Xiaomi presente al CES con la action cam Yi 4K+ e il drone Erida

28 Dicembre 2016 23

Attraverso un comunicato stampa ufficiale, Xiaomi ha confermato la sua presenza al prossimo CES di Las Vegas con due importanti novità sviluppate sotto il marchio Yi Technology. La prima sarà la nuova action cam Yi 4K+, una rivisitazione del prodotto attualmente in commercio che garantirà registrazioni video con risoluzione massima di 4K a 60 fps (contro i 30fps della Yi 4K).

Sarà dotata, inoltre, di un display posteriore da 2.19 pollici, garantirà fino a 2 ore di registrazione continua e anche streaming video via Wi-Fi. L'estetica dovrebbe rimanere pressoché invariata, supponendo, quindi, una piena compatibilità con tutti gli accessori già disponibili in commercio per il modello Yi 4K (attualmente acquistabile in varie colorazioni al miglior prezzo di 279 euro).


Altra interessante novità sarà il drone Yi Erida, un prodotto creato in collaborazione con Atlas Dynamics, in grado di volare per 40 minuti e di raggiungere la velocità massima di 75 miglia orarie, ponendosi, cosi, come il drone più veloce mai prodotto. Ha un corpo in carbonio molto leggero e resistente, possiede una telecamera con una risoluzione massima di 4K e modalità PRO per effettuare registrazioni e scatti professionali, un design compatto caratterizzato da tre rotori, ed un sistema radar avanzato con scanner laser in grado di garantire una elevata sicurezza durante il volo. Erida effettuerà il suo primo volo ufficiale proprio durante la fiera.

Per maggiori informazioni su questi due prodotti e su tutte le altre novità che Xiaomi porterà al CES, vi invitiamo a seguire nei prossimi giorni le pagine di HDblog.



23

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
billkillusconi2014

Perchè adesso come adesso sembrano grossi insetti come calabroni o amoebe se finiscono in acqua (se resistenti ai liquidi)..

Duccio

Gopro ha puntato su altre caratteristiche , come Gps integrato, comando vocale, impermeabilita` senza case, e se confronti la qualita` video della attuale Hero 5 con la Yi 4K e` gia` superiore la Gopro. In piu` il 4K pochi lo editano vuoi per potenza di calcolo del pc, gestione file ecc. Sicuramente una nuova Yi 4K+ fara` bene ai prezzi! :)

Alex4nder

Non era un accusa nei tuoi confronti ma un osservazione.

romoloo

mica l'ho progettato io, prenditela con loro

Alex4nder

Che ci faccio con 40 minuti di autonomia se poi è meno stabile?

Alex4nder

Se non hai ancora letto bene l'articolo di HDBlog riguardante i Droni, fallo che poi ti passa la voglia di spendere soldi inutilmente.

Io vorrei prendere un Drone da quando sono usciti i Parrot, ho aspettato che si abbassassero i prezzi ma le normative attuali non ti permetterebbero di fare praticamente nulla.

Mi sono accontentato di un mini Drone cinese con videocamer con il quale mi diverto ogni tanto.

Roy

Xiaomi supera GoPro e decisamente inizia la "caduta". Doveva aver la Go Pro 5 il 4k 60fps ed esser la prima action cam ad arrivare a queste prestazioni. Non perchè serva , ma anche solo per questione di "prestigio", che è ciò che ha portato la fama a questo marchio.

Vedremo il prezzo :D

_g_m_s_

Grandissima citazione! ;)

Ratchet

Voglio un drone ma.. non so che farmene

Nix87

Ho letto il drone Erida arriverà a toccare i 75 miglia orarie! Quindi non mi sembra male come velocità!

Esattamente quando scopriranno come fare! :)

billkillusconi2014

Quando inventeranno il rotore snodabile o ruotabile per maggior aerodinamica e velocità??

Aster

Che bel nome hanno scelto per il drone;)

romoloo

giusta correzione grazie

ice.man

semmai la potenza della batteria: ogni elica ha un suo gruppo motore-rotore
non è un auto con un motore e piu ruote motrici

romoloo

è sicuramente una scelta fatta per aumentare l'autonomia: evitano un braccio e concentrano la potenza del motore su meno parti. Come dicevi, tutto a discapito della precisione di pilotaggio e forse anche della stabilità, ma 40 minuti di autonomia in questo campo sono quasi fantascienza, quindi staremo a vedere.

GianlucaA

Mi devi un drone da 10 secondi lo sai?

Megalele94

Felice per la nuova Yi 4K+ e soprattuto per il futuro abbassamento di prezzo della YI 4k normale.

mat

Ah finalmente arriva il 4K@60fps sulle action cam. Avevo letto di un sensore in grado si registrare in quel modo qualche mese fa...

Renton

40 minuti di autonomia sono davvero tanta roba!

ice.man

curiosa la scelta di un tri-rotore
il numero pari perme di montare un ugual numero di eliche destrorse ed eliche sinistrorse

Per essere precisi:
Rotore - in aeronautica, organo palettato che attraverso la rotazione permette la portanza e la propulsione di un aerogiro o di un convertiplano.

Emanuele

Drone con 3 motori? Solo marketing.

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!