ZTE Blade V8 trapela in Rete: "midrange premium" con doppia fotocamera | Agg. Certificazione TENAA

02 Gennaio 2017 13

Aggiornamento 02/1

In attesa della presentazione ufficiale prevista durante l'evento di Las Vegas CES 2017, il nuovo dispositivo ZTE Blade V8 riceve la certificazione dall'ente cinese TENAA confermando la presenza di una soluzione "dual camera".

Confermate anche le altre caratteristiche tecniche, che vedono il dispositivo dotato di:

  • Display da 5,2 pollici con risoluzione FHD 1080p (densità di 420 pixel per pollice)
  • SoC Qualcomm Snapdragon 435 @1,4GHz
  • GPU Adreno 505
  • 2/3/4 GB di RAM
  • 16/32/64 GB di storage interno
  • Fotocamera posteriore con doppio sensore da 13 + 2 MP
  • Fotocamera anteriore da 13 MP
  • Batteria da 2730 mAh
  • Dimensioni: 148,4 × 71,5 × 7,7
  • Peso 141g
  • Scanner di impronte digitali integrato nel tasto Home frontale fisico
  • Sistema operativo: Android 7.0 Nougat, con personalizzazione ZTE MiFlavor UI

Articolo originale

Sono appena trapelate in Rete le informazioni di un telefono non ancora annunciato da ZTE, il Blade V8. I dettagli sono comparsi sul sito stesso di ZTE (copia cache QUI, finché dura), e il portale russo Hi-Tech Mail ha anche pubblicato alcune foto hands-on che conferiscono ulteriore sostanza al leak.

Si tratta di un telefono che si colloca nella parte superiore della fascia midrange: rifinito con grande cura, caratterizzato dall'impiego di materiali "premium" e design minimal. Il corpo è completamente in alluminio con finitura opaca, e l'intero dispositivo ha uno spessore massimo di 7,7 millimetri. È anche il primo dispositivo della società ad adottare una soluzione "dual camera" sul retro. Cominciamo con le specifiche tecniche:

  • Display da 5,2 pollici con risoluzione FHD 1080p (densità di 420 pixel per pollice)
  • SoC Qualcomm Snapdragon 435:
  • CPU octa-core (8x ARM Cortex-A53 @1,4 GHz max) a 64-bit
  • GPU Adreno 505
  • Modem LTE Cat.9
  • 3 GB di RAM
  • 32 GB di storage interno
  • Fotocamera posteriore: 13 + 2 MP
  • Fotocamera anteriore: 13 MP
  • Scanner di impronte digitali integrato nel tasto Home frontale fisico
  • Sistema operativo: Android 7.0 Nougat, con personalizzazione ZTE MiFlavor UI


Al momento non figurano informazioni circa la batteria. Per quanto riguarda la fotocamera, il materiale promozionale di ZTE indica che il sensore aggiuntivo da 2 MP permetterà di raccogliere informazioni aggiuntivi sulla profondità di campo. Grazie a queste sarà possibile aggiungere alcuni effetti speciali alle foto, come la regolazione dell'effetto bokeh, anche dopo lo scatto. Inoltre, sarà possibile scattare foto stereoscopiche per visione 3D/VR e tentare di migliorare la definizione delle foto scattate "al volo" usando i dati aggiuntivi raccolti dal sensore più piccolo.


13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Luca

Come vuoi che giri? male.. e avrei anche qualcosa da ridire sull'estetica prezzo 199.

Alex'99

Parte superiore della fascia midrange...e ha un 435. Ookkkk

Desmond Hume

no no "doppia fotocamera" is the new "vetro 2.5D"

Kevin Campora Costa

"Con doppia fotocamera" is the new "Con un po' di grafene".

FedEx

199€ al lancio (se va bene), troppi per un 435.

Minion

...perche' non ci hanno messo un 625....

C. Bianco

il 435 si

Sublakuming Sublakum

Se costa meno di 150 street price ci può stare

Sublakuming Sublakum

Prezzo?

Cristian Carallo

Interessantissimo ma il dubbio mi viene sul SW, le premesse ci sono ma sarà tutto da vedere.

TwinkiPinki

Ma questi snapdragon 4xx sbaglio o non supportano Galileo?

Jarren #ForzaNapoli

Sembra carino. A massimo 220-230€ al lancio per poi abbassarsi dopo poco come prezzo ci starebbe. Vediamo come gira

Mustik

Estetica ok, vediamo prezzo e come gira

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione