Twitter: il CEO reputa necessaria l'integrazione del tasto di modifica dei tweet

30 Dicembre 2016 19

Nel corso del 2016 Twitter ha annunciato una serie di novità per il proprio social network che, proprio in questi giorni, ha implementato la funzione Live 360, senza dover necessariamente installare l'app Periscope nel dispositivo.

Una delle grandi mancanze del social network, però, è l'assenza del tasto di modifica dei tweet che, proprio a detta del CEO di Twitter Jack Dorsey, è una funzionalità "assolutamente necessaria" per i propri utenti.

In risposta ad un tweet, infatti, Dorsey ha dichiarato che questa è una delle richieste maggiori espresse dai propri utenti. Proprio per questo, tutti gli utenti di Twitter (non solo quelli con account verificato) dovrebbe ottenere questa nuova funzione di modifica

Sebbene Dorsey abbia dunque espresso parere positivo sull'arrivo della nuova funzionalità, non è ancora chiaro se questa verrà implementata con i futuri aggiornamenti delle varie app.
Rimangono ancora dubbi, infine, sulla reale funzione del tasto modifica, utilizzato o per correggere i piccoli errori di battitura in un periodo di tempo limitato o per modifiche sostanziali del contenuto dei tweet in qualsiasi momento.

19

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Kanako Tatsumi

E magari anche quelli dell'app di YouTube permetteranno di sentire musica/audio in background...

StriderWhite

Inutile...

sardanus

1 minuto è poco, magari 2 ore o 12 ore anche sono più che giusti

sardanus

come telegram che ti fa modificare i messaggi entro le 48 ore

sardanus

e finalmente!

Jimmy

Ormai è finito. Tutto è sempre più "Facebookkizzato" dalle notizie ai post ai video. Con questo purtroppo facebook è diventato un calderone di gente che paga per apparire in home e tu non posti più niente di tuo. Ormai la mia speranza ricade solo su Linkedin

Andhaka

Tutto dipende... se rimane lo storico bene, perchè sui canali ufficiali di enti, personaggi politici o altro non apprezzerei molto la capacità di editare a volontà le stupidate (o peggio) che spesso infilano nei loro post.

Serve qualcosa che ricordi a questa gente (ma anche alle persone comuni) di pensare prima di esprimere un qualunque giudizio e di imparare ad accettare le conseguenze di quanto di scrive.

Cheers

Paolo Giulio

FYP ... è gratis... ;-)

https://uploads.disquscdn.com/...

SimOOne

Io la vedo così;
- Modifica possibile entro un minuto dalla pubblicazione senza storico del tweet originale
- Modifica possibile sempre ma viene memorizzato il tweet originale ed è leggibile da tutti tramite apposito "indicatore"

Antonio

Attento alle lenticchie non vorrei che ti strozzassi buon anno a te.

Paolo Giulio

Io scrivo in italiano corretto e corrente ed in forma perfettamente intellegibile per chi sa andare oltre il semplice costrutto grammaticale soggetto predicato complemento...
Non parliamo invece del tuo post sotto con uso ERRATO di singolare e plurale e della punteggiatura CASUALE (le virgole messe a caso) ...
In confronto i miei 3 punti al posto di 1 sono un semplice vezzo stilistico...
Finite le feste, sicuramente a scuola puoi chiedere un paio di ripetizioni alla maestra...

Un abbraccio e buon anno...

Fabrizio Silveri

Finalmente, servirebbe davvero tanto.
L'importante è che si mantenga pure l'originale, come su Facebook, che le furbate su Twitter si sprecano...

Antonio

Così poco pratico che mi puoi trovare ovunque.

Tra l'altro tu saresti il primo da bocciare, vedere "infiniti" punti di sospensione all'interno della stessa frase è un stupr0 della lingua Italiana, oltre ad essere irritante e scomoda la lettura.

Paolo Giulio

... mmh, mi sa che sei poco pratico di comunicazioni "social" (che non sono i post "oggi vado a pranzo da mamma" del "normale" utente) ...
Non è questione di nazi (una sola z); è SENSO PRATICO... l'errore grammaticale o di battitura non è alla base della necessità di modifica; le VERE necessità sono altre...

Antonio

M furbate di cosa? Mi capita continuamente che sono per strada o distratto, posto un commento e subito dopo magari lo riformulo (vedi sotto) non facciamo i nazzi no-sense.

Paolo Giulio

... e sarebbe "carina" anche la stessa funzione di FB che ti permette di vedere il post PRE-modifica (onde evitare "furbate postume")

... anche se poi, alla fine, tutto questo renderebbe Twitter una copia di FB... ma senza censura (vedi post di p0rno et similia, liberamente accessibili)

Paolo Giulio

... capitano... plurale... :D

SimOOne

Sarebbe utile poter modificare un tweet entro un breve lasso di tempo dopo averlo pubblicato.
La possibilità di modificarlo a mio piacimento e senza limiti temporali non mi convince.

Antonio

Al di là degli errori di battitura che, capita.
Ovvio che ha una reale utilità, soprattutto per gli sprovveduti che a colazione mangiano cereali e congiuntivi.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?