioni. Tra queste la possibilità di rispondere e registrare una chiamata toccando il sensore, scattare una foto, spegnere la sveglia e passare da un'app all'altra scorrendo il dito lateralmente.

Lato prestazioni, abbiamo un terminale che non ha gravi impuntamenti nella navigazione web e nelle app più pesanti. Tuttavia sono presenti lag e scatti di tanto in tanto, soprattutto durante l'utilizzo stress e prolungato del dispositivo.

Fotocamera

Comparto fotografico caratterizzato dalla classica accoppiata 13 megapixel + 5 megapixel.

La fotocamera realizza scatti solo sufficienti, ma non all'altezza della fascia di prezzo. In condizioni ottimali di luce la qualità è passabile, ma le foto risulteranno comunque poco definite nella maggiornaza dei casi. L'HRD funziona bene e il flash è molto potente, tanto che a volte brucia la foto. 

Di sera le foto confermano le pecche del sensore, in quanto sono molto rumorose e poco definite. Mediocri e impastati anche i selfie scattati con la fotocamera anteriore da 5 megapixel.

I video, girati alla risoluzione massima Full HD, sono in linea con le prestazioni del sensore fotografico, discreti di giorno, ma che perdono qualità e dettagli nello zoom, o in condizione di luce non ottimali.

Conclusioni

Senza troppi giri di parole, non è un prodotto all'altezza del suo prezzo di vendita, o meglio, dei competitor presenti sul mercato allo stesso prezzo. Non va male al livello di prestazioni, non ha grosse pecche nel complesso, ma non eccelle in nessun comparto. Se ne può riparlare invece, quando e se subirà il consueto abbassamento di prezzo online.

VOTO 6.2 

Dual Sim Memoria Espandibile Software fluido e gradevoleAudiodimensioni e peso contenuti
FotocameraRapporto qualità prezzoAssenza ricarica rapida


58

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
elisa cursio

Provato e devo dire recensione molto errata. Io sono una persona che in un anno cambia almeno 7 telefoni.adoro provarli. E questo modello non mi spiace.foto belle e fluide. Ben assortito. Veloce. Ottimo schermo...ottima batteria. Ecc ecc

Faby Bu

Ok che sara poco energivoro ma 5 ore su una batteria da 2500 mi pare impossibile le faccio io sul xiaomi redmi note 3 pro e quando avevo il meizu m3 note che hanno batterie da 4000mah (e con uso blando)

Francesco

Non ha senso di esistere questo telefono, lo Xiaomi Redmi 4 Pro lo asfalta a mani basse e si trova anche con garanzia Italia Honorbuy

Mako

non eccelle mica vuol dire che fa schifo, vuol dire che è nella media, sopra la sufficienza. Funziona bene, però non ha niente di particolare che lo rende appetibile a quel prezzo, quindi meno di 6 è impossibile dare

Marcello

Perché ho poco tempo, visto che lavoro

Mako

tu stranamente non fai parte di un sito di recensioni. chissà come mai

Marcello

io lo avrei fatto

Mako

mandano il telefono per recensirlo, gli danno 6 perchè non è un buon telefono. Cosa dovevano fare? Buttarlo nel bidone?

Marcello

Lavoro? É una passione. Questo é solo sponsorizzazione spazzatura

Mako

che simpatica persona che è lei, rispettosa del lavoro

KaIser

no, macchè..
dimenticavo che scrive anche articoli in modo trolloso (quindi scritti male apposta per non far capire , vedere quello di Windows 10 su ARM per intenderci, dove ha inserito senza alcun motivo "windows 10 mobile" per attirare troll )
e si risponde ai suoi stessi articoli contro WM10 o windows in generale con altri a favore di android ...
-.-

hassunnuttixe

troppo cattivo dai

Marcello

ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah e voi che lo recensite fate ancora più ridere

Walter Bova

LowSense

Nick126

Z5c

Felk

Cioè?

Brenton Day

Concordo in pieno.

losteagle17

La serie Redmi di Xiaomi se lo mangia a colazione stò cesso.

Nick126

Display HD e 2gb di ram, ne ho preso uno a 420€ l'anno scorso...

Pistacchio

Ma che è sta cafonata

mdma

Io non recensirei più prodotti che nel 2017 ripropongono ancora quel cazz0 di bordo nero nel display più grosso delle corsie in autostrada.

KaIser

farsi le pippe sulle pseudo innovazioni di android che copia invece Microsoft con cose concrete.. con tanto di articoli da vero hater..
ahhaha

KaIser

a me sembra un buon telefono uscito con un nome sfigato..
magari non da 8 , ma nemmeno da 6.2 ...

GianlucaA

Nokia 130 a 25€ e vai sul sicuro

matteventu

Per me e' il contrario, se leggi i pro e contro alla fine sembra un device da almeno 7.5 lol

Fabrizio Ferrara

ma ti sembra una che può recensire?

Roberto

$$$$$$$$$$$

SONICCO

Senza troppi giri di parole, non è un prodotto all'altezza del suo prezzo di vendita e non eccelle in nessun comparto: voto 6,2
è un po come dire "Signora, suo figlio non è che va così male ma potrebbe dare di più" e poi si ritrova la media dell' 8...c'è un po di controsenso nella votazione, a mio modesto parare, velatamente incoraggiata.

Roberto Catucci

Per dare a questo oggetto il voto di 6.2, alle cosidette cinesate vendute sui noti store online cinesi, quanto dobbiamo dare? 10? Qualcosa non mi torna. Peraltro a quel prezzo ci compri veramente tanto tanto di meglio.

ctretre

Cos'ha di male il Lenovo k6?

Antonino Parisi

Ehm, cos'è il ceo?

matteventu

Ma vi rendete conto che i pro e contro finali non rispecchiano per niente il voto di 6.2?

Giardiniere Willy

180€.
C'è un 8 di troppo.
E non nel senso che andrebbe sostituito con uno 0

Alex'99

Credo sia meglio il k5 nell'uso quotidiano

Misha

A primo impatto da ciò che scrivi cambia la luminosità catturata dal sensore a favore dell'ottica con apertura f2.0 perché poco più ampia in senso di apertura focale. Poi dipende dal sensore stesso, la sua grandezza e altri fattori ..

Offerte Telefonia

più che ceo il giornalaio capo

hassunnuttixe

dipende dal "livello di comunicazione" di un brand, ad esempio Sony fa schif0 a prescindere ;)

hassunnuttixe

solo asus e xiaomi penso

Giorgio

A beh non discuto, io farei diversamente ma faccio anche altro nella vita non faccio comunicazione :D

hassunnuttixe

il CEO qua ha logiche più pragmatiche ;D

Giorgio

Fossi il ceo di HDblog deciderei di non recensire certi prodotti.

Ratchet

NoSense smartphone

Francesco

Un pò OT. Qualche esperto mi può spiegare in sintesi la differenza tra una fotocamera 13 Mpx com apertura 2.2 ed una con uguale risoluzione con apertura 2.0?

Giulio Tempesta

Cerchi dunque un feature phone. Del tipo a tasti grandi cliccabili oppure capacitivo? Per i primi ti direi i Brondi, molto commerciali, per i secondi su quel prezzo il Nokia 435, sempre che lo trovo ancora

Francesco Cellinese

ha senso solo se lo street price si abbassa attorno ai 100 euro o poco più..

Francesco Cellinese

il Fever "fa meglio" è piuttosto riduttivo.
il fever gli spacca il cul0 è più realistico :D

Acidburn Duffy

È diventato un po' affollato stu segmento di entry level... Però questo fa la fine di k5... Partito con stesso prezzo di questo, per arrivare prima di natale a 120€. Per me unici da valutare in questa cifra sono gli xiaomi è meizu. Io ho uno meizu m3s pagato 150€ da unieuro, che secondo me è un scalino sopra di questo! https://uploads.disquscdn.com/...

Dottorfox

#monnezza

luca08

Scsuate l'ot devo fare un regalo a mia nonna e volevo prendergli un telefonino, lei non messaggia, quindi basta che abbia un buon audio in chiamata e i tasti grandi, voi che mi consigliereste? Con una fascia di prezzo massimo massimo di 40 euro

TomTorino

Probabilmente arriverà presto a 130-140 euro e allora effettivamente si potrebbe prendere in considerazione. in fondo è simile al lenovo k5 che uso tutti i giorni e che resta accettabile

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2