
20 Luglio 2017
BenQ ha annunciato l'uscita del proiettore W1600UST. La particolarità di questo modello è racchiusa nelle ultime tre lettere che ne compongono il nome: "UST" è l'acronimo di "Ultra Short Throw", ovvero ottica a tiro ultra-corto. W1600UST è infatti capace di riempire uno schermo da 100" (circa 2,5 metri di diagonale) da una distanza di soli 30 centimetri. La tecnologia utilizzata è quella DLP con una risoluzione Full HD e una sorgente luminosa a LED. Al momento manca un elenco completo delle specifiche, motivo per cui non sappiamo quanta luminosità sarà in grado di garantire questo prodotto.
La destinazione d'uso è invece molto chiara. BenQ intende proporre il W1600UST come alternativa alle TV di ampie dimensioni (anche se, per l'appunto, bisognerà tenere in considerazione la luminosità). Sarà infatti lanciato anche uno schermo appositamente progettato per abbinarsi al nuovo proiettore. L'Ambient Light Reflection Screen ha una diagonale di 100" ed è ottimizzato per contrastare la luminosità presente in ambiente (sembrerebbe dunque uno schermo ad alto contrasto). Si parla di una struttura capace di assorbire il 93% della luce ambientale.
W1600UST sarà dotato di ingressi HDMI multipli, compatibilità con MHL ed altri ingressi audio-video. La presentazione ufficiale per l'Europa avverrà, molto probabilmente, a ISE 2017 (7-10 Febbraio ad Amsterdam).
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
ci sono buoni proiettori fhd anche sui 700/800€ e con quei soldi non ci si comprerebbe mai un tv da 150"
si io parlavo di parete fatta apposta, cmq lo schermo è generalmente migliore
ma tra proiettori a breve distanza e quelli classici, cambia molto la qualità?
il proiettore puoi usarlo solo in determinate situazioni.
Sconsiglio di usare le pareti: molto difficilmente i muri sono in condizioni da rendere bene (non mi ha mai convinto nemmeno la vernice).
Comprando un modello di buon livello la messa a fuoco non è un problema (non più dell'uniformità sui TV, quanto meno).
PS: se costerà 3.000 Euro con schermo, su quest'ultimo comincerei ad avere grossissimi dubbi (troppo economico).
volendo si può usare anche una parete o parte usando vernici adatte.
imho un grosso problema dei proiettori è appunto il costo, si trovano tanti finti "hd" che hanno come risoluzione 640x480 e il prezzo di un vero 1080p spesso supera quello di un tv, e proiettando su schermi grandi, o si mette lontano, andando a rendere inutilizzabile le vicinanze dello schermo, oppure bisogna fare i conti con la messa a fuoco spesso inadeguata sui bordi, sopratutto se in 16/9 o 21/9.
Il tutto senza contare il tempo di accensione e il rumore della ventola.
su av sembra lo diano per 3000€ schermo incluso, di certo ci si prende un 65" per molto meno
Non hanno la stessa destinazione d'uso.
Un TV lo accendi anche per guardare il telegiornale, un proiettore tendenzialmente no, perché dovresti scurire l'ambiente e accendere anche l'impianto audio e per pochi minuti non è molto comodo.
La principale differenza riguarda la luminosità: il proiettore copre schermi molto più grandi di un TV ma ha bisogno di poca luce (possibilmente nessuna luce).
Esistono schermi ad alto contrasto che migliorano nettamente la visione con luminosità in ambiente, però hanno prezzi alti (e infatti mi chiedo a quanto proporranno questo prodotto).
Ma tra una tv e un proiettore con le stesse capacità in termini di prezzo/qualità dove differisce?
Figata assurda, tanto il proiettore che lo schermo
Prezzo?! Figata!